Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 18 di 63 PrimaPrima ... 814151617181920212228 ... UltimaUltima
Risultati da 256 a 270 di 945

Discussione: [LG] 32LB75

  1. #256
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Foggia
    Messaggi
    4.115

    Citazione Originariamente scritto da neo_76
    ... + il segnale è pulito e forte... + la tv si vede meglio
    anche se la frase è scontata...ma non posso fare a meno di quotarla.

  2. #257
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    90
    Citazione Originariamente scritto da badtoys
    anche se la frase è scontata...ma non posso fare a meno di quotarla.
    con i segnali analogici la frase e' sicuramente vera ma con i segnali digitali si deve fare dei distinguo...

    con i segnali digitali se hai ber=0 con un signal-to-noise ipotizziamo di 10 dB non e' che se aumenti il rapporto segnale/rumore di 3 dB la ber (e quindi la qualita') puo' migliorare...

  3. #258
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    100
    per quanto riguarda la mia esperienza, posso dire....

    tolto il vecchio tv color.....messo 'LG, allora..

    sull'analogico na schifezza, non riesco a vedere bene nemmeno quelli che vedevo bene con il vecchio TV....

    sul digitale però è una favola.....parlo del DTT, un po deluso con il lettore DVD, nemmeno quelli originali si vedono bene, (non Divx).... forse non ho settato qualcosa.

    ciao

  4. #259
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Foggia
    Messaggi
    4.115
    @koss

    probabilmente hai collegato il lettore DVD al Televisore tramite la presa SCART...per questo forse i DVD li vedi male.

    ...basterebbe usare i cavi component per ribaltare...e di tanto la situazione.



    p.s. è ovvio che il lettore DVD....deve essere dotato delle uscite component, ma se ha l'HDMI....è ancora meglio.

  5. #260
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    75
    Io col lettore dvd ripeto che non mi posso lamentare, e anzi... Però considera che il lettore è lo Yamaha S1700.

    Tra l'altro, ho notato un altro difettuccio. Non so se sia lo stesso già riscontrato da Silent e legato al contrasto, ma se è così non è il fruscio delle casse, ma un rumore di sottofondo del pannello. Forse le lampade, boh. Me ne sono accorto mettendo l'immagine in modalità standard. Così per curiosità ho visto se per caso poteva dipendere dal contrasto, ed effettivamente abbassando il contrasto inizia a sentirsi intorno a 83-85 (io lo uso al massimo. Non so come facciate voi a settarlo intorno a 70, a me pare un grigiume di una tristezza infinita... e poi nelle parti scure perdo molto. Gli altri settaggi invece sono simili ai vostri: luminosità 60, colore 40, nitidezza 60. Temperatura colore fredda. XD acceso sia contrasto che colore).
    Ultima modifica di Karl78; 03-01-2008 alle 17:25

  6. #261
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Foggia
    Messaggi
    4.115
    @karl78

    ....della serie...potevamo stupirvi con effetti speciali....

    ...se ti occorreva più colore, allora avresti dovuto prendere un Samsung...con quei bei rossi che sembrano viola...

    ...in parte scherzo, ma i gusti sono gusti e io continuo a preferire i colori del mio LG

  7. #262
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    75
    No il colore no. Mi basta e avanza. Anzi... Di solito uso 40 perchè quando il segnale è decente, per esempio in alcuni film trasmessi, 35 lo trovo troppo smorto. Ma per molte trasmissioni andrebbe benissimo 35 massimo, e magari anche con l'XD colore spento. Non lo faccio solo per pigrizia E' la luminosità invece che... In particolare per i film (intendo quelli trasmessi, non quelli in dvd eh). Nelle scene scure se abbasso troppo il contrasto mi accorgo che perdo proprio dei pezzi...

  8. #263
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Foggia
    Messaggi
    4.115
    ....purtroppo è vero, ma è un limite tecnico dei pannelli LCD.

    e infatti, proprio su questo specifico aspetto, i televisori al plasma sono superiori.

    però....quando mi vedo i film in HD, non c'è storia...semplicemente spettacolare.

  9. #264
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    75
    Eh già...

    Sui segnali in HD veri e propri non posso dire niente. Però vedendo qual è il risultato col lettore dvd fatto uscire a 1080p, come ho scritto non c'è niente da dire (per quanto in questo caso credo che la qualità del lettore abbia comunque il suo peso). Mi piacerebbe avere un Sony e un Philips di fascia alta a portata di mano per vedere bene le differenze.

    Ah, comunque ogni tanto il contrasto lo abbasso a 80 eh (sotto 80 però difficilmente). Solo che sempre per pigrizia... Ad esser rigoroso dovrei cambiare settaggio per ogni programma trasmesso. Solo che dei canali televisivi onestamente non è che mi interessi granchè, mi interessa invece la visione di dvd. E in questo caso il problema non si pone.

  10. #265
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    144
    Karl si il ronzio è del pannello... qualcun altro ha riscontrato lo stesso problema o solo noi due siamo sfigati?

    Anche io tra l'altro non sono riuscito ad avvitare i bulloni..

  11. #266
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    127
    Scusate ma ho un dubbio,tra tutte le varie opzioni del formato immagine del mio LT non trovo la FULL,ho nell'ordine: 16/9,ORIGINALE,4/3,14/9,ZOOM1,ZOOM2.E' possibile che ci sia differenza con l'LB?

  12. #267
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    100
    Citazione Originariamente scritto da Silent killer
    anche io tra l'altro non sono riuscito ad avvitare i bulloni..
    strana sta storia dei bulloni......

    non riuscivo a centrare i buchi, per come indicato sulla guida), allora ho messo diritta la tv e fatta scendere con il suo peso sulla base, i buchi si sono centrati da soli....

  13. #268
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    75
    Anch'io ho fatto così Koss. Il punto è che proprio la plastica copre parte del buco, per cui... E non mi pare tanto questione della base, ma proprio del pezzo che è oltre la base, all'interno del tv.

    @Lyon

    Io ho nell'ordine: Originale, 4:3, 16:9, 14:9, Zoom1, Zoom2, Full. Evidentemente saranno diversi...
    Ultima modifica di Karl78; 04-01-2008 alle 15:44

  14. #269
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    100
    evidentemente gli LT ed LB non sono così simili come si pensa, l'hard disk non è la sola cosa in più.

    Per quanto riguarda le viti, allora devo pensare che sia un difetto di assemblaggio della TV.

  15. #270
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    75

    Penso anch'io sia un problema di assemblaggio.

    Comunque, sto guardando un po' più di tv "normale" in questi giorni, e mi ricredo sui settaggi proposti in precedenza, che si riferivano principalmente a film trasmessi, che arrivavano decentemente (per esempio colori decenti già di loro). Con il resto (ma mi sono accorto anche con molti altri film trasmessi. Ieri per esempio non so che film stavo guardando, ma il bianco divetava giallo!) altro che effetti speciali badtoys A volte trovo troppo forte già il colore a 35, e l'XD colore. Mi torna invece piuttosto utile, come ho già avuto modo di scrivere, l'Intelligent Eye. Non so se abbassi anche il contrasto, tuttavia trovo l'immagine gradevole. Colori non sparati e luminosità abbastanza equilibrata (un po' scuretta forse su scene e sfondi più scuri, ma in compenso meno sparata su immagini chiare. Settata intorno a 60 invece la trovo buona per le scene scure, ma in quelle chiare dà un po' di effetto "sovraesposizione"). Lunedì comunque chiamo per il fruscio casse. Per chi ce l'ha e non è ancora intervenuto, se vi è utile vi faccio sapere...


Pagina 18 di 63 PrimaPrima ... 814151617181920212228 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •