Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
Sabato 28 giugno, nella corte interna della tenuta "Bocca di Lupo" a Minervino Murge, ci sarà la proiezione del film-concerto "101 Flames of inspiration", una riproduzione su tre schermi sincronizzati per complessivi 12 metri di base e audio Dolby Atmos 9:4:4: un progetto musicale pazzesco
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 23
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Treviso
    Messaggi
    1.835

    Digitale terrestre con pubblicità in 5.1


    Ho letto che la nuova digitale terrestre sarà gratuita, funzionerà senza parabola, trasmetterà in 5.1 addirittura le pubblicità. Ma non è stato specificato un aspetto a mio parere importantissimo, che condizionerebbe l'acquisto del decoder: essendoci di mezzo Mediaset, non è per caso che i film avranno ancora le interruzioni pubblicitarie? in caso positivo chi se ne frega se sono in 5.1! Il film per me è un'opera d'arte e la pubblicità lo dilania! Penso che tutti gli appassionati siano d'accordo con me. O no?
    Ligrestowsky's home theater: videoproiettore JVC RS 2000 (N7), Amplificatore multicanale Yamaha Aventage RX-A3080, finale Rotel RB 985 MKII frontali B&W CDM 7 SE, centrale B&W CDM C SE, sub B&W ASW 2000, surrond B&W DS6S3, Surround rear B&W dm600, atmos Indiana line, X box one x, blu ray Panasonic 900, tv Samsung qled q90 r 75 pollici.

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Remanzacco (UD)
    Messaggi
    5.168
    mi sembra un po' troppo pretendere l'HD e il 5.1 senza pubblicità e pure gratis
    Paolo

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Treviso
    Messaggi
    1.835

    HD?

    Non mi risulta che sia previsto l'hd. Inoltre, è vero che forse pretendere gratis il 5.1 senza pubblicità è troppo, ma allora mi spiegate per quale target è stato concepita tale soluzione? Di certo non interesserà a un appassionato di cinema e di home theater, per la presenza delle interruzioni pubblicitarie, ma è anche vero che se l'utente medio è meno esigente di un appassionato, snobberà pure il 5.1, magari ascolterà solo con l'audio degli altoparlanti della tv. Mi dite allora a cosa serve? Inoltre l'interattività consisterebbe nel votare per il grande fratello, o interagire con le trasmissioni di Maria de Filippi!!! AAAArgh! Vi rendete conto?
    Ligrestowsky's home theater: videoproiettore JVC RS 2000 (N7), Amplificatore multicanale Yamaha Aventage RX-A3080, finale Rotel RB 985 MKII frontali B&W CDM 7 SE, centrale B&W CDM C SE, sub B&W ASW 2000, surrond B&W DS6S3, Surround rear B&W dm600, atmos Indiana line, X box one x, blu ray Panasonic 900, tv Samsung qled q90 r 75 pollici.

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.655

    ..considerazione

    hai per caso notato lo spropositato numero di kit all in one di 5.1?

    nei mercatoni spopolano, e chi li compra si aspetta di sentire anche Mentana in 5.1!!

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Remanzacco (UD)
    Messaggi
    5.168

    Re: HD?

    Ligrestowsky ha scritto:
    Non mi risulta che sia previsto l'hd.
    Infatti non è prevista
    Oggi ho preso una rivista del settore nella quale c'è un'intervista ad un responsabile mediaset che ti fa capire qual'è la loro filosofia e quali saranno gli sviluppi.

    Nella stessa rivista c'è un pieghevole nel quale viene detto che sul sito di mediaset ci sono le aree coperte dal sevizio: ho provato a navigare ma non ho trovato niente qualcuno ha un link diretto?

    Paolo

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Salerno
    Messaggi
    173

    Re: Re: HD?

    Paolo UD ha scritto:
    Infatti non è prevista
    ..
    Nella stessa rivista c'è un pieghevole nel quale viene detto che sul sito di mediaset ci sono le aree coperte dal sevizio: ho provato a navigare ma non ho trovato niente qualcuno ha un link diretto?

    Paolo
    c'era qualche mappa sul sito della fracarro .
    Ne parlammo in questo 3d
    Ciao
    fabrizio
    (DVD)Pioneer DV535 ,(Amp/stereo) Jolida 202a,(Amp/Decoder )Aeron AV220,(Front)Sonus Faber Concerto,(Centr)Sonus Faber Piccolo Solo,(Rear)Indiana Line HT210,(Sub) NO,(Prj) Infocus X1,(Schermo)Ikea Tupplur.

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Remanzacco (UD)
    Messaggi
    5.168

    e ti pareva


    l'unica cosa rossa è l'autostrada

    Paolo

  8. #8
    Data registrazione
    Mar 2003
    Messaggi
    530
    Ciao ragazzi!
    Anch'io mi sto attivando per acquistare un ricevitore digitale terrestre. A parte il fatto di farcelo far pagare una cifra spropositata pur non essendo una nuova tecnologia, non ho capito come si ottiene il famoso contributo statale di 150 euro che porterebbe il prezzo del decoder quasi in linea con il suo prezzo reale a cui viene venduto in altri paesi.
    Ho fatto un giretto per alcuni negozi ma ancora non ne sanno nulla e molto spesso scambiano i ricevitori digitali terrestri con quelli satellitari...
    Sapete qualcosa in più riguardo al fantomatico contributo!?

    Ciao!
    F.

  9. #9
    Data registrazione
    Nov 2002
    Località
    Padova
    Messaggi
    1.114
    Io abito in una zona coperta dal servizio(secondo la cartina sul sito della Fracarro) ma non ho la più pallida idea di come si possa attivare(comprare il decoder) il servizio.

    Giacomo

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2003
    Messaggi
    1.918
    carbo ha scritto:
    Io abito in una zona coperta dal servizio(secondo la cartina sul sito della Fracarro) ma non ho la più pallida idea di come si possa attivare(comprare il decoder) il servizio.

    Giacomo
    Compri il decoder e lo attacchi all'antenna. Non c'è niente da attivare.

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Busnago (MI)
    Messaggi
    986
    Digitale terrestre....per ora una gran bufala, ecco cosa ne penso!
    Non si parla di HD , e l'obiettivo, neanche tanto celato, è la creazione di una TV interattiva per PAY TV e ACQUISTI ON LINE.
    Per la serie , non ci siamo riusciti con internet e SKY ora ci proviamo così!.

    circa 7 anni fa asserivo, in un convegno, che il B2U in Italia, a differenza degli stati uniti, avrebbe faticato a decollare anche perchè tradizionalmente prima PROVIAMO TOCCHIAMO e poi compriamo.
    Una gif normalmente non basta, comunque mi dettero del retrogrado ottuso, oggi con solo il 15% di penetrazione del mercato vorrei ri-incontrare i super innovativi di allora.

    Tornando alla TV digitale Terrestre, quando si punterà alla qualità, pur con interruzioni, ne potremo riparlare per ora NIX.
    Vorrei ricordare che nella nuova legge sul riassetto delle telecomunicazioni, un "commino" fa dedurre che da adesso in poi le televendite non saranno più conteggiate nel monte ore pubblicità. Spero di aver letto male, altrimenti vi "cuccherete" solo televendite in 5.1.
    ( Il vi è riferito al fatto che, personalmente, sto diminuendo drasticamente la visione della TV terrestre a favore di quella satellitare )

    Daccordo con Ligrestowsky , pur ammettendo che non sarà mai possibile una TV pseudo gratis ( abbonamenti permettendo ) che presenti film senza interruzioni, per ora rimane il DVD.

    Attenzione alle zone di copertura DAB insegna.

    Un eretico

    Andra
    PJ Sony VPL-cs4 A/V Sony STR-DB930 DVD/SACD DVP-NS905 CD MARANTZ CD-67 MKII 2 Ampli 2 Ch Rotel RB960BX Equalizz.Technics SH-GE70 Sat TMX 7030CI HTPC P4 Prescott + X600 + XP prof
    Diffusori Ant Aliante Tw, Post EPI 70 - Centr. Aliante CNM Sub Yamaha YST-SW 80

  12. #12
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Remanzacco (UD)
    Messaggi
    5.168
    andra ha scritto:
    Digitale terrestre....per ora una gran bufala, ecco cosa ne penso!
    Non si parla di HD , e l'obiettivo, neanche tanto celato, è la creazione di una TV interattiva per PAY TV e ACQUISTI ON LINE.
    Per la serie , non ci siamo riusciti con internet e SKY ora ci proviamo così!.
    Un eretico

    Andra
    Secondo me la TTD è una grande opportunità per tutto il sistema, l'importante è che non diventi anch'essa schiava del auditel
    Sulla carta di vantaggi ce ne saranno molti, poi staremo a vedere (anzi stare voi a vedere che avete il segnale )
    Infine non dimentichiamoci che l'analogico è comunque destinato a finire entro il 2006 (?), quindi ...

    Purtroppo, e qui un po' contraddico le mie speranze, è anche vero che un cambio di tecnologia non è detto che porti con se anche un cambio di contenuti

    Paolo

  13. #13
    Data registrazione
    Dec 2003
    Messaggi
    52
    mi inserisco anch'io nella discussione...
    partendo dal presupposto più che ovvio che NESSUNO TI REGALA NULLA!!! mi pare + che scontato che le trasmissioni saranno interrotte dalla pubblicità, del resto lo fa la RAI con tutti i miliardi che si frega col canone, pur rimanendo perennemente in passivo i bilanci.
    per chi invece parlava di costi spropositati per i decoder, dubito di questo visto che personalmente ho trovato decoder per digitale terrestre a 150€, certo ci sono quelli che costanoanche 250€, ma se non ricordo male hanno pure l'hard disk!! se ci mettiamo il contributo statale, che comunque per ora è solo nelle parole ma non nei fatti, il decoder praticamente è gratis!
    credo che il discorso giusto da fare è se conviene installare e ricevere il segnale via satellite o via terrestre?? per intenderci, col satellite riceverei tanti programmi free sia italiani che mondiali, col terrestre riceverei solo mediaset e rai, ovviamente, copertura permettendo.
    una cosa invece mi preme sapere:
    col ricevitore satellitale, rai e mediaset, trasmettono già in 5.1???
    e le radio che trasmettono col DAB, si possono ricevere i segnali con entrambi i decoder, cioè sia il terrestre che il satellitare??
    grazie.

  14. #14
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Remanzacco (UD)
    Messaggi
    5.168
    giumal ha scritto:
    ...cut
    credo che il discorso giusto da fare è se conviene installare e ricevere il segnale via satellite o via terrestre?? per intenderci, col satellite riceverei tanti programmi free sia italiani che mondiali, col terrestre riceverei solo mediaset e rai, ovviamente, copertura permettendo.
    ... cut
    Se fai una installazione classica (Astra + HB) di free non ne trovi molti, principalmente in tedesco. Di italiano trovi tante belle televendite . Per quanto riguarda RAI e Mediaset sul sat le trasmissioni più interessanti sono criptate (sport e film) questo per via dei diritti internazionali (il sat si prende in più nazioni) mentre il digitale terreste non dovrebbe avere questo tipo di limitazione visto il tipo di diffusione del segnale (anche se ho letto che stavano valutando per i diritti delle trasmissioni bi-lingua).
    Paolo

  15. #15
    Data registrazione
    Dec 2003
    Messaggi
    52

    ok, ma in 5.1 la rai e mediaset trasmettono già via satellite? o sarà solo in terrestre?
    a me sinceramente dei programmi stranieri non mi interessa molto. ma mi piacerebbe vedere ad esempio gaytv che non so se andrà o già va in digitale terrestre.
    grazie


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •