|
|
Risultati da 61 a 71 di 71
Discussione: [LG] 42PG6000
-
04-02-2009, 10:07 #61
L'elaborazione video passa attraverso elettroniche e sw che non hanno niente a che vedere con il pannello.
Pioneer usa pannelli sharp per i suoi lcd come panasonic per i suoi plasma.
Le differenze però si vedono nell'elettronica e sw.LCD TV: Philips 32PF9966/10; Plasma TV: Panasonic 42GT30; Sat: MySkyHD; SintoAmpli: Panasonic SA-HE70; LettoreDVD: Philips DVP-5900; RemoteControl: Logitech Harmony 525; Diffusori: Pioneer S-SP24-W; Subwoofer: Magnat
Le cose più vere sono quelle vissute, e nessuno può dire di averle vissute se non ci è rimasto scottato almeno una volta.
-
04-02-2009, 11:31 #62
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 862
Specifiche del modello 42/50 serie 6900:
Dimensione 50” - 42”
Risoluzione 1366 x 768 / 1024 x 768
Luminosità (cd/㎡) 1,500
Rapporto Contrasto Dinamico 1.000.000:1
100Hz •
Riproduzione Cromatica (R,G,B) 16 Bit
ISM (Image Sticking) Pagina Binaca/Orbiter/Inversione
Durata Pannello (hr) 100,000 ore
Analogico PAL - SECAM
DVB-T 2 Tuner Zapper con CI
Rapporto d'Aspetto 16:9
Riduzione del rumore Riduzione Rumore 3D
Filtro digitale Filtro Combo 3D
Temperatura Colore Freddo/Medio/Caldo/Utente
Modalità Cinema 3:2 / 2:2 •
Correzione Rapporto d’Aspetto 16:9/Just Scan/Originale/4:3/14:9/Zoom1/Zoom2
Modalità Immagine Vivid/Standard/Cinema/Sports/Game/Expert1/Expert2
AV Mode •
Expert Mode •
Uscita Audio (Watts - THD 10%) 10W + 10W
Audio
Diffusori 2 Vie 4 Diffusori
Exciter •
Dolby Digital •
Sistema Surround SRS TruSurround XT
Modalità Audio Standard/Music/Cinema/Sports/Game
Mute •
Diffusori Invisibili •
Clear Voice •
EPG (SI) 8 Days
Funzioni
Ingresso 1080P HDMI - Component
HDD Integrato 160GB Fino a 80 ore di registrazione
Rinomina Ingressi VCR/DVD/Set Top Box/Satellite/Game/PC/HD-DVD/Blue-ray
Regolazione Schermo - only RGB •
Parental Control •
Blocco Bambini •
SimpLink (HDMI CEC) HDMI posteriori
Pagine Televideo 1000p
TOP (Table Of Page) / Flof / List •
Auto Programmazione •
Rinomina Canali •
Canali Preferiti •
Orologio / On/Off Time / Sleep Timer •
Auto Off / Auto Sleep •
AV 1
Connessioni
S-Video 1
CI Slot Compatibile CAM
USB (2.0) -
RF 1
Full Scart (Tv out) 1
Half Scart (MNT/DTV Out) 1
Component in (Y, Pb, Pr) + Audio 1(480i/480p/576i/576p/720p/1080i/1080p)
Audio Digitale (Optical) 1
HDMI/HDCP 3 x Ver. 1.2
RGB In (D-sub 15pin) - PC 1
PC Audio 1
RS -232C (Control/SVC) 1
Consumo 420W - 310W
Stand-by 0,8W
Dimensioni
Dimensioni 1236x793x80 - 1044x680x79
Dimensioni con supporto 1236x849x364 - 1044x735x308
Peso
Kg 39.7 - 25
-
04-02-2009, 11:37 #63
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 862
Dal sito LG UK (che reputo piu' preciso...):
HDMI/HDCP Input
2 HDMI Vers. 1.2 (480i/480p/576i/576p/720p/1080i/1080p) - 1 Port PC Mode - SIMPLINKUltima modifica di Spaccacuori; 04-02-2009 alle 11:42
-
04-02-2009, 11:44 #64
[CUT]
rettifico dopo rettifica del post precedenteLCD TV: Philips 32PF9966/10; Plasma TV: Panasonic 42GT30; Sat: MySkyHD; SintoAmpli: Panasonic SA-HE70; LettoreDVD: Philips DVP-5900; RemoteControl: Logitech Harmony 525; Diffusori: Pioneer S-SP24-W; Subwoofer: Magnat
Le cose più vere sono quelle vissute, e nessuno può dire di averle vissute se non ci è rimasto scottato almeno una volta.
-
04-02-2009, 11:50 #65
Comunque per skyHD le differenze non ci sono con le HDM 1.2 e/o 1.3.
Per quanto riguarda la qualità dei segnali dovresti chiedere a chi ce l'ha come si comporta il PG6900 senza il dual XD engine su fonti SD.
Credo che la differenza la faccia non sui contorni delle immagini, ma sul rumore di fondo (punti che friggono sullo schermo).LCD TV: Philips 32PF9966/10; Plasma TV: Panasonic 42GT30; Sat: MySkyHD; SintoAmpli: Panasonic SA-HE70; LettoreDVD: Philips DVP-5900; RemoteControl: Logitech Harmony 525; Diffusori: Pioneer S-SP24-W; Subwoofer: Magnat
Le cose più vere sono quelle vissute, e nessuno può dire di averle vissute se non ci è rimasto scottato almeno una volta.
-
04-02-2009, 12:15 #66
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 862
Viste le specifiche...a questo punto meglio rimanere sul 6000..oppure fare il salto verso il 7000
-
04-02-2009, 14:29 #67
se mi dovessi trovare nella tua situazione comprerei il 6000. Per il 7000 é da valutare la distanza di visione e visto che é un FULLHD un "50" a piú di 3m. non vale la pena.
-
05-02-2009, 09:20 #68
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 12
io non devo decidere l'acquisto, quindi il 7000 è fuori discussione.
Devo decidere cosa prendere in sostituzione del mio 42PT85.
Ho tempo fino al 15 febbraio, giorno in cui arriveranno i televisori al magazzino di Roma.
Da quanto ho capito finora l'unica differenza di rilievo è il circuito dual XD, assente nel 6900 e che influisce nella visione da sorgenti SD.
A questo punto credo che optyerò per il 6900, perchè l'hard disk, a cui mi ero abituato, è un plus decisamente più invitante del dual XD. Tra l'altro nelle specifiche riportate da spaccacuori (fonte?) risulta anche avere l'AV mode e l'expert mode, quindi nessuna differenza con il 6000 da questo punto di vista.
solo per curiosità, qual'è la differenza tra lHDMI 1.2 e 1.3?
-
05-02-2009, 10:06 #69
la 1.3 ha il deep color e la 1.2 no.
Dettagli dell'alta definizione che sono veicolate attraverso questo standdard HDMI e non con l'1.2.LCD TV: Philips 32PF9966/10; Plasma TV: Panasonic 42GT30; Sat: MySkyHD; SintoAmpli: Panasonic SA-HE70; LettoreDVD: Philips DVP-5900; RemoteControl: Logitech Harmony 525; Diffusori: Pioneer S-SP24-W; Subwoofer: Magnat
Le cose più vere sono quelle vissute, e nessuno può dire di averle vissute se non ci è rimasto scottato almeno una volta.
-
05-03-2009, 13:54 #70
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 1
Indecisione x acquisto LG 50PG6900
Ciao a tutti,
sono nuovo nel forum, ma ho gia' avuto alcune importanti informazioni sul mio prossimo acquisto da parte del buon Malvyn.
Devo acquistare a breve un plasma 50" e sono indeciso fra 4 modelli:
1) Samsung PS50A 656 T1F (Full HD)
2) Panasonic TX-P50x10 (new model, HD ready)
3) LG 50-PG6900 (HD ready)
4) LG 50 PG6000 (HD ready)
Considerazioni di base:
----------------------
1) Il samsung e' un FULL-HD. Esteticamente e' molto bello. Ha una luminosita' di 1300. Non e' 100HZ. Non ha la porta USB. Costo= 1500 EUR
Non conosco il contrasto nativo. Sapete qual e'?
2) Il Panasonic ha una luminosita' di 1500 (cd/m2) e un contrasto di 20000:1. E' un 100HZ. Non ha la porta USB. Costo= 1200 EUR
3) e 4) Entrambi sono 100 HZ. Entrambi sono HD Ready. Entrambi con luminosita' di 1500. Costo del 6900= circa 1400 EUR
Costo del 6000= circa 1200 EUR
Il mod. 6900 ha l'HD interno che lo rende molto interessante. (mi chiedo se l'hard disk e' sempre in funzione e cioe' se ogni segnale video viene messo nell'HD come una sorta di buffer. In tal caso avrebbe vita breve forse. Inoltre mi chiedo se risulta rumoroso ).
Il modello 6000 ha in piu' la porta USB ed il processore dualXD. A cosa serve tale processore? Fornisce una migliore qualita' delel immagini rispetto al 6900 ?
Piu' in generale:
Sapete consigiliarmi quale fra questi 4 modelli risulta essere l'acquisto migliore ? (Il mio divano e' posizionato a 3,7 mt dalla futura TV)
Grazie mille a chiunque potra' rispondermi !Ultima modifica di supermauix; 05-03-2009 alle 14:05
-
23-03-2009, 10:36 #71
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 7
Salve a tutti!
ho preso il plasma in oggetto, ho dei problemi già da ora con la ritenzione (c'è il menu config stampato) e microscatti...
in dettaglio:
http://www.avmagazine.it/forum/showp...&postcount=685
scusate non voglio affollare il forum con messaggi doppi, voglio solo capire entro pochi giorni se avvalermi del diritto di recesso oppure se è tutto ok!