|
|
Risultati da 871 a 885 di 1455
Discussione: [Pioneer] Settaggi 428xx/508xx
-
24-07-2008, 23:20 #871
Non nascondo però che prima o poi inserirò un cavetto rgb giusto per verificare se in standard le immagini sono migliori rispetto al cavetto HDMI considerate le tantissime persone che esprimono parere favorevole per la scart rispetto all'HDMI.
Per quello che può valere, visto che non ho alcuna competenza in materia:
Il consiglio di usare solo l'HDMI datomi dall'installatore avvenne in fase di installazione del decoder Sky tramite colloquio diretto tra quest'ultimo e un tecnico Sky; ricordo ancora che l'installatore sempre tramite collegamento telefonico diretto con l'Assistenza sistemò anche dal menù del decoder Sky le FREQUENZE dei segnali (se non ricordo male sotto la voce IMPIANTO) tantè che mi ordinò categoricamente di non "toccare" mai quei settaggi.
A tal proposito non chiedetemi spiegazioni perchè non vi saprei rispondere.Ultima modifica di aletta01; 25-07-2008 alle 07:37
-
25-07-2008, 07:29 #872
Per la precisione la voce IMPIANTO è un sottomenù di Configurazione Ricevitore.
-
25-07-2008, 18:02 #873
C'è da dire che i "tecnici" di sky molte volte non sono molto preparati..
QLED=> Samsung UE58MU6120 - PLAYER => nVIDIA Shield TV Pro 2019 - CONSOLE => Sony Playstation 4 - SINTOAMPLIFICATORE => YAMAHA RX-V4A + Eltax Explorer 5.0 + Subwoofer JBL - BD/DVB recorder => Samsung D8500 - MEDIA CENTER => HP Intel Core i7-10700 CPU @ 2.90GHz RAM 16 GB - Monitor=> Samsung 43Q60A
-
25-07-2008, 18:20 #874
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2008
- Messaggi
- 19
Originariamente scritto da usaser61
).
-
25-07-2008, 22:27 #875
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Messaggi
- 126
Per aletta01
Provate le tue nuove configurazioni. Premetto che anche a me sembrano ancora più equilibrate delle precedenti, tuttavia continuo a preferire l'utilizzo con la modalità UTENTE, almeno per i programmi tv sd o hd che siano. Voglio però togliermi anche la curiosità di provarle anche con la modalità STANDARD; chissà mai che non possa essere una sorta di via di mezzo tra UTENTE e FILM
-
25-07-2008, 22:35 #876
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Messaggi
- 2.460
Da quel che ho visto io, STANDARD ed UTENTE sono identiche. Ovviamente a parità di impostazioni.
-
25-07-2008, 22:57 #877
Concordo con usaser61 per le impostazioni di aletta portate in AV UTENTE. STANDARD, UTENTE e anche SPORT sono uguali a parità di impostazioni.
QLED=> Samsung UE58MU6120 - PLAYER => nVIDIA Shield TV Pro 2019 - CONSOLE => Sony Playstation 4 - SINTOAMPLIFICATORE => YAMAHA RX-V4A + Eltax Explorer 5.0 + Subwoofer JBL - BD/DVB recorder => Samsung D8500 - MEDIA CENTER => HP Intel Core i7-10700 CPU @ 2.90GHz RAM 16 GB - Monitor=> Samsung 43Q60A
-
26-07-2008, 00:19 #878
La mia curiosità è di conoscere il vs. giudizio sull'ultima configurazione qualora qualcuno ha avuto modo di provarla.
Personalmente preferisco di gran lunga la modalità Film vuoi perchè a detta di tutti gli esperti è la ......"migliore" (Atchoo se non ricordo male fra questi ci sei anche tu, ..vero!!), vuoi perchè la trovo più consona al mio modo di vedere la TV.
In modalità Utente/Standard preferisco quella proposta da Atchoo.Ultima modifica di aletta01; 26-07-2008 alle 00:23
-
26-07-2008, 09:37 #879
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Messaggi
- 126
Per Disasterpieces e Atchoo
Vero! Non ci avevo pensato, mi avete evitato un passaggio inutile. Grazie!
-
26-07-2008, 13:28 #880
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Località
- Bologna
- Messaggi
- 378
1080i vs 1080p
Facendo un po' di confronti utilizzando diversi bluray non mi sembra di aver notato particolari differenze tra il 1080i e 1080p, volevo sapere se anche voi ci avete fatto caso?
Ha senso che questo pioneer, nativamente 1080i, lavori meglio a 1080p?
BattePioneer Kuro 4280XA - Marantz 7004 - Marantz 6003 - JBL SCS 10 - ASW608 B&W - PS4 - XBOX 360 - Cavi G&BL - TViX S1 DUO
-
26-07-2008, 13:46 #881
Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Messaggi
- 45
Scart contro HDMI
Un saluto a tutti; sto frequentando da poco il forum avendo recentemente acquistato, dopo oltre un anno di indecisione, un 5080XD.
Sto provando i Vostri settaggi e Vi faccio i complimenti.
Volevo segnalare che, essendomi sorto il dubbio in base a ciò che aveTe scritto e avendo la facilità di fare i collegamenti, ho fatto uscire dal decoder di Sky HD sia il cavo HDMI che quello scart.
Ebbene, mentre non noto differenze in HD, passando da un ingresso all'altro, noto invece un sensibile miglioramento nei canali normali, in particolare ho provato con skytg24.
Sarebbe interessante questo confronto per cui se qualcun'altro vuole fare la prova e poi riferirci....
Aspetto i Vostri pareri.
-
26-07-2008, 14:18 #882
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Messaggi
- 2.460
Originariamente scritto da Batte
Di risoluzioni 1920*1080 ne supporta cinque:
1920*1080 progressivi a 50 Hz (1080p@50 Hz);
1920*1080 progressivi a 60 Hz (1080p@60 Hz);
1920*1080 progressivi a 24 Hz (1080p@24 Hz);
1920*1080 interlacciati a 50 Hz (1080i@50 Hz);
1920*1080 interlacciati a 60 Hz (1080i@60 Hz.
La soluzione che ho grassettato è quella ottimale per i BD.
Per i film, che non hanno mai 50 o 60 frame completi (ne hanno, infatti, 24), non c'è reale differenza tra 1080i e 1080p. A meno che non si parli della soluzione grassettata.
Discorso diverso per i videogiochi: in questo caso scegliere la modalità interlacciata, su un titolo che gira a 60 frame al secondo, è un handicap.
-
26-07-2008, 17:50 #883
x atchoo
Allora per i videogiochi ps3 che modalità attivazione si dovrebbe usare, la 3? La cosa strana è che ho letto sul manuale che se si usa AV GIOCO e selezionando da opzioni modalita gioco acceso la modalità attivazione viene bypassata.QLED=> Samsung UE58MU6120 - PLAYER => nVIDIA Shield TV Pro 2019 - CONSOLE => Sony Playstation 4 - SINTOAMPLIFICATORE => YAMAHA RX-V4A + Eltax Explorer 5.0 + Subwoofer JBL - BD/DVB recorder => Samsung D8500 - MEDIA CENTER => HP Intel Core i7-10700 CPU @ 2.90GHz RAM 16 GB - Monitor=> Samsung 43Q60A
-
26-07-2008, 18:01 #884
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Messaggi
- 2.460
Non capisco il nesso al discorso precedente (magari non c'è, ma quel "Allora..."
).
Modalità attivazione 3, con le sorgenti e i segnali comunemente usati, non va *mai* selezionato. Ancora oggi non ne capisco l'utilità.
La modalità attivazione, a prescindere dalla selezione di Controllo Gioco su Acceso (io comunque non uso la Selezione AV GIOCO perché taglia la già non esuberante luminosità del Pioneer), viene bypassata da qualunque console attuale usata al suo meglio (quindi PS3 e Xbox 360 a 720p o 1080p su HDMI e Wii a 480p su Component).
-
26-07-2008, 18:29 #885
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Località
- Bologna
- Messaggi
- 378
Mi sono sbagliato intendevo dire nativamente hdready, perciò più adatto a trasmissioni in 1080i piuttosto che progressive.
Sicuramente 1080p 24hz è quella ottimale per i BD; nel precedente post il mio riferimento era a 1080 24hz(non avevo specificato i 24hz), il fatto però è che non ho notato grandi differenze tra 1080i e 1080p 24hz e volevo sapere se anche per voi utilizzando ,ovviamente bluray, questo pioneer avevate notato differenze tra le due risoluzioni.
BattePioneer Kuro 4280XA - Marantz 7004 - Marantz 6003 - JBL SCS 10 - ASW608 B&W - PS4 - XBOX 360 - Cavi G&BL - TViX S1 DUO