|
|
Risultati da 3.796 a 3.810 di 3891
Discussione: [Panasonic Serie Px8xxE]
-
24-10-2010, 21:54 #3796
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2008
- Messaggi
- 123
Originariamente scritto da meico
-
02-11-2010, 16:44 #3797
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2008
- Messaggi
- 3
Accendere TV via HDMI
Salve ragazzi, ho letto nelle ultime pagine come si può impostare il il tv sulla uscita desiderata per default al momento della riaccensione.
La mia domanda è leggermente diversa. Considerando che sul vecchio CRT collegato via SCART al ricevitore dig. terrestre, quando accendo quest'ultimo accendo automaticamente anche il TV posizionandosi sulla uscita corretta (AV1).
Ora la mia domanda è la seguente :
avendo il TV Panasonic TH-42PX80E collegato via HDMI al Telesystem TS7900hd per il digitale terrestre, c'è possibilità di poter accendere con qualche impostazione da TV, la TV stessa una volta che accendo il Telesystem facendola posizionare direttamente sull'uscita HDMI ?
Al momento riesco, una volta che il TV è stato già acceso, a posizionarmi sull'uscita SCART AV1 quando accendo il Telesystem ma non ad accenderlo dallo stand-by e solo collegandolo da SCART.
Ultime 2 domande:
La presa HDMI pilota l'accensione del TV ?
Nel caso sarebbe un problema del TV o del Telesystem ?
Saluti Gianni
-
02-11-2010, 23:14 #3798
Senior Member
- Data registrazione
- May 2008
- Messaggi
- 742
La scart commuta, o accende, con una tensione su uno dei piedini del cavo.
Cosa che, in maniera analoga non esiste tramite hdmi.
In generale risponderei
no, non è possibile.
Ma..
La connessione hdmi supporta un traffico di informazioni tra gli apparati collegati.
Il monitor del pc si accende e torna in stand-by con questo.
Pannelli collegati a bd player idem.
Solitamente della stessa marca.
Che il tuo Telesystem possa controllare questa funzione su questo od altri pannelli,
mi sembra poco fattibile.
Almeno a naso
Ciao
-
03-11-2010, 13:30 #3799
Member
- Data registrazione
- Oct 2008
- Messaggi
- 88
Originariamente scritto da Roger 60
Panasonic TH-42PX8E - Sony VAIO VGX-XL201 - Microsoft XBOX 360 - Pace DS831NS - Logitech HARMONY One
-
04-11-2010, 10:42 #3800
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2008
- Messaggi
- 3
Grazie per le risposte.
Quindi il Telesystem invia/riceve solo una limitata quantità di informazioni tramite l'HDMI non sfruttando a pieno tutte le possibilità che le dà quel tipo di connessione.
Ciao
-
05-11-2010, 21:39 #3801
Senior Member
- Data registrazione
- May 2008
- Messaggi
- 742
Non la metterei proprio così.
Fa quello che fanno tutti gli apparecchi in commercio.
Compreso l'stb di Sky.
Solo alcuni, della stessa famiglia (stessa marca), supportano il giochino...
Forse lavorando su funzioni nascoste del pannello,
che non conosco e che su questa discussione sono state presentate,
puoi trovare soluzioni al tuo problema.
Forse..
Piccola curiosità:
i segnali in definizione standard, facciamo canale5,
li vedi meglio dal sinto interno del Pana o dal Telesystem?
Ed ancora, dalla scart o tramite hdmi?
Ciao.
-
17-11-2010, 11:08 #3802
Senior Member
- Data registrazione
- May 2007
- Messaggi
- 368
Ciao a tutti, anch'io da qualche anno mi gusto il px80. Sono abbastanza soddisfatto della resa.
Su tutte le recensioni si parla di un nero molto buono, non so su che parametri basarmi, ma non mi sembra così eccezionale. A mio avviso il nero "nero" dovrebbe essere come quello della cornice del pannello, ovvio che è impossibile realizzarlo con una tv, ma la differenza non è poca (sarà sul 10%). Il mio pana ha 1500 ore di utilizzo, non dovrebbe essersi già degradato...
Qualcuno potrebbe dirmi come vedete il nero sul vostro?
-
17-11-2010, 14:40 #3803
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Località
- Provincia di Venezia
- Messaggi
- 1.474
Originariamente scritto da nsauro
Degradato?? Cosa significa... Il mio avrà almeno 4000 ore di utilizzo minimo e semmai mi pare migliorato.Sony 65A95K-Sony 60W855B
-
18-11-2010, 00:12 #3804
Senior Member
- Data registrazione
- May 2008
- Messaggi
- 742
Dico la mia.
Pannello regolato ad occhio per una resa il + equilibrata e gradevole possibile.
Anche con l'aiuto di alcuni pattern di test.
Una regolazione il più possibile "naturale", non scialba ne satura.
Modalità normale, luminosità direi 47, contrasto 65.
Al buio, una luminosità di fondo, in assenza di segnale si nota tranquillamente.
Bassa, molto bassa, ma non è il nero del bordo.
Nemmeno quello del ctr della cucina, che sembra spento,
anche al buio, senza segnale in ingresso.
Va detto che l'lcd che la mia signora mi ha costretto in camera, in queste condizioni emana un grigioblu molto + evidente.
Questo al buio, e senza nessun segnale in ingresso.
Con una luce anche fioca in stanza, la luminosità di fondo non si percepisce più.
Idem quando su sfondo nero compare qualcosa; tanto x dire nei titoli di coda il nero è nero!
L'occhio si inganna facilmente...
Ovviamente questo vale anche nella visione normale dei programmi.
I neri sono neri, ed oltre ai colori, ci sono tutte le varie scale dei grigi.
Di cui ho perso la speranza di vedere riprodotti decentemente su un'lcd.
O qualche regolazione sul tuo pannello va corretta.
Oppure le tue aspettative sono + alte di quanto questo pannello può fare.
E ci può stare.
Anche se il px veniva consigliato come miglior
compromesso tra costo e qualità di visione.
Quando l'hai comprato vendevano ancora il Kuro hd ready,
che come resa (anche) sul nero era ineguagliabile.
E costava tre volte il PX.
Dopo c'era il pana.
L'ho preso e ne sono, anche oggi, stracontento.
Soprattutto perchè ho modo di confrontarlo, per lavoro, con pannelli di ogni marca e tipologia.
Il nero assoluto, sui pannelli, è una chimera.
Quello del px non è niente male, anzi.
Ciao.
-
18-11-2010, 07:41 #3805
Senior Member
- Data registrazione
- May 2007
- Messaggi
- 368
Ci mancherebbe, anch'io sono stracontento, forse solo dal nero mi aspettavo un po' di più. Faccio il grafico e sono un po' pignolo
Al lavoro uso un monitor professionale della Eizo da 24" (oltre 2000€) che riproduce il 98% dello spazio rgb, ma anche questo, tra nero profondo e monitor spento si vede molta differenza.
La furbata che hanno fatto sul monitor è stata di mettere la cornice grigio scuro opaco che da l'effetto ottico di avere un nero più profondo, nel pana, invece, hanno messo quella bella cornice nero lucido (favolosa da vedere) che però mette in risalto la "povertà" del nero quando riempie lo schermo.
La taratura del px80 l'ho fatta col Merighi test.
Il dubbio mi era venuto perché ho letto che una generazione di panasonic, non mi ricordo bene quale, dopo tot ore perdeva il nero (uno stratagemma voluto) per mantenere l'uniformità del pannello, però 1.500 ore non mi sembrano tante.
-
25-11-2010, 00:23 #3806
Senior Member
- Data registrazione
- May 2008
- Messaggi
- 742
La serie in questione non è questa, possiamo rimanere, come Fonzie, tranquilli..
Purtroppo il "Merighi test" me lo passava solo in parte.
Diciamo che non è ottimizzato per questo pannello.
Avrà ben qualche limite, 'sto px...
Alcuni video erano riprodotti in maniera infima dal pannello, tipo il pendolo.
Ed alla fine dei settaggi con immagini fisse, il risultato mi era sembrato un po' troppo saturo.
Ma la domanda che fai me la sono fatta anch'io:
come misurano 'sti benedetti milioni di contrasto?
Già da spento il pannello non è nero come il bordo.
Come anche i ctr e quanti hanno un pannello lucido.
Se sei in un'ambiente illuminato.
Ma anche al buio la stanza riflette quel che esce dal pannello sullo stesso.
Tenendo conto che è percettibilmente luminescente, il "nero di tomba" lo dimenticherei.
Mi ripeto, nero eccellente ad oggi, molto meglio di tanto altro.
Forse la fregatura è davvero il grande bordo lucido.
In effetti il px8 al buio, col suo grezzo bordo opaco,
si presta molto meno come riferimento ad un nero ideale.
Magie del cervello?
Ciao.
-
25-11-2010, 08:54 #3807
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 311
Originariamente scritto da Jovannee
Io per non dover fare milioni di accensioni e spostamenti mi sono acquistato separatamente un bel telecomando logitech,,,credimi che gli fai fare quello che vuoi.
Con un tasto accendil panasonic in HDM1,accendo l'amplificatore e lo mette in TV/sat,accende sky (o digitale terrestre),il tutto modificabile a piacere....con 45 euri....Ultima modifica di Dave76; 25-11-2010 alle 09:08
-
25-11-2010, 23:44 #3808
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 197
Ho provato varie volte a chiedere in vari thread, quale sarebbe la modalità migliore per vedere i blu-ray su un 42Px80, sempre con risposte vaghe o con rimandi a settaggi postati da qualcuno che ho già visto, ma che spesso sono contradditori.
Ma una volta per tutte, con un 42px80, come è meglio vedere i bluray? Ho sentito tantisisme volte gli esperti dire che vanno visti in modalità cinema, ma altri sostengono invece la normale. E poi ovviamente cambiano le regolazioni di contrato, luminosità, colore ecc...
Anch'io ormai da tempo ho scelto cinema, ma su alcuni film dà fastidio quel senso di velatura e di poca incisività, come se potese essere molto più definito. Allora sposto su normale, sembra aumentare la defniziione e l'incisività, però poi i colori sparano troppo e di solito torno su cinema, ma non sono mai pienamente soddisfatto.
Mi potete dire come regolare il tutto al meglio, in che modalità e con che regolazioni?
-
26-11-2010, 09:06 #3809
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 311
Originariamente scritto da forewall
IO ho un px7 che comunque fa un buon sporco lavoro....io per guardare i bluray e altro lo setto a piacimento a seconda del film...hoi ascoltato molte volte i consigli del forum pero' poi i miei occhi mi facevano fare cose diverse.
Quindi partendo da dei consigli ho sempre preso il meglio di essi e modificato a piacimento....io pe dirti certi li guardo in dinamico ed altri in cinema...alcuni in normale....ma tutto dipende dall'orario in qui lo guardo e dalla qualità di incisione del film.
ciao
-
16-12-2010, 18:53 #3810
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 18
Il 42px80E,supporta l'ARC per il ritorno audio su HDMI ?
GrazieTV PANASONIC 42PX80E-HT ONKYO HT-S6305-BLU-RAY LG BD550