|
|
Risultati da 331 a 345 di 1070
Discussione: [LG] 42PC35/55
-
19-10-2007, 15:31 #331
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2007
- Messaggi
- 148
Originariamente scritto da Dragone81
secondo me stiamo incominciando ad esagerarenon è che tra poco qualcuno lo alimenta con energia pura tipo energia solare
-
19-10-2007, 15:31 #332
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2004
- Messaggi
- 648
Ronzio
Ma non è la ventola che fa rumore? Sopra non c'è una griglia da dove viene buttata fuori aria calda?
Non è che i vecchi modelli erano FanLess per cui non facevano rumore?
CiaoTV: OLED LG 65E7 - Led LG 26LS3590 - HT: Denon AVR-X2200w - Front: NHT SuperOne - Cent: NHT VT1C - Sub: NHT SW2P - Rear: AVTech - DVD: Philips DVP720SA - TimVision Android - HTPC: MediaPortal - Kodi - Remote: Harmony One - OneForAll URC8910 - NEVO C2
-
19-10-2007, 15:33 #333
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2007
- Messaggi
- 148
non mi sembra ci sia una ventola dentro.
poi quale vecchio modello? mica c'è una prima e seconda versione del PC55?
-
19-10-2007, 22:15 #334
Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 58
Recensione e settaggi
Eccomi qui anche io di nuovo. Ormai ho il bestio da 2 giorni interi e posso dire la mia per prova diretta e non per sentito dire.
Questione ronzio.
Il mio non ronza per nulla. Per essere precisi quando lo accendo se metto il mute sento più che un ronzio una sorta di "rumore" di tensione elettrica. Minore comunque di quello che emette il PC dal quale sto scrivendo ora. Se provo a mettere l'orecchio dietro lo schermo a circa 10 cm dallo chassis comunque il rumore che sento non è un ronzio...
Questione stampaggio e rodaggio.
Sto utilizzando la tv sia sulla porta hdmi (connesso al decoder sky hd usandolo anche per i canali in chiaro) che sul decoder digitale terrestre interno con le medesime impostazioni sfruttando un profilo "utente 1" con le impostazioni
"contrasto 55 luminosità 44 Colore 30 Nitidezza 40 Tinta +5 verde" "Temperatura colore media"
"XD Manuale: contrasto e colore Spento NR adattativo MPEG NR 0" "Avanzato: Cinema spento Livello nero basso"
Stampaggio assolutamente nullo.
Fonti connesse
Come detto decoder sky HD (Pace) connessosia hdmi che scart vga con ottimo livello per quelche riguarda icanali normali. I canali HD non sono ancora attivi per motivi burocratici miei.
Xbox360 connessa via VGA purtroppo i lfato l'ha voluta svampata proprio la sera precedente all'arrivo della TV. Sonoriuscito quindi solo a vedere alcuni minuti di dashboard. L'impressione è che il mappaggio 1:1 sia perfetto con una qualità di colori e di nettezza delle immagini impressionante. In gioco saprò dire meglio fra 2 settimane purtroppo
Lettore DVD e VCR LG non nuovi quindisenza gestione del segnale HD ma normale. Connessi via scart rgb ottima gestione del segnale da dvd (provato "il ritorno del re" della trilogia del SDA che mostra le giuste piccole bande dovute al fattore di forma non strettamente 16:9 e Borat).
Decoder interno digitale terrestre devo dire impressionante. Meglio del decoder phlipps 6600 connesso esternamente all'ottimo CRT che ho sostituito.
Valutazione immagini.
Plasma Plasma Plasma !!! Immagini davvero soddisfacenti rispetto a LCD del valore doppio provati. Per i canali "normali" una qualità vicinissima al CRT come pulizia dell'immagine e come naturalezza della stessa. Con il tuner analogico ilsegnale è molto inferiore come qualità. 42 pollici rendono le imperfezioni del segnale molto evidenti, ma nulla a che vedere con gli lcd visiti.
Lo sport....al limite del perfetto. Una partita di calcio su sky 16:9 non resistituisce alcun alone e si apprezza il pallone andare per la sua stada in modo pulito e nitido.
Volti in primo pianoassolutamente piacevoli nell'incarnato e nell'immagine nitida e precisa.
Si perde molto nelle scene di gruppo e in campo lungo, come ad esempio una platea in studio ma direi in particolar modo per aver spalmato ilsegnale 576P su ben 42 pollici. Spero molto nelsegnale HD
Presto li vedrò sia con sky HD che con un lettore dvd (ancora da decidere e scegliere) con gestione del segnale in HD. Vi sapròdire.
Per finre...io lo vedo da 2,70 m e trovo le dimensioni perfette. Rende idea cinematografica. rende evidente l'avere di fronte un pannello da "home theatre". Non da però alcun fastidio e non lascia (troppo) perplessi gli occhi abituati a 28 pollici di infima qualità.
Insomma....io l'ho pagato forse non poco viste offerte e prezzi vari (io 999 euro in negozio) ma ne sono più che soddisfatto tanto da conosigliarlo apertamente.
Per finire davvero io abito a Varese se ci fosse qualcuno interessato alla questione ronzio o stampaggio dal vivo....casa mia non è chiusa a chiave
ciao e buona...visione ;-)
-
19-10-2007, 22:23 #335
@Biro1972
il tuo è un 42pc55?
sull'overscan cosa mi dici?
-
19-10-2007, 22:34 #336
Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 58
Si il mio è un 42PC55
Come detto con il dvd de Il ritorno del Re ho notato la presenza della piccola cornicetta dovuta alla presenza di unsegnale non strettamente 16:9. Se scelgo l'opzione apposita si può spalmare l'immagine per evitare il"problema" ma a me non sembra un idea esaltante :-)
considera comunque che sono i miei primi passi nel mondo dei pannelli "seri" quindi per quanto sia appassionato di cinema non ho certo l'occhio allenato da un sistema decente....spero di educarmi al più presto comunque
-
19-10-2007, 22:36 #337
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2004
- Messaggi
- 648
Originariamente scritto da punzo77
Anche nel menu di servizio sono impostabili le temperature di intervento della ventola.
Ciao.TV: OLED LG 65E7 - Led LG 26LS3590 - HT: Denon AVR-X2200w - Front: NHT SuperOne - Cent: NHT VT1C - Sub: NHT SW2P - Rear: AVTech - DVD: Philips DVP720SA - TimVision Android - HTPC: MediaPortal - Kodi - Remote: Harmony One - OneForAll URC8910 - NEVO C2
-
19-10-2007, 22:46 #338
grazie Biro, anche se non sei un esperto di plasma &C. (come me del resto, siamo "solo" appassionati di cinema
le tue osservazioni mi stanno dando la spintarella finale...
il discorso della "cornicetta" con il dvd non è legato al problema dell'overscan che anzi taglia fuori una parte di immagine. si sa che questo plasma con il test di merighi soffre di overscan, ma a me interessava capire se guardando un dvd con uscita hdmi si notava molto il problema o meno...
-
19-10-2007, 23:02 #339
Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 58
Guarda io al cinema vado da anni, Nell'ultimo anno penso 1 volta la settimana visto che con la fanciulla abbiamoscelto il primo spettacolo del sabato come appuntamento fisso...ma qui si va un pò off topic.
Ora con il recente aquisto sto passando a costruire un sistema per apprezzare i film anche a casa come non sono mai riuscito a fare (con i miei budget) prima.
Anche i vari termini misfuggono forse un pò e forse ho equivocato almeno in parte la domanda.
Possoperò dirti che i DVD provati in questi 2 giorni (il già citato Il ritorno del Re, Borat e Pulp Fiction) mi hanno davvero impressionato pur nella mia ancora molto approssimativa preparazione sulle varie regolazioni e pur nell'uso di un lettore dvd davvero scarso e ancora senza un impianto audio. Uso infatti le casse del plasma stesso.
A questo prezzo (999 per me ma anche meno) credo che l'acquisto sia assolutamente dovuto....se poi penso che il mio ultimo CRT lo avevo pagato 1400 euro solo 3 anni e 1\2 fa....
BELLO e per fortuna il mio silenzioso...
Sono cmq sia a disposizione per evntuali altre osservazioni e non mancherò certo di approfondire con il tempo le mie impressioni.
ciao !
-
20-10-2007, 07:50 #340
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Località
- Provincia di Venezia
- Messaggi
- 1.474
Originariamente scritto da Biro1972
Come ho già scritto qualche giorno fa in un altra discussione ( quella del 50") il 42PC55 c'è l'ho da più di 2 mesi e ne sono soddisfattisimo, salvo una vibrazione audio di cui soffre lo chassi se trasmettono con componenti del suono in bassa fequenza ( ad esempio, interviste con audio di bassa qualità o colonne sonore tipo alcuni brani del film RUN di Kurosawa o rumori di elicotteri), la cosa è fastidiosa in quanto non facilmente riproducibile e quindi se chiamo l'assistenza farei fatica a riprodurlo. A questo proposito richiedo se altri hanno riscontrato lo stesso problema.
Per l'overscan : ho provato il test di AVMAGAZIN con un lettore DVD samsung e uscita HDMI a 720p e dal test risulta un leggerissimo overscan di pochi pixel- se questo può servire.
-
20-10-2007, 08:15 #341
Originariamente scritto da NEC
-
20-10-2007, 09:13 #342
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2004
- Messaggi
- 648
Ho riscontrato un gravissimo problema con il mio plasma 50PC55 riguardo l'aspect ratio.
Potete leggere i miei interventi in questa pagina
http://www.avmagazine.it/forum/showt...=74569&page=40
anche i 42 pollici hanno lo stesso problema?TV: OLED LG 65E7 - Led LG 26LS3590 - HT: Denon AVR-X2200w - Front: NHT SuperOne - Cent: NHT VT1C - Sub: NHT SW2P - Rear: AVTech - DVD: Philips DVP720SA - TimVision Android - HTPC: MediaPortal - Kodi - Remote: Harmony One - OneForAll URC8910 - NEVO C2
-
20-10-2007, 10:13 #343
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Località
- Provincia di Venezia
- Messaggi
- 1.474
Originariamente scritto da bruceas
Oppure non riusciamo a capire qual'è il problema proposto.
Le bande nere orrizzontali sono normalmente dovute al rapporto d'immagine con cui è stato girato o prodotto il film o lo spettacolo.
Non è che sia un esperto ma, se vai a leggere sul retro della custodia di un film in DVD il rapporto dello schermo ( anamorfico, et) e poi fai una ricerca in rete troverai chi spiega meglio di me.
E' invece vero che settando lo schermo in FULL ( negli Lg ma penso in tutte le TV 16/9), dopo pochi secondi il plasma si dovrebbe accorgere di queste bande nere orrizzontali e automaticamente ingrandire l'immagine a tutto schermo eliminando le bande suddette; naturalmente questo , la maggior parte delle volte, distorce notevomente l'immagine.
-
20-10-2007, 13:28 #344
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 3
salve a tutti sn nuovo del forum, mi presento mi chiamo francesco ho 21 anni e sn studente universitario.
premetto che nn sn un esperto in elettronica (purtroppo).
da qualche giorno ho acquistato un LG 42PC35 (alla modica cifra di 799€, mi piacerebbe avere qualche commento da voi esperti su rapporto qualità/prezzo), a cui devo collegare un digitale terrestre telesystem 7.3 e un Philips HTS3500S home theater canale 5.1. potete darmi qualche consiglio su come effettuare i collegamenti nella migliore maniera e come settare DGT e impianto home theater, in quanto devo selezionare se la TV è PAL, NTSC, MULTI ( questo è nelle impostazioni del philips ); uscita TV scart: RGB, CVBS, SVHS uscita VCR scart : CVBS, SHVS (impostazioni del digitale terrestre ). spero di essere stato abbastanza chiaro. Anticipatamente ringrazio.
-
21-10-2007, 00:26 #345
Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 88
Ciao ragazzi sapete di offerte per questo modello in giro ???
sia pc55 che pc51.