Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 4 di 71 PrimaPrima 123456781454 ... UltimaUltima
Risultati da 46 a 60 di 1059

Discussione: [Samsung] Q96HD

  1. #46
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    25

    Concordo sull'apertura di un theard sulla serie Q96,se vogliamo l'unica pecca che ho riscontrato nel poco tempo che ce l'ho e' la delicatezza della finitura nera lucida della plasta di cornice allo schermo: ragazzi e' delicatissima basta un nulla e si riga e tra l'altro non so nemmeno come si possa eliminare la riga!

    Estetica super ma super delicatezza anche!

    Ciao a tutti buona serata a domani per nuovi aggirnamenti!

    Alex

  2. #47
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    430
    Citazione Originariamente scritto da 55AMG
    PS. Preso da altra discussione: "Pio 4270xa ad euronics in svendita a 1440 euro 35 pezzi" Così ora nemmeno più la scusa del prezzo c'è.
    si, ma era una offerta valida solo per sabato scorso...
    non sono frecciatine le mie, forse al massimo una provocazione...
    Poi scusa, continui a ripetere che i samsung fanno schifo, che sono soldi spesi male, ma ti chiedo: hai visto il q96hd oppure no? perchè se parli senza averlo visto allora quelle che tu hai scambiato per frecciatine non sono più nemmeno provocazioni, ma verità...
    Parli di tutte le prove che fai sui plasma ma ancora una volta non mi hai parlato di difetti... eppure io ci terrei a spaere quali sono i terribili difetti del samsung Q96HD.
    Ho bisogno dei vostri consigli, se cosi non fosse non starei a scrivere qui...
    Però ho bisogno di sapere il perchè di una scelta sbagliata o in caso contrario il perchè di una scelta giusta...e per me sentire dire che un prodotto è scadente, per me questo non è un perchè...ma anzi la premessa che dovrebbe portare ad un perchè...
    Credo che tutti possano concordare con me nel ritenere questo forum utile nel momento in cui si parla in modo concreto...

  3. #48
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    430
    ciao Mauro... e pensa che la serie Q7H mi piaceva anche...
    il 50Q7H è stato il plasma che mi ha colpito maggiormente quando l'ho visto in un engozio nella mia città...
    prima di vederlo ero orientato ad un LCD, poi ho visto quel samsung colegato ad un dvd con Terminetor 3... mi ha impressionato e da allora ho considerato solo i plasma...
    l'altro plasma che mi ha impressionato è stato il Pio 4270xa, ma una sola hdmi, l'assenza del collegamento al pc e il burn-in mi ha fatto desistere dal prenderlo, lo vendevano a 1600 euro...

    Domani vado a vedere questo benedetto Q96HD tendo al 42 ma non nego che mi attira il 50...
    vi faccio sapere... nel frattempo qualunque sia la mia decisione finale aprirei ufficialmente una discussione sul samsung Q96HD, io non avendolo al momento non mi sento di aprirla... che potrei dire?...

  4. #49
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    322
    Citazione Originariamente scritto da 55AMG
    Hellas che splitter usi?
    Marca, modello e dati tecnici se possibile grazie.
    L'ho acquistato negli states risparmiando circa 50 € questa e' la descrizione dello splitter:
    The 4-port HDMI splitter allows a single HDMI device to display on multiple HDMI displays such as a HDTV or Projector. It is an inexpensive and convenient way to share your expensive HDMI devices. Supports 1080p and all other HDTV resolutions. Brand New w/ Lifetime warranty.

    Features
    The HM-104 HDMI Splitter allows a single HDMI device, such as a DVD player and a Satellite set-top box to display on up to 4 HDMI displays (HDTVs or Projectors).
    It's the best choice for home theater systems.
    - No more hassles of manually plugging in different HDMI connectors to view on different HDMI displays.
    - Simultaneous display on multiple displays
    - 1 input to 4 outputs


    - LED indicators.

    -Supports Playstation 3 & PS3
    - Supports 480i, 480p, 720i, 720p, 1080i and 1080p resolution.
    - Maintains highest HDMI single link video resolution.
    - Supports DDWG standard for HDMI compliant monitors.
    - HDCP Compliant.
    - Low cost solution for home theater integration.
    - Plug-and-play. No software installation. Installs in seconds.
    - Certified to perform at standards set by HDMI
    The package includes:
    1 HM-104


    Allora vi dico le mie prime impressioni derivanti da circa 30 minuti di prova di visione (non ho avuto piu' tempo):
    lasciando perdere l'estetica che ognuno puo' valutare anche su internet vi dico subito che la differenza tra la serie C e la serie Q dal punto di vista visivo non e' tantissima se non fosse per il fatto che il Q96 nei panning (si dice cosi'?) orrizzontali non fa' uno scattino neanche a pagarlo.La sorgente e' un Samsung DVD HD870 via HDMI (che per 99€ mi sembra piu' che ottimo) il disco era Cars,avete presente la scena quando il camion sta facendo il trasporto di McQueen subito dopo la gara?Vi e' un punto in cui si vede la strada inquadrata dall'alto che fa' tutte curve a S e la telecamera si sposta verso sinistra,in tutti i TV (Pioneer compreso) ci sono dei microscatti,nel Q96 no.
    La serie C e la serie Q da spenti sembrano montare pannelli diversi,probabilmente la differenza e' il trattamento di cui parlavate piu' sopra,il PX70 lo monto domani pero il Panasonic 42PX45 mi spiace dirlo e' il peggiore di tutti,non risucendo a regolarlo per fargli avere un immagine brillante e contrastata come gli altri preso dallo sconforto ad un certo punto ho settato la modalita' dinamica

    Non che voglia essere io quello che da' la risposta definitiva sul miglior plasma,ma mettiamoci in testa tutti che come Il Pioneer non c'e' nessuno,tralasciamo il prezzo che credo interessi a pochi,resta il migliore per definizione luminosita' contrasto e profondita' del nero,in una parola INARRIVABILE. L'unica cosa dove il Pioneer e' inferiore e' la fuidita' nei movimenti orrizzontali,mai visto un TV lcd o plasma lavorare cois' bene come fa' il Q96.
    55AMG ma sei riuscito a fare un confronto con sti modelli nuovi della Samsung?Scusa se te lo chiedo ma ti sento molto risoluto e conoscendoti,anzi meglio,conoscendo i tuoi interventi mi sembri uno che ne mastica,e sentirti segare le gambe a Samsung in questa maniera ,mi fa' pensare di essere diventato un SamsungManiaco.
    Se ad oggi uno me lo chiedesse,miglior tv prezzo/qualita' Samsung PS42Q96 (dvb integrato e 3 prese hdmi 1.3),non vendo Hitachi da una vita' pero' e questo taglia fuori un ottimo marchio per questa tipologia di TV.

    Ciao.

  5. #50
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    66
    Vedo che piano piano si comincia a parlare di "fatti" e non di supposizioni ... ed io non posso che concordare.
    Pioneer ha sicuramente un plus rispetto ai q96, che dal mio punto di vista non era "acquistabile" con il maggior prezzo, tenendo poi conto dello scarno parco connessioni e della delicatezza del pannello (ho un figlio di 5 anni!!!).

  6. #51
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.622
    Citazione Originariamente scritto da Hellas1985
    ,mai visto un TV lcd o plasma lavorare cois' bene come fa' il Q96.
    Riusciresti a provarlo anche con un BD o HD-DVD ?
    Vpr:Sharp XV-Z21000 Processore:Crystalio 2 Schermo:Visivo 16:9 100" Gain 1.0 + Mascheratura 21:9 Ampli:Onkyo TX-SR705 THX
    Fantaflow ( 1080p Real Time Motion Interpolation ):Intel Core i5 @ 3,6 Ghz - 4GB G.Skill Ripjaws PC16000 @ 2100 Mhz - MSI P55-GD65 - ATI 4850 - Win7 32 bit

  7. #52
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    25
    Ragazzi qualcuno ha provato o sa consigliarmi la migliore connessione tra il plasma samsung ps42q96hd dotato di 3 hdmi,s-video o vga e un notebook toshiba con uscita video s-video o ovviamente vga; la scheda e' geforce Fx go5200 64mb le res max 1280x800 o 1024x768(come il plasma tra l'altro).

    Grazie

    Alex

  8. #53
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    66
    Per quel che può valere ho visto due film BD con la PS3 ollegata in HDMI ... e dei famosi microscatti tanto paventato nemmeno l'ombra ... mi hanno colpito la profondità delle immagini (tipo quel senso di tridimensionalità) e la purezza dei colori ... ma quello che più mi piace vedere è il preview di Casinò Royal scaricato da PsStore ...fantastico!
    Per quel che riguarda il collegamento al PC ... VGA tutta la vita!!!
    La connessione Svideo ha qualità scadente e non ti supporterebbe risoluzioni come quelle del tuo pannello ... tra le altre cose con quella scheda grafica dovresti arrivare ad una mappatura 1:1
    ciao

  9. #54
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    322
    Purtroppo niente BD o HD-DVD,ho appena montato il PX70 se ho novita' rilevanti vi faccio sapere.

    Per il collegamento ovviamente VGA.

  10. #55
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    25
    Grazie ragazzi, ho infatti comprato pomeriggio il cavo VGA!!

    Ciao Buon week end a tutti!

    Alex

  11. #56
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    430
    allora, rieccomi, sono andato per vedere/prendere il 42Q96HD nell'unico negozio della mia città che lo aveva. Dico "lo aveva" perchè oggi non c'era più, o meglio c'era in esposizione ma non acquistabile, occorreva odinarlo, e io cosa ho fatto? non l'ho ordinato.
    Voglio dire, rimango sempre oreintato verso il samsung ma se devo essere sincero mi sono venuti (che novita!) dei dubbi, vi spiego perchè.
    C'erano questi tre modelli uno a fianco dell'altro, in ordine: 42Q96HD (1499 euro), pioneer 4270XA (1499 euro, scontato), 50Q96HD.
    La differenza con il pioneer la si notava proprio! Il punto è che la differenza di prezzo non si notava più , costavano uguali!
    Beh è vero che on-line il samsung lo si può trovare anche a 1300...
    Quello che però mi ha lasciato perplesso è la differenza qualitativa tra il sasmung e il pioneer, visti uno a fianco dell'altro il pio è decisamente meglio. Il samsung ha colori meno realistici, molto luminosi, luminosi quasi quanto gli lcd! anche se la profondità è infinitamente maggiore degli lcd e anche se il nero è davvero unico. Però il pioneer ha i colori davvero più soft, reali, vivi quando devono esserlo... In secondo luogo il samsung mi sembrava avesse i contorni immagine meno nitidi, un po disturbati, "seghettati" e anche una minore definizione nel senso di controni più contrastati rispetto a quelli del pioneer e quindi anche meno realistici, non so se mi spiego... Il modello a 50 pollici del samsung mi sembrava meglio paradossalmente per il fatto di essere un po meno luminoso!!
    Ma il punto qual'è?! E' che di quello che ho visto non sono convinto. E' che non sono sicuro che tale differenza sia dovuta al plasma stesso oppure ai settaggi. Qualcuno qui diceva che i migliori risultati con il samsung si raggiungono togliendo tutti i filtri, allora io mi chiedo se tale contrasto, tali colori, tale seghettatura non sia dovuta proprio a tali filtri che sono attivi quando escono dalla produzione e entrano in engozio in esposizione...
    Se tali difetti che ho visto si eliminao con un settaggio giusto allora mi sparirebbero i dubbi perchè il pioneer a 1499 è una tentazione davvero! anche se mi spaventa sempre il burn-in e anche se la scarsità delle connessioni possibili è davvero un limite (component, una soloa HDMI e ben tre scart lo fanno sembrare un plasma antiquato!)...
    Che fare? io la tv ladevo usare anche per videogiocarci!!!!!

    help

  12. #57
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    66
    Ciao Epi,
    dura decidere vero? ... io mi sono trascinato per mesi prima di decidere.
    Veniamo al punto .. quelli della Samsung a mio parere hanno fatto un gran bel plasma, ad un rapporto qualità prezzo secondo me interessante.
    Non hanno ben capito però che la filosofia dei plasma è differente da quella degli lcd ... e mi spiego:
    Panasonic, Pioneer, Hitachi hanno puntato tutto o quasi su plasma, e si sono specializzati anche per quel che riguarda il pacchetto pannello-elettronica di bordo.
    L'elettronica di bordo è fondamentale per quello che poi noi umani andremo a percepire.
    I signori di Samsung hanno avuto e continueranno ad avere la convinzione che infarcire i loro plasma di controlli-filtri-filtrini-effetti etc , come fanno sui loro lcd che altrimenti non andrebbero proprio, sia un valore aggiunto ... ed in realtà non lo è, perchè si tratta di trucchetti che sfalsano solo l'immagine.
    E qui mi chiedo, ma chi lo fa fare di darci in pasto tutti questi controli, quando disattivandoli tutti o quasi si vede in maniera molto più reale?
    Quando voi sballate un Pioneer e lo accendete, si vede subito discretamente bene ... quando lo fate con un Samsung no!
    Si vogliono far del male da soli!!
    E per esperienza personale, un qualsiasi addetto non perderà certo ore ed ore a cercare nei sotto menù le cosine da disattivare.
    Nel menù del trattamento immagine del mio 50q96hd c'è un sottomenù che si chiama regolazione dettagli e se voi ci entrate è tutto abilitato: almeno 5-6 sigle di effetti.
    Io le ho disabilitate tutte, tranne la funzione DnLe che mi sembria dia qualche vantaggio.
    Negli altri menù ho poi lasciato abilitata la gestione della profondità del nero, che altrimenti sarebbe un grigio scuro.
    Quei disturbi che hai visto sui contorni sono appunto dovuti (che paradosso!) all'abilitazione della funzione di miglioramento dei contorni! e probabilmente ad una connessione non ottimale ... a me capitava con un segnale in rgb; ho disabilitato il menù, cambiato scart ed ora è tutto ok.
    Questi sono i loro problemi .. trattano i plasam come fossero degli lcd ... ma non lo sono...il vantaggio dei plasma è proprio quello di vedersi bene a prescindere dai trucchetti elettronici.
    Ciao a tutti

  13. #58
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    430
    spero tu abbia ragione perchè il 50 samsung mi tenta prorpio... ma quello che ho visto aveva si un neroeccezionale ma i colori erano come... impastati
    tu quindi mi dici che con un settaggio preciso si può migliorare la quaità visiva? tu lo hai visto il pioneer andare? infine ultima domanda: tu lo hai collegatoad una console o pc, in questo caso com'è?

  14. #59
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    66
    Ciao
    Ecco cosa ci ho collegato:
    * PS3 in HDMI
    * WII in Component
    * Sky HD collegato in HDMI per canali hd e via scart per i canali sd
    * Vecchia XBOX su scart RGB
    A breve DVD/HDD recorder collegato via HDMI
    Il tutto condito da apmli a/v Yamaha a cui però ho collegato solo audio per non sporcare i segnali video.
    Tieni conto che vorrei ancora fare un centinaio di ore di rodaggio, con impostazioni contrasto /colore/luminosità/nitidezza abbastanza tranquilli ... comunque direi di aver raggiunto la pace dei sensi ..cioè:
    mi metto lì con un pò di esperimenti, tendo anon farmi pippe mentali, e dal momento che vedo bene sono starcontento. Punto
    Dimenticavo cosa importante:
    Oggi mio figlio 4 ore su Cartoon network .. nessuna posterizzazione del logo!
    Mi sembra una buona notizia.
    Ciao

  15. #60
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978

    Molti filtri/funzionalità Samsung mi pare non siano disattivabili, confermate? Poi fate caso ai colori, sono come "slavati" ed i contorni non sono delineati ma bensì impastati, e questo intervenendo anche su luminosità, contrasto per intenderci. Percui è un limite del pannello Samsung.
    Ragazzi io posso anche esagerare (leggermente) contro gli lcd Samsung, ma dire che i plasma Samsung sono buoni proprio no perfavore. Se poi mi dite che hanno un ottimo prezzo, bhe è appena stato detto a quanto si trova un Pioneer.
    Tolto restando che io ai Samsung oltre ai Pioneer preferisco anche Hitachi, Fujitsu, LG, Philips, Panasonic.
    Ma a questa preferenza ci potete arrivare anche voi, con due sorgenti uguali con stesso software in riproduzione in parallela.


    PS. Se un Pioneer si vede bene come è stato detto "appena acceso" figurati dopo averlo "sistemato"
    VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI


Pagina 4 di 71 PrimaPrima 123456781454 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •