|
|
Risultati da 1 a 14 di 14
Discussione: HDMI 576ì consiglio
-
20-05-2008, 16:43 #1
HDMI 576ì consiglio
Qualcuno sa consigliarmi un lettore DVD che esce in HDMI a 576ì?
-
20-05-2008, 16:47 #2
Stussi, facendo un po' di ricerca troverai diverse indicazioni sul forum..
Comunque, ti consiglio questo:
Oppo DV-980H
-
20-05-2008, 17:27 #3
OK ti ringrazio molto...
-
21-05-2008, 01:42 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Messaggi
- 454
pioneer 400 e 600 e stai sotto i 200 euro.Denon 2930 e schizzi a 800 circa.Mi sembra anche qualche onkyo ma forse fuori pruduzione.cerca cerca...
-
21-05-2008, 13:13 #5
Sul sito della pioneer non c'è scritto nulla in merito alla risoluzione d'uscita sulla HDMI lo dici perchè ne possiedi uno?
-
21-05-2008, 13:25 #6
Originariamente scritto da cobracalde
Aleph Living HT
TV PLASMA: Pioneer 5090H; Diffusori anteriori:FOCAL PROFILE 908; Diffusore centrale: FOCAL SIB XL; Diffusori posteriori: FOCAL SIB; Sub: FOCAL Cub2; AMPLI A/V: Onkyo TX-SR 806 B; Player BD/Dvd/SACD: OPPO BDP-83 region free
; Cavi di potenza: Canare Front 4s11 Rear 4s8 su progetto TNT STAR...le dimensioni contano...; DLNA: cablata ; HD Media Player: Netgear NTV 550
-
21-05-2008, 13:46 #7
Ma il nuovo 983 non esce a 576i.
Immagino che Stussi, come il sottoscritto, abbia la necessità di questa uscita per accoppiare il lettore ad un processore video.
-
22-05-2008, 00:39 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Messaggi
- 454
@stussi
possiedo il 600 ed esce in hdmi a 576i.se vai sul sito pioneer puoi aprire il manuale di questo lettore e avrai conferma di quanto ti ho detto.come lavori il processore video non m'interessa xche lo collego al dvdo vp50.ciao
-
22-05-2008, 07:27 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2006
- Località
- Como
- Messaggi
- 200
confermo che il dv-600 esce in 576i con l'hdmi, l'ho avuto anche io
saluti
-
22-05-2008, 09:28 #10
Originariamente scritto da cobracalde
a cosa si riferisce PAL: 1080p/1080i/720p/576p ??Aleph Living HT
TV PLASMA: Pioneer 5090H; Diffusori anteriori:FOCAL PROFILE 908; Diffusore centrale: FOCAL SIB XL; Diffusori posteriori: FOCAL SIB; Sub: FOCAL Cub2; AMPLI A/V: Onkyo TX-SR 806 B; Player BD/Dvd/SACD: OPPO BDP-83 region free
; Cavi di potenza: Canare Front 4s11 Rear 4s8 su progetto TNT STAR...le dimensioni contano...; DLNA: cablata ; HD Media Player: Netgear NTV 550
-
22-05-2008, 09:48 #11
Infatti.. non viene indicato il 576i ma solo il progressivo: 576p.
Se guardi le caratteristiche del 980H troverai invece:
Multiple high definition output formats – NTSC: 1080p/1080i/720p/480p/480i, PAL: 1080p/1080i/720p/576p/576i
-
22-05-2008, 10:09 #12
Potrei dire anche la serie di DVD recorder di Panasonic con HDD ... il mio EX75 esce ottimamente a 576i con immagine pulita e intervento nullo (senza effetti halo) del processore interno del PVR ... il mio DVD recorder passa il test BtB e WtW e in scioltezza quello del chroma bug; ho visionato i pattern della risoluzione e vengono perfettamente visualizzate 720 linee orizzontali e le 576 verticali. Le stesse prestazioni mi risulta siano possibili con l' attauale serie in vendita (e con buona probabilità anche nei player della stessa casa).
Se stai cercando un player per uscire a 576i in direzione di un videoprocessore, l' idea di un DVD recorder con HDD potrebbe comunque essere interessante dato che automaticamente potresti vedere anche i canali TV (ed eventualmente DVB-T a seconda del modello) migliorati dal processore....
Ciao...ovviamente i cavi vengono indovinati solo se si sa bene prima cosa si sta ascoltando, guai a chiedere di fare un ascolto ignorando questo piccolo particolare. Nordata 02-09-2020
-
22-05-2008, 10:16 #13
Originariamente scritto da cobracalde
grazie per il chiarimento ...come si dice per un P martin perse la cappaAleph Living HT
TV PLASMA: Pioneer 5090H; Diffusori anteriori:FOCAL PROFILE 908; Diffusore centrale: FOCAL SIB XL; Diffusori posteriori: FOCAL SIB; Sub: FOCAL Cub2; AMPLI A/V: Onkyo TX-SR 806 B; Player BD/Dvd/SACD: OPPO BDP-83 region free
; Cavi di potenza: Canare Front 4s11 Rear 4s8 su progetto TNT STAR...le dimensioni contano...; DLNA: cablata ; HD Media Player: Netgear NTV 550
-
22-05-2008, 10:19 #14
E' vero quello che dice Revenge72. Molti DVD recorder escono a 576i in HDMI.
Compreso il mio Sony RDR-HDX870.
Però.. avendo sia il Sony che un Denon 2930.. preferisco il risultato ottenuto con quest'ultimo (processo il segnale 576i con il mio pre audio-video dotato di Gennum VXP).