Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 147 di 260 PrimaPrima ... 4797137143144145146147148149150151157197247 ... UltimaUltima
Risultati da 2.191 a 2.205 di 3891
  1. #2191
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    691

    Citazione Originariamente scritto da milobg
    ciao da abbonato sky volevo passare a sky HD pagando solo l'attivazione..
    ...leggevo problemi di alcuni di voi che lamentavano immagni VERDI con di alcuni decoder sky HD collegati al loro plasma 37px80... ho letto i post degli ultimi 2 mesi ma non ho trovato cio' che cercavo....
    grazie 1000, Milobg
    Devi andare al 3ed "decoder hd sky",comunque anche qui poche pagine indietro se ne è parlato,ed io sono uno di quelli che si è lamentato maggiormente!
    Il problema in sostanza,come riportato anche da altri possessori della serie px80, consiste nel fatto che se vuoi vedere col decoder Pace hd di sky i canali SD tramite scart Rgb invece della presa hdmi(dove la qualità è peggiore,canali hd a parte),praticamente non puoi,dato che vedrai l'immagine colorarsi tutta di verde..sei costretto perciò a mettere su Pal(che fà schifo) o utilizzare l'hdmi anche per i canali sd,che fà schifino lo stesso.

    La pulizia e la differenza qualitativa dei canali sd rispetto al vecchio decoder non hd è lampante a favore di quest'ultimo purtroppo,e finchè non risolveranno il problema,niente scart con rgb...

    Problema di protezione o compatibilità,non si è ancora ben capito...ho anche inviato una mail un mese fa al servizio clienti della Panasonic senza aver neanche ricevuto una risposta...l'assistenza della mia città ne sà meno del mio gatto,insomma una pena come sempre quando c'è un problema...ne capiamo e ne sappiamo più noi di loro che lavorano nel campo...tristezza infinita...

  2. #2192
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Genova
    Messaggi
    9.729
    davestas, evita di autoquotarti integralmente.

  3. #2193
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    70
    L'HO PRESO
    BELLISSIMOOOOO... grazie a tutti raga. Il 37 pollici ci sta da dio dentro casetta!!!
    Oggi viene il tecnico con il decoder HD. Ma siete sicuri che sia peggiore il risultato? Non c'ho capito molto.
    Ora, un po' di incubi da Noob mi fanno credere di dover fare il "rodaggio".
    Se lascio acceso un po' il televisore con un canale senza loghi particolarmente forti ha senso secondo voi?
    La visione di dvd con le bande nere sopra e sotto, nei primi giorni di vita del tv, può creare problemi. Scusate le pippe... vado a fare colazione!! a dopo!

  4. #2194
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    79
    grazie 1000, Fra73kl !!!

    sei stato chiarissimo..... siccome sarebbe tutto per i miei (sky HD e 37px80) che hanno 70 anni cosa mi consigli???? Mi sembra di fargli un torto omaggiandoli di qualche canale HD in piu' (sportHD, next e eurosport) ma facendogli vedere peggio quelli in SD (per via della resa inferiore del collegamento HDMI)....
    è meglio che lascio perdere e non li omaggio della visione HD????

    in alternativa come posso fare per la migliore visione di Sky HD e Sky SD???

    Fatemi sapere, Grazie 1000, Milobg

  5. #2195
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    691
    Intendiamoci,non è che si vedono proprio male,non ti parlo di immagini squadrettate o simili,ma sono però più puliti e compatti nel vecchio decoder!
    In questo invece,si vede che sono compressi,colori a volte troppo saturi e poco precisi,contorni idem,mentre i canali hd(ma dipende dal programma trasmesso) sono generalmente ottimi con alcune eccezioni pessime(vecchi documentari) ed alcune perle visive (documentari e concerti nuovi,baseball Usa "live" su tutti).
    Ad ogni modo,visto che i canali hd sono trasmessi a 1080i,ho trovato come compromesso quello di settare il decoder appunto a 1080 i,in tal modo la qualità è sicuramente accettabile anche per i canali sd,e se come dicono Sky sta aumentando la larghezza di banda,si spera che la situazione andrà migliorando!
    Vai pure quindi col nuovo hd,non penso che i tuoi genitori "anzianotti" come lo sono i miei,noteranno certo tale differenza di qualità...siamo noi quelli malati quà in cerca del pelo nell'uovo,anche se in questo caso si tratta di più di un pelo...
    Ps: come alternativa estrema puoi sempre collegare entrambi i 2 decoder,facendogli arrivare due cavi di segnale,uno per quello hd,uno per il vecchio sd...SCHERZO!

  6. #2196
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    462
    Ragazzi, mi spiace se questa domanda è già stata fatta, ma avrei davvero bisogno del vostro aiuto
    Allora, avendo bisogno di un 37 pollici, dopo numerose ricerche ero giunto a scegliere il 37PX80.
    Unico problema è che mentre questo modello l' ho trovato online a 808€, sullo stesso sito c' è anche il 37PX8 a 615€!
    Sono davvero indeciso e mi spiacerebbe far spendere ai miei 200€ in più se le differenze non fossero sostanziali.
    Il problema è che mentre il PX80 è stato recensito e giudicato innumerevoli volte (ho letto che non dovrebbe avere eccessivi problemi di burn-in e green ghosting...), il PX8 purtroppo non se l' è filato quasi nessuno...quindi, a parte i dati del sito ufficiale, non ne so molto.
    Qualcuno mi saprebbe dire come si comporta il PX8 col green ghosting (cosa che mi preme in particolar modo)? E col burn-in?
    Voi cosa mi consigliereste?
    Dell' entrata vga, della lettura di sd card e dell' hdmi in più non mi interessa molto. Mi interessa la durata del pannello (ma mi sembra sia per entrambi 100.000 ore), la qualità visiva (ma la differenza deve essere netta, altrimenti non mi importa) e la qualità dei componenti usati per fare il tv.
    Ho comprato da qualche mese un home-theater "entry-level" (249€ in offerta, veniva 400€) yamaha, quindi il tv lo collegherei all' amplificatore... c' è differenza tra come il px8 e il px80 gestiscono l' audio?
    Datemi una mano per favore, se possibile lo vorrei ordinare domani!
    Grazie mille
    Ultima modifica di koshien; 27-07-2008 alle 12:50

  7. #2197
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    42
    ti dico la mia, io ho acquistato il px8 (42) e ne sono pienamente soddisfatto, non credo ci siano differenze a livello di burn-in o di durata pannello visto che è la solita serie, le differenze stanno tutte in quelle che hai elencato tu, credo inoltre che il contrasto più elevato lo notino solo veramente in pochi e che non faccia la differenza, quindi ( mio modestissimo parerere) prenditi pure il px8 che ne resterai soddisfatto.
    ciao
    Ultima modifica di Bricco; 27-07-2008 alle 14:26

  8. #2198
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    42
    scusate il doppio post

  9. #2199
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    462
    Citazione Originariamente scritto da Bricco
    ti dico la mia, io ho acquistato il px8 (42) e ne sono pienamente soddisfatto, non credo ci siano differenze a livello di burn-in o di durata pannello visto che è la solita serie
    Grazie mille per il consiglio
    Mi interessava sapere un' ulteriore cosa...e cioè se problemi quali green-ghosting e burn-in fossero attribuibili all' elettronica del tv o al pannello utilizzato.
    Infatti, in caso fossero attribuibili al pannello, allora mi viene da pensare che il px8 avrebbe g.g. e burn in uguali al px80 dato che montano entrambi pannelli G11.... Se invece fossero difetti attribuibili all' elettronica, nel px8 potrebbero rivelarsi più marcati, dato che dovrebbe avere un' elettronica leggermente inferiore.
    Tu hai notato per nulla il green ghosting o altri difetti?
    Grazie mille per la disponibilità e la prontezza nella risposta...sono tutto orecchi che l' acquisto è davvero imminente

  10. #2200
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    46
    Citazione Originariamente scritto da Fra73kl
    Il difetto che riscontri con la scart è proprio da imputare a quest'ultima,comprane una buona (sui 30 €)
    Ho comprato una scart seria come dicevi te (con tutti i cavi schermati) e oltre ad aver eliminato le interferenze, si vede molto meglio. Con gli ultimi DVD sembra di vedere in HD... Cavolo che salto di qualità!

    Grazie Mille. Ciao

  11. #2201
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    21

    PX80: 42 o 37? Non solo questione di distanza....

    Sto acquisando on line il 37" PANA ma ho visto che il 42" si prende allo stesso prezzo.

    Le mie domande sono:

    1 - Da una distanza di 2 metri e qualche cm., con un sengale analogico pessimo, con un DDT scarso e un SD di SKY non eccelso (barra qualità segnale al 50/60% max) col 42" rischio di amplificare la cattiva visione?

    2 - La risoluzione del 37" (1024 x 720) rispetto a quella del 42" (1024 x 768) nel mio caso può essere considerata solo un vantaggio?

  12. #2202
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    42
    Citazione Originariamente scritto da koshien
    Mi interessava sapere un' ulteriore cosa...e cioè se problemi quali green-ghosting e burn-in fossero attribuibili all' elettronica del tv o al pannello utilizzato.
    Purtroppo tecnicamente non sono ingrado di risponderti, quindi prendi il mio parere con le molle
    1 il green-ghosting io l'ho conosciuto frequentando questo forum (prima non sapevo dell'esistenza di tale fenomeno), ho provato a guardare dei film in B/N ma sinceramente io non riesco a percepirlo, che sia un pò cecato?
    2 Personalmente non ho fatto rodaggi, tengo sempre il contrasto oltre metà, e guardo qualsiasi cosa con bande nere, loghi ect. (calcola però che il tv lo accendo solo qualche ora la sera e durante il w.e. e non ci sono ne pc o console attacati), comunque io di problemi non ne ho mai avuti anche se quando spengo vedo qualcosa la mattina dopo è tuttto sparito, se il px80 da questo punto di vista sia migliore, beh mi dispiace ma non so prorpio risponderti.
    ciao
    Ultima modifica di Bricco; 28-07-2008 alle 12:59

  13. #2203
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    46
    [QUOTE=jeko71]
    1 - Da una distanza di 2 metri e qualche cm., con un sengale analogico pessimo, con un DDT scarso e un SD di SKY non eccelso (barra qualità segnale al 50/60% max) col 42" rischio di amplificare la cattiva visione?
    QUOTE]

    Per me si.
    Io ho il 37px80 e lo vedo da 2 - 2,5 mt. Con i DVD si vede benissimo, un 42" andrebbe comunque bene; con le trasmissioni Analogiche e DVB dipende dalla qualità della trasmissione. Trasmissione vecchie sono inadeguate anche per un 37": Ci vorrebbe un 32". Io ho scelto il 37 proprio come compromesso. Però è molto soggettivo. Conosco persone che con un 42 lcd sono entusiaste e lo vedono da vicino, altre che neanche un 26 li soddisfa...

  14. #2204
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    46
    Ciao,
    qualcuno sa se si può modificare il comportamento della funzione "auto" dell'aspetto? In particolare vorrei utilizzare in Auto, anzichè l'nzoom, il 16:9. Stesso discorso per gli altri formati, è possibile modificarli? Per esempio elimnare le barre nel 14:9 ingrandendo l'immagine?

    Grazie, ciao

  15. #2205
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    10

    Scusate l'intromissione..
    Ho un 42PX80E (SPETTACOLO! ) collegato in HDMI a un HT Panasonic PT460 e con SCART a sky HD.
    Fino qualche tempo fa, premendo il pulsante "VIERA LinK" sul telecomando del TV mi compariva il menu VIERA per "comandare" l'audio dell'HT, poi più nulla.. Premendolo ora mi dice "Funzione non disponibile".
    il Cavo HDMI funziona, perchè se setto manualmente le uscite l'audio del TV funziona tutto, ma il Viera Link nisba.

    Ho RESETTATO i settaggi di TV e lettore HT.. Nulla...
    Avete idee?


Pagina 147 di 260 PrimaPrima ... 4797137143144145146147148149150151157197247 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •