• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

Philips 963 SA legge DVD-R??

Sciacchi

New member
Ciao a tutti,

è una domanda cui nessuno riesce a rispondere con precisione: nelle specifiche del Philips 963SA si parla solo di compatibilità coi DVD+R, ma alcuni amici mi dicono che non dovrebbero esserci problemi neppure coi -R. Visto che ho un masterizzatore DVD-R la risposta per me è fondamentale per l'eventuale acquisto.

Qualcuno che ha il lettore può darmi una mano??

Grazie
 
1000 grazie

Grazie Alex, era la risposta che speravo di avere....
anch'io ho il Pioneer, perciò dovrei essere a posto.

Qualcuno ha per caso esperienze opposte (un DVD-R che non viene letto?)

Ciao
 
Confermo pure io : LEGGE DI TUTTO DVD+-R DVD+-RW. TUTTE LE MARCHE: TRAXDATA, BIT&BIT, PRINCO, HP ,SONY,PHILIPS,MAXELL... ETC !!!
CHE VOLERE DI +. COI SACD COL FW 2.4 E' OTTIMO !!!
 
dire se magna di tutto e' sbagliato.
il mio l'ho provato solo con i princo e masterizzati con il pioneer.
se la compressione del film non e' troppo spinta tutto ok.
al contrario quando il film arriva a circa un'ora e 15 min. il lettore comincia a saltare fino a bloccarsi.
non ho fatto altre prove con dvd di altre marche.
 
Penso che il masterizzatore o 963sa abbia qualche problema...Con centinaia di dvd+r di ogni marca non ho mai avuto un problema. Forse dipende dal programma di transcodifica che usi.
Saluti.
 
RX360 ha scritto:
dire se magna di tutto e' sbagliato.
quando il film arriva a circa un'ora e 15 min. il lettore comincia a saltare fino a bloccarsi.

Confermo anche a me si pianta dopo 45 minuti - un ora su DVD-R That's write.
non ho fatto prove con altri DVD
 
Archi ha scritto:
Confermo anche a me si pianta dopo 45 minuti - un ora su DVD-R That's write.
non ho fatto prove con altri DVD


ragazzi smettete di usare Princo o That's Write !!

Il problema non sta nel masterizzatore o nel 963, sta in quei economicissimi supporti di .....

cercate RITEK !!

per farvi un'idea della reputazione che godono i sopracitati supporti :
Doom9 forum

:cool:
 
per esperienza diretta anche a me dopo circa 45 minuti di film si pianta. ho provato con princo, that's write e waitec... tutti -r. stavo pensando di comprarmi un lettore dedicato a pochi euro... suggerimenti?
 
Ne ho provati moltissimi di supporti -r fatti con il pioneer 105 e posso affermarvi che il problema riguarda i supporti stessi, nel senso che sia i princo che i that's non sono proprio l'ottimale.
Non tutti ovviamente (dipende forse dal lotto di produzione)ma molti si bloccano dopo metà supporto.
Ora ho sotto mano dei sconosciutissimi TECKHO molto economici che vanno che è una bellezza.

Ciao max
 
Una settimana fa ....

... ho masterizzato Terminator 3 (deja Vù) usando come supporto un Philips DVD+R e ho avuto dei problemi. E' il sesto che faccio e probabilmente la masterizzazione non è stata perfetta, nonostante Nero Burning segnalasse 0 errori dopo il confronto dei file. Risultato: ogni tanto sul Player 963 SA il film si bloccava, si perdeva qualche parola, ma andava avanti.
Ho prestato il DVD a un mio amico e a lui non andava proprio. Arrivato al punto in cui a me saltava a lui si piantava e non andava più avanti.

Ciao
 
Secondo me è un problema del philips, i dischi che si piantano sul 963SA e se li metto sul mio vecchio pioneer 525 vanno benissimo....
Mha....misteri
 
Top