|
|
Risultati da 2.296 a 2.310 di 3891
Discussione: [Panasonic Serie Px8xxE]
-
21-08-2008, 22:17 #2296
Ciao ragazzi, vi chiedo un piccolo suggermento! Attualmente ho un lg50pc51, sono molto soddisfatto in tutto, peccato che, nonostanter supporti 1080p e 24p, i bluray vadano coi microscatti (sono assolutamente sensibilissimo, si vedono solo nelle carrellate molto lente) eppure non riesco mai a gustarmi un film perchè mi sembra di guardare a ralenty(la cosa e invisibile, infatti su 50 persone solo in due lo vediamo benissimo), per questo pensavo di passare al TH-50PX8E! Come va questo tv con i bluray, è ASSOLUTAMENTE PERFETTO senza OMBRA di scattini?
e in generale com'è rispetto al mio lg50pc55, ha strumenti per eliminare eventuali ritensione? Vi ringrazio moltissimo
*******....TU non hai un futuro!
-
22-08-2008, 08:40 #2297
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2008
- Messaggi
- 5
Ciao a tutti, ieri pomeriggio mi è arrivato il 42PX80E...
Installato ieri sera e fatto poche prove...
ho solo dato un'occhiata al manuale, però ho un paio di problemini...
Ho collegato il DVD recorder che ho, un Sony RDR-HX825 perchè ero ansioso di vedere il Pana all'opera con un DVD...ma non sono riuscito a visualizzare il segnale sul TV.
La HDMI non va, la component non va, l S-Video non va. Solo il segnale video normale (cavetto giallo) funzionava, e si vedeva bene, però so che è il segnale peggiore tra tutti. Dopo un po' di smanettamenti sono riuscito a far andare il component ma veniva rilevato come 576p e la qualità di visione era inferiore al cavetto giallo di prima...
Siccome sono un grande babbano e sicuramente mi sono dimenticato di qualche cazzata... consigli?
Stasera ho tempo ancora di provare.
PS: non ho provato con una scart, perchè se non sbaglio dovrebbe avere il segnale peggiore, giusto?
grazie a tutti,
ciao
Aldo
-
22-08-2008, 10:54 #2298
Originariamente scritto da Aldo70
La SCART trasporta anche il segnale RGBs, che è equivalente al Component, per cui, a parte eventuali differenze di circuiti elettronci dei diversi ingressi/uscite non ci dovrebbero essere differenze.
Devi solo ricordarti di attivare tale modalità in uscita dal lettore e, eventualmente, in ingresso al TV.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
22-08-2008, 18:21 #2299
Originariamente scritto da Aldo70
... se SI, settati già il 720p
... x vedere le altre "prese", devi semplicemente clickare sul bottone affianco a quello con scritto "TV" e selezionare con le frecce la voce dove hai attaccato il cavo.
2. leggere il manuale (che è composto di 4 pagine alla fin fine) non sarebbe una brutta cosa eh?!Monitor: Pioneer PDP-LX6090H, Pioneer PDP-LX508D, Panasonic 50PV600e, Panasonic 42px80e, Panasonic 37x20e, LG 32PG3000, Toshiba 32AV733G
DVD: Denon 1930, Kiss DP-600, Pioneer DV-600AV-K, Panasonic NV-PV30 - MP: Popcorn Hour A-100 - BDR: Pioneer BDP-LX55 - CONSOLE: Sony PS3 Fat 160GB, Sony PS3 Slim 320GB, Microsoft Xbox360 4@320GB - Ampli: Onkyo 604E, Denon AVR-3808 - SAT: MySkyHD - Scaler: DVDO iScan VP50pro - Casse: SonusFaber Concertino, Chario Piccolo Star - CAVI: Van DenHul D-352 HYBRID, G&BL BIPOLARI Extraflex HighPower, G&BL HDMI FlatDigital, G&BL Cavo HDMI AdvancedLine, MonsterCable HDMI 800HD
-
22-08-2008, 20:02 #2300
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2008
- Messaggi
- 5
fin li c'ero arrivato..selezionando i vari ingressi sul telecomando non c'era nessun segnale, a parte su AV3, ingresso frontale, cavo video normale.
Ho appena stampato il manuale, mo mi metto allo studio.
Grazie mille a tutti, ciao
Aldo
-
22-08-2008, 22:54 #2301
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2005
- Messaggi
- 548
+ che il manuale della tv dovresti leggerti quello del recorder, e magari provando altri apparecchi sulle porte hdmi per vedere se nn sono difettose...
la cosa da fare, come mi pare sia stato già detto, è quella di cambiare dal menu del recorder la risoluzione in uscita
-
23-08-2008, 18:45 #2302
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 227
scusate, ho qualche domanda relativa al modello 50px8 (ma le risposte potrebbero essere le stesse per altri modelli):
-da che distanza riuscite a vederlo "bene" anche con segnali dtt ?
-e con console old gen tipo ps2 ?
-con audio spento, sentite un ronzio provenire dal retro se vi avvicinate ?
-vi sembra perfettamente definito o un po' sfocato ? ho visto il 42px80 in un centro commerciale e rispetto ad alcuni lcd mi sembrava molto sfocato o_O' i colori erano da impostare meglio, ma mica si può cambiare la messa a fuoco no?
-qualcuno ha avuto modo di paragonare il 50px8 con un 42px80?
-avete trovato recensioni valide online ?
-come se la cava con la ritenzione delle immagini/burn-in ? io guarderei la tv in 4:3 coi loghi oltre alla ps2 e htpc :/
-collegato ad un pc via hdmi ? mi pare che non sia mappabile 1:1, lo scaler si comporta bene o poi si legge a stento ? ma soprattutto... come si risolve il problema delle proporzioni errate ?
-ma da spento il pannello risulta grigio ?Ultima modifica di Godai85; 23-08-2008 alle 19:18
-
23-08-2008, 21:49 #2303
Junior Member
- Data registrazione
- Jul 2008
- Messaggi
- 4
TH-42PZ8E Preso!!!
Dopo avervi letto per giorni e giorni, ...fatte le dovute e per me inevitabili valutazioni economiche, mi sono deciso ad acquistare il TV in oggetto! Ho voluto approfittare dell'opportunità offerta da una famosa catena di supermercati del 15% di sconto e mi sono portato subito a casa il TV in oggetto per la modica cifra di €. 1.100,00!
C'è per caso qualcuno che possiede già questo TV e che voglia gentilmente riportare qui le sue impressioni?
Grazie 1000!!Ultima modifica di celestescuro; 23-08-2008 alle 21:55
-
24-08-2008, 02:43 #2304
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2005
- Messaggi
- 548
-con un 50 pollici la distanza direi che deve essere di circa 3 metri...
-px80 sfocato? impossibile, sicuramente è un problema della fonte e del collegamento
-la ps2 va giocata sui crt, nn c'è tv ad alta definizione che regge il confronto...e la differenza è abissale...ovviamente deve essere usato il cavo rgb
-
25-08-2008, 09:02 #2305
Originariamente scritto da nordata
-
25-08-2008, 12:26 #2306
Davvero, e perchè ?
Il segnale Component, come ben tu sai, è derivato dal segnale RGB tramite alcune semplici operazioni matematiche, implemetate elettronicamente, allo scopo di fargli occupare meno banda rispetto al RGB, eliminando la ridondanza di informazioni che questo segnale, nelle sue varie forme RGBHV, RGBs, RGsB, trasporta, principalmente le informazioni di Luminanza e Sincro, ed eliminando quelle relative ad un colore, il tutto poi recuperabile.
Quando un segnale Component entra in un display, vpr o simili viene sottoposto all'inverso delle operazioni suddette per riottenere li segnale RGB originale, che è quello con cui lavorano poi i display.
Non confondere una modalità di trasporto segnale, con eventuale codifica/decodifica dello stesso, con l'implementazione pratica dell'hardware relativo in questa o quella apparecchiatura.
La "SCART" non è un tipo di segnale, ma solo uno standard che identifica un particolare tipo di connettore e piedinatura, nonchè quali tipi di segnale deve trasportare.
Se in un apparecchio tale hardware è fatto con i piedi non c'etra nulla la qualità intrinseca del segnale che utilizza, in questo caso l'RGBs.
Se le cose sono fatte bene utilizzare un segnale Component o un segnale RGB (anche da SCART) è praticamente ininfluente.
A voler essere pignoli, poichè il Component per diventare tale e per essere poi riconvertito deve subire dei trattamenti elettronici, anche se non particolarmete complessi, potrebbe essere leggermete inferiore.
Ripeto, il mio dscorso era volto solo a sfatare un luogo comune abbastanza diffuso, come la tua risposta conferma, e si riferiva al tipo di segnale.
Se nel TV in questione l'uscita SCART fa, eventualmente, schifo, non è sicuramente colpa del tipo di segnale adottato nella stessa (RGBs).
CiaoUltima modifica di Nordata; 25-08-2008 alle 12:34
"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
25-08-2008, 12:36 #2307
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2005
- Messaggi
- 548
c'è però da aggiungere che il component supporta lo scan progressivo e risoluzioni + alte...quindi la scart rgb è qualitativamente parlando uguale (o migliore) del component solo con il segnale pal standard...
poi vabbè dipende da altri fattori... dallo scaler, dal deinterlacer eccUltima modifica di Blashyrkh; 25-08-2008 alle 12:44
-
25-08-2008, 12:49 #2308
Davvero (di nuovo) ?
Chissà come fanno le apparecchiature che hanno solo ingressi RGBHV a funzionare con segnali non SD.
Ora che mi ricordo, nel mio scaler c'è anche una uscita di questo tipo, quindi dici che non mi serve a nulla in ambito HD ?
Altra cosa, mi è capitato di vedere lettori con uscita SCART (orrore) da cui era possibile prelevare un segnale 1080.
Come hai giustamente scritto nella frase finale del tuo intervento, la cosa dipende da molti altri fattori, cosa che ho sottolineato pure io.
I miei interventi erano mirati a sfatare la credenza, purtroppo molto diffusa, che il Component sia un segnale meraviglioso, fonte di tutti i beni, mentre l'RGB tutto il contrario.
Che una apparecchiatura abbia in uscita un segnale Component migliore di quello presente sulla SCART (o viceversa) è un fatto esclusivamente relativo a quel prodotto, idem per gli ingressi.
CiaoUltima modifica di Nordata; 25-08-2008 alle 12:56
"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
25-08-2008, 12:58 #2309
Guardate se entriamo nel tecnico non sono all'altezza.però dico solo che nei display che ho cambiato fino ad ora (tre) per curiosità ho sempre voluto vedere la differenza tra scart rgb e component.ebbene ho sempre visto il segnale component + nitido oltre al fatto che la funzione progressive dava i suoi frutti (cosa che con la scart no colpa dei pannelli forse ma di tre nessuno evitava i disturbi dati da un segnale non progressivo).ecco perchè dico questo,almeno per quanto concerne i dvd
-
25-08-2008, 13:10 #2310
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2005
- Messaggi
- 548
io mi riferisco alla "normalità", e un segnale hd da una scart non è una cosa "normale"