Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 22 di 22
  1. #16
    Data registrazione
    May 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    71

    AlbertoPN ha scritto:
    Ciao Cristiano,

    E allora la differenza con un connettore DVI qual'è?
    Che puoi usare anche segnali component digitali? Non credo proprio .. è solo che sei "costretto" ad avere la catena video compatibile con l'HDCP. Che è quello che preme alle major cinematografiche.
    In effetti la differenza per l'uso con il DVI sarebbe semplicemente nell'adottare uno standard che probabilmente sarà il futuro. *Probabilmente*, non certamente.

    Non cercando di fare l'apologia del Pio 868 eh , è che vorrei capire bene (visto che tu lo stai provando) le sue qualità.
    Per l'uso con il RGB/component come si comporta?
    Si comporta come dice AF (meglio del 2900)?

    Se così fosse (ovvero superiorità Pio868) la spesa per un 2900 non mi sembra giustificata, visto il suo costo paragonato al Pio, che ha anche la DVI (anche se solamente buona/con microscatti) e che costa più o meno la stessa cifra del Denon in Germania.


    Quindi ribadisco. Lascia perdere la recensione di AFDigitale (ultimamente è tutto oro colato quello che provano, hai notato?) e prendila con il beneficio d'inventrio. Il convertitore a 14 bit/216 MHz di suo "sarebbe" una gran cosa, ma non è supportato da tutta l'altra elettronica.
    Mah, io direi vanno lette con un occhio attento.
    Diciamo che con alcune recensioni mi sono trovato d'accordo dopo la visione di persona, con altre meno (con l'entusiasmo per il 963sa per esempio, mi trovano d'accordo, soprattutto per la sua fascia di prezzo).

    Sta di fatto che con quanto costa un Denon (a meno di comprarlo in Germania si paga in media il 30% in più) sapere se il convertitore del Pio in RGB/component è meglio è già un passo avanti, Afdigitale mi ha solo messo la pulce nell'orecchio


    Lancio una provocazione. Sai cosa sarebbe davvero SUPER (considerato anche i prezzi al'ingrosso con cui le ditte acquistano i componenti elettronici?)?? Una macchina universale DVD Audio/Video/SACD come il Denon A11, con prestazioni audio di livello superiore (stando alle impressioni più o meno autorevoli di utenti "fidati"), con un'uscita digitale deiterlacciata e scalata da un Sil504 per il PAL e da un FLI23xx per l'NTSC, tutto sotto la supervisione di un buon PW365 o superiori. Utopia? Non troppo ... [/I][/SIZE]
    Mi sembra difficile.
    Se ci fosse una macchina così *perfetta* il modello successivo cosa dovrebbe avere per migliorare?

    Il bello sta nel trovare quella che per noi ha meno difetti, ad esempio a me vedere le jpg con il lettore non serve (ma magari per un altro è un requisito indispensabile).

    Ti ringrazio per la risposta e ti chiedo, se possibile, di farci una tua breve recensione (dopo che l'avrai provato a fondo) del comportamento della macchina nei due casi, anche in rapporto al Denon o qualcos'altro in DVI, magari con i soliti film

    Ciao

    Cristiano
    --

    Avvolgi le tue intenzioni
    in aghi di pino.
    Yamamoto Tsunetomo

  2. #17
    Data registrazione
    Apr 2003
    Messaggi
    813
    Ma non si parlava del Philips 963SA?

    I convertitori audio 1791 del Denon 2200 si sentono così peggio dei 1790 del Denon 2900?

    Stò aspettando il Denon 2200 modificato SDI da affiancare alla Holo3DGraph I.

    Per l'audio ho trovato questa bella schedina ad un prezzo attualmente abbastanza alto:
    http://www.dvdupgrades.ch/150019/Mod...put_board.html

    Se non ho capito male si parla di uscire in digitale 16/24 bit 44.1 / 192Khz e SACD 24bit / 88.2Khz per arrivare direttamente alle casse amplificate monitor semiprofessionali col puro segnale digitale coassiale!!!

    Compro una bella meccanica e tutto il resto lo posso cambiare a valle in seguito usando dei processori video/audio esterni.

  3. #18
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.667

    Ciao Cristiano

    japporeactor ha scritto:
    cut...
    Per l'uso con il RGB/component come si comporta?
    Si comporta come dice AF (meglio del 2900)?
    Cut...
    Se così fosse (ovvero superiorità Pio868) la spesa per un 2900 non mi sembra giustificata, visto il suo costo paragonato al Pio, che ha anche la DVI (anche se solamente buona/con microscatti) e che costa più o meno la stessa cifra del Denon in Germania.
    Cut...
    Mi sembra difficile.
    Se ci fosse una macchina così *perfetta* il modello successivo cosa dovrebbe avere per migliorare?
    Il bello sta nel trovare quella che per noi ha meno difetti, ad esempio a me vedere le jpg con il lettore non serve (ma magari per un altro è un requisito indispensabile).
    Ti ringrazio per la risposta e ti chiedo, se possibile, di farci una tua breve recensione (dopo che l'avrai provato a fondo) del comportamento della macchina nei due casi, anche in rapporto al Denon o qualcos'altro in DVI, magari con i soliti film
    cut...
    Al momento ho due difficoltà nel "recensire" il prodotto.
    Il primo è che non ho proprio tempo in questo periodo per metterlo side by side con qualche altro lettore DVD e compararne le caratteristiche. Il secondo è che non ho per le mani nessun Denon (2900 o A11) perchè li stavo aspettando il coppia, ma grazie ai ritardi del secondo (bug, scarsa disponibilità, bug, DVI non subito utilizzabile, bug ... ) l'arrivo mi è stato garantito per metà Gennaio (da Settembre ... , in ogni caso mi arriveranno multi area e macrovision OFF ... e si parla anche di HDCP off ... ma questo è un segreto, non dirlo a nessuno ).

    Ognuno deve vivere, anche i recensori. La mia critica era che ultimamente nelle riviste specializzate (tutte, nessuna esclusa) si nota un certo "ammorbidimento" nei giudizi. Delle vere e proprie "monnezze" sono elevate a ruolo di best buy ... solo perchè costano poco. Non sono d'accordo.

    E non mi trovi neppure d'accordo che "il bello" stà nel cercare il lettore che ha "meno difetti" o il meno "peggio" ... anche se è utopistico cercare la sorgente perfetta (anche perchè in fondo ognuno di noi ha un concetto del perfetto soggettivo), potrebbe non essere impossibile avvicinarcisi molto. Ma questa è sempre una mia opinione.

    Con l'anno prossimo spero di riuscire a postare qualche impressione oggettiva del Pio ... magari con tanto di misure. Sempre che Manuti non si offenda

    Mandi!

    Alberto
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  4. #19
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Città Palladiana
    Messaggi
    3.461

    Allora tra i due forse......

    .... che non ho per le mani nessun Denon (2900 o A11) perchè li stavo aspettando il coppia, ma grazie ai ritardi del secondo (bug, scarsa disponibilità, bug, DVI non subito utilizzabile, bug ... ) l'arrivo mi è stato garantito per metà Gennaio (da Settembre ... ...

    Sarebbe preferibile il 2900, se non si ha la necessita della DVI, almeno con software più stabile e privo di bug.

    ciao
    DMD

  5. #20
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Biella
    Messaggi
    399
    Gildo ha scritto:

    Stò aspettando il Denon 2200 modificato SDI da affiancare alla Holo3DGraph I.
    Ciao Gildo
    Scusa ,volevo sapere dove hai trovato il 2200 con SDI,dato che sono molto interessato,perche anche io ho una Holo I,e sono alla disperata ricerca di un buon lettore con SDI(2200/2900).
    Mi fai una grande cortesia se mi fai sapere
    Ciao e grazie

    Simone

    Scusate per l'OT

  6. #21
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Città Palladiana
    Messaggi
    3.461

    L'adattatore HDMI-DVI...

    lo danno in dote al PIO 868 o deve essere reperito altrove? Ed eventualmente dove?

    Cordialmente ringrazio
    e Buon Anno.

  7. #22
    Data registrazione
    Jul 2003
    Messaggi
    226

    Scusate la disattenzione!
    Ma io ancora non'ho capito niente:

    Costo prestazioni, meglio Philips o Denon?
    ONKYO TX-NR900E INTEGRA; B&W 602S2; B&W 601S2; B&W LCR6 S2; Microsoft XBOX360 + lettore HD-DVD; Sony Playstation 3; Samsung LE32R86BD; Sanyo PLV-Z2; Schermo Adeo Group 4:3 base 250 guadagno 1.2 Motorizzato PVC Bianco; Cavi IXOS/G&BL; KAON KSC-570H


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •