|
|
Risultati da 1 a 12 di 12
Discussione: portate pazienza.......963SA
-
21-11-2003, 19:52 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2003
- Località
- Santa Giustina in Colle (PD)
- Messaggi
- 18
portate pazienza.......963SA
Portate pazienza amici se sono cosi offensivamente ignorante per far parte di questo forum.....ma......qualcuno mi sa spiegare con parole semplici perché va abilitata la funzione progressive PAL sul lettore dvd Phlilips 963 sa?Ovvio se lo dite voi ci sarà un motivo, ma allora quel piccolo selettore posto sul retro per abilitare il progressive a cosa serve?Vi prego toglietemi questa curiosità.
Grazie
-
22-11-2003, 19:01 #2
E' il selettore interlacciato/progressivo.
Se hanno messo il selettore, e non una voce nel menù, penso che sia per una scelta "audio" per non influenzare le già buone doti di riproduttore CD/SCACD, non alimentando la scheda progressive quando non se ne fa uso.Però... avrebbero fatto meglio mettendolo sul pannello frontale.
Aloha, Danik.
-
22-11-2003, 22:38 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2003
- Località
- Santa Giustina in Colle (PD)
- Messaggi
- 18
siamo troppo junior
caro Danik, non era questo che intendevo.Voglio dire che ho letto da molte parti di gente che ha abilitato il progressive scan o che chiedeva come farlo;ergo dico io non basta spostare il selettore, quello lo possono fare tutti.Era questo che volevo capire, perché serve "craccare" il lettore.
Inoltre, se qualche senior ci facesse la cortesia di illuminarci, mi piacerebbe sapere come mai attivando il 576P, vedo l'immagine sdoppiata (lo schermo é diviso a metà, con un immagine doppia quindi), per caso questo effetto sparisce collegando l'x1 con l'adattatore VGA che sto aspettando ?
grazieeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee!!!!!
-
23-11-2003, 07:09 #4
963
Se il lettore è nuovo non ha bisogno di modifiche per renderlo progressivo. Per l'immagine doppia non so che dirti, ti succede collegandoti in component?
Ligrestowsky's home theater: videoproiettore JVC RS 2000 (N7), Amplificatore multicanale Yamaha Aventage RX-A3080, finale Rotel RB 985 MKII frontali B&W CDM 7 SE, centrale B&W CDM C SE, sub B&W ASW 2000, surrond B&W DS6S3, Surround rear B&W dm600, atmos Indiana line, X box one x, blu ray Panasonic 900, tv Samsung qled q90 r 75 pollici.
-
23-11-2003, 12:09 #5
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2003
- Località
- Santa Giustina in Colle (PD)
- Messaggi
- 18
ciao e grazie per essere intervenuto.Si l'immagine doppia mi appare quando il 963 é in modalità progressiva.Parto dal lettore in component e arrivo all'x1 con l'adattatore component s-video.So che l'x1 accetta il progressive solo sulla porta vga, che sia per quello?
ciao e grazie
-
23-11-2003, 13:50 #6
Caro bic,
non puoi partire da component progressivo e convertirlo in s-video.
Devi per forza attendere l'adattatore.
Per conferma prova a metterlo in interlacciato e vedi se l'immagine torna a posto.
Per l'abilitazione p-scan pal, se il tuo lettore è "vecchiotto" ci sono 2 metodi:
O tramite codice da telecomando o tramite aggiornamento firmware.
Fai una ricerca sul forun trovi tutto l'indinspensabile.
Forse a problema risolto riscontrerai , sempre in p-scan pal, che i menù avranno una dominante blu che però sparisce appena inizia il film, mentre in 480P questo non succede, perciò non allarmarti.
Aloha, Danik.
-
23-11-2003, 17:06 #7
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2003
- Località
- Santa Giustina in Colle (PD)
- Messaggi
- 18
grazie Danik
si Danik grazie per la tua conferma.Sono riuscito ad attivare il progressive tramite telecomando ed é proprio quando é in modalità progressive che si presenta il problema dello sdoppiamento, che spero svanisca non appena arriva l'adattatore.
ciao
-
23-11-2003, 18:06 #8
Lo spero anch'io, perciò auguri.
Ti riconfermo il problema della dominante sui menù.
Mi ha appena telefonato un mio amico che lo ha collegato ad un TVC Panasonic serie PD30 P-scan pal che presenta questo problema.
Ti cosiglio però di aggiornare il FW che tra l'altro rallenta l'apertura/chiusura del vassoio.Questo perchè ho sentito dire che alcuni dischetti si sono incastrati dentro al DVD dopo la chiusra "veloce" del vassoio.
Aloha, Danik.
-
24-11-2003, 14:13 #9
Ciao Bic e benvenuto.
La funzione Progessive Scan è una funzione tipicamente ed esclusivamente video. Il Philips 963SA ha la possibilità di uscire dal component in Progressivo con la risoluzione video del PAL.
Se entri sull'Infocus X1 in un ingresso diverso dalla VGA, l'unico ad accettare segnali progressivi, vedrai probabilmente l'immagine sdoppiata. Quando ti arriverà l'adattatore per entrare in component sulla VGA potrai abilitare il Philips per il Progressivo. Altrimenti devi usare l'interlacciato.
Attento perchè tramite telecomando non abiliti semplicemente la funzione Progressive, che si abilità col micro interruttore. Col telecomando si abilita il Philips all'uscita progressive il PAL, senza abilitazione avrai solo la possibilità del progressive in NTSC.Ciascun confusamente un bene apprende, nel qual si quieti l'anima e disira, per che di giugner lui ciascun contende.
-
24-11-2003, 20:22 #10
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2003
- Località
- Santa Giustina in Colle (PD)
- Messaggi
- 18
oh finalmente
Ciao Fabio, grazie per il tuo benvenuto.A proposito del progressive la tua era la risposta che attendevo, e allora sii gentile fino in fondo; che differenza c'é tra il progressive in pal e ntsc ?
grazieio so di non sapere
-
24-11-2003, 21:02 #11
Differenza
Semplice: se il lettore è progressivo solo su NTSC, l'uscita progressiva viene castrata con materiale pal, che rimarrà quindi interlacciato.
Ligrestowsky's home theater: videoproiettore JVC RS 2000 (N7), Amplificatore multicanale Yamaha Aventage RX-A3080, finale Rotel RB 985 MKII frontali B&W CDM 7 SE, centrale B&W CDM C SE, sub B&W ASW 2000, surrond B&W DS6S3, Surround rear B&W dm600, atmos Indiana line, X box one x, blu ray Panasonic 900, tv Samsung qled q90 r 75 pollici.
-
25-11-2003, 09:53 #12
Re: oh finalmente
bic ha scritto:
Ciao Fabio, grazie per il tuo benvenuto.A proposito del progressive la tua era la risposta che attendevo, e allora sii gentile fino in fondo; che differenza c'é tra il progressive in pal e ntsc ?
grazie.
1 Che differenza c'è tra lo standard europeo PAL e lo standard americano NTSC.
2 che differenza c'è tra progressivo e interlacciato, visto che entrambe le modalità possono essere PAL o NTSC.
La questione tecnica è tale da non poter essere approfondita con una risposta di qualche riga, e adesso sono a lavoro.
Ti suggerisco di fare una ricerca su questo forum e sul WEB dove troverai senz'altro quello che ti serve.
CiaoCiascun confusamente un bene apprende, nel qual si quieti l'anima e disira, per che di giugner lui ciascun contende.