Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Con il nuovo processore Alpha 11 Gen2 e il pannello Primary RGB Tandem, il G5 di LG Electronics migliora luminanza, colori e gamma dinamica in modo sostanziale ed evidente, anche per chi possiede già il G4: bella rivoluzione per un TV che segna un salto in avanti nelle prestazioni pure che non ci aspettavamo.
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
I diffusori JBL L100 sono tra i più venduti e iconici nella storia dell'alta fedeltà. Analizziamo da vicino le nuove versioni Classic Mark II delle L100, insieme alle sorelle minori L82 e L52, per scoprire cosa le rende ancora oggi un punto di riferimento.
Test monitor ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Test monitor ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Reading, UK
    Messaggi
    3.285

    Sony DVD recorder RDR-HX1010 e RDR-HX825


    Ciao a tutti

    Un amico ha avuto dei problemi con il suo Sony RDR-HX1010 e mi chiedevo alcune cose.

    In primis, posso sostituire l'HD con uno qualsiasi più grande (a parità di standard di collegamento ovviamente)?

    Secondo: lui ha anche un RDR-HX825, molto simile se non per il fatto che ha il disco da 160GB invece che da 400GB come il 1010.
    Ma se metto il disco da 400GB al posto del 160GB mi ritrovo tutti i contenuti?

    Grazie per l'eventuale aiuto!!

    Ciao
    Antonio

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2004
    Località
    Italy, Monza-Brianza
    Messaggi
    1.826
    in teoria .....sì

    in pratica la prova è facilmente fattibile
    nessun elenco materiale, impossibile l'aggiornamento giornaliero
    The difference between men and boys are the price of their toys

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Reading, UK
    Messaggi
    3.285
    Diciamo che non vorrei perdere quello che è sull'HD da 400GB

    Non vorrei che montandolo sull'altro DVD recorder quello me lo vede diverso e me lo formatta!

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    2
    Citazione Originariamente scritto da Tony359
    Diciamo che non vorrei perdere quello che è sull'HD da 400GB

    Non vorrei che montandolo sull'altro DVD recorder quello me lo vede diverso e me lo formatta!
    Ciao, prova a fare una copia speculare (ghost, acronis true image, ecc...).

    Dovrebbe solo risultargli " più " spazio libero e nient'altro.
    Non so se poi nel sw del chip integrato della mainboard c'è segnato di quanti Gb deve essere il disco montato di serie (magari monti il 400 e te ne mostra sempre 160...).

    Prova!

  5. #5
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Reading, UK
    Messaggi
    3.285

    Grazie.

    Ma tali dischi sono formattati FAT32/NTFS?


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •