Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 184 di 236 PrimaPrima ... 84134174180181182183184185186187188194234 ... UltimaUltima
Risultati da 2.746 a 2.760 di 3539

Discussione: [Pioneer] 427 e 507

  1. #2746
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    846

    Citazione Originariamente scritto da lucatortuga
    Possiedo un solo film BR (X-Men 3, preso tanto per provare): l'ho messo su ieri con il nuovo firmware della PS3 e, guarda caso, è proprio 1080p@24.
    Dici che sono stato così fortunato da beccare l'unico sul mercato?
    Come ti pare quel film? Sul pana 65" al MW l'ho trovato pietoso, + definito di particolari ma inguardabile ... ci vuole ancora molta strada da percorrere x BD, x me!

  2. #2747
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Torino
    Messaggi
    647
    Citazione Originariamente scritto da acigna
    Non per niente anche la PS3 che ha tante altre features e costa 599 € fa bene anche il lavoro di upscaling...

    Leggendo AFDigitale ho letto che la PS3 non fa upscaling dei normali DVD SD...

  3. #2748
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    83
    Citazione Originariamente scritto da Blooms
    da quello che ho capito diversi ormai sono in possesso di questo fanta plasma....

    C'è un'anima pia che può misurare l'altezza totale d'ingombro del 50" ?

    Sul sito trovo solo : Dimensioni Display (L x A x P) 1224 x 717 x 115 mm

    A me interessano le dimensioni di ingombro:

    1) TV senza piedistallo e senza casse
    2) TV senza piedistallo + casse laterali
    3) TV con piedistallo e casse laterali

    Quello che mi interessa è l'altezza.
    mi quoto con la speranza che quancuno mi risponda

  4. #2749
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Torino
    Messaggi
    647
    @ Blooms

    Non c'e' piu' sordo di chi non vuol sentire...

  5. #2750
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    83
    Azz....dai nn credo, magari sono tutti al lavoro e non hanno il tv sotto mano..... almeno lo spero....con tutti quelli che hanno scritto opinioni per questo tv , si presume che in molti l'abbiano acquistato, quindi 1 metro e il gioco è fatto

  6. #2751
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Torino
    Messaggi
    647
    @ Blooms

    Mi son spiegato male....autoquotarsi per richiedere un qualcosa che si legge benissimo un paio di interventi sopra purtroppo non e' ammesso...gia'...e' solo un ottimo metodo per farsi richiamare dal moderatore...fai tu

  7. #2752
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    83
    OMG ...

    vabbe non lo farò piu.

  8. #2753
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    80
    Citazione Originariamente scritto da johnmup
    Quelle righe le vedo pure io, sul vpr collegato in videocomposito. E' l'effetto dell'unpacking del segnale video compresso, si chiama informazione persa, a mio modo di vedere. Mi sento di dirti di più, quando il bitrate è basso (2,5) fa spavento, quando è alto (vedi ilaria su sky calcio show a 7-7,5 Mb/sec) il fenomeno è ridotto di molto.

    Gli herz di refresh non c'entrano, li è l'immagine ad arivare così, e più il tv è preciso più lo vedi, ne sono molto convinto. Guarda che il mio 7210 è molto preciso, secondo me, e devo dire che quelle linee sono davvero antipatiche (1280*720). Sai dove era più trascurbile, sul 4085, un vpr 852*480. A te le conclusioni.
    Grazie e propio quello che pensavo minore e l'accuratezza più si vede il disturbo.Però a mio parere un buon tv dovrebbe conpensare queste "perdite" non accentuarle come ho gia scritto, con un segnale HD via satellite cavo HDMI di buona qualità trasmissione in diretta negli spostamenti dx sx su colori uniformi si notano questi "difetti" e secondo me non depongono a favore del tv.Isomma per godere di un immagine senza disturbi devo guardare solo dvd di alta qualità e con scene senza colori uniformi?Ringrazio comunque di nuovo per l'accurata spiegazione.

  9. #2754
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    80
    Scusate ancora una domandina a cosa serve realmente l'opzione "DINAMICO" nella sezione immagine del Pio,oltre a sparare a 1000 tutti i colori e contrasti serve a qualcosa?

  10. #2755
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    846
    Citazione Originariamente scritto da raindog
    ...il disturbo.Però a mio parere un buon tv dovrebbe conpensare queste "perdite" non accentuarle come ho gia scritto....
    No, no nonnno, lì ti sbagli. Se vuoi definizione allora devi accentuare, marcare le bordature, cioè contrastare nel limite possibile i pezzi adiacenti. Se c'è un caxxo di segnale che fa pena perchè non si vuole spendere in banda ed introduce una anomalia che con la ricerca della definizione viene pure lei accentuata, lì il tv non c'entra più. Poi è vero, è possibile filtrare con un denoise e poi con uno sharpness, un upscaler con le pa**e, ma con che elaboratore? Io lo faccio con un PC biprocessore a 2,9GHz impegnato all'80%, faticoso per un TV integrare una bestia simile (nota che a bocce ferme il processore chiama 0 cpu, quindi è tutta di processazione video).

    Sempre a mio più che sindacabile giudizio, eh?!? Che mi dici ...?

  11. #2756
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Napoli
    Messaggi
    3.736
    Citazione Originariamente scritto da davide63
    Leggendo AFDigitale ho letto che la PS3 non fa upscaling dei normali DVD SD...
    Le cose cambiano .
    Ciao
    Luigi

  12. #2757
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    164
    Citazione Originariamente scritto da raindog

    ...Le famose righe che di cui ampiamente mi sono lamentato e che si notano nei movimenti dx sx dell'immagine sono un fatto se non le vedete be non so che dirvi.Il tv comunque ha dei problemi non tanto di scattosità,ma di mantenere uniforme l'immagine...
    Ciao... finalmente qualcuno che ha notato la stessa cosa che ho RIPETUTAMENTE sengalato
    Il difetto è visibile SEMPRE, su qualsiasi sorgente e connessione con la TV normale analogica con DVD e con decoder sat RGB. Provate con una partita di calcio e vedrete. Il fatto è che non lo fanno tutti i pannelli, ho visto questo fine settimana altri due 4270xa con lo stesso dvd di prova con la finale di coppa del mondo e non ho notato ombre verticali, e anche se c'erano... erano sicuramente meno visibili.
    Io ho chiamato l'assistenza pioneer e mi hanno detto che non hanno mai avuto lamentele del genere... possibile? Perché non segnalate anche voi la cosa? Io ho chiesto l'intervento di un tecnico pioneer per risolvere la questione e mi piacerebbe avere anche il vostro supporto... chi nota il problema sul suo pannello chiami la pioneer.
    E' assurdo spendere di più per prendere il meglio e poi "accontentarsi" facendo finta di non vedere queste imperfezioni che altri tv che costano quasi la metà non hanno. La riprova? Sempre questo fine settimana ho approfittato di un'offerta imperdibile per far acquistare un pana 37pv45 ad un amico e lo abbiamo testato con lo stesso DVD con collegamento Sart RGB per un bel po'. Delle ombre verticali non c'era NULLA, lo sfondo del campo era SEMPRE perfettamente omogeneo anche durante spostamenti veloci orizzontali della telecamera; non si poteva dire lo stesso della nitidezza, infatti abbiamo notato (ma questa non era una novità) lo sdoppiamento marcato della linea di centrocampo durante questi movimenti veloci, molto più accentuato rispetto al pioneer.
    Domani comunicherò alla pioneer i dati del TV e mi accorderò per l'appuntamento. Vi terrò aggiornati...
    P.S. chi ha questo problema si faccia sentirei!!!

  13. #2758
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    83
    Insomma piu di 10 post di consigli ma nessuno che riesce a prendere 3 misure del 50".....ragazzi lasciatemi l'indirizzo che almeno il metro ve lo mando io


    forza nessuno che mi sa aiutare ?

  14. #2759
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    80
    Citazione Originariamente scritto da ciobin2003
    Ciao... finalmente qualcuno che ha notato la stessa Io ho chiesto l'intervento di un tecnico pioneer per risolvere la questione e mi piacerebbe avere anche il vostro supporto... chi nota il problema sul suo pannello chiami la pioneer.
    !!
    Salve l'anomalia l'avevo riscontrata al primo utilizzo ma volevo capire di cosa si trattava e sono giunto alla conclusione che a mio modestissimo parere e un difetto del tv.Quindi mi attivero subito e chiamero
    l'assistenza e vedremo che mi diranno sono un rompiballe in fatto di pignoleria li tartassero finche o mi fanno vedere un immagine pulità o se lo tengano finche non risolvono in qualche maniera (sostituzione,rimborso o altro) e che cavolo e ora di far valeri i diritti del consumatore.Invito anche io chi avesse notato queste imperfezioni di chiamare l'assistenza grazie.

  15. #2760
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    80

    Citazione Originariamente scritto da johnmup
    Se c'è un caxxo di segnale che fa pena perchè non si vuole spendere in banda ed introduce una anomalia che con la ricerca della definizione viene pure lei accentuata, lì il tv non c'entra più. :
    Può anche darsi, il problema è che il difetto e presente su ogni tipo di segnale qualsiasi sia la fonte quindi a mio parere e lo schermo che ha un difetto o meglio potrebbe tattarsi propio di elettronica perche in effetti nelle immagini fisse e perfetto ma appena l'immagine si muove dx o sx e finita giù di righe e righette che creano questo effetto opaco nei movimenti. Nei movimenti alto/basso non ci sono problemi. Parlando con un tecnico del servizio Pioneer mi disse che potrebbe trattarsi di problemi sui "driver verticali" termine lo ammetto a me sconosciuto, presumo abbiano a che fare con la velocità di esecuzione delle linee verticali(correggetemi se sbaglio) a questo punto proverò a chiamarli e vedremo che mi rispondono anzi gli mando un e-mail.
    Ultima modifica di raindog; 01-06-2007 alle 14:57


Pagina 184 di 236 PrimaPrima ... 84134174180181182183184185186187188194234 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •