Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Il nuovo monitor da 32" Asus della linea ProArt, con tecnologia LCD IPS e risoluzione nativa 6K, è certificato VESA HDR 600, promette prestazioni sensazionali grazie ad una calibrazione di fabbrica, certificata con Calman Ready, per un Delta E inferiore a 2 su numerosi parametri fotometrici. Sarà tutto vero?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Con il nuovo processore Alpha 11 Gen2 e il pannello Primary RGB Tandem, il G5 di LG Electronics migliora luminanza, colori e gamma dinamica in modo sostanziale ed evidente, anche per chi possiede già il G4: bella rivoluzione per un TV che segna un salto in avanti nelle prestazioni pure che non ci aspettavamo.
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
I diffusori JBL L100 sono tra i più venduti e iconici nella storia dell'alta fedeltà. Analizziamo da vicino le nuove versioni Classic Mark II delle L100, insieme alle sorelle minori L82 e L52, per scoprire cosa le rende ancora oggi un punto di riferimento.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    59

    Lettore da tavolo per MKV in HD


    Salve,
    Dovrei sostituire il mio lettore DVD-Divx (un DV-400) che ha smesso di funzionare

    ne vorrei approfittare per prendere un lettore HD che legga anche i DIVx in hd e sopratutto in formato MKV sempre HD...

    he letto un pò in giro... qualcuno dice che esistono lettori HD da tavolo che leggono che anche i file MKV in HD... altri dicono che l'unica soluzione è un PC collegato alla TV...

    mi aiutate? esistono davvero questi lettori?

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2003
    Messaggi
    817
    Prova a consultare la sezione dei sorgenti "Blu-ray player e altre sorgenti HD", specialmente la sezione dedicata ai singoli lettori "Disc. ufficiali sorgenti HD".

    Per i file DivX e MKV ci sono dei lettori multimediali con Hard Disk chiamati Networked Media Tank.

    Sono collegabili in rete e internet, alcuni sono integrabili con lettore DVD.
    Il sistema operativo è sviluppato su base Linux da Syabas.
    I prezzi variano a seconda delle caratteristiche e funzionalità.
    Ultima modifica di Gildo; 14-10-2008 alle 13:15

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    390
    Oltre ai mediaplayer indicati da Gildo - ed in questo caso dovresti orientarti, a mio avviso, verso quelli dotati del nuovo chip Sigma Designs SMP8635 tipo PopCornHour A100 (poco più di 200 € senza HDD) o DVICO TiVX 6500 o 7000 (da circa 400 € senza HDD in su), in grado di leggere effettivamente i file in alta definizione - che io sappia in commercio di lettori da tavolo in grado di leggere realmente (non come il Kiss DP1600 che legge solo i file 720p e non tanto "a suo agio") i filmati .mkv HD ce ne sono ben pochi .... in mente mi vengono solo il Dune HD (non commercializzato in Europa) e lo Ziova Clearstream CS615 (anch'esso non proprio semplice da reperire).

    :ciao:

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    59
    non che il Popcorn sia facile da reperire... si trovo solo su un sito... ed è in pre-ordine

    mi sa che alla fine dovrò ordinarlo da li...

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241

    La sezione è sbagliata e dovremmo spostare la discussione, ma visto che i tuoi interessi sono rivolti a prodotti dei quali esistono delle discussioni nella sezione sorgenti HD, chiudo questa discussione.
    Sono tornato bambino.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •