Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 61
  1. #16
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Padova
    Messaggi
    3.420

    Vederli e registrarli, indipendentemente dalla TV.
    TV Color: Pioneer LX508D; HT: Sintoampli HT: Denon AVR-2809; Sorgenti: DVD-R: Sony RDR-HXD970; BD/DVD/CD/SACD: Cambridge Audio BD751; mySky HD; Sat Humax HD5400S; DDT Telesystem TS7900HD; giradischi Thorens TD160 & Dynavector DV10x5 (MC); Diffusori: ESB 7/06 front; Kef RS 100 centrale; B&W CM 5 surround; Sunfire HRS12 Sub; cavetteria varia G&BL, Van den Hul, MIT; 2 x Squeezebox Touch; Audiolab MDAC; Zeppelin & Zeppelin Air; iPod Touch 4 64GB; iPad 2 32GB

  2. #17
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    20
    Citazione Originariamente scritto da apscal
    Il mio in firma, per esempio
    come tutti i dvdrec Panasonic
    .........
    Infatti la mia scelta era caduta sui Panasonic, pertanto ieri sono andato in giro in tutti i negozi della mia città risultato:
    EH57 a 299 euro (mediaworld negozio)
    EX87ECK a 499 euro (mediaworld negozio)
    EX85 a 499 euro (mediaworld negozio)
    EX75 a 435 euro (euronics)
    In pratica non c'è molta scelta.
    Inoltre mi sono letto tutti post sul forum relativi al tuo apascal e al EX87.
    Avrei scelto l'EX87 che su pixmania costa 319 euro.
    Avrei 2 domande:
    1) E' la scelta giusta per le mie esigenze di cui sopra?
    2) E' vero che è leggermente migliore rispetto al EX75?
    2) anche su questo modello non è possibile leggere divx tramite un dvd -RW?

  3. #18
    Data registrazione
    Feb 2006
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.149
    il Pana EX87 è il fratello maggiore dell'EX77
    quindi una generazione successiva al mio EX75
    direi che potrebbe bastarti il 77 se lo trovi
    tieni presente che i dvdrec Pana delle ultime 2-3 serie hanno quasi le stesse prestazioni come registrazione, credo che montino lo stesso encoder
    cioè il "motore" è lo stesso
    quello che cambia sono gli accessori, come l'USB sull'ultima serie, o l'upscaling su HDMI, il DTT integrato, ecc...
    anche su questo niente divx su dvd-rw, solo dvd-r e cd-r/rw

    ciao
    TV: LG 42PC3RA ... DVDREC: Panasonic DMR-EX75 ... HT: Kenwood 5.1
    DTT: ADB2000T+Sagem ITD70 ... SKY Mondo+Cinema+Sport...appena disdettati

  4. #19
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    20
    Citazione Originariamente scritto da apscal
    Il mio in firma, per esempio
    come tutti i dvdrec Panasonic

    l'unico accorgimento è che devi effettuare una registrazione programmata da timer
    in questo caso la funzione è trasparente e il segnale dello Skybox passa direttamente al TV

    un'altra possibilità consiste nel collegare 2 cavi scart dallo skybox:
    1 al dvdrec, poi da questo al TV sulla prima scart
    1 direttamente al TV sulla seconda scart
    in questo modo non sei obbligato a registrare con il timer, ma puoi anche farlo "al volo"
    Ho acquistato l'Ex87 spero arrivi tra un paio di giorni.
    Se volessi adottare il tuo consiglio sopra (l'ipotesi 1 cioè quella senza i doppi cavi) mi dici a che cosa dovrei collegare il dvd recorder?
    Al tv? o allo skybox?
    Scusa la domanda stupida.

  5. #20
    Data registrazione
    Feb 2006
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.149
    devi collegare:
    dalla scart TV dello skybox alla AV2 del PANA
    dalla AV1 del Pana alla scart1 del TV
    utilizzando cavi scart di buona qualità a 21 poli collegati

    così anche con il dvdrec spento avrai il segnale passante in RGB dallo skybox al TV
    TV: LG 42PC3RA ... DVDREC: Panasonic DMR-EX75 ... HT: Kenwood 5.1
    DTT: ADB2000T+Sagem ITD70 ... SKY Mondo+Cinema+Sport...appena disdettati

  6. #21
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    20
    Finalmente dopo una lunga attesa è arrivato a casa.
    Grazie per la spiegazione dei collegamenti scart, peccato che dovrò andare a comperare il cavo scart 21 poli, speravo arrivasse insieme al dvdrec.
    Leggendo il manuale, che ahimè è in inglese, deduco che, oltre ai collegamenti scart, dovrò collegare l'antenna al dvdrec e il dvdrec al tv.
    E' così?

    Attualmente il cavo dell'antenna va diretto al televisore.

  7. #22
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Padova
    Messaggi
    3.420
    Se non hai necessità di registrare i programmi che arrivano via antenna, puoi anche mantenere il collegamento antenna alla sola TV...

    Manuale in inglese? C'è l'obbligo di legge per chi vende sul territorio italiano di fornire le istruzioni d'uso in italiano!!!!!
    TV Color: Pioneer LX508D; HT: Sintoampli HT: Denon AVR-2809; Sorgenti: DVD-R: Sony RDR-HXD970; BD/DVD/CD/SACD: Cambridge Audio BD751; mySky HD; Sat Humax HD5400S; DDT Telesystem TS7900HD; giradischi Thorens TD160 & Dynavector DV10x5 (MC); Diffusori: ESB 7/06 front; Kef RS 100 centrale; B&W CM 5 surround; Sunfire HRS12 Sub; cavetteria varia G&BL, Van den Hul, MIT; 2 x Squeezebox Touch; Audiolab MDAC; Zeppelin & Zeppelin Air; iPod Touch 4 64GB; iPad 2 32GB

  8. #23
    Data registrazione
    Feb 2006
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.149
    Citazione Originariamente scritto da gibilisco
    .. dovrò collegare l'antenna al dvdrec e il dvdrec al tv.
    E' così?..
    Si, certamente
    è vero quello che dice Andybike, però se non colleghi l'antenna non vedi neppure il DTT incorporato
    se nella tua zona il segnale digitale è buono, il risultato è notevole
    TV: LG 42PC3RA ... DVDREC: Panasonic DMR-EX75 ... HT: Kenwood 5.1
    DTT: ADB2000T+Sagem ITD70 ... SKY Mondo+Cinema+Sport...appena disdettati

  9. #24
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    20
    Grazie mille per i vostri preziosi suggerimenti.
    Ho installato/collegato il dvdrec come mi avete consigliato e ho fatto diverse prove di registrazione anche su dvd e tutto fila liscio (fortunatamente).
    Ho un problema però: non riesco ad accedere/importare i canali sky. Quelli analogici e del digitale terrestre me li ritrovo sulla guida, ma per avere anche i canali sky (così posso registrarli) cosa debbo fare?

  10. #25
    Data registrazione
    Feb 2006
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.149
    Penso che non si possa fare
    ma se usi lo skybox hai già l'EPG di Sky...
    TV: LG 42PC3RA ... DVDREC: Panasonic DMR-EX75 ... HT: Kenwood 5.1
    DTT: ADB2000T+Sagem ITD70 ... SKY Mondo+Cinema+Sport...appena disdettati

  11. #26
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    20
    Se non si può fare allora quale è la procedura per poter programmare la registrazione (ad esempio) del canale sky cinema 1 dalle 2 alle 4 di notte e poi sky cinema 2 dalle 4 alle 6 di notte?

    Vado a cercare cosa sia l'EPG di sky.

  12. #27
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    4
    scusate se mi inserisco...
    avrei intenzione anch'io di acquistare il pana EX75, attualmente ho un TV LCD Philips 37" full HD e sky HD. Ad oggi non è possibile vero registrare in HD? Mi chiedo, ha senso acquistare un DVD recorder HD solo per la riproduzione dei film DVDHD quando il blu-ray presto lo soppianterà? a questo punto conviene acquistare un 'semplice 'dvd recorder' senza upscaling 1080 e poi acquistare un lettore blu-ray, no?

    grazie e scusate se ho sbagliato 'discussione'
    ciao

  13. #28
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    507
    Citazione Originariamente scritto da gibilisco
    Se non si può fare allora quale è la procedura per poter programmare la registrazione (ad esempio) del canale sky cinema 1 dalle 2 alle 4 di notte e poi sky cinema 2 dalle 4 alle 6 di notte?
    Programmi tramite EPG il decoder Sky attivando l'autoview e attivi la funzione Ext Link sul panasonic. Quando il decoder Sky si accende automaticamente sul canale che hai scelto il rec "sente" il segnale video e comincia a registrare automaticamente. E' comodissimo...

    Ciao,

    Ice

  14. #29
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    20
    Citazione Originariamente scritto da iceman2
    Programmi tramite EPG il decoder Sky attivando l'autoview e attivi la funzione Ext Link sul panasonic.
    Ice
    Purtroppo non so come si programma il decoder sky tramite EPG, fino ad oggi non ne conoscevo nemmeno la sua esistenza.
    Potresti spiegarmelo passo passo come se fossi una scimmia?

  15. #30
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    507

    Citazione Originariamente scritto da dinky
    scusate se mi inserisco...
    avrei intenzione anch'io di acquistare il pana EX75, attualmente ho un TV LCD Philips 37" full HD e sky HD. Ad oggi non è possibile vero registrare in HD? Mi chiedo, ha senso acquistare un DVD recorder HD solo per la riproduzione dei film DVDHD quando il blu-ray presto lo soppianterà? a questo punto conviene acquistare un 'semplice 'dvd recorder' senza upscaling 1080 e poi acquistare un lettore blu-ray, no?
    mmh... fai un po' di confusione... upscaling a 1080p non significa HD... nel senso che il rec in oggetto si limita a leggere/ricevere un classico segnale SD (576i - quello dei normali DVD per intenderci) e tramite un processore interno lo trasforma in 1080p. Questo non è un segnale HD e, giusto per capirci, il rec NON è in grado di leggere DVD HD. Sull'utilità o meno dell'upscaling esistono differenti scuole di pensiero, ti risparmio il mio punto di vista ma una cosa è certa: un processore per quanto sofisticato non può inventarsi dettagli non presenti nel segnale originario...

    Sul fatto poi che i media HD soppianteranno "presto" quelli SD io ho qualche dubbio... farai a tempo a cambiare il rec per sopravvenuta anzianità di servizio...
    Comunque al posto del 75 vai sul 77 che è il modello successivo (ha in più la gestione dei dual layer e, appunto, l'upscaling a 1080p), la scorsa settimana era in offerta al MW a 290 Euro.

    Ciao,

    Ice


Pagina 2 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •