Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
Sabato 28 giugno, nella corte interna della tenuta "Bocca di Lupo" a Minervino Murge, ci sarà la proiezione del film-concerto "101 Flames of inspiration", una riproduzione su tre schermi sincronizzati per complessivi 12 metri di base e audio Dolby Atmos 9:4:4: un progetto musicale pazzesco
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6

Discussione: PIONEER DVR-LX60

  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    140

    PIONEER DVR-LX60


    Credo che con questa macchina non si possa registrare DTS o DOLBY DIGITAL visto che l'entrata audio video é tramite scart.
    Penso e ne chiedo conferma se dal disco fisso posso usufruire del DTS e DOLBY, cosi pure per un dvd (con formato audio Dolby). In uscita ho una
    presa HDMI e una digitale ottica.
    Con HDMI vado direttamente a VPR Sanyo Z3.
    Con il cavo digit. ottivo vado all' A/V harman/Kardon AVR 445.
    Che dite?

    Grazie mille per le vostre risposte.
    Henri

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Padova
    Messaggi
    3.420
    In genere l'audio registrato, sia su DVD che su HD, viene registrato in formato Dolby Digital 2 canali. Dovrebbe comunque essere riportato l'esatto formato all'interno del libretto di istruzioni.
    TV Color: Pioneer LX508D; HT: Sintoampli HT: Denon AVR-2809; Sorgenti: DVD-R: Sony RDR-HXD970; BD/DVD/CD/SACD: Cambridge Audio BD751; mySky HD; Sat Humax HD5400S; DDT Telesystem TS7900HD; giradischi Thorens TD160 & Dynavector DV10x5 (MC); Diffusori: ESB 7/06 front; Kef RS 100 centrale; B&W CM 5 surround; Sunfire HRS12 Sub; cavetteria varia G&BL, Van den Hul, MIT; 2 x Squeezebox Touch; Audiolab MDAC; Zeppelin & Zeppelin Air; iPod Touch 4 64GB; iPad 2 32GB

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    140
    Chiedo cortesemente se per la riproduzione dei dvd video e audio é meglio
    utilizzare il DVR oppure se é più consigliabile l'utilizzo di un DVD di qualità
    tenendo in considerazione che il segnale video va direttamente al VPR
    tramite HDMI mentre l'audio viene convogliato verso un Harman Kardon AVR 445.

    Henri

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    140
    Possibile che nessuno sappia dirmi se la qualità di lettura del mio DVR é
    migliore o meno di un DVD classico (per esempio un DV-LX50 della stessa Pioneer)?

    Per cortesia

    Henri

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    140
    Il Pioneer DVR-LX60 non si limita a videoregistrare su DVD e su disco rigido.,ma gestisce ogni tipo di contenuto multimediale.
    La qualità delle acquisizioni e della riproduzione é eccellente.

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    140

    Citazione Originariamente scritto da andybike
    In genere l'audio registrato, sia su DVD che su HD, viene registrato in formato Dolby Digital 2 canali. Dovrebbe comunque essere riportato l'esatto formato all'interno del libretto di istruzioni.
    Ho controllato e devo dirti che hai perfettamente ragione!
    Grazie.
    Henri


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •