Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2005
    Località
    Belluno
    Messaggi
    136

    Sorgente tuttofare cercasi: Help


    Ciao a tutti

    Premessa
    Ho un SAMSUNG LE26R72B HD Ready che stò piazzando in cucina, al quale dovrei abbinare delle buone casse.
    Ho una parabola sul tetto e mi stò liberando del mio vecchio TV CRT, lettore dvd economico già bruciato da tempo...
    In camera ho un Pc al quale a breve aggiungerò un MONITOR 24-27 pollici FullHD (forse un Dell).
    Le periferiche audio-video in camera le vorrei sfruttare per RICEVERE dalla cucina tutto quello che riuscirò a riprodurre dal "sistema" che ho intenzione di mettere in piedi. Mi seguite fin quà?

    Finalità
    Riproduzione di tutti i media audio-video digitali oggi disponibili, da ogni fonte possibile, quindi:

    - Supporti ottici escluso BR (per ora)
    - Multimedia Card tipo SD
    - USB, quindi chiavette ed HDD autoalimentati
    - HDD interno al sistema stesso (eventuale)
    - FM Radio
    - Ricezione DVB-T
    - Ricezione TV Satellitare (con eventuale possibilità per Sky)

    In più
    - Registrare su HD e/o Supporto ottico (DVD)
    - Trasmettere via radio il segnale a/v in camera di tutto ciò che viene visionato dalla postazione principale
    - Avere connessioni possibilmente e sempre HDMI dal/dalle varie sorgenti.
    - Avere una connessione Bluetooth per collegarci un PMP in entrata o delle cuffie in uscita
    - Connessione Wi-Fi per condivizione in piccola rete domestica e fruizione di contenuti via Web (tipo You Tube)

    Tutte queste funzioni le vorrei incorporare nel minor numero possibile di sorgenti-apparecchi (quindi più di uno sicuramente, presumo).

    Budget
    Cerco sempre un pò di qualità, senza spendere capitali. Tetto massimo previsto per ora 500€, ma se esiste una o più soluzioni di qualità e "quantità" (intesa come feature) posso eccedere un pò, anche fino a 7-800...

    Tra sorgenti e sistemi, è una giungla, davvero. C'è chi è strafelice con lettorini da 50€ e chi và di HTPC da 1000 e passa, passando per popcorn vari o sistemi Denon o Pioneer dedicati...
    Chi infine dedica per ogni funzione un apparecchio diverso, ma con la tecnologia di oggi mi convinco sempre più all'aggregazione, con vantaggi sul fronte cablaggi, interfaccie e spazio. Spero di non aver detto baggianate...

    Insomma, cerco la scatoletta delle meraviglie...

    Ringrazio anticipatamente quanti potranno almeno "indirizzarmi".

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2005
    Località
    Belluno
    Messaggi
    136

    Nessun consiglio? In un forum come questo?



Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •