Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 52 di 97 PrimaPrima ... 24248495051525354555662 ... UltimaUltima
Risultati da 766 a 780 di 1455
  1. #766
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    2.460

    Citazione Originariamente scritto da benegi
    Per di più ho visto un Pio 50 con la regolazione fatta dal tecnico Pio e li aveva impostati... quindi fate vobis
    Io vedo certe parti dell'immagine impastate, non ci posso fare niente.
    Non sono certo il Vangelo, ma non lo è neppure quel tecnico (io conosco un tecnico, non Pioneer ovviamente, che sostiene l'assoluta superiorità degli lcd sui plasma: diamo ragione anche a lui e ci compriamo tutti un bel Samsung?).
    Un filtro è sempre un qualcosa che applichi all'immagine originale. Un qualcosa che, in origine, non c'è: la mia è anche una scelta filosofica.

  2. #767
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    Arese (Mi)
    Messaggi
    2.336
    Citazione Originariamente scritto da atchoo
    Io vedo certe parti dell'immagine impastate, non ci posso fare niente.
    Anch'io non sono molto d'accordo ad attivare i vari filtri però questa volta devo ammettere che questo filtro fa bene il suo lavoro,sopratutto sulle scene scure dove elimina eventuale rumore video,fai delle prove e fammi sapere...............ciaoooooooooooo

  3. #768
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    prov. bs
    Messaggi
    3.200
    Citazione Originariamente scritto da atchoo
    Un filtro è sempre un qualcosa che applichi all'immagine originale. Un qualcosa che, in origine, non c'è: la mia è anche una scelta filosofica.
    Si lo abbiamo capito che la tua è una scelta filosofica


    Dire però che un filtro applica all'immagine qualcosa che in origine Non c'è, è totalmente (imho) fuorviante... nel senso che quella immagine è già stata ampiamente trattata con filtri di ogni genere sia in fase di registrazione che di encoding e conversione.... quindi quei filtri servirebbero nei casi in cui detti processi non sono stati fatti ad Hoc... oppure hanno introdotto una serie di "disturbi" i quali possono venire attenuati dai vari filtri che la Pioneer ha messo in questo splendido Tv..... si perche da quando ho smesso di smanettare mi sembra di vedere tutto molto meglio
    Giancarlo
    qualunque cosa facciate nella vita, circondatevi di persone intelligenti che vi contestano.

  4. #769
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Pescara
    Messaggi
    448
    Vi riporto la mia personale esperienza con il filtro di riduzione del rumore:
    inizialmente lo tenevo su medio perché in effetti fa bene il suo lavoro nel ridurre il rumore video dalle sorgenti di bassa qualità.
    Finché un bel giorno ho provato a disattivarlo nel bel mezzo della visione di un film e mi sono accorto che la giacca indossata dal protagonista (una tinta unita che mi sembrava si vedesse molto bene) in realtà era a quadretti.
    In pratica il filtro aveva trasformato un tessuto a quadri in un tessuto in tinta unita.
    Questo per dire che il filtro di riduzione del rumore è senz'altro molto utile (e per certe sorgenti lo utilizzerei anch'io) ma c'è sempre un prezzo da pagare.
    TV: LG 55EG9A7V - Sorgenti: LG BD550, Laptop - Dac: Arcam irDac - Ampli AV: Yamaha RXV667 - Ampli Stereo Arcam FMJ A38 - Diffusori Front: B&W CM9 - Surround: JM.Lab SR700

  5. #770
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    prov. bs
    Messaggi
    3.200
    Citazione Originariamente scritto da philip
    In pratica il filtro aveva trasformato un tessuto a quadri in un tessuto in tinta unita.
    Philip... pensa a me è successo quasi il contrario.... in un inquadratura di primo piano di un tale che parlava in un programma televisivo (orrore ) che indossava una giacca a righe grigio/bianche... la sua giacca vibrava come se fosse stata viva
    Bene... aumentando il 3DNR a medio la cosa si attenuava non poco e con l'inserimento del Blocco NR quasi scompariva.... certo è che non è stato un episodio determinante sulla scelta o no dei filtri... dato che io verso i segnali Tv non sono molto schizzinoso sapendo in partenza che non dipende dal Tv ma da altre mille cause
    Giancarlo
    qualunque cosa facciate nella vita, circondatevi di persone intelligenti che vi contestano.

  6. #771
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    4.908
    Ragazzi non ci crederete ma vi invito a provare!!

    Se qualcuno mi avesse detto di utilizzare il DRE ALTO (anzichè spento o basso) l'avrei preso per matto...invece proprio qualche minuto fà guardando un film in TV HD ... mi sono ritrovato con un'attrice (Meg Ryan, credo si chiami così) che parlava in una assemblea e dietro di lei un enorme quadro raffigurante una strada assolata e sterrata senza dettagli con in fondo degli alberi (sembravano tali) che si intravedevano appena (una massa grigio scura sfocata e uniforme senza alcun distinguo) ... ebbene in maniera del tutto casuale ho attivato il DRE ALTO e a sorpresa: la strada era diventata di colpo chiara ricca di particolari, pietre che si intravedevano lungo gli argini della strada, gli alberi chiaramente nitidi e di un bel colore verde, e un recinto di sassi che prima neanche si notava, lo sfocatura nell'immagine complessiva del quadro del tutto scomparsa ma la cosa ancora più evidente è stata come aver tolto un telo opaco che "impastava l'immagine".
    Ho provato e riprovato alternativamente tra spento, basso e alto utilizzando anche tutte le modalità a disposizione, film standard, gioco ecc. e il risultato sempre eccellente (la fortuna ha voluto che l'immagine del film è rimasta statica per diversi minuti per cui ho potuto provare) .


    E chi si sognerà più di andare a ritoccare quel parametro!!!!!

  7. #772
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    4.908
    Giusto per controprova sto facendo delle prove su altri canali per verificare e penso confermare quanto affermato nel precedente post.

  8. #773
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    Arese (Mi)
    Messaggi
    2.336
    Ieri sera per l'ennesima volta mi stavo guardando il primo film della trilogia di Beverly Hills Cop come sapete sono dei DVD con una qualità video piuttosto scarsa e ho provato ad attivare e disattivare il filtro CAMPONR,continuo a dire che con questo filtro attivato c'è un miglioramento nei fondali e nei primi piani un'esempio e nella prima scena dove il simpatico Eddy Murphy e all'interno del camion pieno di sigarette provate a guardare le scatole con e senza filtro noterete che sui cartoni il rumore video praticamente sparisce con il filtro attivato........ciaoooooo

    La sorgente DVD e il toshiba EP30 in quanto il mio OPPO 983 (come scritto nel 3D dedicato) si è rotto l'altra sera causa mancanza di corrente...........

  9. #774
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    4.908
    Confermo quanto sopra.
    Il DRE ALTO è proprio il "classico valore aggiunto" nella resa immagini del Kuro ( e mi sento di affermare non più come un personale punto di visto ma proprio come dato obiettivo tecnico).

  10. #775
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    4.908
    La configurazione seguente è ripresa da quella di Philips con i cambiamenti proposti a livello personale.



    TV
    Immagine
    Selezione AV UTENTE
    Contrasto 37/38 (valori ottimali in ambedue i casi)
    Luminosità +1/+2 ( Valori ottimali in ambedue i casi)
    Colore -8
    Sfumatura 0
    Definizione 0
    Regolazione avanzata
    ---PureCinema
    ------Modo cinema STANDARD
    ------Ottimiz. testo Spento
    ---Intelligent Mode Spento
    ---Dettagli immagine
    ------Immagine DRE ALTO (rende le immagini nitide e dettagliate eliminando "impastature" e opacità)
    ------Livello Nero ACCESO
    ------ACL Spento
    ------Modalità aumenta 2
    ------Gamma 1 (immagini di un nero più profondo)
    ---Dettaglio colore
    ------Temp. colore Manuale
    -----R -2
    -----G 0
    -----B -1
    -----R+1
    -----G 0
    -----B -1
    ------CTI Spento
    ------Gestione colore
    ---------R 0
    ---------Y 0
    ---------G 0
    ---------C 0
    ---------B 0
    ---------M 0
    ------Spazio colore 1
    ---Riduzione rumore
    ------3DNR Basso
    ------Campo NR Spento
    ------Blocco NR Acceso
    ------Ronzio NR Spento
    ---Altri
    ------3DYC Medio
    ------Modalità I-P 1

    Comando di accensione
    Risparmio energia Spento

    Opzioni
    Ingresso HDMI
    ---Tipo segnale Video
    ---Video Automatico
    Orbiter Acceso
    Modalità attivaz. 2

  11. #776
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    688
    X aletta01

    Come scritto qualche post fa anch'io ho notato che con DRE attivo si ha un miglioramento sui canali sky. Io lo tengo su basso perché temo un effetto troppo "aggressivo" ma ora lo proverò con le tue impostazioni. Volevo sapere se i miglioramenti con DRE alto li hai notati solo sui canali HD o anche su quelli sd.
    QLED=> Samsung UE58MU6120 - PLAYER => nVIDIA Shield TV Pro 2019 - CONSOLE => Sony Playstation 4 - SINTOAMPLIFICATORE => YAMAHA RX-V4A + Eltax Explorer 5.0 + Subwoofer JBL - BD/DVB recorder => Samsung D8500 - MEDIA CENTER => HP Intel Core i7-10700 CPU @ 2.90GHz RAM 16 GB - Monitor=> Samsung 43Q60A

  12. #777
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    4.908
    Confermo, provato e riprovato su moltissimi canali sd e hd.

  13. #778
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    Arese (Mi)
    Messaggi
    2.336
    Per quanto riguarda il DRE Alto lo usi solo su SKY o anche con i Bd e i DVD?

    Sui setting di PHILIP ho notato il PURE CINEMA in standard come mai? io lo metto su PURE CINEMA..........ciaooooooooo

  14. #779
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    4.908
    Provato solo su Sky.

    Domanda da girare a philips in quanto Standard di pure cinema io l'ho trovato eccellente dopo averlo comparato con gli altri parametri.

  15. #780
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    Arese (Mi)
    Messaggi
    2.336

    Citazione Originariamente scritto da digital70
    io lo metto su PURE CINEMA
    Mi auto quoto,il PURE CINEMA lo uso in modalità avanzato e non PURE CINEMA come avevo scritto nel precedente post......chiedo scusa per l'errore................ciaoooooooooo

    P.S. ho provato ad attivare GAMMA 1 ed in effetti ho notato un nero piu profondo però alle volte mi sembra che le immagini soffocano un pò..........ciaooooooooooooo


Pagina 52 di 97 PrimaPrima ... 24248495051525354555662 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •