|
|
Risultati da 16 a 20 di 20
Discussione: Nessuno ha comprato denon 2200 o 2900 ?
-
06-11-2003, 08:36 #16
ribadisco...
...che se usato solo come "meccanica", dal punto di vista audio un lettore dvd rispetto ad un'altro non apporta benefici apprezzabili, poichè il flusso digitale dd o dts che sia, benchè intrinsecamente inferiore qualitativamente rispetto ad un segnale PCM, non soffre di problemi quali il jitter. Per cui se lo stream viene prelevato, trasportato con cura (cavo digitale , possibilmente coassiale e di ottima qualità), e portato ad un buon decoder/pre, ottieni il massimo possibile rendendo non giustificabile una spesa così consistente per passare ad un lettore di categoria superiore.
Per il DVI, puoi benissimo usare un cavo audio digitale "lungo" 10m con una tripla schermatura e posizionare il dvd quanto più vicino possibile al proiettore.
Ciao
StefanoLG OLED 65E6V, front Focal JM-LAB 937Be, Center CC1000Be, rear 906, rear back B&W CDM-CNT, sub Velodyne DD-15, ONKYO PR-SC5008, EMOTIVA XPA3+XPA2(2X), , Amplificatore Stereo Audio Analogue Mestro 150, Nvidia Shield, Dune SMART H1, Oppo BD-93, PS3 Fat 60Gb, NAS Synology 1510+/DX510 42TB Raid 5
-
06-11-2003, 09:14 #17
Fermi Tutti!!!!
Non ci siamo capiti !!!!
Il lettore DVD DEVE (per come è strutturata la stanza) essere posizionato lontano dal proiettore (di qui i 10m).
Quindi il mio schema DEVE essere connessione "corta" DVD - PRE (che sono vicini) e connessione "lunga" (component o DVI) tra DVD e proiettore.
Quello che mi scrivi è una soluzione che non posso applicare
Per il DVI, puoi benissimo usare un cavo audio digitale "lungo" 10m con una tripla schermatura e posizionare il dvd quanto più vicino possibile al proiettore.
Quindi, sempre deducendo da quello che mi dici, non ho altra soluzione che ricorrere al component; quindi (e qui viene il "bello")per il mio caso è INUTILE attendere o cercare una macchina con uscita DVI, tanto non la potrei utilizzare!!!
Ho capito bene? Oppure il DVI non è tagliato fuori completamente?
ciao
Mauro
-
06-11-2003, 10:25 #18
no, no...
...purtroppo non ho sperimentato connessioni DVI lunghe 10m e più, ma non credo ci siano problemi con un buon cavo.
Ci sono altri utenti che hanno questo tipo di connessione e se fai una ricerca potresti trovare ciò che ti interessa.
Per quanto riguarda la parte audio, IO, e ribadisco IO, non mi accontenterei mai di una decodifica fatta da un lettore DVD (ho confrontato quella del 963 con quella del denon...impietosa la differenza), per quanto di alta gamma possa essere.
Preferisco affidare il tutto ad un ottimo pre-decoder/integrato progettato per quello scopo.
Anche se non nego che possano esserci ottimi lettori dvd che effettuano una buona decodifica, e soprattutto un ottimo trattamento del segnale ANALOGICO dopo la decodifica.
Saluti.
StefanoLG OLED 65E6V, front Focal JM-LAB 937Be, Center CC1000Be, rear 906, rear back B&W CDM-CNT, sub Velodyne DD-15, ONKYO PR-SC5008, EMOTIVA XPA3+XPA2(2X), , Amplificatore Stereo Audio Analogue Mestro 150, Nvidia Shield, Dune SMART H1, Oppo BD-93, PS3 Fat 60Gb, NAS Synology 1510+/DX510 42TB Raid 5
-
06-11-2003, 11:38 #19
OK grazie, mi metto cerca (per ora ho trovato solo asserzioni di principio, casomai lancio un post opportuno) di chi ce l'ha lungo 10m... IL CAVO DVI LOGICAMENTE!!!
Per quanto riguarda le tue considerazioni sul decoder, sono in parte d'accordo (anche se un decoder è un decoder, la qualità del quale è indipendente dalla macchina che lo contiene e i SACD, ad esempio, sono per forza decodificati dal lettore), ma soprattutto non è un problema immediato o definitivo:
Per il momento tanto collegherò il DVD in analogico STEREO al pre che ho; in futuro sulla base della scelta che farò (un pre multicanali o un pre-decoder multicanali) deciderò il da farsi.
Certo è che se compro un lettore adesso e il pre tra un paio d'anni è probabile che la qualità del pre sarà superiore a quella del lettore, ma ripeto questo è il futuro.
Nell'immediato è altrettanto certo che se comprassi un Samsung dovrei accontentarmi della qualità audio dello stesso per un bel po', mentre se comprassi un Denon 2900 (o magari un A11) sicuramente sarebbe tutto un altro andare...
ciao
Mauro
-
06-11-2003, 23:46 #20
Se ti interessa la qualità video, perchè non prendere un lettore modificato SDI, come Denon-1600 o Panasonic.
http://www.avforum.it/showthread.php...5&pagenumber=3
Entri in SDI video in un HTPC equipaggiato con una Holo3Dgraph magari di versione 1 ed esci in DVI con una buona scheda video Matrox o ATI.
Non è una configurazione HTPC molto impegnativa, ottieni un deinterallaccio / scaling superbo ed esci con un segnale DVI di alta qualità.
In futuro puoi upgradare il sistema con schede migliori per l'HTPC e un lettore SOLO audio SACD / DVD-AUDIO.
Spendi meno del DVD-A11, vedi credo perlomeno uguale al Denon DVD-A11, almeno con gli stessi chip.
Puoi collegare e migliorare la visione delle eventuali sorgenti analogiche/digitali che possiedi come videoregistratore, decoder satellitare e futuro digitale terrestre perchè l'HTPC fà da processore video.
E' un sistema flessibile che puoi sempre migliorare sia Hardware che Software, al massimo fai un formattone periodico.
Certo che se modifichi SDI un Denon-2900 o un Marantz 8400 hai anche una parte audio di tutto rispetto.