Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 39 di 124 PrimaPrima ... 293536373839404142434989 ... UltimaUltima
Risultati da 571 a 585 di 1856

Discussione: [Samsung] Serie 86

  1. #571
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    71

    Smile


    Scusate se pongo una domanda non inerente al discorso attuale.
    Vorrei acquistare un Samsung LE37o40M86BD qualcuno sa dirmi pregi e difetti, vi ringrazio ciao

  2. #572
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    129

  3. #573
    Data registrazione
    Jul 2003
    Messaggi
    226
    Scusate se stò per dire cretinate fin da subito ma ....
    Scaricato il Manuale principale del Samsung LE 32R86BD mi sono soffermato ad analizzare lo schema a blocchi di funzionamento (Lavoro nel campo dell'Elettronica haimè, e tutti i giorni resistenze, condensatori , transistor e parenti mi strapazzano mettendomi in croce ).

    Ebbene , se non erro (Corregetemi se sbaglio) ho letto dei pareri che dicevano che questo prodotto non supporta connessioni HDMI 1.3 .
    Ma se fosse così perchè lo schema sopra citato riporta che l'ingresso del Bus di queste porte viene mandato, una volta passato per un "semplice" switch di selezione, al componente SVP-WX68 che campiona (c'è scritto, HDMI 10bit processor) a 10 Bit e non ad 8 come per il vecchio standard???

    Desumo che questo prodotto supporta l'HDMI 1.3 nativamente.
    Non sò se sbaglio ma secondo me è così.


    Io ricordavo così:
    L'adeguamento delle specifiche HDMI alla versione 1.3 permetterà di arrivare a profondità colore di 30, 36 e 48 bit totali per collegamenti di tipo RGB o component. Già con i 30 bit totali (10 bit per componente), il numero di sfumature per componente cromatica sarà quadruplicato (1024 sfumature invece che le attuali 256). permettendo un livello di realismo nettamente superiore. Oltre al numero di sfumature, verrà adeguato anche lo spazio colore che sarà esteso in maniera sensibile, raddoppiando di fatto le estensioni massime rispetto al triangolo di gamut di riferimento per l'alta definizione.
    Ultima modifica di Marmocchio; 02-05-2007 alle 19:23
    ONKYO TX-NR900E INTEGRA; B&W 602S2; B&W 601S2; B&W LCR6 S2; Microsoft XBOX360 + lettore HD-DVD; Sony Playstation 3; Samsung LE32R86BD; Sanyo PLV-Z2; Schermo Adeo Group 4:3 base 250 guadagno 1.2 Motorizzato PVC Bianco; Cavi IXOS/G&BL; KAON KSC-570H

  4. #574
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    949
    Ragazzi il criaturo è qui davanti a me

    Inizio dicendovi qualcosa sul mio LE32R86BD:

    Il telecomando ha i tasti un po' bruttini ed è lungo quanto una scimitarra Scherzo..ma è lungo ben 23,5 cm. Carino il tasto luce che illumina il tasto di spegnimento e +/- per volume e canali.

    Il pannello è di tipo C (cmo). La scalettatura sulle linee orizzontali potrebbe essere un fastidio se si osserva il tv a meno di un metro di distanza (stiamo parlando di un 32 pollici) ma non è il mio caso per fortuna..diventerei cieco.

    La tv appena accesa inizia la ricerca e memorizzazione automatica dei canali, sia analogici che digitali. Dopo qualche minuto il tv è pronto per l'uso normale. Non resta altro che passare alle regolazioni di fino (e qui vi invito a collaborare e sfruttare il thread appena aperto "Settaggi video Samsung R8").

    Per quanto riguarda l'analogico, alla giusta distanza di visione è più che accettabile, soprattutto nelle immagini non troppo movimentate e quando il segnale è molto buono. Il rumore di fondo è presente ma non eccessivamente. Quando la trasmissione invece è disturbata la visione peggiora parecchio, ma direi mai a livelli inaccettabili. Certo non è un crt nè un plasma, ma per la qualità di ciò che viene trasmesso in analogico si può chiudere un occhio.

    Digitale terrestre:

    Dalle mie parti i canali sono pochi ma almeno mi sono fatto qualche canale gratuito musicale Qui il rumore di fondo diminuisce ma sempre non è a livelli degni di nota.

    Queste prove le ho fatte solo per VOI (inchinatevi)

    Chiudo qui questa mini-umile-recensione e vi abbandono per passare a quello che mi sta più a cuore....vga 1:1. A dopo

  5. #575
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    17
    Citazione Originariamente scritto da Kronk
    Ragazzi il criaturo è qui davanti a me

    Inizio dicendovi qualcosa sul mio LE32R86BD:

    Il telecomando ha i tasti un po' bruttini ed è lungo quanto una scimitarra Scherzo..ma è lungo ben 23,5 cm. Carino il tasto luce che illumina il tasto di spegnimento e +/- per volume e canali.

    Il pannello è di tipo C (cmo). La scalettatura sulle linee orizzontali potrebbe essere un fastidio se si osserva il tv a meno di un metro di distanza (stiamo parlando di un 32 pollici) ma non è il mio caso per fortuna..diventerei cieco.

    La tv appena accesa inizia la ricerca e memorizzazione automatica dei canali, sia analogici che digitali. Dopo qualche minuto il tv è pronto per l'uso normale. Non resta altro che passare alle regolazioni di fino (e qui vi invito a collaborare e sfruttare il thread appena aperto "Settaggi video Samsung R8").

    Per quanto riguarda l'analogico, alla giusta distanza di visione è più che accettabile, soprattutto nelle immagini non troppo movimentate e quando il segnale è molto buono. Il rumore di fondo è presente ma non eccessivamente. Quando la trasmissione invece è disturbata la visione peggiora parecchio, ma direi mai a livelli inaccettabili. Certo non è un crt nè un plasma, ma per la qualità di ciò che viene trasmesso in analogico si può chiudere un occhio.

    Digitale terrestre:

    Dalle mie parti i canali sono pochi ma almeno mi sono fatto qualche canale gratuito musicale Qui il rumore di fondo diminuisce ma sempre non è a livelli degni di nota.

    Queste prove le ho fatte solo per VOI (inchinatevi)

    Chiudo qui questa mini-umile-recensione e vi abbandono per passare a quello che mi sta più a cuore....vga 1:1. A dopo
    Aspetto fiducioso le tue impressioni con la 360 collegata in VGA

  6. #576
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    949
    Ho appena visto il trailer di Narnia in vga 1:1. Ragazzi è una cosa sensazionale

    La definizione degli oggetti lontani lascia a bocca aperta. I colori sono molto vivi ed è tutto molto fluido. Più tardi provo con Gears of War e lì metterò un po' in crisi il tempo di risposta..vediamo come si comporterà. Finora sono contento, mi aspettavo molto peggio dalla tv analogica invece con un po' di regolazioni e opzioni attivate nel menù, quando il segnale è ottimo si è a ottimi livelli.

  7. #577
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Ragusa
    Messaggi
    446
    hai provato a vedere una partita di calcio su sky?
    SAMSUNG PS50C7000YP
    LG 50PA5500
    Samsung 37LEB530B7

  8. #578
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    949
    Non ho sky.

  9. #579
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    949
    Nota: l'audio fa veramente ******. L'equalizzatore potrebbe essere utile ma le casse non permettono bassi decenti. I bassi del philips di 10 anni fa erano molto meglio. Ma credo sia un problema di quasi tutti i tv piatti.
    Quindi è d'obbligo un impianto dolby a parte.

  10. #580
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    34
    Citazione Originariamente scritto da Kronk
    Nota: l'audio fa veramente ******. L'equalizzatore potrebbe essere utile ma le casse non permettono bassi decenti. I bassi del philips di 10 anni fa erano molto meglio. Ma credo sia un problema di quasi tutti i tv piatti.
    Quindi è d'obbligo un impianto dolby a parte.
    mmm... sapevo che prima o poi dovevi darmi una brutta notizia!
    Adesso mi tocchera' mettermi in caccia anche di sta cosa!

  11. #581
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    949
    Ragazzi ma non esiste un interruttore on/off? Per chiudere completamente il tv (in caso di temporale ad esempio) devo per forza staccare la spina?

    Nella parte frontale poi, sotto a destra, c'è un cerchietto ma non si può premere. Ha qualche funzionalità o volevano tagliuzzare un coriandolo di plastica con il mio tv?

  12. #582
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Ragusa
    Messaggi
    446
    Citazione Originariamente scritto da Kronk
    Nota: l'audio fa veramente ******. L'equalizzatore potrebbe essere utile ma le casse non permettono bassi decenti. I bassi del philips di 10 anni fa erano molto meglio. Ma credo sia un problema di quasi tutti i tv piatti.
    Quindi è d'obbligo un impianto dolby a parte.
    mah...il mio samsung in firma mi ha sorpreso alla grande invece,mi aspettavo una schifezza invece...una curiosità,le casse dove sarebbero visto che sotto c'e' quella v stilizzata?

    samsung non ha mai pensato all'interruttore on-off,pazzesco,spengo la tv e mi sibila alla grande,fastidioso...
    SAMSUNG PS50C7000YP
    LG 50PA5500
    Samsung 37LEB530B7

  13. #583
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    949
    Le casse dovrebbero essere proprio sotto alla V (che oramai è una curva lievissima). Il suono rimbalza sul plexiglas sotto la V e viene indirizzato verso la postazione. Il suono non è male, è direzionato bene e abbastanza tridimensionale, però i bassi sono pessimi. Appena tenti di alzarli un po' di più dall'equalizzatore rischi di far vibrare tutto. Con il vecchio crt il suono era molto più corposo, ma aveva un woofer sulla parte superiore.

    Devo rielogiare il tv in abbinamento con xbox360 e gears of war ragazzi sembra un altro gioco...La presentazione iniziale poi..è incredibile le immagini vengono fuori dallo schermo. Consigliatissimo per possessori di xbox 360.


    Ora provo Fight night round 3 e qualche film. Ps: i dvd la console li scala per l' 1:1 o dovrà processare tutto il tv?

  14. #584
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    59
    Citazione Originariamente scritto da Kronk
    Ragazzi ma non esiste un interruttore on/off? Per chiudere completamente il tv (in caso di temporale ad esempio) devo per forza staccare la spina?

    Nella parte frontale poi, sotto a destra, c'è un cerchietto ma non si può premere. Ha qualche funzionalità o volevano tagliuzzare un coriandolo di plastica con il mio tv?
    L'interruttore on/off non c'è e comunque in caso di temporale conviene sempre staccare la spina. Un picco di tensione può tranquillamente bypassare l'interruttore, magari dopo averlo fuso

    Il coriandolo ce l'ho anche io ma non ho capito proprio a che cavolo serve.

    Avrei una domanda. Ma come cappero si fa ad assegnare un numero ai canali digitali???
    Es:
    1=rai1
    2=rai2
    3=rai3
    4=rete4
    ...
    Io non ci sono riuscito. Ho selezionato solo i canali da mettere nei preferiti con l'ordine che voglio io ma il fatto è che continuano ad avere i numeri con cui sono stati sintonizzati!
    Es. nell'ordine:
    17=rai1
    14=rai2
    16=rai3
    48=rete4
    ...
    Sono nell'ordine che volevo e se clicco P+ vado avanti con i canali seguendo la stessa successione, però se premo 1 mi dice "Canale non trovato!" quindi mi dovrei ricordare che per andare su rai 3 devo digitare 16 ecc.
    E' un po' incasinata sta cosa. Però magari sui decoder DTT funziona così . Non lo so, fatemi sapere.
    Ultima modifica di pippozzo; 03-05-2007 alle 19:44

  15. #585
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Como
    Messaggi
    773

    Citazione Originariamente scritto da Kronk
    Le casse dovrebbero essere proprio sotto alla V (che oramai è una curva lievissima). Il suono rimbalza sul plexiglas sotto la V e viene indirizzato verso la postazione. Il suono non è male, è direzionato bene e abbastanza tridimensionale, però i bassi sono pessimi. Appena tenti di alzarli un po' di più dall'equalizzatore rischi di far vibrare tutto. Con il vecchio crt il suono era molto più corposo, ma aveva un woofer sulla parte superiore.

    Devo rielogiare il tv in abbinamento con xbox360 e gears of war ragazzi sembra un altro gioco...La presentazione iniziale poi..è incredibile le immagini vengono fuori dallo schermo. Consigliatissimo per possessori di xbox 360.


    Ora provo Fight night round 3 e qualche film. Ps: i dvd la console li scala per l' 1:1 o dovrà processare tutto il tv?
    kron ti riconfermo per gears of war...bestiale...!!!


Pagina 39 di 124 PrimaPrima ... 293536373839404142434989 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •