Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 22

Discussione: Nortek NDVX HD 5000

  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2007
    Messaggi
    7

    Nortek NDVX HD 5000


    Salve a tutti,
    sono alla ricerca di un MPEG4 Recorder che scriva su HDD (interno e/o esterno), con USB 2.0 bidirezionale che permetta di registrare da decoder Sky e visionare filmati divx.

    Girando per la rete ho trovato questo: Nortek NDVX HD 5000.



    Purtroppo non ho trovato una sola recensione o un post di valutazione su un forum.

    Stando al sito della Nortek dovrebbe:
    • Gestire HDD fino a 1 terabyte
    • Leggere un po' tutti i formati e supporti
    • Progressive scan
    • Registrazione bidirezionale Hard-Disk e USB, live, programmata con timer
    • Ingresso video composito, audio stereo analogico, S-Video, SCART, USB 2.0, DV 1394, TV analogico coassiale
    • Uscita SCART, video composito, video YUV, S-Video, 5.1 Dolby™ Digital Surround Sound, audio coassiale, audio ottica
    • Dimensioni 430 x 55 x 250 mm (L x A x P)
    • Consumo 45 W
    • Prezzo consigliato 159€


    Non ha l'uscita HDMI, ma tanto dovrei collegarlo ad un "vecchio" Sony Trinitron 32", e scrive esclusivamente su HDD, niente masterizzatore DVD.

    Vorrei quindi sapere se qualcuno ha avuto modo di provarlo e può darmi un parere, specialmente ci terrei a sapere come giudica la registrazione in mpeg4 e se è rimasto soddisfatto globalmente del Recorder.

    Accetto anche suggerimenti su altri recorder, l'importante è che il prezzo compreso hdd non salga sopra i 250 e che permetta di registrare da Sky e copiare bidirezionalmente i filmati dall'HDD.

  2. #2
    Data registrazione
    Jul 2007
    Messaggi
    7
    Pare che ancora nessuno abbia provato questo lettore. E anche su google non ci sono nuove info.
    Ho trovato la brochure che contiene qualche foto nuova e informa che gli HDD interni supportati sono PATA e che le modalità di registrazione sono ben 6: HQ, SP, LP, EP, SLP, SEP.

    Chi fosse interessato alla brochure clicchi QUI.
    Ultima modifica di JD82; 23-07-2007 alle 13:52

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2007
    Messaggi
    39
    Infatti, nessuna prova. Dovresti fare da cavia e farci sapere.
    A me non convince molto l'alloggio per l'HD, sembra poco aereato e dato che loro non forniscono l'hard disk la sostituzione sarebbe a spese tue. Ci sarebbe da vederlo dal vivo.

    Se vuoi spendere meno di 250 euro puoi prendere in considerazione per 234 euro questo che uscirà a giorni:

    http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=78769

    Ha tutto quello che cerchi + HD da 160 GB
    Ultima modifica di Wat; 23-07-2007 alle 12:15

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    @ Wat

    Per favore, rispetta la norma sulle quotature integrali.

    Grazie e ciao.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  5. #5
    Data registrazione
    Jul 2007
    Messaggi
    7
    Citazione Originariamente scritto da Wat
    Infatti, nessuna prova. Dovresti fare da cavia e farci sapere.
    Stavo pensando di contattare la Nortek per proporgli una recensione. Più tardi magari provo ad inviare una mail.
    Citazione Originariamente scritto da Wat
    A me non convince molto l'alloggio per l'HD, sembra poco aereato e dato che loro non forniscono l'hard disk la sostituzione sarebbe a spese tue. Ci sarebbe da vederlo dal vivo.
    Per l'HDD non sarebbe un problema: Maxtor e Seagate non fanno molte storie per gli RMA, ho inviato in RMA 3 HDD SATA da 120GB Maxtor quest'anno me ne hanno restituito 3 da 200GB.
    La Seagate poi offre 5 anni di garanzia sui suoi dischi. Anche se si rompesse riuscirei a farmene mandare uno nuovo per poi decidere magari di utilizzare un BOX USB 2.0 con HDD da 2.5" autoalimentato per il lettore. Quelli non dovrebbero scaldare molto.

    Citazione Originariamente scritto da Wat
    Se vuoi spendere meno di 250 euro puoi prendere in considerazione per 234 euro questo che uscirà a giorni:

    http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=78769

    Ha tutto quello che cerchi + HD da 160 GB
    Grazie per il suggerimento, avevo già dato uno sguardo a quel 3d ma c'era un qualcosa che non mi aveva convinto in quel lettore, non ricordo però cosa, magari ci ridò uno sguardo prima di fare un ordine. Ho ancora una settimana di tempo per decidere.
    Ultima modifica di JD82; 23-07-2007 alle 14:28

  6. #6
    Data registrazione
    Jul 2007
    Messaggi
    39
    OK, facci sapere. Quando hai info.

    Ciao
    Ultima modifica di Wat; 23-07-2007 alle 12:21

  7. #7
    Data registrazione
    Jul 2007
    Messaggi
    5
    ebbene si sono uno dei primi fortunati/sfortunati possessori, a dire la verità avevo già dei dubbi sulla nortek avendo acquistato un lettore che non ha mai funzionato bene, quindi con timore ho acquistato questo ndvx hd 5000. risultato tutto ok splendido apparecchio tranne la risposta ai comandi del telecomando e sopratutto il sintonizzatore che non digerisce i canali stereo (RAI) l'immagine è inguardabile va a scatti e non è un difetto del mio esemplare in quanto ne ho sostituiti 3!!!!!! La nortek interpellata con una mia email a tutt'oggi TACE....!!!!!????? ......vi farò sapere novita ...oppure chiedetemi voi

  8. #8
    Data registrazione
    Jul 2007
    Messaggi
    7
    Ma l'immagine va a scatti solo quando usi il tv tuner? In registrazione e riproduzione DVD/Divx come va? Hai provato a registrare da un decoder satellitare (magari sky)?

    @Gli Admin
    Solo a me non arrivano le mail di notifica?

  9. #9
    Data registrazione
    Jul 2007
    Messaggi
    39
    Il vano per l'Hard disk è raffreddato/aereato? Se vieni a capo del problema con i canali rai quindi alla fine non sarebbe un cattivo acquisto. Ma se il problema con i canali stereo non si risolve è da restituire..........

  10. #10
    Data registrazione
    Jul 2007
    Messaggi
    5
    l'mmagine va a scatti solo quando usi il tv turner sui canali stereo ed ovviamente anche la loro registrazione, con tutti gli altri canali o registrando un segnale esterno (decoder ext ecc.) è ottimo, e considera che si può registrare direttamente su hd montato internamente ed anche ...su usb!!!!!!!! a proposito utilizza fat32

  11. #11
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    @ Alepera

    Se hai inserito il secondo messaggio, esattamente uguale al precedente , solo per aggiungere le poche parole relative alla FAT32 potevi evitarlo semplicemente editando ed aggiungendole al messaggio precedente.

    Se, invece, il secondo messaggio è stato un invio errato, potevi avvertire un Mod tramite l'apposito tasto in modo da farlo cancellare.

    Ho cancelato il primo messaggio.

    Grazie e ciao.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  12. #12
    Data registrazione
    Jul 2007
    Messaggi
    7
    Beh, io il tvtuner, analogico per giunta, non lo utilizzerei proprio. A dirla tutta nemmeno sapevo ci fosse un tvtuner in questo recorder.
    Invece sapere che la qualità di registrazione è ottima mi fa molto piacere.
    Mi preoccupa un po' il fatto che l'hdd vada formattato a FAT32. Volevo installarci un 320GB, ma avrei preferito poterlo formattare anche in NTFS. Tu come lo utilizzi? HDD interno o USB esterno? Riguardo alla ventilazione? E' ben dissipato o tende a surriscaldarsi?

    OT
    Continuo a non ricevere le email di notifica, nemmeno tra lo spam.
    Ultima modifica di JD82; 24-07-2007 alle 12:01

  13. #13
    Data registrazione
    Jul 2007
    Messaggi
    39
    Scusa ma tutti canali sky sono in stereo. Quindi scattano anche quelli? E' possibile che sia un problema di impostazioni di codifica? è possibile diminuire laqualità smanettando con la codifica dell'audio e video? Magari diminuendo la qualità audio abbassando i kb il problema si risolve o cambiando codifica. Quando scattano a volte il problema è hardware magari nelle reegistrazioni stereo l'hardware non è all'altezza e abbassando la qualità magari dell'audio risolvi.

  14. #14
    Data registrazione
    Jul 2007
    Messaggi
    7
    Da quel che ho capito dal messaggio di alepela il problema degli scatti riguarda solo il tvtuner, non il sistema di registrazione. Come ha detto lui stesso tutte le fonti esterne (quello che arriva sulla SCART) dovrebbero potersi registrare senza problemi.
    Almeno così ho capito...

  15. #15
    Data registrazione
    Jul 2007
    Messaggi
    5

    allora una cosa alla volta:
    il vano è areato ha le feritoie sopra e sotto l'hd da cui nessun problema, io ci ho messo un maxtor 160 gb 7200 giri, per quanto riguarda il problema dell'immagine ripeto riguarda solo ed esclusivamente il turner interno sui canali rai, in quanto in analogico sono gli unici stereo, connettendo un decoder ext o una qualsiasi altra fonte stereo non ha nessun problema oltretutto permette anche la copia diretta da hd ad usb e viceversa;
    logico che sarebbe meglio l'NTFS ma comunque il fat 32 ha solamente le limitazioni di 4 gb di max file ed oltretutto per la formattazione non c'è nessun problema ...lo fa lui in meno di un minuto


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •