|
|
Risultati da 1 a 13 di 13
Discussione: Esperienze dirette sul cavo DVI
-
06-11-2003, 11:42 #1
Esperienze dirette sul cavo DVI
Il messaggio è semplice:
c'è qualcuno in ascolto che abbia verificato DI PERSONA (magari sul proprio impianto, ancora meglio) l'utilizzo di un cavo DVI di almeno 10m?
Se ne sentono e leggono di tutti i colori, ma ancora non sono riuscito a trovare qualcuno che utilizzi un collegamento DVI così lungo e non ne parli solo per sentito dire.
Coraggio, fatevi avanti e datemi lumi, io non so che pesci prendere
ciao a tutti
Mauro
-
06-11-2003, 13:12 #2
Beh, forse non hai cercato bene...
in ogni caso io uso un cavo Lindy da 10 metri con Infocus 7200 da un lato e Radeon 9500 dall'altro.
Non ho problemi con segnale 1280x720p a 60/50hz.
Necessario settare accuratamente i controlli sul driver ATI - sezione opzioni, ultime due checkbox per dvi - al fine di evitare le scintille colorate che con queste distanze possono esserci.
Non ho provato a 1920x1080i.
Basta come informazione?Il tasto "Cerca" non attiva alcuna funzione dannosa per i nostri personal computers.
-
06-11-2003, 13:25 #3
Forse ho cercato male (o forse sono troppo pigro...)
Comunque le informazioni che mi dai sono di un collegamento tra un HTPC ed un proiettore (anzi un SIGNOR proiettore, complimenti!), mentre io sto indagando la possibilità di interfacciamento tra un lettore DVD ed un proiettore.
Mi spaventa quindi la "scintillosità" (scusa il neologismo) se mal settata l'ATI. Ma se invece c'è un DVD player cosa setto? Mi "scintilla" tutto?
Certo è che se tu mi confermi che l'uso di un buon cavo, anche se lungo, non crea problemi particolari, devo capire bene su che player orientarmi.
Ne approfitto: sai mica se la differenza tra il DVI i il component dia risultati molto migliori (a favore del DVI?).
Comunque grazie per la risposta,
ciao
Mauro
-
06-11-2003, 13:28 #4
Non eri stato precisissimo,
che ti interessasse un collegamento con un lettore DVD forse era meglio scriverlo
Comunque prima di acquistare il lettore, ti conviene provarlo.
Nel peggiore dei casi usi un component.
Ma in questa ultima ipotesi la qualità delle sezioni di conversione D/A è fondamentale, mentre con l'uscita DVI contava solo la sezione di decodifica.
Così ho risposto anche riguardo alle differenze component dvi.Il tasto "Cerca" non attiva alcuna funzione dannosa per i nostri personal computers.
-
06-11-2003, 13:54 #5
Grazie, non l'ho specificato perchè uscivo da un'altra discussione partita proprio da lettori DVD, quindi il concetto mi è rimasto sulla penna (anzi sulla tastiera
).
La tua risposta è molto chiara, ma poichè il mio problema è quale DVD player comprare (con o senza DVI), chiedevo lumi a chi avesse tentato tale collegamento "lungo" ma partendo da un DVD player.
Scusami se ti ho fatto perdere un po' di tempo, cercherò di essere in futuro più preciso.
Comunque sei stato gentilissimo ed esauriente.
ciao
Mauro
-
06-11-2003, 13:56 #6
Come giustamente fatto presente da ninja, preciso meglio il quesito:
C'è qualcuno che ha esperienza DIRETTA di un colegamento DVD player - proiettore tramite cavo DVI lungo almeno 10m?
attendo fiducioso
ciao a tutti
Mauro
-
06-11-2003, 17:47 #7
-
07-11-2003, 10:22 #8
-
07-11-2003, 10:24 #9
Evvai Fabio!!
così se il risultato è ok posso chiedere a Gesu' Bambino che mi porti il Denon A-11
Il tasto "Cerca" non attiva alcuna funzione dannosa per i nostri personal computers.
-
07-11-2003, 12:00 #10con il lindy duallink da 7.5 mt. niente problemi con samsung hd935 e plus piano he3200
Salutoni.
CATVLLO
-
07-11-2003, 17:24 #11
hd-935 e he 3200
cosa ti devo dire, le mie impressioni le avevo postate sul treead del samsung hd-935.
con un lettore da 290€ ho rimesso nel suo imballo il pioneer 737, e adesso lo metterò in vendita.
calcola anche il costo del cavo dvi lindy pagato 25% meno che dal loro sito web, quindi aggiungi altri 63€.
adesso ho collegato il ric. sat. samsung 200c con il component i.
certo l'immagine in dvi è molto più nitida, e ho abbassato il contrasto che era abbagliante per una immagine sempre nitida ma più morbida.
la differenza dal 576p al 720p è come passare dal svideo al component.
comunque un lettore da provare e vedere.
ciao alex.
-
11-11-2003, 13:40 #12
Scusate per l'assenza, non ho potuto collegarmi prima.
Volevo ringraziare tutti per le indicazioni.
Certo che è aumentata ulteriormente la mia perplessità sul da farsi, dopo le risposte esaurienti di ninja e lebaron.
Non potendo aspirare al Denon A11, probabilmente soprassiederò un altro po' all'acquisto, aspettando magari l'erede del 2900 con DVI (come ha fatto Marantz con il 8400 erede del 8300).
Mi sono infatti convinto che la porta DVI sia importante averla a corredo.
ciao a tutti
Mauro
-
11-11-2003, 14:21 #13
No problem anche per mè, con cavo Dualink 10mt della Lindy, Samsung 935 da una parte ed Epson TW100 dall'altra.
CiaoIl blu ray mi ha aperto gli occhi: visto che a questo mondo conta più la capacità di contenuto che la qualità dello stesso..... ho iniziato a portare mutande di due taglie più grandi