|
|
Risultati da 16 a 30 di 2322
Discussione: [Sony] Bravia KDL 32D3000E
-
06-06-2007, 09:05 #16
Originariamente scritto da blablu83
| Analisi dell'andamento dei display al Plasma, e confronto con il mercato LCD | Il futuro è qui: LCD retroilluminati LED | Lista dei possibili difetti riscontrabili sui display al Plasma |
A/V Equipment: 1080p Player BDP-S1E | HDMI Monster Cable M1000HD v.1.3 24k Gold | Power Cables U-BYTE-2 | ISF Calibration | T.V. Sharp CV2101 .
-
06-06-2007, 09:13 #17
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2007
- Messaggi
- 1.519
Per essere precisi, quell'utente (mojo1080) non è un cliente, ma il commesso che li vende, che se ne è portato a casa uno di notte per provarlo e poi l'ha riportato in negozio
(vedi http://www.avforums.com/forums/showt...99557&page=23), Tra l'altro dice che il suo capo non vuole spingere il D3000 finchè non ha fatto fuori tutti i V2500.
Le sue impressioni sono più che buone "... All in all a cracking set IMHO , this is the best 32" sony have produced so far (il miglior 32" che la Sony abbia mai prodotto)"
-
06-06-2007, 09:25 #18
Overall picture quality seemed better on the X
It's got the same menu layout as the W series
The sound is good, but not amazing, my Panasonic 26LXD70 in the bedroom has a deeper bassier sound
It's on par (if not better) than Panasonic 32LXD700 (picture that is)
I prefer the menu style of the Panasonic
Al pari con modelli di stessa fascia dei concorrenti. Qualche feature in più, per il resto nulla di rivoluzionario.
Peraltro se uno ha la PS3 farebbe meglio a comprare un set 1080p, non certo il 32" HD Ready.| Analisi dell'andamento dei display al Plasma, e confronto con il mercato LCD | Il futuro è qui: LCD retroilluminati LED | Lista dei possibili difetti riscontrabili sui display al Plasma |
A/V Equipment: 1080p Player BDP-S1E | HDMI Monster Cable M1000HD v.1.3 24k Gold | Power Cables U-BYTE-2 | ISF Calibration | T.V. Sharp CV2101 .
-
06-06-2007, 09:56 #19
Penso che la questione dei 10bit per il momento sia aria fritta.
Non ci sono software per sfruttare tale tecnologia.
Se non erro pure i BR e gli HD-DVD sono a 8bit.
La vera novità è il supporto per i 24p e speriamo che siano rimossi definitivamente i microscatti con i film in HD
-
06-06-2007, 10:02 #20
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2004
- Località
- Genova
- Messaggi
- 726
ma il 32D3000 è sicuro sicuro che abbia la hdmi 1.3? sbaglio?
io sono indeciso tra questo e il panasonic 32LXD700 che costa un pò di più, ma nn so se il panasonic ha la hdmi 1.3 e se supporta il 24p, voi per caso lo sapete?Marco
-
06-06-2007, 11:19 #21
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2007
- Messaggi
- 358
Sul 24p del D3000, purtroppo sembra che al contrario di quanto affermato da Sony la visualizzazione non avverrà nativamente, ma come sempre ci si affiderà all'interpolazione, seppure a 100Hz.
Inoltre qualcuno afferma che il Pana si veda globalmente meglio. Purtroppo temo che fin quando qualcuno non lo proverà sul serio non potremo che affidarci alle impressioni da "centro commerciale" che circolano adesso in rete...
-
06-06-2007, 12:08 #22
guarda che in un post del thread postato sopra dicono che agganci il segnale a 120Hz......quindi il 24p è nativoo!Almeno mi è apparso di capire cosi. In ogni caso i migliori 32 sono questo sony, lo sharp rd2e e il pana!
Andrea
-
06-06-2007, 21:03 #23
il pana 32lx700 ispira molto anche a me.....il problema è che non so quando si riuscirà a vederlo da qualche parte,un anno fa quando ho preso il mio toshiba avevo cercato invano il pana lx500 di cui allora su avforums parlavano benissimo ma nulla,introvabile.......solo poco tempo fa l'ho finalmente visto alla FNAC e MW ma intanto sarebbero dovuti uscire il lx600 e ora appunto il lx700....figuriamoci.....mentre i plasma panasonic li trovi ovunque per gli lcd io non ho mai visto sta gran diffusione..(parlo dei top di gamma perchè in effetti i modelli più economici lx6 e lx60 si trovavano ai tempi...).
TV:SAMSUNG 40ES8000, PLAYER MULTIMEDIALE:MEDE8ER, AMPLIFICATORE: DENON 1610, DIFFUSORI:ELAC cinema one CONSOLE:PS3 40GB---XBOX360PROFALCON
-
06-06-2007, 21:28 #24| Analisi dell'andamento dei display al Plasma, e confronto con il mercato LCD | Il futuro è qui: LCD retroilluminati LED | Lista dei possibili difetti riscontrabili sui display al Plasma |
A/V Equipment: 1080p Player BDP-S1E | HDMI Monster Cable M1000HD v.1.3 24k Gold | Power Cables U-BYTE-2 | ISF Calibration | T.V. Sharp CV2101 .
-
06-06-2007, 22:23 #25
Mo leggo con calma ed aspetto con trapidazione la seconda parte.
-
07-06-2007, 09:52 #26
Interessante giretto al MW dietro casa mia ieri...........sono ancora confuso!!!!
Alla richiesta, al commesso, della data di arrivo dei d3000, questo candidamente mi ha risposto martedi o mercoledi prossimo!Non vedo l'ora di metterlo affianco ad uno sharp rd2e e testarli per bene!
Andrea
-
07-06-2007, 11:46 #27
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2007
- Messaggi
- 358
Purtroppo credo che in Italia Panasonic sia unicamente vista come marca da Plasma, quindi gli LCD trovano pochissimo spazio nei centri commerciali (affollati fino all'inverosimile dai Samsung, sarà perché producono cento milioni di versioni dello stesso modello?).
Ho visto la prima parte della recensione del D3000 su HDTV Test e non sembra affatto male, almeno per quanto riguarda interfaccia, connessioni e opzioni (pazzesca la sezione video, si può definire qualsiasi aspetto per ogni singola entrata!).
Vediamo come ne esce su tutto il resto... purtroppo quelli del sito non hanno una PS3 con cui testare i 24p, il che x una TV improntata proprio su questa feature è abbastanza scocciante...
-
10-06-2007, 22:19 #28
Uscita la seconda parte della recensione su www.hdtvtest.co.uk.
Giudizio finale: first ever "Highly recommended" award.
-
10-06-2007, 23:55 #29
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2006
- Messaggi
- 1.117
Sto leggendo anch'io il thread su AVFORUMS davvero interessante sto giocattolino a quanto pare
Peccato che la review non entri molto nel dettaglio non testano il 24p
(perche` non avendo una PS3 ne sono impossibilitati) fanno una certa confusione nella parte iniziale con i settaggi mostrando solo i grafici e non i settaggi veri e propri
Non hanno nemmeno provato il collegamento con un PC per vedere se mappa 1:1
Comunque poi il loro giudizio sembra veramente alto
Interessante se penso a cosa sapranno i futuri W3000 e X3000 se si baseranno su questa tecnologia ulteriormente migliorandola...
Rimane non chiaro se sto TV davvero processa i 24p portandoli a 100 Hz
o se li porta a 120... ma in ogni caso come faremo mai a saperlo?
Non credo si possa realmente misurare con qualche strumento...
Beh aspettiamo altri test piu` approfonditi...
fanoI
-
11-06-2007, 09:00 #30
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2007
- Messaggi
- 358
Su hdtvtest hanno completato la recensione e per la prima volta hanno conferito a un TV LCD la valutazione Highly Recommended
In pratica questo D3000 è il nuovo standard di riferimento per quanto riguarda gli LCD HD-Ready.
Il sito è molto affidabile, perché le TV se le comprano, quindi non hanno pregiudizi di sorta ne sudditanze psicologiche di qualche genere. Inoltre fanno dei test severissimi e sono molto attenti alla calibrazione colore e a moltissimi altri aspetti. In pratica c'è da fidarsi, non sono degli improvvisati.
Purtroppo non avendo una PS3 non hanno potuto testare i 24p, quindi questo rimane l'unico interrogativo irrisolto.
Io sto iniziando a mettere via i soldini... sperando che dopo l'estate costi qualcosa di meno