|
|
Risultati da 3.706 a 3.720 di 4950
Discussione: [Pioneer] Plasma TV HD-Ready 8th Generation
-
04-01-2008, 11:35 #3706
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2004
- Località
- Nel mio home cinema :-)
- Messaggi
- 1.995
Scusate avrei bisogno di un paio di info
circa l' installazione a parete di un 508 (se qualcuno lo sa anche del 60").
visto che vorrei creare un' apposita nicchia nel muro per ospitarlo.
- di quanto ha bisogno di spazio laterale e superiore/inferiore per l' areazione?
- quanto occupa di spazio in larghezza una volta applicati i diffusori laterali appositi e distanziati mediante i braccetti dalla cornice del pannello?
Sono informazioni molto preziose per me e sarei veramente grato a chi volesse rispondermi
-
04-01-2008, 12:16 #3707
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2007
- Messaggi
- 1.018
Originariamente scritto da v35
hai capito pertanto che maggiore è il pannello e piu probabilità avrai di notare tutte le imperfezioni delle immagini (sd o hd che siano).
Ciò nonostante, nel tuo caso che se ho capito bene vedresti la tv da circa 3mt, un bel 50" HD Ready sarebbe la soluzione piu godibile dal punto di vista "effetto cinema", io ad esempio, ho preso un 50" HDR con visione da circa 4mt e non tornerei indietro, anche se fossero solo 3mt riprenderei il 50"...ma come giustamente diceva qualcuno prima di me, la scelta è molto soggettiva, ti consiglio qualche prova diretta in qualche centro commerciale e poi decidi tu, è la cosa migliore da fare. imho, ciaoPanasonic TH-50PX70E - Panasonic BD60 - Belkin Pure A/V HDMI
-
04-01-2008, 12:42 #3708
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2007
- Messaggi
- 212
Finalmente mi sono deciso ed ho acquistato Pioneer 508XD. Mi sarà consegnato tra 2 settimane.
Nel frattempo, volevo chiedere a voi alcuni consigli relativamente al rodaggio.
Dunque, il TV sarà collegato ad un OnkyoSR605 (che pilota delle Focal Chorus serie 8xx), che a sua volta viene collegato ad un DVD recorder Pioneer 555HX-S.
La sequenza è TV-hdmi-SINTOAMPLI-hdmi-DVD RECORDER.
La sequenza è corretta?
Inoltre, avevo sentito parlare di un certo dvd per il rodaggio del Pioneer, qualcuno mi può aiutare?
Dovrò utilizzare particolare accorgimenti?
Grazie a tutti per la collaborazione.
-
04-01-2008, 15:28 #3709
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Messaggi
- 2.460
Originariamente scritto da Pizza
La tua "catena" è corretta, comunque.
-
04-01-2008, 15:31 #3710
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2007
- Messaggi
- 212
Originariamente scritto da atchoo
Ciao e grazie per la risposta.
-
04-01-2008, 15:33 #3711
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Messaggi
- 2.460
Originariamente scritto da v35
Come ti hanno detto a parità di distanza, e a sostanziale parità di qualità, un pannello più piccolo nasconde più difetti/evidenzia meno difetti (è la stessa cosa) rispetto ad uno più grande. Però... è più piccolo e con le sorgenti "nobili" potresti avere qualche rimpianto. Io uso un 42", ma sono a meno di due metri e mezzo. Dai tre metri in su, non avendo problemi di disponibilità economica, punterei al 50".
-
04-01-2008, 15:40 #3712
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Messaggi
- 2.460
Originariamente scritto da Pizza
L'altro topic, però, non è nato proprio con quello spirito (mi consigliate i settaggi?), ma con l'intenzione di confrontare le proprie impostazioni ed, eventualmente, motivare le proprie scelte. Se vedi quelle pubblicate noterai che sono anche nettamente diverse... Ma immagino che ognuno sia soddisfatto delle proprie!
Per il rodaggio: io non l'ho fatto e quindi neppure ho utilizzato dvd particolari, senza che la cosa mi abbia creato alcun problema. Secondo me è sufficiente, per le prime cento ore circa, avere qualche attenzione (le solite: utilizzare lo zoom nelle trasmissioni che non riempiono lo schermo, non lasciare schermate fisse troppo a lungo, ecc. ecc.). Dopo potrai avere un utilizzo più rilassato senza aver alcun problema.
-
04-01-2008, 15:41 #3713
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Località
- Milano
- Messaggi
- 109
ciao,
io guardo un 428xd da una distanza compresa tra 1.6 e 2.2 metri.
Il segnale SD nell'insieme e' godibile, la tv la guardo tramite sky attrverso un denon 3808 a cui pero' non faccio cambiare la risoluzione.
Il segnale HD di HDDVD e SkyHD e' stupendo, ma sotto il metro e venti centimetri si vedono i pixel
ciao
paolo
-
04-01-2008, 16:09 #3714
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2007
- Messaggi
- 212
Originariamente scritto da atchoo
-
04-01-2008, 17:00 #3715
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Messaggi
- 2.460
Nel menù c'è una voce: PROCEDURA VIDEO. Si tratta di una barra bianca che percorre orizzontalmente lo schermo. Serve per pulire ritenzioni di immagine e cose simili. I primi tempi di tanto in tanto la mettevo in funzione (si disattiva automaticamente dopo un'ora di funzionamento). Preciso che non erano comunque visibili problemi di ritenzione: lo facevo per ulteriore scrupolo.
Ultima modifica di atchoo; 04-01-2008 alle 17:15
-
04-01-2008, 18:08 #3716
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Messaggi
- 6
OK, ho seguito il consiglio ma ancora devo decidere. Infatti torno adesso da un negozio fornito ma non del tutto ( nel senso che avevano tutte le marche meno che la pio ) . C 'era un 50" philips lcd full hd e la distanza per me ottimale era 3.5-4 mt. Forse magari con lcd può essere diverso il discorso ! Ho visionato anche i 42 , 46 e quest'ultima soluzione ( 46 ) forse sarebbe stata perfetta ma purtroppo la pio non la costruisce . Comunque di nuovo grazie !
-
04-01-2008, 19:42 #3717
Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 80
differenze generazionali
qualcuno che proveniendo dalla serie 7 abbia acquistato un pannello della serie 8 puo' dirmi se i miglioramenti sono piu' o meno drammatici?
grazieciao
Fabrizio
Plasma Panasonic TX P46G10E - Xbox360+HD DVD - PS3- Wii-Toshiba hdep30-Sky HD Pace - Dvdo vp50 pro (1.04)- Dvico Tvix 6500a- WD TV HD Media Player
-
05-01-2008, 13:41 #3718
Member
- Data registrazione
- Aug 2005
- Località
- Veneto
- Messaggi
- 90
Originariamente scritto da Pizza
io ho preso 5 viti a pressione (tasselli metallici) da muro da 12 mm. (se ricordo bene) e ... via
nient'altro
Ciao
RobertoHT: VPR ThemeScene H79, Plasma Pioneer 508XD, Processore DVDO VP50PRO, DVD player Philips 963 SA mod SDI, Decoder Sat MySky HD, Ampli AV Harman/Kardon AVR 5500, Diffusori Sonus Faber Electa, Concertino Wall, Centrale, Sub Velodyne DD18
HiFi: CD player Electrocompaniet EMC1 UP, Pre KIOM C2, Fin KIOM 300B, Diff Klipschorn modificate
-
05-01-2008, 17:07 #3719
Junior Member
- Data registrazione
- Jul 2007
- Messaggi
- 23
artefatti
possiedo il 428xd (fonti sky sd/hd - ricevitore amstrad); purtroppo noto abbastanza spesso fastidiossimi artefatti specie con soggetti tipo mare e cielo, a volte anche nei visi in primo piano (qualche esempio: film "the guardian", "flightplan mistero in volo" o un bellissimo doc su NGCHD sugli squali tigre).
La cosa è un po' sconfortante visto l'elevato costo dell'aparecchio...
Ma siccome nessuno - mi pare - ne parli, mi chiedo: si tratta di un problema solo mio? possibili soluzioni? è possibile che tale problema sia legato all'insufficiente qualità del segnale sky? (devo dire però che quello del documentario sembrava notevole).
Grazie anticipate x i vs consigli e commenti
NB uso il settaggio "inglese"
-
05-01-2008, 17:30 #3720
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Messaggi
- 2.460
Con PS3 videogiochi e film BD nessun artefatto. Molto probabilmente dipende dalla sorgente. Strano che si presentino nei primi piani, dove pure i dvd generalmente ben figurano...