Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 37 di 97 PrimaPrima ... 273334353637383940414787 ... UltimaUltima
Risultati da 541 a 555 di 1455
  1. #541
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    4.908

    Per pmirco, Per IukiDukemSsj360


    IukiDukemSsj360

    ".......al plasma devo connettere un mac mini che lo utilizzo comu jukebox musicale e video e qualche volta per navigare in internet......."

    La richiesta di pmirco in termini di consiglio si discosta, credo, da quanto da te affermato:

    "..........in parole povere se ci devi tenere per giorni e giorni, per ore ed ore, barre icone ecc del pc, il plasma non è la scelta più sensata o saggia che uno possa fare purtroppo... il pixel orbiter attivo aiuto un pò........"

    per cui a prescindere, a livello personale,l'essere o meno d'accordo con le tue valutazioni per quelle che sono le esigenze di pmirco sarebbe bello sentire il parere di un possessore Kuro che utilizza già gli strumenti citati da pmirco al fine di incoraggiarlo o meno verso l'acquisto del Kuro.

    Grazie per la tua risposta.
    Ciao.

  2. #542
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Carpi
    Messaggi
    906
    Grazie ragazzi per le info..... approfondisco le mie esigenze.
    Il Kuro sarebbe utilizzato in prevalenza per visione di TV digitale , Sat Sky sd e DVD (leggete la mia firma per vedere i modelli).
    Tra breve andrò a vivere in un mini appartamento, e non avendo a disposione molto spazio, ho convertito i miei cd audio in mp3 e i miei film in dvd im mp4.
    A questo punto mi serve un jukebox per visionarli sulla tv, all'inizio pensavo di utilizzare una apple tv 160gb collegata in hdmi, perfetto a parte la capienza dell'hd.
    A questo punto mi sto rivolgendo al mac mini perchè posso aggiungere hd esterni tranquillamente, ha l'interfaccia frontrow 2 molto simile a quella dell'apple tv, è compatibile anche con i divx...etc, quindi molto più versatile. Se voglio aggiungo un modulo ddt e mi diventa anche un pvr.
    Internet l'ho menzionata perchè avendo un mac mini sempre acceso e collegato, quando devo andare vedere velocemente un video su youtube, una previsone del tempo la mia mail......cambio canale al plasma e sono già pronto senza il bisogno di prendere un pc e accenderlo.
    Io ho anche 2 portatili, utilizzerei questi per fare lunghe sessioni su internet.
    La mia domanda era questa: se utilizzo per poco tempo di seguito (1 ora) internet come un programma come iphoto etc.. rischio di rovinare il pannello? devo usare impostazioni particolari per non rischiare? e dato che ci sono.... qualcuno di voi ha attaccato un pc-mac al plasma 4280xd ? come si vede? bene? che risoluzione è meglio impostare?
    grazie mille
    Mirco
    SALA HT: PT-AE900E (Videoproiettore), HT1615 (Schermo Maxivideo 16:9 152cm di base tela Homevision), Sony AF8(TV Oled), Marantz SR-8002 (Sintoamplificatore), Marantz DV7600 (Lettore DVD), B&W CWM663 (Centrale e Frontali), B&W CWM653 (Sorround), REL-T5 (Subwoofer), MacMini late 2014 e Apple TV 3 Gen (MediaCenter).

  3. #543
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    5.599
    Citazione Originariamente scritto da pmirco
    Grazie ragazzi per le info..... approfondisco le mie esigenze.
    Il Kuro sarebbe utilizzato in prevalenza per visione di TV digitale , Sat Sky sd e DVD (leggete la mia firma per vedere i modelli).

    La mia domanda era questa: se utilizzo per poco tempo di seguito (1 ora) internet come un programma come iphoto etc.. rischio di rovinare il pannello?
    Adesso sei stato chiaro, in questo caso Pioneer 4280XD potrebbe fare al caso tuo, a patto di tenere acceso la funzione pixel-orbiter e di non esagerare con i valori di luminosità e contrasto, e magari evitare per le prime 200 ore (del tv nuovo, mai acceso), schermate o loghi fissi per oltre 30 minuti, questo perchè nelle prime 200 ore di utilizzo i fosfori del plasma sono più instabili, e più soggetti all'immage retetion ( e nei casi più gravi al Burn-In, ritenzione permanente), fatte le 200 ore di rogaggio, vale quello che ti ho detto, per il resto basta il buon senso di non lasciare la tv per giornate intere sempre con la stessa immagine fissa, e non dovresti avere problemi seri...

  4. #544
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Carpi
    Messaggi
    906
    Grazie mille. Se il tutto andrà a buon fine: acquisto Mac Mini e Kuro 4280XD... sicuramente metterò lo screen saver dopo 5 min di inattività.
    SALA HT: PT-AE900E (Videoproiettore), HT1615 (Schermo Maxivideo 16:9 152cm di base tela Homevision), Sony AF8(TV Oled), Marantz SR-8002 (Sintoamplificatore), Marantz DV7600 (Lettore DVD), B&W CWM663 (Centrale e Frontali), B&W CWM653 (Sorround), REL-T5 (Subwoofer), MacMini late 2014 e Apple TV 3 Gen (MediaCenter).

  5. #545
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    2.460
    Citazione Originariamente scritto da usaser61
    Qualcuno ha voglia di provare e postare i suoi commenti?
    Citazione Originariamente scritto da gegechip
    mmmm.... interessante ma voglio aspettare il parere di atchoo
    Scusatemi, ma a questo giro mi "tiro fuori": sono in disintossicazione.
    Quelle impostazioni, comunque, le abbiamo provate, con le soggettive modifiche a contrasto, luminosità e colore, tempo fa: altro non sono che le impostazioni D65 del famigerato "forum inglese". Benegi, in particolare, le adora!

    Per pmirco, IukiDukemSsj360 e altri: i vostri post sono OT. Questo è il topic dove si parla di impostazioni nello specifico e non di quale pannello è meglio scegliere per uso HTPC o di tecnologia al plasma.

  6. #546
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    4.908

    OT

    ......Per pmirco, IukiDukemSsj360 e altri.....

    Chiedo scusa per essere andato OT senza rendermene conto.

  7. #547
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    126
    Per Atchoo

    Al di la del fatto che tu sia in fase di esaurimento "Kuroso", ricordi quali fossero le tue impressioni? Come sempre è difficile prendere una decisione o una posizione precisa, perchè ogni configurazione ha i suoi pregi e difetti ma devo dire che, più mi abituo, più queste del sito inglese mi sembrano essere le configurazioni più vicine a quelle che si possono vedere in un ottimo cinema.

  8. #548
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    2.460
    Tu hai modificato un po' di cose... Posso empiricamente immaginarmi le differenze con la mia prova (io avevo un contrasto più alto ancora e la definizione su 0) e sì, l'immagine ottenuta fa molto "cinema". Forse pure troppo. E poi quei capelli giallognoli di Gandalf... (cit. Benegi )

  9. #549
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    prov. bs
    Messaggi
    3.200
    Citazione Originariamente scritto da atchoo
    fa molto "cinema". Forse pure troppo. E poi quei capelli giallognoli di Gandalf... (cit. Benegi )
    Vero... capelli giallognoli verdognoli.... non mi vengono così neanche con le tinte per capelli



    @ IukiDukemSsj360
    Ot
    Ma che ti salta in mente... in una discussione tecnica per il setting dei Kuro di dire che il tuo bel sony Crt è ancora il migliore ?? Se così fosse che ci fai qui ???
    I Crt ( degni di nota e sono pochi) hanno un solo vantaggio rispetto ai Kuro per il resto NON c'è storia
    Fine Ot
    Giancarlo
    qualunque cosa facciate nella vita, circondatevi di persone intelligenti che vi contestano.

  10. #550
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    4.908

    Per Atchoo

    Partendo dal presupposto che ho voluto provare la tua "seconda" configurazione, crologicamente parlando e per essere ancora più preciso quella in cui riporti Temperatura colore - Medio - e Immagine DRE - medio - desidero sottoporre alla tua attenzione il seguente cambiamento giusto per avere cortesemente un tuo parere in vista di un possibile confronto tra Kuro che io e mio cognato abbiamo prossimamente in mente di attuare:

    vorrei lasciare tutto immutato con la sola variante della Temperatura a Medio Alta e accendere la Modalità Risparmio Energia. Tecnicamente parlando sto dicendo un'eresia?
    Di fatto ho già provato ma visivamente parlando non riesco ancora a rendermi conto se esistono differenze o meno. Inutile ricordare che se non dovessero esistere differenze nella resa immagini i benefici che si potrebbere trarre in termini di consumo e longevità nel tempo del Kuro non sarebbero insignificanti.

  11. #551
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    2.460
    Dici quella che uso per TV e Wii?
    La Temp. colore modifica i colori, appunto, e dovresti accorgertene eccome! La modalità risparmio energetico, se messa su 1, agisce solo sui picchi di luminosità. L'una non "compensa" l'altra, se è questo che intendevi dire.

  12. #552
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    4.908
    Giusta interpretazione da parte tua, pensavo proprio ad una compensazione.

  13. #553
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    4.908
    atchoo, ammesso che volessi compensare l'accensione della modalità risparmio sarebbe corretto magari innalzare di un punto la luminosità? eventualmente tu cosa faresti?

  14. #554
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    2.460
    La luminosità agisce sulle basse luci. Se recuperi "luce" alzando la luminosità, utilizzando Risparmio energia su 1, ti trovi delle basse luci sbiadite. Ammesso che tu riesca a recuperarla. Agire anche sul contrasto potrebbe essere deleterio, annullando tutti i dettagli sulle alte luci.
    Per me non si può "compensare" come intendi fare tu.

  15. #555
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    4.908

    Grazie per le tue risposte.
    Pertanto lascio tutto come da te pubblicato con la sola differenza del colore che io considero "ottimale", per i miei occhi, ossia a -4.


Pagina 37 di 97 PrimaPrima ... 273334353637383940414787 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •