Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Borg Cube
    Messaggi
    8.051

    Il Mistero del Component


    Sto impazzendo. Qualcuno mi aiuti.
    Ecco i fatti. Possiedo un Denon 2800 (non MKII) di cui sono soddisfatto, collegato ad un ottimo vpr Sharp z10000. Tutto bene, fino a quando non decido di affiancare al Denon un secondo DVD player. Provo il Pioneeer 737, con l'intenzione di usarlo in interlacciato, e noto sull'uscita component una certa dominante verde. Sarà difettoso (era pure usato, ovviamente). Ora nasce il problema: con l'aiuto di alcuni amici provo diversi lettori di tutte le categorie e noto SU TUTTI questa "preponderanza" di verde sull'uscita component. La cosa si nota in questo modo: metto un film in bianco e nero o una scala di grigi e passo dal component al S-Video. NOTA BENE: il Denon 2800 ha la stessa identica resa cromatica su tutte le uscite.
    Ora o sono particolarmente "sensibile" al verde e questa cosa la nmoto solo io; o tutti i lettori DVD provati sono difettosi sull'uscita component (statisticamente impossibile); o il Denon 2800 è difettoso (perchè il verde non è in realtà verde o che ne so) ... oppure .. accetto suggerimenti.
    Quello che VI PREGO in ginocchio di fare è questo: collegate il Vs lettore DVD al proiettore in S-video (o composito, se siete masochisti) e in component, prendete una scala di grigi o un fermo immagine da un film in bianco e nero (io ho usato Lolita di Kubrick) e confrontate, postando risultati e impressioni completi di modello di lettore e proiettore.
    Per la cronaca, ecco l'hardware da me utilizzato:
    Lettori DVD: Pioneer 737, Pioneer 757Ai, JVC XV-NA77SL, Panasonic nonmiricordoalsigla ma era economico, un lettore cinese di mediocre qualità, un lettore Divx/Dvd nonmiricordoneanchequestasigla -TUTTI con il "problema" del verde. Denon 2800 senza problema. La prova è stata effettuata in interlacciato e, dove possibile, in progressivo senza cambiamenti per quanto riguarda questo "difetto", su 2 vpr: Sharp DLP e Sony 10HT LCD.
    aiuto

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Remanzacco (UD)
    Messaggi
    5.168

    allora Hulk non è una prerogativa del PTAE300!

    vedi se in queste discussioni trovi qualche spunto che ti possa aiutare:
    la madre
    la figlia

    sarà l'interlacciato?

    Paolo

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Borg Cube
    Messaggi
    8.051

    Non è un "effetto Hulk"


    Ho riletto le discussioni del Panny e del famigerato "effetto Hulk". Quello che vedo io è diverso: non aloni verdi sui bordi o cose del genere, ma una tendenza generale dell'immagine a spostare il nero verso il verde. Con alcuni lettori dvd come Pioneer 737 la cosa è molto evidente, con altri molto meno (ad esempio ho rianalizzato il Pioneer 757 e il "difetto" è presente in quantità del tutto trascurabile). L'unico lettore dvd che mi ha restituito un'immagine perfettamente identica sia in S-Video che in Composito è il Denon 2800, sia in interlacciato sia in progressivo. Con IDENTICA mi riferisco esclusivamente alla resa di una scala di grigi o di un fotogramma da un film in B/N ... ovviamente la risoluzione il dettaglio etc. sono SEMPRE a favore del Component (nel caso dello Sharp DLP anche in maniera anche schiacciante).


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •