Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Con il nuovo processore Alpha 11 Gen2 e il pannello Primary RGB Tandem, il G5 di LG Electronics migliora luminanza, colori e gamma dinamica in modo sostanziale ed evidente, anche per chi possiede già il G4: bella rivoluzione per un TV che segna un salto in avanti nelle prestazioni pure che non ci aspettavamo.
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
I diffusori JBL L100 sono tra i più venduti e iconici nella storia dell'alta fedeltà. Analizziamo da vicino le nuove versioni Classic Mark II delle L100, insieme alle sorelle minori L82 e L52, per scoprire cosa le rende ancora oggi un punto di riferimento.
Test monitor ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Test monitor ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6

Discussione: PIONEER DVR-LX60

  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    140

    PIONEER DVR-LX60


    Credo che con questa macchina non si possa registrare DTS o DOLBY DIGITAL visto che l'entrata audio video é tramite scart.
    Penso e ne chiedo conferma se dal disco fisso posso usufruire del DTS e DOLBY, cosi pure per un dvd (con formato audio Dolby). In uscita ho una
    presa HDMI e una digitale ottica.
    Con HDMI vado direttamente a VPR Sanyo Z3.
    Con il cavo digit. ottivo vado all' A/V harman/Kardon AVR 445.
    Che dite?

    Grazie mille per le vostre risposte.
    Henri

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Padova
    Messaggi
    3.420
    In genere l'audio registrato, sia su DVD che su HD, viene registrato in formato Dolby Digital 2 canali. Dovrebbe comunque essere riportato l'esatto formato all'interno del libretto di istruzioni.
    TV Color: Pioneer LX508D; HT: Sintoampli HT: Denon AVR-2809; Sorgenti: DVD-R: Sony RDR-HXD970; BD/DVD/CD/SACD: Cambridge Audio BD751; mySky HD; Sat Humax HD5400S; DDT Telesystem TS7900HD; giradischi Thorens TD160 & Dynavector DV10x5 (MC); Diffusori: ESB 7/06 front; Kef RS 100 centrale; B&W CM 5 surround; Sunfire HRS12 Sub; cavetteria varia G&BL, Van den Hul, MIT; 2 x Squeezebox Touch; Audiolab MDAC; Zeppelin & Zeppelin Air; iPod Touch 4 64GB; iPad 2 32GB

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    140
    Chiedo cortesemente se per la riproduzione dei dvd video e audio é meglio
    utilizzare il DVR oppure se é più consigliabile l'utilizzo di un DVD di qualità
    tenendo in considerazione che il segnale video va direttamente al VPR
    tramite HDMI mentre l'audio viene convogliato verso un Harman Kardon AVR 445.

    Henri

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    140
    Possibile che nessuno sappia dirmi se la qualità di lettura del mio DVR é
    migliore o meno di un DVD classico (per esempio un DV-LX50 della stessa Pioneer)?

    Per cortesia

    Henri

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    140
    Il Pioneer DVR-LX60 non si limita a videoregistrare su DVD e su disco rigido.,ma gestisce ogni tipo di contenuto multimediale.
    La qualità delle acquisizioni e della riproduzione é eccellente.

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    140

    Citazione Originariamente scritto da andybike
    In genere l'audio registrato, sia su DVD che su HD, viene registrato in formato Dolby Digital 2 canali. Dovrebbe comunque essere riportato l'esatto formato all'interno del libretto di istruzioni.
    Ho controllato e devo dirti che hai perfettamente ragione!
    Grazie.
    Henri


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •