Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Gran Galà dell'Alta Fedeltà Milano autunno 2025
Gran Galà dell'Alta Fedeltà Milano autunno 2025
Il Maestro Giulio Cesare Ricci ha organizzato a Milano una grande fiera audio video multicanale. Con questo articolo proviamo a portarvi dentro all'evento, per farvi rivivere le emozioni provate nel corso della visita. Buon viaggio!
HDR10+ Advanced: la risposta Samsung a Dolby Vision 2, tutte le novità
HDR10+ Advanced: la risposta Samsung a Dolby Vision 2, tutte le novità
Samsung prepara il debutto di HDR10+ Advanced, evoluzione del formato con metadati dinamici che introduce molte novità, incluse funzioni di motion smoothing.
Supertest Valerion VisionMaster Max
Supertest Valerion VisionMaster Max
Candidato a nuovo riferimento tra i proiettori DLP a tiro medio, promette fino a 3.500 lumen con laser RGB, ottica versatile con diaframma manuale e dinamico, zoom 1,6X e lens shift verticale ben esteso, funzioni smart potenti, tone mapping dinamico eccellente e un dimming del laser associato ad una buona modulazione del gamma...
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    7

    Dvr: scelta tra 3 modelli


    AAA non esperto ricerca consiglio e spunti per scegliere il proprio dvr prossimo venturo tra:

    Panasonix dmr ex78
    Philips 5570h
    Pioneer 560hx


    Dai post letti confermano che sono tutti buoni prodotti, ma , anche per le questioni rimaste aperte all'interno dei topic, la mia preparazione superficiale non riesce a cogliere dettagli magari fondamentali (ex. registrazione/lettura di un formato su un supporto ma su un altro)

    Tra l'altro, la differenza di prezzo tra i tre prodotti in questione è -almeno per le offerte trovate- trascurabile e non mi aiuta quindi a scegliere un modello in particolare.

    C'è qualcuno che, invece, può farlo?
    Denghiù.

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    415
    Cercando le offerte minime (in rete, non in negozio...) ho trovato il 5570 a 300 euro e il pioneer 560HX a 480 !
    Ora non so dove hai trovato il pioneer ad un prezzo paragonabile al philips, il consiglio comunque (nemmeno troppo difficile) è pioneer al 100%.
    Segue l'ottimo panasonic (questo l'ho trovato a circa 380 euro) e per ultimo l'onesto philips che fa il suo lavoro ma non è al livello degli altri 2...

    (...sei sicuro che il pio sia proprio il 560HX con DTT integrato ?)

    Ciao

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    7
    In realtà ho trovato (su siti conosciuti) i tre prodotti in una fascia compresa tra i 400 ed i 460 euro e si, il pioneer è il 560 hx: http://www.pioneer.it/it/products/42...X-S/specs.html


    Sulla carta hanno caratteristiche abbastanza simili, ma, ad esempio, qualità dell'upscaling e flessibilità nell'utilizzo dei formati/suporti (trasferimenti ed affini) non sono molto verificabili dalla lettura -fatta a tratti- dei manuali di istruzione.

    Al di là della reputazione e dell'eccellenza che riconosco a Pioneer, (ti) chiedo come motivi quella differenza netta che sottolinei.
    Grazie ancora.

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    415

    Tutti e 3 hanno DTT integrato, USB 2.0 e HDMI

    Il pioneer ha una affidabilità ormai consolidata e il nuovo 560HX (evoluzione del 555) non potrà che esserne la conferma:
    FW stabile
    Velocità di risposta ai comandi
    Precisione di editing (al pari del panasonic)
    Il 560HX ha lo slot C.I. che, inserendo un modulo tipo samsungCAM, ti permette di registrare la PPV in modo diretto (senza il passaggio da scart con decoder esterno).
    C’è anche l’USB 2.0, puoi copiare DivX da memoria esterna (anche hard disk) verso l’HDD interno.

    Il panasonic è rinomato per la precisione nell’editing.
    L’USB del EX78 ti consente di leggere DivX direttamente (c’è il limite di capacità HDD a 128GB).
    Non ha slot C.I.

    Il philips è senz’altro il più versatile.
    Ha l’USB bidirezionale e puoi leggere DivX direttamente anche da HDD di grande capacità.
    E’ decisamente più lento nella risposta ai comandi (si può “impallare” proprio a causa di un eccessiva fretta col telecomando).
    L’editing non è il massimo.
    Non ha slot C.I.

    Ciao


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •