Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 8 12345 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 106

Discussione: Denon DVD A11

  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2003
    Messaggi
    124

    Denon DVD A11


    Che delusione

    Oggi (presso un negozio di Milano) ho potuto finalmente visionare per la prima volta un desiderio della mia vita!!

    Per quello che mi aspettovo, un disastro!!
    L'ho visto collegato ad un Infocus 4800 (io posseggo l'X1), collegato sia in component progressivo (cavo component/Vga custom) che in component interlacciato con DVD "Il Gladiatore" ed "Al Vertice della Tensione".

    Un sacco di rumore video sia su sfondi che in primo piano, inoltre una sensazione di "foschia" o scarsa nitidezza (Il gladiatore) e colori spenti ma con minore rumore video (al vertice d.........)

    Poi l'ho confrontato con un Denon 2900 con gli stessi collegamenti e gli stessi DVD!

    Ragazzi, il 2900 vince, eccome!!!!

    Il gladiatore
    Nitidezza maggiore e rumore assente o quasi (con il progressive sembra di avere cambiato proiettore per quanto quadagna in luminosità, sono riuscito a vedere i dettagli della parte destra del viso del vecchio imperatore completamente in ombra sotto la tenda, mentre in interlacciato è una macchia nera!!!!!)
    Al vertice della tensione
    Colori molto più vivi, grande nitidezza e rumore video assente o quasi!!

    Non ho dubbi.
    Prendo il 2900 che costa anche circa 1000€urozzi in meno.

    Ciao
    Massimo
    VPR Infocus IN76 - LCD FULL HD Samsung LE46F86BDX - Sintoampli ONKYO TX-NR905 - DVD Denon DV3910 - HD-DVD Toshiba HD-EX1 - Playstation 3 - Sub. Sunfire - Front Chario Pegasus - Central Chario Phoenix - Sur. Chario Delphinus - Ampli stereo a valvole Primaluna Prologue Two - Casse Stereo Golden Voice

  2. #2
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Città Palladiana
    Messaggi
    3.461

    E perchè no il 2200?

    che costa ancora meno, ed è molto simile?

    ciao
    DMD

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Borg Cube
    Messaggi
    8.051

    Re: Denon DVD A11

    garamass22 ha scritto:
    Che delusione

    Oggi (presso un negozio di Milano) ho potuto finalmente visionare per la prima volta un desiderio della mia vita!!

    Per quello che mi aspettovo, un disastro!!
    L'ho visto collegato ad un Infocus 4800 (io posseggo l'X1), collegato sia in component progressivo (cavo component/Vga custom) che in component interlacciato con DVD "Il Gladiatore" ed "Al Vertice della Tensione".

    Ciao
    Massimo
    Ciao,
    sinceramente sono perplesso e per vari motivi che ti elenco:
    1) l'accoppiata vpr lettore non mi sembra delle migliori: è insensata. Costa più il lettore del vpr. Avrebbero dovuto colelgarlo a qualcosa di più "grosso" per valutarlo meglio.
    2) Leggo commenti entusiastici, al limiti del delirio, su avsforum (in America la macchina si chiama 5900). Va bene che gli americani a volte sono un po' faciloni, ma un thread di circa 50 pagine contenente solo entusiasmi mi fa pensare che forse, un pochino, hanno ragione.
    3) Se guardi le caratteristiche tecniche del DVD-A11 capisci che per leggi di natura non si può vedere peggio del 2900 o del 2200. Sarebbe come dire che un Sim2 HT300 Extra si vede peggio di un Domino 20. Non è che il lettore da te visionato aveva qualche problema tecnico?
    4) INfine, last but nont least, il DVD-A11 è già celebre per avere un menu di setup estremamente complesso e articolato, dentro al quale molti utenti si perdono o finiscono col combinare qualche "guaio" (modificano opzioni che peggiorano la resa visiva). Sei entrato nel setup? Hai visto se il black enhancement era attivato (sul 5900 molti non lo attivavano o lo disattivavano e poi si lamentavano della resa scialba dei colori e del rumore video)?
    Insomma ... il tuo sinceramente mi sembra un giudizio un po' affrettato: il DVD-A11 non è una macchina "collega-il-cavo-e-vai" ha bisogno di un po' di tweaking per dimostrare le sue potenzialità (non ultimo l'aggiornamento software che in USA è già distribuito).
    Ciao,
    Locutus2k

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2003
    Messaggi
    124

    Re: Re: Denon DVD A11

    Locutus2k ha scritto:
    Ciao,
    sinceramente sono perplesso e per vari motivi che ti elenco:
    1) l'accoppiata vpr lettore non mi sembra delle migliori: è insensata. Costa più il lettore del vpr. Avrebbero dovuto colelgarlo a qualcosa di più "grosso" per valutarlo meglio.
    2) Leggo commenti entusiastici, al limiti del delirio, su avsforum (in America la macchina si chiama 5900). Va bene che gli americani a volte sono un po' faciloni, ma un thread di circa 50 pagine contenente solo entusiasmi mi fa pensare che forse, un pochino, hanno ragione.
    3) Se guardi le caratteristiche tecniche del DVD-A11 capisci che per leggi di natura non si può vedere peggio del 2900 o del 2200. Sarebbe come dire che un Sim2 HT300 Extra si vede peggio di un Domino 20. Non è che il lettore da te visionato aveva qualche problema tecnico?
    4) INfine, last but nont least, il DVD-A11 è già celebre per avere un menu di setup estremamente complesso e articolato, dentro al quale molti utenti si perdono o finiscono col combinare qualche "guaio" (modificano opzioni che peggiorano la resa visiva). Sei entrato nel setup? Hai visto se il black enhancement era attivato (sul 5900 molti non lo attivavano o lo disattivavano e poi si lamentavano della resa scialba dei colori e del rumore video)?
    Insomma ... il tuo sinceramente mi sembra un giudizio un po' affrettato: il DVD-A11 non è una macchina "collega-il-cavo-e-vai" ha bisogno di un po' di tweaking per dimostrare le sue potenzialità (non ultimo l'aggiornamento software che in USA è già distribuito).
    Ciao,
    Locutus2k
    Punto1
    Posso condividere la cosa, ma non mi puoi dire che per vedere bene devo per forza usare un PJ di eguale prezzo (l'X1 appena uscito a febbraio costava circa come il denon 2150€!!!)
    Consenti che comunque il PJ ne deve trarre benefici???

    Punto2
    In America mi risulta che usino materiale NTSC e non PAL e quindi secondo me il paragone non è del tutto appropriato

    Punto3
    Se ti dico che al TAV per materiale video (DVD Pal) ho preferito 100 volte il Domino20 all'HT300extra in funzione nella seletta adiacente???
    Non escludo che il denon potesse essere sfortunato ed avere "magari" qualche difettuccio (magari di gioventù), ma il 2900 appena sballato e collegato era perfetto!!!!

    Punto4
    Non metto in dubbio che eventauli modifiche al setup possano migliorare qualcosa, (non è detto che chi spende 2250/2500€ per un lettore DVD deve essere per forza un esperto e/o patito e/o uno smanettone di configurazioni) e quindi mi aspetto che una macchina esca dalla fabbrica almeno con una configurazione accettabile (altrimenti i meno esperti, il giorno dopo lo riportano al negozio)
    , cosa verificatasi con il 2900, e comunque ero in un negozio specializzato e centro Denon (non Mediaw.... ecc.), con un "maniaco" delle regolazioni.

    Inoltre eravamo in tre (io l'ho guardato e confrontato per almeno 1 ora) e tutti concordavamo e siamo rimasti delusi.

    Posso anche avere dato un giudizio affrettato (magari spinto dallo svanire di un sogno), ma la delusione è stata tanta.
    Comunque il Denon nel weekend va a casa del collaboratore del negozio ("maniaco") collegato ad un Infocus 5700 per una seduta superstressante.
    Vedremo le ulteriori novità!!

    Ciao
    Massimo
    VPR Infocus IN76 - LCD FULL HD Samsung LE46F86BDX - Sintoampli ONKYO TX-NR905 - DVD Denon DV3910 - HD-DVD Toshiba HD-EX1 - Playstation 3 - Sub. Sunfire - Front Chario Pegasus - Central Chario Phoenix - Sur. Chario Delphinus - Ampli stereo a valvole Primaluna Prologue Two - Casse Stereo Golden Voice

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Borg Cube
    Messaggi
    8.051

    Ecco il punto ...

    Credo che senza volerlo diciamo la stessa cosa, anche se la interpretiamo in modo diverso.
    Io Ho visto il Domino 20 e so cosa c'è dentro. Non ho visto il Sim2 HT 300 Extra, ma so cosa c'è dentro. Quindi, per una logica direi quasi inattaccabile, se il Domino 20 si vede meglio dell'HT 300 Extra c'è qualcosa che non va in quest'ultimo ... una ferrari non può mangiare la polvere da una Lancia. Se non è così, il mondo è cambiato
    La storia della matrice ottimizzata per il PAL la reputo + che altro una bella trovata commerciale. Sicuramente i DVD non si vedranno peggio (anzi), ma da qui a dire che la Longhorn rende meno bene con un segnale PAL a piena risoluzione rispetto al Matterhorn ...

    Non è detto che un player di classe superiore al proiettore migliori la resa di quest'ultimo: potrebbero, anzi, soffrirne entrambi. In ogni caso non credo che chi ha un 4800 pensi a comprarsi il DVD-A11: se può spendere penserà prima a cambiarsi il vpr con uno di livello superiore (anche se, magari, è soddisfatto del 4800).

    In questo campo, più spendi più devi sapere (meglio: essere esperto di)quel che compri. Ti giuro che ho visto decine di videoproiettori tarati da cane in fabbrica, di tutte le marche, chi li comprava (a carissimo prezzo) doveva sapere dove mettere le mani, altrimenti poteva anche pensare di aver buttato i suoi soldi. Non è giusto, ma così va il mondo e a molti sta anche bene (e molti altri ci si divertono, anche, a tarare vpr e player

    Infine, non credo che le differenze fra PAL e NTSC, per quanto sostanziose e sostanziali, possano determinare un cambio di resa così netto a favore del segnale NTSC.

    Già che sei in contatto con questa persona del negozio, digli per favore di verificare come prima cosa che il nero sia impostato su 0 IRE enhanced, altrimenti tutto sarà slavato e piatto.

    Fammi sapere, ti prego, che sono molto curioso.
    Ciao,

    Locutus2k

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2003
    Messaggi
    124
    Voglio aggiungere:
    non è detto che la merce più costosa sia per forza migliore!!!!

    Aspetterò il responso delle prove approfondite dello "specialista", ma comunque propendo per l'acquisto del 2900
    Per me il test con l'Infocus 4800 è stato importante per valutare il lettore con un Pj come il mio (X1)
    Il 2900 mi permetterà di godere al meglio l'X1 per ancora parecchio tempo.

    Per DMD
    Il 2200 non era disponibile per un ulteriore confronto

    Ciao
    Massimo
    VPR Infocus IN76 - LCD FULL HD Samsung LE46F86BDX - Sintoampli ONKYO TX-NR905 - DVD Denon DV3910 - HD-DVD Toshiba HD-EX1 - Playstation 3 - Sub. Sunfire - Front Chario Pegasus - Central Chario Phoenix - Sur. Chario Delphinus - Ampli stereo a valvole Primaluna Prologue Two - Casse Stereo Golden Voice

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2003
    Messaggi
    124

    Re: Ecco il punto ...

    Locutus2k ha scritto:
    Credo che senza volerlo diciamo la stessa cosa, anche se la interpretiamo in modo diverso.
    Io Ho visto il Domino 20 e so cosa c'è dentro. Non ho visto il Sim2 HT 300 Extra, ma so cosa c'è dentro. Quindi, per una logica direi quasi inattaccabile, se il Domino 20 si vede meglio dell'HT 300 Extra c'è qualcosa che non va in quest'ultimo ... una ferrari non può mangiare la polvere da una Lancia. Se non è così, il mondo è cambiato
    La storia della matrice ottimizzata per il PAL la reputo + che altro una bella trovata commerciale. Sicuramente i DVD non si vedranno peggio (anzi), ma da qui a dire che la Longhorn rende meno bene con un segnale PAL a piena risoluzione rispetto al Matterhorn ...

    Non è detto che un player di classe superiore al proiettore migliori la resa di quest'ultimo: potrebbero, anzi, soffrirne entrambi. In ogni caso non credo che chi ha un 4800 pensi a comprarsi il DVD-A11: se può spendere penserà prima a cambiarsi il vpr con uno di livello superiore (anche se, magari, è soddisfatto del 4800).

    In questo campo, più spendi più devi sapere (meglio: essere esperto di)quel che compri. Ti giuro che ho visto decine di videoproiettori tarati da cane in fabbrica, di tutte le marche, chi li comprava (a carissimo prezzo) doveva sapere dove mettere le mani, altrimenti poteva anche pensare di aver buttato i suoi soldi. Non è giusto, ma così va il mondo e a molti sta anche bene (e molti altri ci si divertono, anche, a tarare vpr e player

    Infine, non credo che le differenze fra PAL e NTSC, per quanto sostanziose e sostanziali, possano determinare un cambio di resa così netto a favore del segnale NTSC.

    Già che sei in contatto con questa persona del negozio, digli per favore di verificare come prima cosa che il nero sia impostato su 0 IRE enhanced, altrimenti tutto sarà slavato e piatto.

    Fammi sapere, ti prego, che sono molto curioso.
    Ciao,

    Locutus2k
    Io non farei il paragone tra le auto (Vedere e guidare sono due cose ben diverse)
    Altrimenti come mai a volte vengono confrontati PJ di valore e tecnica "temporale" diversa, e non sempre il più economico e/o anziano perde (anche se parte già sconfitto sulla carta)????

    Comunque, quello che più mi ha lasciato perplesso non è la luminosità ed i colori (sicuramente recuperabili con una taratura ad hoc), ma la scarsa nitidezza ed il rumore video nei confronti del 2900!! confused:


    Comunque non appena ho novità le comunicherò subito (nel pomeriggio torno al negozio, perchè anchio sono curioso e vorrei capire il perchè.

    Ciao
    Massimo
    VPR Infocus IN76 - LCD FULL HD Samsung LE46F86BDX - Sintoampli ONKYO TX-NR905 - DVD Denon DV3910 - HD-DVD Toshiba HD-EX1 - Playstation 3 - Sub. Sunfire - Front Chario Pegasus - Central Chario Phoenix - Sur. Chario Delphinus - Ampli stereo a valvole Primaluna Prologue Two - Casse Stereo Golden Voice

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2003
    Messaggi
    407

    ??? Vediamo!!!!

    Questo weekend andrò a vedere questo Player della discordia... quindi non voglio dare nessun giudizio in merito, ma mi permetto di fare qualche piccola considerazione...

    Locutus2k ha scritto:

    ...Non è detto che un player di classe superiore al proiettore migliori la resa di quest'ultimo: potrebbero, anzi, soffrirne entrambi.
    Locutus2k ....
    siccome un impianto di un certo livello ha dei costi molto alti,...si può pensare che i vari componenti, vengano piano piano migliorati, quindi in un certo momento si potrebbero avere situazioni apparentemente difformi ...

    Locutus2k ha scritto:

    In ogni caso non credo che chi ha un 4800 pensi a comprarsi il DVD-A11: se può spendere penserà prima a cambiarsi il vpr con uno di livello superiore (anche se, magari, è soddisfatto del 4800).
    Locutus2k ....
    Personalmente, in questo momento (avendo già un VP) me lo terrei in attesa di vedere gli assestamenti del mercato (visti i preannunciati tracolli dei prezzi).
    Può essere giustificata invece una scelta verso la sorgente video migliore in attesa dell'acquisto + avanti di un nuovo VP, anche perchè nel settore dei DVD, non si prevedono stravolgimenti di tecnologia e di prezzi come nell'altro settore


    Locutus2k ha scritto:

    Infine, non credo che le differenze fra PAL e NTSC, per quanto sostanziose e sostanziali, possano determinare un cambio di resa così netto a favore del segnale NTSC.
    Proprio perchè sostanziose e sostanziali, .... credo che bisognerebbe fare prove comparate con DVD PAL e NTSC....



    Vediamo!!!

  9. #9
    Data registrazione
    Feb 2003
    Messaggi
    124
    Concordo in tutto con Joe01

    Anchio peferisco "migliorare" il mio PJ con una sorgente migliore e che potrò considerare "definitiva" ed attendere le novità e gli assestamenti del mercato dei PJ per un futuro acquisto dal migliore rapporto qualità/prezzo (il mio X1 l'ho pagato 2150€ perchè appena uscito, ora costa circa la metà dopo solo 8/9 mesi!?!?!?)

    Ciao
    Massimo
    VPR Infocus IN76 - LCD FULL HD Samsung LE46F86BDX - Sintoampli ONKYO TX-NR905 - DVD Denon DV3910 - HD-DVD Toshiba HD-EX1 - Playstation 3 - Sub. Sunfire - Front Chario Pegasus - Central Chario Phoenix - Sur. Chario Delphinus - Ampli stereo a valvole Primaluna Prologue Two - Casse Stereo Golden Voice

  10. #10
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Borg Cube
    Messaggi
    8.051

    Per Garamass22

    Garamass22: ho avuto la "conferma" ufficiale leggendo avforum: il livellod el nero sul DVD-A11 è impostato di default su 7,5 ire not enhanced.
    Il perchè non lo so e non riesco a capirlo.
    Forse sono sadici e vogliono che l'utente lo scopra da solo
    In ogni caso, se non imposti il nero a 0 ire enhanced non ha senso confrontarlo con il 2900 (che ha il nero a 0 ire di default).
    MI RACCOMANDO: fai (e fate) questa modifica nel setup prima di visionare il player!
    Saluti ... aspetto notizie e responsi
    Locutus2k

  11. #11
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Borg Cube
    Messaggi
    8.051
    garamass22 ha scritto:
    Concordo in tutto con Joe01

    Anchio peferisco "migliorare" il mio PJ con una sorgente migliore e che potrò considerare "definitiva" ed attendere le novità e gli assestamenti del mercato dei PJ per un futuro acquisto dal migliore rapporto qualità/prezzo (il mio X1 l'ho pagato 2150€ perchè appena uscito, ora costa circa la metà dopo solo 8/9 mesi!?!?!?)

    Ciao
    Massimo
    Ragazzi, di base sono d'accordo con voi, ma con questo ragionamento nel mondo dell'HI-Fi, Home-Theater, Computer (giusto per citare alcuni settori) si rimane sempre bloccati ad aspettare la "prossima novità".
    Il lettore DVD è forse meno soggetto all'obsolescenza ma ... che mi dite dei nuovi modelli con i nuovi deinterlacciatori Silicon/faroudja/proprietari che sicuramente usicranno a gennaio?
    E del Laser blu player recorder retrocampatibile ...
    Insomma: compriamo quello che ci piace e che ci possiamo permettere e godiamocelo il + possibile ...
    "quant'è bella giovineza ... del doman non v'è certezza"

  12. #12
    Data registrazione
    Jul 2002
    Messaggi
    1.513
    La sorgente definitiva non esiste; ciò che le si avvicina di più è un pc, ma solo perchè continuamente aggiornabile.

    Non capisco perchè ci si affanni tanto intorno a costosissimi aggeggi che, tra qualche tempo, saranno certamente inadeguati quando, con spese minori, si mette su un htpc (anche con holo) che, adesso ed ancor più in futuro, si beve a colazione tutti i denon di questo mondo.

    E non mi dite che è complicato gestire un pc con holo: dopo quello che ho letto sulle possibilità di rovinare l'immagine con settaggi errati dell'A-11, vedo ancor meno ragioni per non percorrere la via htpc.

    Scusate lo sfogo, ma ogni tanto non riesco proprio a trattenermi....

    Ciao. Aurelio
    Sorgente: Marantz 8400 su Holo3d e Radeon 9500pro - Ampli: la bestia di Hamamatsu (yamaha Z9) - Diffusori: front B&W nautilus 805, center B&W nautilus 805, side surrounds B&W 601s3, rear surrounds B&W 600s3, sub Velodyne DD-15 - Display: Electrohome Marquee 8500

  13. #13
    Data registrazione
    Feb 2003
    Messaggi
    124
    aurel ha scritto:
    La sorgente definitiva non esiste; ciò che le si avvicina di più è un pc, ma solo perchè continuamente aggiornabile.

    Non capisco perchè ci si affanni tanto intorno a costosissimi aggeggi che, tra qualche tempo, saranno certamente inadeguati quando, con spese minori, si mette su un htpc (anche con holo) che, adesso ed ancor più in futuro, si beve a colazione tutti i denon di questo mondo.

    E non mi dite che è complicato gestire un pc con holo: dopo quello che ho letto sulle possibilità di rovinare l'immagine con settaggi errati dell'A-11, vedo ancor meno ragioni per non percorrere la via htpc.

    Scusate lo sfogo, ma ogni tanto non riesco proprio a trattenermi....

    Ciao. Aurelio
    Guarda che l'HTPC lo uso già da almeno 6 mesi (mi manca solo la holo, che non è a buon prezzo)
    Quindi se calcoli cosa costa un PC completo di case almeno accettabile nell'arredamento (io ho un Kanam HT100 circa 300€) con tutti i suoi componenti più silenziosi possibile (circa 500/800€) + la holo (altri circa 1000€) ecc. non si può metterla sul piano del "prezzo", il Denon 2900 costa chiavi in mano circa 1350€, e ti assicuro che per i DVD non è molto lontano da un HTPC (almeno senza la holo, con non saprei perchè non l'ho mai vista in funzione.

    HTPC
    Case Kanam HT100 black + ventole Verax (silenziosissime)
    Asus P4PE + PIV 2.4 FSB533 + Dissipatore Zalman rame
    256MB DDR2700
    Radeon 9500pro con dissipatore passivo Zalman
    Alimentatore Enermax 365 con doppia ventola regolabile (silenzioso)
    HD Seagate barracuda IV (silenziosissimo)
    DVD Pioneer Black
    Unità IRDA con telecomando

    Ciao
    Massimo
    VPR Infocus IN76 - LCD FULL HD Samsung LE46F86BDX - Sintoampli ONKYO TX-NR905 - DVD Denon DV3910 - HD-DVD Toshiba HD-EX1 - Playstation 3 - Sub. Sunfire - Front Chario Pegasus - Central Chario Phoenix - Sur. Chario Delphinus - Ampli stereo a valvole Primaluna Prologue Two - Casse Stereo Golden Voice

  14. #14
    Data registrazione
    Feb 2003
    Messaggi
    124
    Locutus2k ha scritto:
    Ragazzi, di base sono d'accordo con voi, ma con questo ragionamento nel mondo dell'HI-Fi, Home-Theater, Computer (giusto per citare alcuni settori) si rimane sempre bloccati ad aspettare la "prossima novità".
    Il lettore DVD è forse meno soggetto all'obsolescenza ma ... che mi dite dei nuovi modelli con i nuovi deinterlacciatori Silicon/faroudja/proprietari che sicuramente usicranno a gennaio?
    E del Laser blu player recorder retrocampatibile ...
    Insomma: compriamo quello che ci piace e che ci possiamo permettere e godiamocelo il + possibile ...
    "quant'è bella giovineza ... del doman non v'è certezza"
    Concordo che ad aspettare non si finisce mai (da anni mi autocostruisco PC e so cosa vuoi deire), ma per i PJ parliamo di migliaia di € e non della sostituzione di un processore e/o motherboard (anche qui conviene sempre aspettare un pochino prima di acquistare).
    Per il PJ non ho aspettato ad acquistarlo perchè non l'avevo.
    Ora che ce l'ho e che cambiando il player, ne amplifico le qualità, potrò aspettare un po di più (oppure il momento migliore) per sostituirlo (ora mi piacerebbe prendere il Domino 20 - 4500€+IVA (sigh!)).

    Ciao
    Massimo
    VPR Infocus IN76 - LCD FULL HD Samsung LE46F86BDX - Sintoampli ONKYO TX-NR905 - DVD Denon DV3910 - HD-DVD Toshiba HD-EX1 - Playstation 3 - Sub. Sunfire - Front Chario Pegasus - Central Chario Phoenix - Sur. Chario Delphinus - Ampli stereo a valvole Primaluna Prologue Two - Casse Stereo Golden Voice

  15. #15
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Borg Cube
    Messaggi
    8.051

    Ci sono novità?


    Allora .. ci sono novità? Altre prove + approfondite, visioni rivedute e corrette o che so io?
    Fremo .. fremo (il DVD-A11 è in cima ai miei "desiderata").


Pagina 1 di 8 12345 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •