Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Il nuovo monitor da 32" Asus della linea ProArt, con tecnologia LCD IPS e risoluzione nativa 6K, è certificato VESA HDR 600, promette prestazioni sensazionali grazie ad una calibrazione di fabbrica, certificata con Calman Ready, per un Delta E inferiore a 2 su numerosi parametri fotometrici. Sarà tutto vero?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Con il nuovo processore Alpha 11 Gen2 e il pannello Primary RGB Tandem, il G5 di LG Electronics migliora luminanza, colori e gamma dinamica in modo sostanziale ed evidente, anche per chi possiede già il G4: bella rivoluzione per un TV che segna un salto in avanti nelle prestazioni pure che non ci aspettavamo.
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
I diffusori JBL L100 sono tra i più venduti e iconici nella storia dell'alta fedeltà. Analizziamo da vicino le nuove versioni Classic Mark II delle L100, insieme alle sorelle minori L82 e L52, per scoprire cosa le rende ancora oggi un punto di riferimento.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2004
    Località
    Legnano (MI)
    Messaggi
    368

    Quale Oppo per il mio proiettore?


    ciao a tutti
    mi sto accingendo ad installare una saletta Home-Theatre nella mia taverna, da abbinare al mio impianto hi-fi già esistente (Lettore cd Arcam cd73, ampli Arcam A65 + TA 10.1, casse Klipsch RF-5).
    Ho intenzione di acquistare un prioettore (HD Ready o Full HD) ed un telo. Dovrei prendere un lettore DVD da abbinare al tutto (ora utilizzo la PS2, come lettore, ma non ha l'HDMI).
    Sarei orientato a prendere un Oppo: quale modello mi consigliereste per avere una resa decente con un proiettore ed uno schermo da 102 pollici?
    Da considerare che, per ora, come lettore CD uso l'Arcam, ma se l'Oppo dovesse risultare migliore (oppure alla pari), lo venderei sicuramente.
    Grazie a tutti per i consigli

    Saluti

    Raffaele

  2. #2
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Rimini
    Messaggi
    712
    Con l'Oppo DV983 credo tu abbia il meglio per vedere i film DVD con un proiettore.. Ma a questo punto andrei diritto su un vpr fullHD, così ti godrai al meglio anche i blu-ray, se ti interessano, magari in futuro..
    VPR: JVC RS40 Schermo: ScreenLine Inceiling Tens. base 213cm TV OLED 77": Panasonic TX-77LZ2000 Ampli A/V: Marantz SR7015 Lettore BR/DVD/CD: Oppo BDP-93EU Lettore UHD: Panasonic UB820 Console: PS5 Diffusori: B&W CM9-CMC2-XT2 Sub: Sunfire HRS-10
    MY LIVING THEATER (da aggiornare....)

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2003
    Messaggi
    48
    Sicuramente OPPO 983H , lo colleghi direttamente ad un proiettore (prendilo Full HD) ed hai il massimo per la visione dei DVD

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2004
    Località
    Legnano (MI)
    Messaggi
    368
    Ok, ma con i un proiettore Full HD vedrei meglio anche i DVD normali oppure la differenza si evidenzia solo con i blue-ray?
    Lo chiedo perchè, per ora, non ho intenzione di prendere un lettore blue-ray e non è detto che lo farò in futuro....

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Sassari
    Messaggi
    1.896
    La seconda che hai detto...
    VPR: JVC DLA-X7900 - SORGENTE: HTPC - Ampli: Denon AVR-X3500H - Front: Q Acoustics 3050 - Surround: Q Acoustics 3020 - Centrale: Q Acoustics 3090C - Subwoofer: SVS PB1000 - Schermo: 3m 2.40:1 autocostruito

  6. #6
    Data registrazione
    Jul 2003
    Messaggi
    48
    Utilizzeresti lo scaler dell'OPPO alla sua massima risoluzione e ti assicuro che è un gran.......BEL VEDERE

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2004
    Località
    Legnano (MI)
    Messaggi
    368
    Grazie per le risposte date finora; avrei comunque altri 2 dubbi:

    1 - ho visto che alcuni modelli hanno il 7.1 mentra altri il 5.1: con questi ultimi si può comunque utilizzare il 7.1, collegandoli ad ampli provvisti di tale codifica, tramite cavo coassiale? Lo chiedo perchè in taverna ho già predisposto il 7.1, quando ho fatto la controsoffittatura in cartongesso, quindi non voglio precludermi questa possibilità...

    2 - tra il modello più economico (980) ed il 983 (che mi avete consigliato) ci sono quasi 200,00 euro di differenza: praticamente costa il doppio: vale davvero la pena, vista la qualità eccellente anche del piccoletto?

    grazie

  8. #8
    Data registrazione
    Jul 2003
    Messaggi
    48
    L'OPPO DV983H viene definito da molti(me compreso) il miglior lettore Qualità/Prezzo in circolazione.
    Quei 200 EURO di differenza ti permettono di risparmiare l''acquisto di un processore video (che costerebbe MOOOOOOLTO di più).
    Tieni presente che rimane sempre prioritaria la valutazione soggettiva;solo tu mettendoli a paragone potrai valutare quale è più in linea alle tue esigenze

  9. #9
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241

    wolf questa discussione non doveva essere aperta nelle discussioni ufficiali.

    In questo sottoforum è possibile aprire soltanto discussioni che si riferiscono ad una sorgente home theater, sia questa un semplice lettore DVD Video oppure un più sofisticato videoregistratore HDD e DVD.
    Discussione spostata.
    Sono tornato bambino.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •