Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 19 di 63 PrimaPrima ... 915161718192021222329 ... UltimaUltima
Risultati da 271 a 285 di 945

Discussione: [LG] 32LB75

  1. #271
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    2

    Ciao a tutti! Anche io sono da poco un felice possessore del 32lb75. Fortuna ha voluto che non riscontrassi problemi, tipo pixel bruciati, rumori di sottofondo o problemi con bulloni e affini. Sono molto soddisfatto di questo acquisto, devo dire che la visione della tv analogica è buona (certo non ho fatto un confronto diretto con tv di altre marche) ma sul lato hd sono deliziosamente sorpreso.
    Premetto che ho preso questa tv principalmente per collegarci la mia ps3, e il risultato è magnifico. Colori brillanti, l'uminosità alle stelle (a volte quando passa ad alcune schermate bianche mi acceca), un vero spettacolo insomma.
    Oggi ho provato il bluray di spiderman ma purtroppo ho notato che l'immagine aveva un leggero disturbo, come tappezzata da tanti piccoli puntini bianchi. La console è collegata tramite hdmi, anche se il cavo credo sia di pessima fattura visto che l'ho pagato 8 €, magari devo settare qualcosa sulla console o sulla tv per risolvere il problema? Comunque torno a ripetere che, sempre da console, giochi, video, dvd si vedono perfetti, mentre con il bluray ho questo problema.

  2. #272
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Foggia
    Messaggi
    4.115
    ...anche secondo me il problema dipende dal cavo HDMI che non è di buona qualità....tral'altro, tieni conto che questo televisore ha le HDMI 1.3 e a maggior ragione il cavo deve essere ottimo.

  3. #273
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    1.130
    E' senz'altro il cavo.
    Non occorre però che tu spenda un patrimonio oppure vada a cercare certificazioni 1.3.

    Con distanze di 1,5-2mt. dei GB&L da 20 euro con connettori dorati andranno benissimo.
    TV OLED 4K LG OLED48C1 TV LCD FULL HD samsung 46ES8000 BR Samsung BD-E5500 SintoAmpli Sony DA 5300ES Diffusori B&W DM601 s3 + LCR60 s3 Sub SVS SB1000

  4. #274
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    100
    Citazione Originariamente scritto da kellone
    E' senz'altro il cavo.
    Con distanze di 1,5-2mt. dei GB&L da 20 euro con connettori dorati andranno benissimo.
    20 euro... ieri con un amico da MW, gli serviva per la PS3, lo ha pagato il doppio....

    certo che se la tirano con gli accessori....

  5. #275
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    141
    trovato a 15 euro non ricordo la marca ( presi 2 ) perfetti

  6. #276
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    Macerata
    Messaggi
    194
    Ragazzi sono molto interessato a questo stupendo TV. Mi sto documentando ma trovo tutte informazioni discordanti. Chiedo allara a chi lo sa per certo e magari lo possiede:

    - ha un tempo di risposta di 3ms, 5ms oppure 8ms ?

    - è un 100Hz ?

    Grazie a tutti.

  7. #277
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    100
    Citazione Originariamente scritto da marc
    Ragazzi
    ha un tempo di risposta di 3ms, 5ms oppure 8ms ?
    - è un 100Hz ?
    5 ms

    non è 100 Hz

    ciao

  8. #278
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    2
    Grazie per i consigli. proverò un cavo hdmi che ha comprato un mio amico (50 €) e vediamo come va. Cmq io consiglio caldamente l'acquisto. Oggi ho fatto una prova, ho settato l'uscita della ps3 a 720p e poi ho lanciato tekken DR (che funziona a 1080p), dopo ho settato l'uscita della ps3 a 1080p e rilanciato tekken DR e a 1080p si vedeva nettamente più dettagliato. Quindi, anche se il pannello non è un full hd, riesce comunque a riprodurne il maggiore dettaglio. Cmq devo dire che il manuale in pdf non è che sia poi così dettagliato, come anche le specifiche sul sito lg. Per esempio sul sito non dice niente sulle connessioni possibili, nè parla della versione delle porte hdmi. ho appreso che sono la versione 1.3 da questo topic ( ma voi dove lo avete letto??? ) . cmq volevo chiedervi se qualcuno di voi aveva comprato una cam per il digitale terrestre? io sarei interessato a comprarne una, ma ho letto che molte non funzionano con le tv per via del software. Voi che ne dite???

  9. #279
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    127
    Per chi volesse delle info di qualsiasi tipo,volevo segnalare che se andate sul sito ufficilale LG c'è un servizio di assistenza online molto celere che vi risponderà tramite mail in tempi molto brevi.Io gli ho mandato un messaggio chiedendo come mai sul mio LT75 non c'è la modalità di visualizzazione FULL nonostante sulle specifiche scritte sul sito dovrebbe esserci(e a quanto pare c'è nel modello LB75),mi hanno risposto che la modalità FULL è una modalità 4/3 espansa che serve appunto ad eliminare le bande nere ai lati dell'immagine,ma siccome in determinate condizioni tale formato non sarebbe visualizzato correttamente,sui nuovi modelli lo avrebbero eliminato.

  10. #280
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Foggia
    Messaggi
    4.115
    è vero...il servizio clienti della LG è molto attivo....ma non sò se altrettanto efficiente.

    ....questa storia che LB75 sarebbe più vecchio dell'LT75....me pare na strun**ta, che poi...è quello che i clienti vogliono sentirsi dire.

    Scusate il tono polemico....ma è da un pezzo che ho imparato a non chiedere all'acquaiolo se l'acqua è fresca (modo di dire pugliese).

  11. #281
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    23
    Ciao a tutti! ho finalmente ricevuto il 32lb75:confesso che per adesso sono rimasto molto soddisfatto nonostante lo abbia provato solo in sd(ho prestato la mia 360 per cui dovrò aspettare) quindi non posso ancora dare un giudizio sulle fonti digitali,cmq a me nessun problema per le viti della base, nessun rumore dalle casse a volume bassissimo, inoltre il menu osd che offre risulta funzionale e chiaro e anche molto vario con le tante opzioni per le modalità video e audio...ma adesso arriva la domanda che sara anche stupida cmq...cosa devo fare per vedere la television in digitale? la sigla dvb significa che ha una specie di decoder integrato? cosa mi occorre e che antenna devo utilizzare? grazie...

  12. #282
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Trento
    Messaggi
    2.023
    Citazione Originariamente scritto da Berserker79
    cmq volevo chiedervi se qualcuno di voi aveva comprato una cam per il digitale terrestre? io sarei interessato a comprarne una, ma ho letto che molte non funzionano con le tv per via del software. Voi che ne dite???
    le CAM per il digitale verranno vendute solamente abbinate a un TV nuova... scelta discutibile ma al momento è così!! occorrerà aspettare per vedere l'evolvere di questo mercato

  13. #283
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Trento
    Messaggi
    2.023
    Citazione Originariamente scritto da blink
    a adesso arriva la domanda che sara anche stupida cmq...cosa devo fare per vedere la television in digitale? la sigla dvb significa che ha una specie di decoder integrato? cosa mi occorre e che antenna devo utilizzare? grazie...
    devi semplicemente premere il pulsante in alto a sinistra del telecomando (d/a), così passi da analogico a digitale, cmq non è detto che tu sia coperto dal digitale. verifica qui: http://www.dgtvi.it/dgtvi/copertura.aspx?TRS_ID=1550000

  14. #284
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    3.431
    ma come settate
    mpeg?
    XD nr?
    nitidezza?

    e a che servono?

    Grazie

  15. #285
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    23

    Citazione Originariamente scritto da zLaTaN_85
    devi semplicemente premere il pulsante in alto a sinistra del telecomando (d/a), così passi da analogico a digitale, cmq non è detto che tu sia coperto dal digitale. verifica qui: http://www.dgtvi.it/dgtvi/copertura.aspx?TRS_ID=1550000
    Ciao,sono andato sul sito che mi hai consigliato ma sinceramente non riesco a capire se sono coperto o meno,banda uhf ti dice qualcosa? cmq ho premuto il pulsante che mi hai detto e su schermo nero mi compare la scritta ''non programmato'' inoltre se vado su sintonizzazione automatica nel menù del tv e poi scelgo sistema mi da BG,l,i,dk ma solo il primo mi fa vedere bene le immagini...(spero di essere stato chiaro) sapresti aiutarmi,grazie...


Pagina 19 di 63 PrimaPrima ... 915161718192021222329 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •