Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 41 di 71 PrimaPrima ... 3137383940414243444551 ... UltimaUltima
Risultati da 601 a 615 di 1059

Discussione: [Samsung] Q96HD

  1. #601
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Bolzano
    Messaggi
    86

    Grazie obi, io mi riferivo ad un uso normale, quindi magari per 2-3 ore guardo
    programmi 4:3 poi la sera trasmettono un film in 16:9

    Non credo sia acettabile usare lo zoom, perche' si perderebbe una parte di
    immagine, ne' di mettere in 16:9 programmi in 4:3 in quanto verrebbero deformati.

    A che altre soluzioni ti riferisci?

  2. #602
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    0

    modalità shop

    Citazione Originariamente scritto da faietto
    qualcuno sa qualcosa di questa modalità shop??
    Ne sono venuto a capo la modalità shop si attiva tenendo premuto il tasto menu del tv per più di 5 sec.(schermata nera e poi attivazione del shop mode), ciò implica la disattivazione del risparmio energetico e l'accensione del led blu e così ad ogni accensione del tv.
    Per disattivare tale funzione e riportarlo in dinamica premere una volta il tasto volume e poi tenere premuto il tasto menù per più di 5 sec. (schermata nera e poi attivazione del shop mode).
    Per ciò che riguarda la sua utilità è praticamente nulla però se a qualcuno hanno consegnato il tv con la modalità shop attiva adesso sa come disattivarla.

  3. #603
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    0
    Citazione Originariamente scritto da nabbe
    Se poi lo spengo e dopo alcune ore lo riaccendo non conserva i settaggi precedentemente impostati.
    Prova a vedere se è in modalità shop ho scritto già qualcosa a riguardo.Saluti.

  4. #604
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    16.863
    Citazione Originariamente scritto da gabri87
    A che altre soluzioni ti riferisci?
    A qualsiasi trucco possibile, per far lavorare anche quelle zone del plasma.
    Tipo (appunto) vederci un DVD.
    Oppure metterlo su un canale non sintonizzato (con la "nebbia") e lascialo lì per una mezz'ora senza volume.
    Oppure ogni tanto (durante le pubblicità, ad esempio) passare allo zoom (tanto anche se perdi qualcosa non succede nulla).
    E poi ormai diversi programmi (vedi "Che tempo che fa", "Ballarò", per citarne due) trasmettono con le bande fisse in alto e in basso. Zoomando praticamente perdi solo le barre.

    etc.
    etc..

  5. #605
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Milano
    Messaggi
    32

    Aggiornamento del software digitale

    Citazione Originariamente scritto da faietto
    A me è capitata la stessa cosa;
    Anche io inizialmente ho notato questa accenzione della televisione. Inizialmente mi sembrava casuale. Ho telefonato all'assistenza Samsung, il tecnico mi ha detto che è normale che lo faccia una o due volte appena acquistato (ha detto che lo fa per aggiornare il software), ma se avesse continuato a farlo avrei dovuto richiamare l'assistenza. Dopo 3 o 4 giorni è successo di nuovo, smanettando suo vari menù e sotto menù ho trovato la voce per disabilitare l'aggiornamento automatico. Una volta disabilitato non è più successo. Ho provato anche a riabilitare l'aggiornamento e il TV riprendeva ad accendersi ogni tanto dopo circa un'ora dallo spegnimento. Prima di richiamare l'assistenza ho letto il manuale e ho visto che è c'è scrittoche lasciando attiva la modalità di aggiornamento automatica il TV si accende dopo circa 45 minuti dallo spegnimento .... a questo punto non ho più chiamato l'assistenza e ho lasciato l'opzione del menu non attiva... non si è più acceso!!!

    Anche Boogiepop non ha più avuto problemi dopo averla disattivata come gli ho indicato io... almeno così mi ha detto.....

    Sono curioso di sapere cosa dice il tecnico... appena viene faccelo sapere

    Ciao
    Paolo

  6. #606
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    38
    Confermo di non aver avuto piu' questo problema.

    tasto "tv/dtv" - "d.menu" - impostazioni - sistema - aggiornamento software - aggiornamento modalità stand bye, settare off.

  7. #607
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    5
    Ok ragazzi, sono arrivato a 90 ore di rodaggio e ho deciso di averne abbastanza. Ma poi non ho trovato alcuna indicazione in tal senso nel manuale... che sia una leggenda metropolitana

    Per la verità l'ho tenuto quasi sempre acceso con contrasto a 40, poi quando dovevo effettivamente vedere un programma aumentavo a 60.

    La visione non era proprio ottimale e sono rimasto abbastanza deluso, anche perchè prima di acquistarlo ho girato diversi centri commerciali e la qualità in genere di lcd e plasma (settati evidentemente moooolto male) non era eccellente, quindi ero terrorizzato dalla paura di eliminare il mio bel CRT da 32" per poi convivere con una qualità mediocre.

    Ora ho settato il contrasto a 80 e smanettando un po' seguendo i consigli di voi tutti devo dire di sentirmi completamente soddisfatto.

    E dire che non ho ancora assaporato l'HD in quanto sono in attesa di MySky HD che tardano a distribuirlo!!!

    Una curiosità: ma lo zoom interviene solo verticalmente? praticamente l'immagine viene deformata? e che gusto c'è ?!!!

    Nel mio vecchio Crt lo zoom interveniva proporzionalmente su tutta l'immagine.


    Sono cmq sempre alle prese con i settaggi che non ricorda... smemorato... devo verificare la modalità Shop consigliatomi da Faietto.

    Vi faccio sapere

  8. #608
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Milano
    Messaggi
    32
    Nabbe, hai risolto il problema della perdita dei settaggi video dopo lo spegnimento del TV???

  9. #609
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    5
    Citazione Originariamente scritto da paul98
    Nabbe, hai risolto il problema della perdita dei settaggi video dopo lo spegnimento del TV???
    Non ancora... devo fare ancora qualche verifica
    ciao

  10. #610
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    SS 67
    Messaggi
    40
    Finalmente ho preso il plasma in questione: 42Q96HD !!!



    Volevo subito chiedervi se c'è un modo per portare l'immagine dai 16:9 originari fino a pieno schermo eleminanto le bandelle sopra e sotto senza distorsioni, nelle opzioni del formato disponibili il wide zoom pare non funzionare e lo zoom è decisamente palloso da usare, prima va spostata l'immagine in alto e poi allungata verso il basso distorcendola...

    ... non c'è il modo di zoomare fino a pieno schermo salvando le proporzioni e sacrificando l'immagine ai bordi destro e sinistro?



    Altra cosa, da scart a hdmi di quanto migliora il segnale, è da comprare per forza un lettore dvd hdmi o è uno sfizio???


  11. #611
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Carbonia, Sardegna
    Messaggi
    305
    Sono passato da scart a hdmi su un altro dispositivo digitale e per renderti l'idea è quasi come passare dalla visione di un film via etere (normale antenna logaritmica con segnale perfetto) alla visione di un dvd!
    Compratelo subito!

  12. #612
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Milano
    Messaggi
    32
    Citazione Originariamente scritto da Kelevra
    ... non c'è il modo di zoomare fino a pieno schermo salvando le proporzioni e sacrificando l'immagine ai bordi destro e sinistro?
    No (almeno io non sono riuscito), io uso lo zoom per vedere le trasmissioni televisive in 4:3. In questo modo elimino le bande nere laterali ed elimino anche i loghi delle emittenti, scongiurando quindi i problemi connessi alla ritenzione dell'immagine. Per la visione dei DVD preferisco vederli con le bande nere sopra e sotto per avere una visione completa della scena. Se poi voglio zoomare posso sempre utilizzare il DVD.


    Citazione Originariamente scritto da Kelevra
    Altra cosa, da scart a hdmi di quanto migliora il segnale, è da comprare per forza un lettore dvd hdmi o è uno sfizio???
    Dalle prove che ho fatto io con il mio lettore DVD Philips la differenza fra HDMI e component non è eccessiva (per lo meno non è tale da giustificare una sostituzione del lettore). Al contrario io noto una differenza mostruosa passando dalla modalità inerallacciata alla modalità progressiva (nel mio lettore è possibile settarla solo nelle uscite component e HDMI).
    Prima di pensare ad acquistare un nuovo lettore DVD secondo me non devipensare solo alla presenza o meno di una uscita HDMI, ma soprattutto alla qualità del suo scaler. Un buon incremento qualitativo lo potrai vedere solo acquistando un lettore DVD HD-Ready (che supporti per lo meno l'uscita con risoluzione 720p), ma che abbia uno scaler migliore di quello interno al TV. Ci sono delle discussioni in merito nei vari forum. Una soluzione potrebbe essere l'Oppo, anche se io non l'ho mai visto e quindi non posso darti un parere in merito.

    Ciao
    Paolo

  13. #613
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Carbonia, Sardegna
    Messaggi
    305
    Citazione Originariamente scritto da paul98
    ...la differenza fra HDMI e component non è eccessiva ...Al contrario io noto una differenza mostruosa passando dalla modalità inerallacciata alla modalità progressiva
    Hai ragione, con l'uso della HDMI avevo sottinteso anche la funzione progressiva. Comunque ormai quasi tutti i lettori con HDMI hanno la funzione progressiva, diciamo dagli 80/90€ in su.

  14. #614
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Napoli
    Messaggi
    5

    help

    Innanzi tutto un saluto a tutti.
    Ho appena preso il 50Q96, dopo aver seguito la discussione ho incominciato a smanettare con i settaggi, ma aime per curisità sono entrato nel menù di servizio e dopo averfatto il reset non sintonizza più i canali , molte voci del menu sono diventate grigie (non accessibili) premendo sia il tasto DMENU o TV/DTV mi ese non diaponibile . cosa ho combinato? qualcuno sa dirmi cosa fare? o almeno dove trovare informazioni sul settaggio del menù di servizio? Vi ringrazio per l'aiuto

  15. #615
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    SS 67
    Messaggi
    40

    Grazie mille, vado nella sezione apposita!



Pagina 41 di 71 PrimaPrima ... 3137383940414243444551 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •