Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3

Discussione: Sim2 500 + UPC

  1. #1
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787

    Sim2 500 + UPC


    Ciao lollo,
    ti dico le prove che ho fatto fino ad ora.
    Il VPR mi piace e come molti altri hanno riportato connesso ad un HTPC in RGBHV vive una nuova giovinezza.
    Pensa che anche con il mio PC , che pero' mi serve in un altra stanza , che ha una scheda video appena decente e WinDVD 3 mi sembrava di vedere un altro proiettore.
    Il mio VPR ha l'ingresso Component ma non accetta su questo ingresso segnali progressivi,mi sembra si possa upgradare ma non so' i prezzi.
    Per fine anno se non si decidono a fare un lettore con uscita RGBHV progressiva (prezzi umani , l'umano sono io) , mi faccio un HTPC .
    Purtroppo l'UPC ha un po' di problemini ma per il momento mi accontento.
    Sul manuale e' riportata questa nota , io quando vedo le note mi spavento:

    ... stability,noise reduction better contrast e fino qui' posso essere daccordo ...forse .

    Poi qui' mi spaventa:
    The UPC converter accepts standard signals (CVBS) and separate synchros (CVS) from 1Vpp to 4 Vpp (negatives only).

    Qualche anima PIA me lo spiega in parole povere , che fa' un RGB lo mette in composito prima di duplicarlo ???

    Devo avere un Lm1881 magari stasera provo ad entrare in RGB dal Pioneer DV-737 con tutte e due i sincronismi , tanto per giocarci un po'.
    Se no provo ad entrare con poca saturazione di colore e l'aumento con la regolazione del Sim2.
    Chissa' che la lettera si colori in modo uniforme


    Ciao
    Antonio

    modificato anima mia in anima PIA :-)
    Ultima modifica di ciuchino; 15-07-2002 alle 13:10

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    roma
    Messaggi
    393

    Re: Sim2 500 + UPC

    Originariamente inviato da ciuchino
    Ciao lollo,
    ti dico le prove che ho fatto fino ad ora.
    Il VPR mi piace e come molti altri hanno riportato connesso ad un HTPC in RGBHV vive una nuova giovinezza.
    Pensa che anche con il mio PC , che pero' mi serve in un altra stanza , che ha una scheda video appena decente e WinDVD 3 mi sembrava di vedere un altro proiettore.
    Il mio VPR ha l'ingresso Component ma non accetta su questo ingresso segnali progressivi,mi sembra si possa upgradare ma non so' i prezzi.
    Per fine anno se non si decidono a fare un lettore con uscita RGBHV progressiva (prezzi umani , l'umano sono io) , mi faccio un HTPC .
    Purtroppo l'UPC ha un po' di problemini ma per il momento mi accontento.
    Bene, Ciuchino...
    in effetti il nostro Vpr dà grandi soddisfazioni collegato ad un htpc, sembra un altro vpr !
    Ma siccome, ahimè, fonti come dvd player da tavolo, satellite e vhs devo comunque utilizzarle per lavoro e per diletto...chiedo a tutti un consiglio per un bel sistema per migliorare la qualità complessiva e bypassare l'orrido upc.
    Che so...scaler esterno o similari....consigli (senza spendere troppo ovviamente) ?
    Linomatz forse ne sa qualcosa di + visto che ha avuto (quasi) lo stesso vpr !
    La soluzione htpc ovviamente è già adottata (vedi altro thread), ma non ho ancora trovato una scheda seria (non le economiche wintv) per poter sfruttare d-scaler.
    Marco

  3. #3
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787

    ok


    Ciao,
    ok sono daccordo con te bisogna prendere provvedimenti .
    Ho rivisto il bug di cui parlavi sulla scritta rossa del copyright.
    Stavolta ho idea che l'UPC centri poco , probabilmente come dicevi tu il pioneer ci mette qualcosa di suo.
    Nel fine settimana rivedo l'amico col Denon e faccio un confronto.
    Sono a posto , un bug per uno non fa male a nessuno .

    Ciao
    Antonio


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •