Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 61
  1. #31
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    507

    Citazione Originariamente scritto da gibilisco
    Purtroppo non so come si programma il decoder sky tramite EPG, fino ad oggi non ne conoscevo nemmeno la sua esistenza.
    Potresti spiegarmelo passo passo come se fossi una scimmia?
    EPG=Electronic Programming Guide, banalmente è l'elenco dei programmi cui accedi via menu del decoder Sky o premendo il tasto "info" mentre guardi un programma. Non mi dire che non hai mai guardato l'elenco programmi... da lì premendo 2 volte OK sul programma scelto puoi attivare l'autoview (viene fuori un'iconcina rossa a fianco del nome del programma). A questo punto puoi mettere il decoder in stand by, quando inizia il programma il decoder si accenderà automaticamente sul canale giusto, se hai attivato l'ext link sul rec si accende pure quello e inizia a registrare quello che il decoder gli trasmette, cioè il programma che hai scelto.
    Più difficile da spiegare che da fare...

    Ciao,

    Ice

  2. #32
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    4
    Grazie Ice,

    in effetti un po' di confusione in testa ce l'ho...., in ogni caso mi hai chiarito quello che è di mio interesse.

    Ciao
    Dinky

  3. #33
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    20
    Grazie Iceman2 , ho eseguito le tue istruzioni ed ha funzionato.
    Il problema è che non posso, ahimè, utilizzare questo metodo.

    Come avrei letto nel messaggio iniziale di questo thread, il tv è monopolizzato da mio padre che sino alle 01:00 guarda il televisore (o analagico o sky), quindi se voglio registrare un film sky dalle 3 alle 5 di notte capirai benissimo che non potrei alzarmi alle 2 di notte per premere il tasto ext-link.
    Poi anche se potessi, mio padre si scorderebbe sicuramente di mettere in stand by il decoder.

    Non esiste un modo alternativo per "programmare" la registrazione di canali sky tramite panasonic EX87?
    Ditemi di si, altrimenti ho buttato via 320 euro.

  4. #34
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    507
    Citazione Originariamente scritto da gibilisco
    Il problema è che non posso, ahimè, utilizzare questo metodo.
    Già, l'ideale sarebbe se l'Ext Link s attivasse SOLO quando il decoder si accende tramite Autoview e non quando lo si accende manualmente... purtroppo non si riesce a fare, ho fatto vari tentatitivi cambiando la configurazione dell'Ext Link ma niente da fare, non si riesce a fargli capire la differenza...

    A questo punto hai due scelte:

    - la più semplice è dare un sonnifero a tuo padre per farlo andare a letto prima ...

    - La seconda è programmare indipendentemente decoder e rec: programmi lo Skybox con l'Autoview esattamente come hai fatto ieri, poi programmi manualmente il rec impostando AV2 come canale da registrare e l'orario di inizio e fine del programma che ti interessa. Sul manuale è spiegato chiaramente come fare la programmazione manuale e non è per niente complicato... Ciò fatto metti in stand by il rec e te ne vai a dormire, se tuo padre non stacca nessuna spina dovrebbe funzionare.

    Tra l'altro la programmazione manuale è praticamente obbligatoria anche per registrare dal tuner del rec visto che sia RAI che Mediaset non inseriscono correttamente i palinsesti nella EPG dei canali digitali, che diventa quindi inutile come strumento di programmazione...

    Fammi sapere se hai problemi,

    Ciao,

    Ice

  5. #35
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    687

    SAMSUNG LETTORE DVD DVD-SH853

    @Apscal
    Ciao, approfitto della tua gentilezza: visto che si parla di DVd recorder con hdd e digitale terrestre, che te ne pare di questo?
    Salotto: Belkin Pure AV30 - Ampli Vintage Sansui AUG-77X - Cavi HiDiamond Petit Black - Denon DCD-700AE - Diamond 9.6 in bi-wiring - Subwoofer Jensen RS300 - cavi G & BL da 4mmq | HT: TV Philips 42" Full-HD 5603 - Oppo 981HD - DVD Recorder Philips 3300H - Denon AVR-3805 - Diamond 9CS in biwiring - 4 x WH-20 bipolari - Jensen RS300 + Ciare YAS100 [Emtec S800]

  6. #36
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    182

    Samsung DVD Recorder e HDMI - ATTENZIONE!!!

    Ciao,
    attenzione ai DVD Recorder Samsung HR 75x e 85x!!!

    Io ho un HR 757, a quanto pare tutta la gamma ha il seguente bug HDMI (vedi anche gli appositi thread sul 757):

    Se si effettua una registrazione sia dai canali analogici (sintonizzatore analogico dell'HR757) sia da sky (skybox NON HD connesso all'HR757 tramite scart), l'immagine registrata va a scatti, come se perdesse dei frames. Sembra anche che l'immagine e l'audio siano leggermente fuori sincronia (l'immagine è in leggero ritado).

    Il problema descritto sopra si verifica solo nel seguente scenario:
    - HR757 connesso alla TV tramite HDMI
    - TV spenta o in standby

    Se invece la registrazione viene effettuata con la TV (connessa tramite HDMI) accesa, il problema non si verifica.

    Se si connette l'HR757 alla TV tramite scart o cavi RCA, il problema NON si verifica.

    Ciao!!
    Chicca

  7. #37
    Data registrazione
    Feb 2006
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.149
    Citazione Originariamente scritto da querelle61
    ...che te ne pare di questo?
    Mah? non lo conosco, ma non mi ispirano molto i Samsung (come gli LG...)
    certamente non costa caro, ma per pochi euro in più prendi un Pana o un Sony
    TV: LG 42PC3RA ... DVDREC: Panasonic DMR-EX75 ... HT: Kenwood 5.1
    DTT: ADB2000T+Sagem ITD70 ... SKY Mondo+Cinema+Sport...appena disdettati

  8. #38
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    68
    Salve a tutti.
    Vorrei sapere se i Dvd recorder LG quando registrano un film nell'Hard Disk o quando copiano un titolo dall'HDD al Dvd mantengono sempre l'aspetto in 16:9, oppure se lo cambiano in 4:3 in determinate circostanze (ad esempio molti recorder di altre marche quando scrivono un DVD+R invece di un DVD-R forzano il rapporto di aspetto a 4:3). Ve lo chiedo perchè nei manuali non è specificato nulla a riguardo.
    Grazie a tutti
    TV:LG 47LW450A ; Panasonic 46" PZ85EA ; Panasonic 37" PX70E
    My SKY HD - Samsung ; Playstation 3 80GB ; DVD recorder HDMI Sony RDR-HX750
    PC: AMD Athlon 64 X2 6000+, 2GB ram, nVIDIA GeForce 8600GT

  9. #39
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    20
    Citazione Originariamente scritto da iceman2

    - La seconda è programmare indipendentemente decoder e rec: programmi lo Skybox con l'Autoview esattamente come hai fatto ieri, poi programmi manualmente il rec impostando AV2 come canale da registrare e l'orario di inizio e fine del programma che ti interessa. Sul manuale è spiegato chiaramente come fare la programmazione manuale e non è per niente complicato... Ciò fatto metti in stand by il rec e te ne vai a dormire, se tuo padre non stacca nessuna spina dovrebbe funzionare.

    Fammi sapere se hai problemi,

    Ciao,

    Ice
    Iceman2 sto seguendo le tue indicazioni ed ho registrato con successo vari programmi da sky con il metodo che mi hai suggerito.
    C'è però un problema che non riesco a risolvere.
    Quando decido di registrare un programma sky effettuo le seguenti operazioni:
    1) accendo la tv con il telecomando del tv
    2) premo il tasto AV
    3) accendo il dvd rec
    4) effettuo la programmazione
    5) chiudo/stand by il dvd rec
    6) spingo il tasto AV del telecomando del televisore
    7) spengo il televisore

    Il problema è che terminata la programmazione chi accende il tv può vedere solo il canale sky impostato precedentemente dall'autoview e qualsiasi tasto si spinga sul telecomando del televisore non succede nulla.
    In pratica rimane tutto bloccato e sono costretto a prendere il telecomando di sky, premere il tasto tv e tutto torna ok.
    C'è un modo per far rimanere attivo il telecomando tv?

  10. #40
    Data registrazione
    Feb 2006
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.149
    Da come lo descrivi sembra tutto normale:
    il telecomando del TV non c'entra nulla con lo skybox
    ed è proprio quest'ultimo che devi usare x cambiare canale
    TV: LG 42PC3RA ... DVDREC: Panasonic DMR-EX75 ... HT: Kenwood 5.1
    DTT: ADB2000T+Sagem ITD70 ... SKY Mondo+Cinema+Sport...appena disdettati

  11. #41
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    20
    Lo so che il telecomando tv non c'entra nulla con lo skybox, infatti io quello dello skybox nemmeno lo uso quando programmo una registrazione.
    Ma io non voglio che il telecomando tv dopo che il registratore è spento ed ha fatto il suo lavoro non funzioni più.
    Mi sembra strano, a te funziona dopo una programmazione il telecomando tv o ti si paralizza come a me?

  12. #42
    Data registrazione
    Feb 2006
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.149
    Citazione Originariamente scritto da gibilisco
    ..quello dello skybox nemmeno lo uso quando programmo una registrazione...
    Prova una registrazione con l'autoview+extlink per vedere se il fenomeno si ripete

    Comunque non mi sembra di aver mai notato nulla del genere...
    Sembra proprio che l'apparecchio collegato alla scart blocchi il TV
    TV: LG 42PC3RA ... DVDREC: Panasonic DMR-EX75 ... HT: Kenwood 5.1
    DTT: ADB2000T+Sagem ITD70 ... SKY Mondo+Cinema+Sport...appena disdettati

  13. #43
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    507
    Citazione Originariamente scritto da gibilisco
    In pratica rimane tutto bloccato e sono costretto a prendere il telecomando di sky, premere il tasto tv e tutto torna ok.
    C'è un modo per far rimanere attivo il telecomando tv?
    In effetti il comportamento è un po' strano... a me non è mai successo...
    Andiamo per esclusione:

    - Se fai le stesse cose senza però programmare il rec, cioè:
    1) accendi la tv con il telecomando del tv
    2) premi il tasto AV
    3) Programmi il docoder Sky con l'autoview
    6) spingi il tasto AV del telecomando del televisore
    7) spegni il televisore

    Il fenomeno si ripresenta tale e quale o cambia qualcosa ?

    Comunque ti do un suggerimento: non c'è bisogno di usare il tasto AV del TV, quando accendi il rec o lo Skybox il TV dovrebbe commutare automaticamente sull'ingresso giusto. Forse così facendo risolvi anche il problema del blocco. Prova e facci sapere...

    Ciao,

    Ice

  14. #44
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    20
    Citazione Originariamente scritto da apscal
    Prova una registrazione con l'autoview+extlink per vedere se il fenomeno si ripete

    Comunque non mi sembra di aver mai notato nulla del genere...
    Sembra proprio che l'apparecchio collegato alla scart blocchi il TV
    Succede la stessa cosa anche con extlink. Una volta che il dvdrec è stand by e vado ad aprire il tv con il telecomando tv la tv è inchiodata su av senza possibilità di tornare alla normalità. Sono costretto a prendere il telecomando sky e spingere il tasto tv.
    C'entra qualcosa forse il fatto che il decoder sky è sempre acceso e non lo posso spegnere mai in quanto mio padre non vuole?

  15. #45
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    20

    Citazione Originariamente scritto da iceman2
    In effetti il comportamento è un po' strano... a me non è mai successo...
    Andiamo per esclusione:

    - Se fai le stesse cose senza però programmare il rec, cioè:
    1) accendi la tv con il telecomando del tv
    2) premi il tasto AV
    3) Programmi il docoder Sky con l'autoview
    6) spingi il tasto AV del telecomando del televisore
    7) spegni il televisore

    Il fenomeno si ripresenta tale e quale o cambia qualcosa ?

    Comunque ti do un suggerimento: non c'è bisogno di usare il tasto AV del TV, quando accendi il rec o lo Skybox il TV dovrebbe commutare automaticamente sull'ingresso giusto. Forse così facendo risolvi anche il problema del blocco. Prova e facci sapere...

    Ciao,

    Ice
    La 3) io la faccio all'inizio, è uguale o debbo settare gli autoview poco prima di registrare? alcune volte metto gli autoview un giorno prima.

    scusa ma quando effettuo la programmazione (tra i tuoi punti non è prevista) per fare la prova?

    Ho provato adesso: acceso su rai1, acceso poi il dvdrec, ma esso non commuta, rimane fisso su rai1.
    Forse ho sbagliato qualche collegamento?
    l'unica cosa incerta è il collegamento dallo skybox alla av2 del pana.
    L'av2 del panasonic l'ho individuato perchè c'è scritto, ma sullo skybox ci sono 2 prese scart e ne ho inserita una a caso in quanto non c'erano indicazioni.


Pagina 3 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •