|
|
Risultati da 1.381 a 1.395 di 1455
Discussione: [Pioneer] Settaggi 428xx/508xx
-
10-05-2009, 10:01 #1381
Philip, ti chiedo una cortesia: desidererei il tuo parere su questo post di Fedayn
http://www.avmagazine.it/forum/showt...120580&page=26
post 385
e le tue considerazioni sul documento allegato al post in merito a
"esperienza cinematografica completa"Ultima modifica di aletta01; 10-05-2009 alle 10:12
-
10-05-2009, 10:42 #1382
Ok. Avevo accennato vagamente a quel grafico, ma come giustamente mi fai notare, è il caso di fare una disanima più accurata.
1) In alto a destra vengono mostrati tre formati di pannello: 43", 50", e 61". Insieme alla citazione del PDP615EX fatta in calce al documento, mi fa pensare che questo grafico risalga al 2004, o giù di lì.
Qualcuno che conosce la produzione Pioneer meglio di me, forse ci può aiutare a scoprire in quale anno Pioneer aveva in catalogo dei televisori con dei formati così strani.
2) Fedayn dice cheè ben chiaro che Avanzamento funziona anche con i dischi Pal portandoli a 75Hz
Advance Produces smooth and quality moving images (as shown on theatre screens) by converting to 72 Hz when displaying DVD images (e.g., movies) having 24 frames per second
Parla solo di 72Hz.
Inoltre nel manuale c'è chiaramente scritto:
Advance is not selectable for the following input signals: PAL, SECAM, 576i, 576p, 720p@50 Hz, 1080i@50 Hz, 1080p@50 Hz/60 Hz.
Dobbiamo credere al grafico o al manuale?
Per prima cosa faccio notare come nel grafico si parli di "Advanced" mentre nel manuale si parla di "Advance".
Considerando che il grafico è (presumibilmente) vecchio di 5 anni, penso che "Advanced" e "Advance" siano due cose diverse.
L'"Advanced" di cui si parla nel grafico serve a prendere un filmato 25fps e trasformarlo in 75fps moltiplicando ogni frame per tre (si suppone che siano tre frame uguali).
Ipotizzo che il vecchio "Advanced", nel tempo sia stato diviso in due:
- Advance (moltiplica ogni frame per tre, come faceva il vecchio Advanced)
- Smooth (introduce dei nuovi frame, diversi da quelli originali, per rendere l'immagine più fluida).
Questa però è solo un'ipotesi. L'unica cosa certa che si evince da grafico e dal manuale è che il pannello può lavorare a 72Hz, 75Hz e 100Hz.
3) Fedayn dice cheQuesto documento e anche utile x capire che il pannello lavora Sempre a 100Hz (le famose Modalita Attivazione) tranne quando e su Avanzamento
Come già spiegato, "Advanced Pure Cinema" non è esattamente "Pure Cinema Advance".
E poi che dire della sezione Ntsc in cui c'è scritto solo "Pure cinema" e non "Pure cinema 100Hz"?
Dal disegno è evidente (anche se non c'è scritto) che il segnale Ntsc con "Pure cinema" viene proiettato a 60Hz.
Dunque che fine ha fatto la teoria secondo cui il televisore va sempre a 100Hz? Di sicuro con i segnali Ntsc non va a 100Hz.
4) Il grafico confronta "Pure cinema" con "Advanced pure cinema".
Al di là del significato che vogliamo dare al termine "Avanced pure cinema", dove sta scritto che disattivando Pure Cinema il televisore lavora solo a 100Hz? Quella di Fedayn è una deduzione assolutamente opinabile.Ultima modifica di philip; 10-05-2009 alle 10:58
TV: LG 55EG9A7V - Sorgenti: LG BD550, Laptop - Dac: Arcam irDac - Ampli AV: Yamaha RXV667 - Ampli Stereo Arcam FMJ A38 - Diffusori Front: B&W CM9 - Surround: JM.Lab SR700
-
10-05-2009, 10:49 #1383
Grazie.
La tua disamina è completa.
Edit:
" 1) In alto a destra vengono mostrati tre formati di pannello: 43", 50", e 61". Insieme alla citazione del PDP615EX fatta in calce al documento, mi fa pensare che questo grafico risalga al 2004, o giù di lì.
Qualcuno che conosce la produzione Pioneer meglio di me, forse ci può aiutare a scoprire in quale anno Pioneer aveva in catalogo dei televisori con dei formati così strani............................Dobbiamo credere al grafico o al manuale?.........."
Da ciò posso dedurre che le affermazioni di Fedayn sono realmente opinabili!! concordo con le tue parole.
Per cui ti chiedo, gentilmente, la correzzione dello schemino sotto a prescindere dalle mie prove, giusta causa per riportare i valori con i contenuti corretti.
1. Film TV, DVD Analogico/ Digitale/ Satellitare= Pure Cinema: Standard collegato a Modalità Attivazione 3
2. Tv generica = Pure Cinema: Spento collegato a Modalità Attivazione 1
3. Sport Calcio= Pure Cinema: Spento collegato a Modalità Attivazione 2
Grazie.Ultima modifica di aletta01; 10-05-2009 alle 11:13
-
10-05-2009, 16:38 #1384
Originariamente scritto da aletta01
1. Film TV, DVD Analogico/ Digitale/ Satellitare=
Modalità attivazione: 1 o 2.
Con 1 lavora a 75Hz. Si avrebbero dei neri migliori (io non li ho mai notati) e si ha di certo un minore rumore video (facilmente distinguibile avvicinandosi al televisore).
Con 2 lavora a 100Hz. C'è più rumore video ma anche un minore ronzio acustico del pannello.
Pure Cinema: Standard.
Utile solo se si entra con un segnale interlacciato (come faccio io a 576i). Se si entra a 576p è inutile.
2. Tv generica=
Modalità attivazione: 2.
Il pannello lavora a 100Hz che è l'ideale per i segnali televisivi Pal che sono a 50Hz.
Pure cinema: Spento.
3. Sport=
Modalità attivazione: 2.
Pure cinema: Spento.
Come hai sempre fatto.
Voglio precisare che lo schema proposto non è una mia invenzione. Sono le stesse impostazioni suggerite nel forum Americano e in quello Inglese, nonché in questo stesso forum ai tempi delle mitiche discussioni con Aletta, Atchoo, Benegi e company.
Se c'è qualche inesattezza, ora tocca a voi muovere delle critiche e proporre eventuali correzioni.TV: LG 55EG9A7V - Sorgenti: LG BD550, Laptop - Dac: Arcam irDac - Ampli AV: Yamaha RXV667 - Ampli Stereo Arcam FMJ A38 - Diffusori Front: B&W CM9 - Surround: JM.Lab SR700
-
10-05-2009, 18:33 #1385
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Messaggi
- 221
Vedo che siete ancora affetti da "setting mania"....... scherzo. Sono d' accordo con Philip, mod. att. 1 per Film e BLU-RAY e mod. att. 2 per TV generica e soprattutto per calcio. Anch' io uso la standard per la TV generica da tempo, immagini più splendenti con temp. colore medio basso che è però leggermente tendente all' azzurro.
Video: LG OLED55C8PLA - Lettore BD-DVD: OPPO 93 EU - Decoder: Sky Q black Ampli.: Kenwood KRF-V5050D - Diffusori: JBL SCS135 - CONSOLE: PS4
-
10-05-2009, 19:58 #1386
Originariamente scritto da Alexigno
giusta valutazione delle tue considerazioni mi assale una perplessità: con quali dispositivi usare a questo punto la Modalità Applicazione 3 ???
a questa domanda l'etichetta della TV risponde:
" Adatta per il cinema, combina nero cupo con immagine meno scura"
Posso chiedere un tuo parere in proposito ??
Personalmente uso la MA3 come da schema già proposto
(Film: DVD Analogico Digitale Satellitare : Pure Cinema : Standard con Modalità Attivazione : 3)
e per i Blu Ray mi sembrerebbe corretta (il condizionale è d'obbligo) dal mio punto di vista, il seguente:
Blu Ray; Pure Cinema = Avanzamento > con > Modalità Attivazione : nessun valore (Non ha importanza perchè la modalità attivazione non è attiva).
Pensavo di avere le idee chiaresulla MA ma credo ancora che la "matassa" non sia sbrogliata.......
Ultima modifica di aletta01; 10-05-2009 alle 20:05
-
10-05-2009, 23:22 #1387
Originariamente scritto da aletta01
) e finora non ho trovato una risposta davvero convincente.
Un'ipotesi che avevo scovato all'epoca era questa, ma non mi convince al 100%.
Pensavo di avere le idee chiaresulla MA ma credo ancora che la "matassa" non sia sbrogliata.......
A parte qualcuno del thread del 5090, mi sembra che tutto il mondo sia concorde con la scaletta che ho illustrato nel post 1384.
Per quanto riguarda la modalità attivazione 3, è vero, c'è ancora molta nebbia. Tant'è che non sono nemmeno sicuro di sapere se lavora a 60Hz o 72Hz, ma non ci perdo il sonno...
Ho dimostrato col video postato su Youtube che un dvd a 50Hz visto con la modalità attivazione 3 è un disastro. Quindi per ora so a cosa NON serve.TV: LG 55EG9A7V - Sorgenti: LG BD550, Laptop - Dac: Arcam irDac - Ampli AV: Yamaha RXV667 - Ampli Stereo Arcam FMJ A38 - Diffusori Front: B&W CM9 - Surround: JM.Lab SR700
-
10-05-2009, 23:56 #1388
Philip mi sono ritrovato a guardare un film con il WD TV Player e senza volerlo ho fatto una scoperta interessante:
come al solito guardo i programmi TV in modalità standard con Modalità attivazione 1...ebbene dopo aver acceso il WD TV player, la modalità iniziale come, detto in un precedente post, passa in automatico a modalità FILM (e fin qui nulla di particolare) ma la "cosa bella" che cambia in automatico anche la MODALITA ATTIVAZIONE posizionandosi su valore 3. Ripeto su valore 3.
In sostanza, il KURO, riconosce il filmato del WD e in automatico si posiziona su modalità FILM e MA3 (il tutto senza alcun intervento manuale) dandomi oltretutto la possibilità di gestire la modalità cinema o in STANDARD o in AVANZAMENTO ecc.
Ma per mè quel che più conta è che l'automatismo di pioneer rispetto ai filmati cinema si posiziona su modalità attivazione 3 facendomi intuire che tale valore dovrebbe essere quello corretto....anzi credo proprio sia corretto.
Ti invito a fare delle prove a conferma.Ultima modifica di aletta01; 11-05-2009 alle 00:09
-
11-05-2009, 00:01 #1389
Ho provato diverse volte e ho avuto la riprova.
In ultima analisi credo corretta questa relazione
con filmati in BLU RAY collegare Modalità Attivazione 3 >>> con Cinema - AVANZAMENTO (sicuramente nel WD)
Filmati sicuramente sbalorditivi.
Philip che ne pensi??Ultima modifica di aletta01; 11-05-2009 alle 00:12
-
11-05-2009, 15:44 #1390
Originariamente scritto da philip
Invece con risoluzione 1080p*60z tutti i filmati scorrono fluidi esenti da qualsivoglia bug .... insomma un bel vedere.
Adesso da profano mi lancio in una precisazione soggetta magari a far sorridere .....ma se il WD percepisce in automatico la FILM, la MA3 e con risoluzione 1080p*60hz i filmati girano alla grande ...non potrebbe significare che con MA3 la frequenza è pari a 60hz e non a 72hz????
Sò perfettamente che sto scrivendo qualche sciocchezza ma da perfetto profano mi sono posto tale domanda e la rilancio sperando che qualcuno mi possa far capire!!
-
11-05-2009, 19:10 #1391
Che la frequenza di MA3 possa essere 60Hz lo ritengo assolutamente plausibile, infatti negli ultimi post ho espresso più volte questo dubbio.
Per fare una prova però bisognerebbe disporre di un filmato a 30fps da riprodurre sul WD a 60Hz e vedere cosa succede.
Riguardo il fatto che il Pioneer e il WD si mettano d'accordo sull'utilizzo delle impostazioni Film e della MA3 perché ritengono che siano le migliori impostazioni, mi dispiace deluderti ma stai prendendo un granchio colossale.
Il Televisore non cambia le preselezioni Standard o Film in base al tipo di dispositivo che gli colleghi. Più semplicemente il televisore ricorda le impostazioni che hai usato l'ultima volta che hai collegato un dispositivo a quello specifico ingresso.
Quando parlo di ingresso intendo in senso ampio, come se fossero degli ingressi a se stanti anche la tv analogica e la tv digitale.
In parole povere puoi impostare Standard quando guardi la tv analogica, Sport quando quardi la tv digitale e Film quando guardi il WD collegato alla porta HDMI4 (per esempio).
Ogni volta che guarderai un programma in analogico il televisore richiamerà le impostazioni Standard; ogni volta che guarderai la tv digitale il televisore richiamerà le impostazioni Sport ed ogni volta che guarderai un film sul WD richiamerà le impostazioni Film.
Questo non perché il televisore è intelligente, ma perché ricorda le tue impostazioni.
Se vuoi puoi fare questa prova: mettiti a guardare un film col WD e imposta le immagini su "Sport". Poi spegni tutto. Quando domani andrai a guardare un altro film col WD lo troverai impostato su "Sport".
Certo non perché sia la scelta consigliata da Pioneer.
Per la modalità attivazione vale lo stesso discorso. L'ultima volta che avevi usato il WD avevi utilizzato la MA3 e quindi ora il televisore ti propone la stessa modalità.TV: LG 55EG9A7V - Sorgenti: LG BD550, Laptop - Dac: Arcam irDac - Ampli AV: Yamaha RXV667 - Ampli Stereo Arcam FMJ A38 - Diffusori Front: B&W CM9 - Surround: JM.Lab SR700
-
11-05-2009, 19:57 #1392
Hai proprio ragione!!
avevo fatto dei collegamenti che proprio non "ci azzeccano nulla".
-
21-05-2009, 18:19 #1393
Originariamente scritto da philip
rileggevo questo tue parole e mi è venuta spontanea la seguente considerazione:
Tu disponi del WD e dalle tue parole si evince che non l'hai potuto provare con un filmato a 30 fps...
ti chiedo
se puoi propormi magari qualche titolo, nella vaga possibilità che io possa averlo e quindi provarlo...
rimango in attesa, ciao.
-
23-05-2009, 11:19 #1394
Trovato il titolo:
"Star Wars EP IV".
-
29-05-2009, 19:23 #1395
Facci sapere come vanno le prove. Anche se a volte per verificare queste cose è meglio un dvd test, perché evidenzia meglio certe problematiche che in taluni film potrebbero non essere notate.
TV: LG 55EG9A7V - Sorgenti: LG BD550, Laptop - Dac: Arcam irDac - Ampli AV: Yamaha RXV667 - Ampli Stereo Arcam FMJ A38 - Diffusori Front: B&W CM9 - Surround: JM.Lab SR700