• JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Emtec Q800: cosa ne pensate?

mailman

Bannato
come da oggetto..
vedendo che non trovo un blu ray che non fa tutto, mi stavo chiedendo se comprarlo [ed in futuro prendere un lettore dvd/blu ray] è una cosa giusta o no.
mi pare non gestisca il 1080p e i file x264 e h264, per il resto mi pare molto bello.... che ne dite?:confused:
 
Anch'io sono interessato al prodotto e vorrei chiedere a chi lo possiede:

1) La visione dei DVD rippati sull'hard disk è riscalata in uscita a 1080 ?
2) Si può vedere un film registrato mentre se ne registra un altro ?
3) Qualità di visione su filmati HD nativi 1920x1080i ?

Difetti riscontrati

Grazie
 
Q800 o S800

Anche io sono interessato. In realtà sto valutando il modello S800 che sembra più nuovo, anche se guardando il sito della EMTEC (abbastanza incasinato) non ho ben capito quali sono le differenze...
sto anche cercando un rivenditore e non riesco a trovarlo...se qualcuno lo sa mui può mandare un MP?

grazie drR
 
dottor_renzi ha detto:
Anche io sono interessato. In realtà sto valutando il modello S800 che sembra più nuovo...
grazie drR

Io ho visto che la differenza tra Q800 e S800 è solo estetica, ovvero bianco e nero l'S800 e con un display esterno che si orienta in base alla posizione dell'apparecchio, verticale o orizzontale.

Il manuale si trova anche nel sito emtec (in inglese) ma non è molto dettagliato. Per esmpio io non ho capito se riscala la visione dei film (DVD) sull'uscita HDMI a 1080, citano solo che l'uscita sia possibile a 1080 e non so se si può registrare un programma mentre se ne guarda un altro dal manuale non si capisce.
 
dottor_renzi ha detto:
Anche io sono interessato. In realtà sto valutando il modello S800 che sembra più nuovo, anche se guardando il sito della EMTEC (abbastanza incasinato) non ho ben capito quali sono le differenze...
sto anche cercando un rivenditore e non riesco a trovarlo...se qualcuno lo sa mui può mandare un MP?

grazie drR
io il q800 l'ho trovato da fnac online ....... ma l'ho da poche ore e non so dirti di +, tranne che funziona in wifi, legge anche le iso (video) ma non salta i capitoli xchè non c'è il tasto sul telecomando, attaccando un hd
ext su usb una iso la vede senza problemi, sto testando il wifi e non sembra male ...... ma sono a meno di 130 cm dal router occorre vedere
se ti allontani ..... x ora il mio unico prob e che non so attivare il nas
vado in nas mode faccio attiva ..... mi dice attivato ..... e nella finestra
c'è scritto exit ..... esco con enter ....... ed è dinuovo off..... qualcuno sa come fare ?
le radio internet funzionano ..... per ora no so altro .......!
 
Spero che Nostradamus abbia potuto testare per bene questo hdd recorder.. in particolare:

la fluidità di film in divx, sempre per i filmati in questo formato, è possibile mandare avanti/indietro velocemente il video? ancora meglio, si può specificare "manualmente" l'inizio del tratto da visualizzare? (es. vai al minuto 13:37) (lo chiedo perchè dici che non c'è il tasto per mandare avanti un'immagine iso)

la visione in dvb-t come ti sembra? e la registrazione di quest'ultima?

Si può registrare un film e contemporaneamente vederne un altro presente nel disco fisso? (immagino già che non si possa registrare e visionare contemporaneamente 2 prog dal digitale terrestre essendoci un solo ricevitore digitale) (il ricevitore analogico lo ignoro dato che va in esaurimento)

quanto tempo ci mette ad avviarsi?
come giudichi la reattività agli impulsi del telecomando? è abbastanza fluida la risposta o è a scatti?

ultima domanda: parli di connessione wifi.. nella scatola di fnac c'è già la chiavetta usb per il wifi / hai comprato quella della emtec a parte / hai usato un altro modello che già avevi (es robotics/netgear/etc...) ?

Ciao e grazie mille.. so di aver già stressato:)
 
ho comprato il q800 alla fnac, il prezzo era giusto: 249 chiavetta compresa.
per ora l'unico punto debole è [per me] la mancanza di lettura degli mkv.

vi rispondo ad un po' di dubbi:

1 - si può vedere un film mentre registra da digitale terrestre o da analogico [ma non si può cambiare canale dei suddetti mentre registra, esattametne come un videoregistratore]
2 - il dvb-t mi pare buona, la riproduzione di divx classici è ottima
3 - il tempo di avvio è di una 15ina di secondi
4 - al telecomando risponde bene, anche se ha delle incertezze nei momenti in cui fa qualcosa
5 - ho provato il q800 con una chiavetta usb 802.11n, ma non funziona. l'apparecchio esige una chiavetta emtec. [funziona ottimamente: in streaming dal mio portatile, con due muri maestri e 20 metri, faccio circa 3 mb al sec]
6 - l'avanti e indietro veloce lavora bene fino a 2x dove rimane fluido, successivamente procede a scatti [ma mi pare sia normale e dovuto ovviamente alla gestione di un buffer].

al momento io non ho una tv fullhd, anche se tuttavia suppongo che quel tipo di sorgente sarà più comune leggerla da un blue ray piuttosto che da un download o un rip.
lo accoppierò ad un lettore blue ray in futuro, ma penso che questo oggetto faccia bene il suo dovere.
un difetto che io ho trovato è che mi mancano "tasti" ed opzioni:
Es: manca un tasto per escludere i sottotitoli dai divx [anche se poi basta rinominare il file dei sottotitoli] ... anche se poi "perché escludere i sottotitoli se ce li hai messi di proposito perchè ti servivano?"

se avete domande fatele :)
 
mailman ha detto:
ho comprato il q800 alla fnac, il prezzo era giusto: 249 chiavetta compresa.
per ora l'unico punto debole è [per me] la mancanza di lettura degli mkv.

vi rispondo ad un po' di dubbi:
:)


Ciao.

Allora ti chiedo
1) La visione dei DVD rippati sull'hard disk è riscalata in uscita a 1080 ? Qualità? come un lettore DVD normale/meglio/peggio ?
2) Si può vedere un film registrato mentre se ne registra un altro ?
3) Qualità di visione su filmati HD nativi 1920x1080i ?
4) Avanti/Indietro visione/esclusione sottotitoli, cambio lingua audio di un DVD su hard disk tutto OK come un lettore normale ?

Grazie
 
dreamcatcher ha detto:
Allora ti chiedo
1) La visione dei DVD rippati sull'hard disk è riscalata in uscita a 1080 ? Qualità? come un lettore DVD normale/meglio/peggio ?
2) Si può vedere un film registrato mentre se ne registra un altro ?
3) Qualità di visione su filmati HD nativi 1920x1080i ?
4) Avanti/Indietro visione/esclusione sottotitoli, cambio lingua audio di un DVD su hard disk tutto OK come un lettore normale ?

Grazie

1 come ho detto non ho una tv fullhd, non saprei rispondere.
2 come ho scritto sopra: si
3 vedi la 1
4 non l'ho ancora testato su .iso ma sicuramente il cambio lingua funziona [lo fa anche sui divx], l'esclusione sottotitoli mi incuriosisce molto [bella domanda / EDIT: il tasto subtitle permette di scegliere i sottotitoli presenti ma ancora non l'ho provato], avanti e indietro dovrebbe essere alla stregua dell'avanti indietro dei divx [capitolo successivo/prec però è fattibile con il tasto "goto"]

appena provo ti rispondo.
 
Ultima modifica:
Intanto Mailman ti ringrazio per la mini recensione... mi stai invogliando all'acquisto..

Per quanto riguarda:

mailman ha detto:
ho comprato il q800 alla fnac, il prezzo era giusto: 249 chiavetta compresa.

La chiavetta era nella scatola del q800?? o veniva data allegata da fnac??
Lo chiedo perchè ho visto pochi giorni fa questo prodotto da Darty e sulla scatola mi sembrava di aver letto chiaramente "compatibile wifi tramite chiavetta opzionale" quindi intendevo andasse comprata a parte..

Per quanto riguarda la navigazione nelle cartelle da remoto cosa ci dici? bisogna attivare la funzione nas per poter copiare/incollare file? Tenere sempre attivo il protocollo Nas è possibile ed eventualmente ha controindicazioni? se è attivo il nas posso contemporaneamente fare streaming dal pc?
Grazie..;)
 
la chiavetta era dentro la scatola: c'era uno sticker che ne segnalava la presenza. [cmq sulla scatola invece c'è scritto che ci vuole appunto la chiavetta opzionale]

si accede da remoto digitando "\\nas" e si vedono due cartelle, una per metterci la roba, l'altra per reucperare le registrazioni fatte [e non è scrivibil].

il q800 tuttavia ha delle controindicazioni "curiose".
le iso, così come i file sopra i 4gb, vengono gestiti solo da partizioni ntfs [ovviamente] ma linux non è in grado di scrivere questi file quindi ci sono diverse soluzioni.
- collegarlo via usb al pc in modo che windows possa scrivere su quelle partizioni
- la migliore è montarci sopra bftpd, un demone ftp, cosa che risolve anche la lentezza di samba nel trascrivere i dati. tra l'altra, aperto questo spiraglio, potrai metterci su un client torrent e l'httpd [e mi pare anche un client emule].

io ad oggi ho formattato tutto fat32 ma dovrò ritornare a dargli un 20% di ntfs e monterò l'ftp appena capisco come si fa [molti utenti l'hanno fatto]

insomma, la macchina ha ampi spazi di smanettamento che a mio avviso sono una buona cosa oppure una cosa opzionale ed evitabile.

non sono sicuro ma qui
http://rtd1261.wikidot.com/tweaking-the-official-firmware
trovate un serie di tweak che non sono testate sul chipset del q800 ma che non mi stupirei se funzionassero senza troppi rigiri.
 
Ultima modifica:
mailman ha detto:
la chiavetta era dentro la scatola: c'era uno sticker che ne segnalava la presenza. [cmq sulla scatola invece c'è scritto che ci vuole appunto la chiavetta opzionale]

La prima considerazione che mi viene in mente è che o fnac sta facendo un ottimo prezzo oppure darty ci lucra sopra... passato stamattina da Darty q800 500gb senza nessuno sticker che segnalasse la presenza della chiavetta wifi costa 299euro... insomma più di 70 euro di differenza tra i due.. (tra l'altro prodotto e negozi tutti francesi sono..:p )

per le altre considerazioni di millman... beh lasciano tutte ben sperare.. a parte il fatto che ho lasciato il mondo Linux insieme ai corsi dell'università.. e chi si ricorda più niente.. spero che le guide su internet siano step by step..:D
 
onestamente: penso che fnac volesse sbarazzarsi del q800 per motivi puramente commerciali. ne avevano uno solo e di fronte ad alcune mie domande la risposta è stata : "ma perchè non prendi questo?" mentre mi indicavano un iomega da 500gb senza tuner, senza ethernet, senza wifi.
insomma, volevano levarselo [ma avevano parecchi q120 che vendevano a 190 euro].
forse sono stato fortunato io. [sarebbe la prima volta in questo tipo di aquisti!]

ieri sono entrato come root via telnet/putty e la macchina, montando linux, mi pare abbia mooooooolte chance di smanettamento.
ok, non ho installato ancora l'ftp per "timore".... ma a giorni lo faccio.
 
mailman ha detto:
onestamente: penso che fnac volesse sbarazzarsi del q800 per motivi puramente commerciali. ne avevano uno solo e di fronte ad alcune mie domande la risposta è stata : "ma perchè non prendi questo?" mentre mi indicavano un iomega da 500gb senza tuner, senza ethernet, senza wifi.
insomma, volevano levarselo [ma avevano parecchi q120 che vendevano a 190 euro].
forse sono stato fortunato io.

per curiosità in quale fnac hai avuto sta botta di c... ?? :D

Anche chi l'ha preso sul sito di fnac (nostradamus) ha ricevuto la confezione con la chiavetta wifi in bundle??

Per caso il tuner digitale ha la possibiltà di visualizzare il televideo e/o è compatibile con lo standard mhp?? (sarebbe troppo lo so...)

L'epg (vedo il tasto sul telecomando) è una guida ai programmi che si scarica da internet, vero? è fatta bene?
 
Ultima modifica:
fnac di genova.

il televideo funziona bene [però al momento non ricordo se sia su digitale che analogico, o solo uno dei due]

l'epg funziona altrettanto bene ma penso non scarichi i dati dalla rete, bensì dal digitale terrestre.
 
mailman ha detto:
fnac di genova.

il televideo funziona bene [però al momento non ricordo se sia su digitale che analogico, o solo uno dei due]

l'epg funziona altrettanto bene ma penso non scarichi i dati dalla rete, bensì dal digitale terrestre.

ottima notizia, non ci contavo proprio... insomma ero partito con l'idea "speriamo che non sia un trabiccolo, che duri quel che duri sperando di non rimetterci troppo" invece si sta dimostrando avere carte più che in regola.. appena lo trovo in negozio qui a milano (però non ai 300euro di darty cavolo) lo prendo..
 
per ora ne sono molto contento, visto che l'unica soluzione superiore per ora mi pare il dvico tvix 6500 che senza hd costa 400 euro. [e spendere 500 euro mi pare eccessivo].

ho solo una domanda che ancora non capisco... se formatto in due partizioni fat 32 e una ntfs non capisco se poi riesco a scrivere in quella ntfs via rete o via ftp con un pc windows.
ancora non mi è chiaro se non faccio delle prove... se qualcuno fa il test...:confused:
 
Scusa Mailman, io sono interessato all'acquisto di un recorder tipo Medley/Ellion, p.e. voglio scaricare video dal vrc in analogico, ti chiedo quali connessioni audio/video ha q800, non sono riuscito a vedere una foto del "retro" o a trovare questa informazione in rete.

Volevo poi chiedere che differenze ci sono con le macchine Medley/Ellion.

grazie
 
briz ha detto:
Scusa Mailman, io sono interessato all'acquisto di un recorder tipo Medley/Ellion, p.e. voglio scaricare video dal vrc in analogico, ti chiedo quali connessioni audio/video ha q800, non sono riuscito a vedere una foto del "retro" o a trovare questa informazione in rete.

Volevo poi chiedere che differenze ci sono con le macchine Medley/Ellion.

grazie

stessa domanda...quali differenze ci sono...e soprattutto il NAS in wireless funziona senza problemi?
 
Top