Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    31

    Freecom Network MediaPlayer 450 WLAN


    Mi piccola considerazione sull'oggetto.
    Bell'apparecchio veloce e abbastanza intuitivo, legge praticamente tutto e collegato al panasonic ptae 100 si vede molto bene.
    Contro:
    difficile gestione degli mp3 per fare le playlist ed in oltre, non puoi mettere nella playlist più di un tot di file (io ne ho circa 13000).
    Sarebbe bello poter vedere le cover dei dischi (tutti i miei mp3 ce l'hanno)
    Per quanto riguarda i film non mi piace il fatto di dover andare con il telecomando a selezionare il file per far partire il film .
    Ma secondo voi non è possibile avere una gestione di tutto tipo mediacenter?
    Grazie per le eventuali risposte consigli
    Giansa

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    31
    Un'altra cosa che ho notato è che non c'è la possibilità di riprendere il film avi dal punto che si è stoppato la sera prima (cosa che invece puoi se guardi un dvd)
    Ciao
    Giansa
    PS Ma nessuno ha riscontrato e/o ha qualche consiglio da darmi?

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    Milano
    Messaggi
    88
    Ciao, io ho il 350wlan. Nella mia versione c'é il modo di riprendere i film: devi inserire un bookmark dove sei arrivato. All'accensione successiva selezioni bookmark sul telecomando e ti vien fuori una lista, selezioni il file desiderato e parti. In realtà quando ti fermi dalla visione dovrebbe già da solo memorizzare la posizione (quando poi riprendi lo stesso file ti dovrebbe fare la domanda se vuoi riprendere la visione da dove eri o no) ma non sempre a me funziona (forse perché quando lo spengo tolgo corrente anche all'alimentatore? boh).

    Per le altre cose non saprei che dirti avendo le stesse limitazioni. Nel caso non lo sapessi esiste un sito americano che vende un prodotto equivalente con firmware generalmente interscambiabile che è il Mediagate e di solito le innovazioni firmware vengono lanciate prima da loro e poi adottate da freecom.

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    31
    grazie per la risposta, hai percaso il link?
    Giansa

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    Milano
    Messaggi
    88
    Ho visto ora che già conoscevi la discussione sul mediaplayer, ma allora perché ne hai aperta un'altra?
    Cmq il link è citato nella discussione ad es. in questo post http://www.avmagazine.it/forum/showp...&postcount=724.

    Direi sia meglio proseguire nell'altra discussione. Ciao

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    Milano
    Messaggi
    88

    doppio...


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •