Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 19
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    876

    Upscaling 1080p lettore dvd con hard disk


    Vorrei comprare un lettore dvd (non BR o HD DVD in quanto so su cosa puntare) con upscaling a 1080p e hard disk per poter registrare i programmi televisivi e vedere i normali film in dvd con una qualita' eccellente.
    Cosa mi consigliate di acquistare??
    Mi interessa soprattutto l'upscaling a 1080p che deve essere eccezionale!

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241
    Visto che parliamo di un recorder PAL, seppur con upscaling a 1080, la sezione corretta per questa discussione è SORGENTI HT.

    Sposto la discussione.

    Ti consiglio, comunque, di leggere un pò di discussioni esistenti in quella sezione, troverai già moltissime informazioni.
    Sono tornato bambino.

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    876

    Aiutatemi!!

    VI prego c'e' qualcuno che puo' aiutarmi a comprare il migliore lettore di questo tipo in commercio??
    Attendo fiducioso!

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    876
    Nessuno cosi' gentile da rispondermi???

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    244
    Il "migliore" non c'è. I migliori processori video (tipo Realta, ecc.) sono montati solo su player DVD standalone di fascia molto alta - prezzi > 2000 euro, che non montano mai sintonizzatore e registratore su hard disk o divd, e sono pensati per lavorare solo su segnali provenienti da DVD, che di solito partono già buoni.

    Gli scaler montati negli hard disk recorder sono di fascia media, quindi più di tanto, specialmente se pensi che registri trasmissioni TV, non possono fare. Non dimenticare che scalare a 1080p (1920x1080) un segnale TV che quasi mai è davvero in 576i (720x576) significa ricostruire dal nulla circa 1 milione e mezzo di pixel in più rispetto ai circa 400mila disponibili (in realtà poi sono anche molti di meno perchè il segnale tv è interlacciato, ma sto semplificando).

    Quindi grossi miracoli non possono esserci, e comunque per buoni risultati ci vogliono processori video esterni dedicati (anche qui si parla di "milaeuro"), capaci con sofisticati algoritmi di "inventare" meglio i pixel mancanti, e non di metterli quasi a caso come avviene con i prodotti più consumer.

    Per quanto riguarda gli hard disk recorder, i modeli di fascia alta (intorno ai 4-500 euro) di Pioneer, Sony, Panasonic e Philips sono più o meno equivalenti, sempre ricordandosi di non andare MAI vicino al monitor a vedere i pixel, altrimenti ti prende un colpo. Alle giuste distanze la visione è godibile ma NON E' alta definizione....

    Addirittura, se il TV è molto buono, può anche succedere che lo scaler interno al TV possa rendere meglio di quello del player.
    ciao

  6. #6
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bergamo e dintorni
    Messaggi
    3.043
    Citazione Originariamente scritto da thetalm

    Addirittura, se il TV è molto buono, può anche succedere che lo scaler interno al TV possa rendere meglio di quello del player.
    ciao
    Ad esempio?

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    876

    Ma tra questi???

    "gli hard disk recorder, i modeli di fascia alta (intorno ai 4-500 euro) di Pioneer, Sony, Panasonic e Philips sono più o meno equivalenti, sempre ricordandosi di non andare MAI vicino al monitor a vedere i pixel, altrimenti ti prende un colpo. Alle giuste distanze la visione è godibile ma NON E' alta definizione...."


    grazie mille per l'esauriente spiegazione ma tra quelli che sono di fascia alta quale mi consigli tra Pioneer, Sony, Panasonic e Philips, insomma se potessi indicarne solo uno quale e perche'???
    Grazie Thetalm!

  8. #8
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Madrid/Bologna
    Messaggi
    313
    Ciao, io ti consiglio il Sony HXD-970 con upscaling a 1080p, DTT e disco da 250 Gb.
    La qualità di registrazione è ottima, l'upscaling pure.

    Un saluto.

  9. #9
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    876

    Chi vince tra questi 2??

    Secondo voi quindi meglio il Sony RDR HXD 970 Nero oppure Panasonic DMR-EX87???
    Potete dirmi eventualmente il perche'???
    GRAZIE MILLE!!!

  10. #10
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bergamo e dintorni
    Messaggi
    3.043
    E se, giusto per mettere altra carne al fuoco, vincesse il Pioneer DVR 555HX ?

  11. #11
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    876
    Insomma ora anche il Pioneer!!!
    Cosa mi consigliate tra questi 3???
    Devo comprarne uno solo, ma quale?
    Tenendo presente che mi interessa la qualita' dell'upscaling per i normali dvd e che il lettore sara' collegato ad una tv lcd full hd.
    Vorrei fare l'acquisto per Pasqua!

  12. #12
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bergamo e dintorni
    Messaggi
    3.043
    Che marca di lcd possiedi?
    Te lo chiedo perchè questi modelli in fascia medio-alta, soprattutto il Sony ed il Pioneer, direi, sono ugualmente performanti. Anche del Pana ho sentito bene, comunque, anche se un pelo meno brillante sul versante upscaling (ma non ti aspettare miracoli da nessuna di queste macchine).
    Se non ti interessa la possibilità in un futuro di registrare eventi criptati (solo il Pio lo permette tramite "porta CAM"), allora forse scegliere in base alla marca di tv che hai non è sbagliato, almeno si interfacciano più semplicemente, hai il telecomando compatibile... sempre che tu abbia il tv Sony, Pioneer o Panasonic... altrimenti, punto e a capo.

  13. #13
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    876
    Ho un LCD Sharp Aquos 37" full HD.
    Ripeto mi interessa un apparecchio per registrare e per vedere i normali dvd in qualita' superiore a 1080p tramite HDMI.
    Mi spieghi meglio la questione "eventi criptati"??
    Sono ormai indeciso tra Sony e Pioneer, HELP ME!!!

    Edito, e tra il Pioneer e il Sony RDR-HXD1070????
    Ultima modifica di Bascape; 20-03-2008 alle 16:46

  14. #14
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bergamo e dintorni
    Messaggi
    3.043
    Citazione Originariamente scritto da Bascape
    Mi spieghi meglio la questione "eventi criptati"??
    Sia il Sony che il Pioneer in questione montano, oltre al classico sintonizzatore tv analogico, anche quello digitale. In aggiunta, il Pioneer possiede un alloggiamento per contenere, una volta in commercio, la CAM che permetterà di inserire un smartcard di Mediaset o altro gestore e quindi di registrare, oltre alle trasmissioni libere (come il Sony), anche gli eventi a pagamento.
    Personalmente ho acquistato il Pioneer, un pochino più caro del Sony, non solo per il motivo di cui sopra, ma anche perchè li reputo un azienda seria (parere del tutto personale che lascia il tempo che trova).
    Se vuoi risparmiare un pochino, non ti interessa il discorso CAM, credo comunque che il Sony sia una buona scelta. Per finire, visto che ci tieni tanto al discorso, ti dirò che, pur non avendo fatto raffronti, credo che dal punto di vista dell'upscaling siano assimilabili.

  15. #15
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    876

    Quindi Pioneer migliore anche del Sony HXD 1070??


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •