Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 42 di 124 PrimaPrima ... 323839404142434445465292 ... UltimaUltima
Risultati da 616 a 630 di 1856

Discussione: [Samsung] Serie 86

  1. #616
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    74

    Citazione Originariamente scritto da Kronk
    Ps: a me è stabile...davvero molto bello da vedere, infatti ci sono rimasto male per non poterla attivare anche in vga. Certo sicuramente "fa strano" perchè oramai sono vent'anni che vedo i tg con i soliti scattini.
    indirettamente hai risposto anche a me... (ma come mai allora quel serie S si vedeva così fluido ?... non me lo riesco a spiegare...)

    La cosa mi interessa perchè vorrei usare l'LCD con un media center, quindi per guardare i dvd userei il pc. Solo che se il movie-plus non si può usare con la vga è un peccato... hai provato a collegare il pc in hdmi ? magari li puoi sfruttare il movieplus ?

  2. #617
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    949
    Non le hai viste scattare perchè probabilmente erano state già registrate con un frame rate molto alto, per cui non erano necessari frames aggiuntivi.
    L'ho sempre detto che samsung in hd è impressionante.

    Per quanto riguarda movie plus/hdmi, non ho provato perché per il momento mi annoia staccare il mitico lettore Oppo dal proiettore, ma credo proprio che sia attivabile in quell'ingresso, magari qualcuno ci darà rapidamente conferma. Risolveresti con una scheda video con uscità dvi o hdmi

  3. #618
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    74
    @Kronk

    no no... era un normalissimo dvd (vedi il mio post della pagina precedente: era il dvd di cars). E credo che fosse collegato in s-video. Ma la cosa sconvolgente è che gli scatti erano evidentissimi in tutti gli altri lcd esposti (collegati alla stessa sorgente)...

  4. #619
    Citazione Originariamente scritto da rosario70
    NN è normale, xò stai tranquillo io x andare a ritirarlo ho xso mezza giornata di lavoro!
    Ora una domanda seria, ho scaricato il demo in hd della samsung "The Beauty of Nature" a 720p e l'ho convertito in divx ma impostando la certificazione su hd, purtroppo il mio lettore (un philips hts3500s) nn lo legge. Sapete se c'è la possibilità di aggiornare il firmware in modo da fargli leggere i divx certificati hd?

    guarda che non credo sia un lettore divx hd e quindi lo tieni così non c'è niente da fare, per questo che molti creano un htpc, come ho fatto anche io per ovviare a questo problema dei film in 720 e 1080

  5. #620
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    949
    Citazione Originariamente scritto da rosario70
    NN è normale, xò stai tranquillo io x andare a ritirarlo ho xso mezza giornata di lavoro!
    Ora una domanda seria, ho scaricato il demo in hd della samsung "The Beauty of Nature" a 720p e l'ho convertito in divx ma impostando la certificazione su hd, purtroppo il mio lettore (un philips hts3500s) nn lo legge. Sapete se c'è la possibilità di aggiornare il firmware in modo da fargli leggere i divx certificati hd?
    Bisognerebbe chiedere nei centri commerciali dove i samsung hanno quel video demo hd beauty of nature, da dove lo lanciano. Qualcuno può chiedere?

  6. #621
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    6
    Citazione Originariamente scritto da rosario70
    Intendi il menu di servizio? X intenderci quello che usano i tecnici? X entrare devi premere in sequenza: info/menu/mute/power. Fai attenzione a nn incasinare nulla, prima di toccare i parametri fai una foto del display! kronk, leggevo ke vedi poki canali del dtt, x caso sei di cava de' tirreni?
    Ciao, purtroppo ho premuto un tasto di troppo, mi potete controllare la posizione 13 se lo SPECTRUM è OFF oppure ON? Ho un le37r86bd
    Grazie

  7. #622
    Data registrazione
    Jul 2003
    Messaggi
    226
    Citazione Originariamente scritto da Kronk
    ....................
    Per quanto riguarda movie plus/hdmi, ............... , magari qualcuno ci darà rapidamente conferma. .......
    Movie Plus / HDMI attivabile e come.
    Prime prove effettuate.
    Prime impressioni a caldo (Primo TV LCD) e se leggete la firma sapete a cosa sono normalmente abituato (VPJ LCD .... ecc.)
    Il Nero è un pò troppo luminoso per i miei gusti ma mi ci sono veramente abituato subito.
    Ho trovato da subito delle impostazioni "notevoli" che in seguito posterò.
    Ammetto che su campi medio luminosi e luminosi il contrasto, la profondità di campo e la "fluidità" (Senza Movie Plus che rende "innaturale" la scena, con movenze fluide ma "plasticose") è notevole.
    Colori stupendi, tarabili al puntino.

    La faccio breve anche perchè è presto giudicare , personalmente, visto che ho ampi margini di miglioramento.
    Non noto la famosa "rete" delle matrici lcd (esagonali), solo a 5/10 cm di distanza si intravede la retinatura (Il mio vecchio TV a tubo Philips era peggio).
    Il TV in stand by non emette nessun ronzio di alimentazione (Switcing perfetto).
    Ho notato gli stessi "punti" riguardo al numero di canale non corrispondente alla posizione effettiva.
    Buonissima sensibilità del Tuner sia in Analogico che in Digitale Terrestre.
    L'ho collegato tramite TosLink disattivando la parte audio interna, ogni volta che parte una sorgente esterna HDMI mi dice che non viene supportato l'audio (fastidiosissimo).

    Approposito, le prove le stò eseguendo con il Samsung DVD-R136 che upscala a 720p.

    Unico appunto, la cornice nera smaltata con un bordo fin troppo alto nelle vicinanze del pannello LCD innesca delle piccolissime riflessioni che possono dar fastidio.
    Ci si abitua ma si poteva fare di meglio.
    Le plastiche mi sembrano delicate e soggette a "graffi", ...., ma si vedrà.

    Mi sono gustato più sequenze particolari di una ventina di film e ammetto che ci sono momenti "spaccamascella", ma non grido al miracolo.
    I lati positivi e negativi di quesa tecnologia sono talmente palesi che si può solo sperare in un futuro "splendente"

    Ma dopo tutte queste parole sono o non sono soddisfatto?
    Al momento direi che sono abbastanza soddisfatto con dei picchi estremamente esaltanti ed altri deludenti.

    A presto con altre impressioni.

    P.S.
    Il Manuale conferma porte HDMI in standard 1.3.

    Ma a voi la commutazione di sorgenti HDMI avviene Automaticamente o manualmente?
    Perchè quando accendo la sorgente DVD (HDM1 o 2 ) devo commutare manualmente la porta.
    E' normale?

    Mi sà che è ora che mi legga bene il manualetto di istruzioni
    Ultima modifica di Marmocchio; 04-05-2007 alle 21:51
    ONKYO TX-NR900E INTEGRA; B&W 602S2; B&W 601S2; B&W LCR6 S2; Microsoft XBOX360 + lettore HD-DVD; Sony Playstation 3; Samsung LE32R86BD; Sanyo PLV-Z2; Schermo Adeo Group 4:3 base 250 guadagno 1.2 Motorizzato PVC Bianco; Cavi IXOS/G&BL; KAON KSC-570H

  8. #623
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    949
    Quando accendo la 360 devo passare manualmente alla modalità pc, altrimenti niente. Quindi suppongo sia manuale per tutti gli ingressi.


    @pippodark

    Lo spectrum sta su OFF.

  9. #624
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    6
    Citazione Originariamente scritto da Kronk


    @pippodark

    Lo spectrum sta su OFF.

    Grazie mille!!!!!! La curiosità fa brutti scherzi, ma anche la sensibilità del telecomando mi ha fregato!!
    Volevo vedere che pannello avevo ed è un AUO.
    Confermo che il passaggio da sorgente a sorgente si deve fare manualmente, io ho 5 ingressi in uso e devo commutare da telecomando ogni volta.

  10. #625
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Ragusa
    Messaggi
    446
    scusate ma per il fatto dei pannelli?al rivenditore che lettere devo chiedere-evitare?
    SAMSUNG PS50C7000YP
    LG 50PA5500
    Samsung 37LEB530B7

  11. #626
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    85
    Citazione Originariamente scritto da LallyBlangy
    scusate ma per il fatto dei pannelli?al rivenditore che lettere devo chiedere-evitare?
    Dovresti evitare i pannelli CMO (lettera "C"), anche se a dirti la verità non si vede poi cosi' male...
    Da chiedere lettera "S" ed "A".

  12. #627
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Lugano
    Messaggi
    23
    Dopo tutto quello che è emerso fin ora ... e mi rivolgo in particolare a chi ha già acquistato l'R8, lo consigliereste come acquisto? Oppure su quale modello ora prendereste in considerazione? Mi sembra che il giudizio generale non sia positivo. Io sto dando uno sguardo al nuovo modello della Scharp (LC-32/37 RD2E) ma non ho trovato delle Review.

  13. #628
    Data registrazione
    Jul 2003
    Messaggi
    226
    Citazione Originariamente scritto da dancampoli
    Dopo tutto quello che è emerso fin ora ... e mi rivolgo in particolare a chi ha già acquistato l'R8, lo consigliereste come acquisto? Oppure su quale modello ora prendereste in considerazione? Mi sembra che il giudizio generale non sia positivo. Io sto dando uno sguardo al nuovo modello della Scharp (LC-32/37 RD2E) ma non ho trovato delle Review.

    Onestamente io lo consiglierei ad un amico.
    Le prime impressioni sono sostanzialmente molto positive.
    Molte delle cose discusse fin'ora io non riesco a notarle, sarà che non'ho un'occhio allenato (ma ci credo poco per come ho fatto le pulci allo Z2 ed affini).
    La cosa a cui non'ho ricevuto risposta che mi fà sorgere un dubbio è che il pannello utilizzato sul mio TV è sì un CMO ma con un bel 2 dopo
    I pixel esagonali sono difficilmente visibili anche a soli 5 cm dalla matrice (Display), quindi non capisco se c'è stato un'ulteriore affinamento di questa tecnologia.
    Anche collegando l'inresso VGA al mio Home Theater PC non noto disturbi di visione che risulta anche molto piacevole e riposante.
    Niente ronzii in StBy ed eseguendo svariati dischi test sia Via VGA che HDMI sono giunto a questa analisi (Dopo opportune tarature) :
    *scala dei griggi perfetta ;
    *campionatura (sulle sfumature di griggio) veramente molto buona ;
    *allineamento della matrice perfetto ;
    *scattosità su scene caotiche sù panning verticali ed orizzontali assente o se presente veramente poco percepibile (Tutto molto fluido) ;
    *Test pannello (Sfondo Bianco) uniforme senza nessuna "macchia" ;
    *Test pannello (Sfondo Griggio) omogeneo e zero pixel difettati, vertical banding completamente assente (Vabbè, questa è una stupidata, non'è un VPJ ) ;
    *Saturazione colore e profondità di campo (contrasto) di prim'ordine (Ci sarà di meglio sicuramente ma a costi molto più alti).

    Nella scelta di questo apparato non mi sono voluto "fossilizzare" soffermandomi solo a "Lui".
    Al Mediaworld dove l'ho preso (con nessuno intorno, visto che sono andato molto presto) ho potuto comparare (per quel che si può) questo TV con altri allineati sullo stesso piano ed angolo di visione del calibro di Sharp, Philips e Sony.
    Premetto che ero disposto a spendere anche qualcosa in più se avessi apprezzato nette differenze.
    Ammetto che il Philips sembra avere un pannello di qualità superiore ma a contrasto questo "R" è "imbattibile" nella sua fascia di appartenenza.
    L'unico con immagini fortemente contrastate.
    Parametro importante perchè la TV non si guarda solo di sera, ma anche di giorno
    La presenza di 3 HDMI (1.3 .... , vabbè lascia il tempo che trova).

    Riconfermo che questo TV LCD mi stà togliendo delle soddisfazioni in quanto a qualità di immagine sempre ricordandosi dei limiti della tecnologia LCD , presenti anche su esemplari di classe e costo ben superiore (sicuramente migliori ma non esenti del tutto da limiti che tutti conosciamo).

    Vi posto, se Vi interessa, i parametri che stò usando per eseguire le prime prove :

    Modalità: STANDARD
    Contrasto: 70
    Luminosità: 48 (C'è un test specifico per sapere il punto esatto di regolazione)
    Nitidezza: 75
    Colore: 33
    Tinta: metà, come impostata in origine
    Toni Colore: Normale
    Retroilluminazione: 3

    Impostazioni dettagliate
    Regolazione del nero: Media
    Contrasto Dinamico: Media
    Migliora immag. Bordi: ON
    Spazio Colore: Wide

    Altro
    Digital NR: Automatico
    Active Colour: ON
    DNIe: ON
    Movie Plus: OFF

    Mi fermo quì.
    Sono già stato troppo prolisso.
    Ultima modifica di Marmocchio; 05-05-2007 alle 12:34
    ONKYO TX-NR900E INTEGRA; B&W 602S2; B&W 601S2; B&W LCR6 S2; Microsoft XBOX360 + lettore HD-DVD; Sony Playstation 3; Samsung LE32R86BD; Sanyo PLV-Z2; Schermo Adeo Group 4:3 base 250 guadagno 1.2 Motorizzato PVC Bianco; Cavi IXOS/G&BL; KAON KSC-570H

  14. #629
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Lugano
    Messaggi
    23
    Scusa, solo una ulteriore delucidazione. Come trovi la visione SD? Mancando la presa USB o il Cardreader incorporato come visualizzi le foto digitali sul TV? Uno dei gradi vantaggi che offrono gli LCD è proprio quello di utilizzare anche questa tecnologia sul televisore. Grazie.

  15. #630
    Data registrazione
    Jul 2003
    Messaggi
    226

    Citazione Originariamente scritto da dancampoli
    Scusa, solo una ulteriore delucidazione. Come trovi la visione SD? Mancando la presa USB o il Cardreader incorporato come visualizzi le foto digitali sul TV? Uno dei gradi vantaggi che offrono gli LCD è proprio quello di utilizzare anche questa tecnologia sul televisore. Grazie.
    Sinceramente la trovo una funzione superflua.
    In mancanza di una porta USB (od SD), personalmente, usufruisco delle capacità dell'HomeTheater PC e del lettore/registratore DVD Samsung sfuttando un supporto DVD o CD registrabile.
    In pratica con questo TV non vi è la praticità di utilizzo di una comune penna USB (od HD) ma in compenso è presente una comodissima terza presa HDMI sul fianco che permette il collegamento con altre periferiche in modo comodo ed accessibile.
    HDMI che ribadisco (ma tanto i vanatggi ora sono minimi, poi con un HD Ready .... lascia il tempo che trova) sono in standard 1.3

    Però le future periferiche (lettori ecc.) se non erro, correggetemi se sbaglio, potranno usufruire un quantitativo di "sfumature" colore superiore rispetto all'attuale 1.1.
    Questo la dovrebbe dire lunga su come le elettroniche trattano il segnale video e su quello che ipoteticamente può esprimere questo "pannello" (O sbaglio? )

    P.S. (EDIT)
    A me piace editare CD o DVD di foto con bei sottofondi musicali e qualche effetto!
    Non'è meglio che vedere delle immagini "nude" ?
    Ultima modifica di Marmocchio; 05-05-2007 alle 12:55
    ONKYO TX-NR900E INTEGRA; B&W 602S2; B&W 601S2; B&W LCR6 S2; Microsoft XBOX360 + lettore HD-DVD; Sony Playstation 3; Samsung LE32R86BD; Sanyo PLV-Z2; Schermo Adeo Group 4:3 base 250 guadagno 1.2 Motorizzato PVC Bianco; Cavi IXOS/G&BL; KAON KSC-570H


Pagina 42 di 124 PrimaPrima ... 323839404142434445465292 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •