|
|
Risultati da 2.266 a 2.280 di 3539
Discussione: [Pioneer] 427 e 507
-
12-04-2007, 19:11 #2266
Originariamente scritto da raindog
Esiste la sezione Palestra per impratichirsi.
-
13-04-2007, 09:23 #2267
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2006
- Messaggi
- 164
Originariamente scritto da ciobin2003
ho 12 giorni di tempo, se voglio per sostituire il 4270XA con il Pana 42PX70 con un conguaglio di 100 Euro a mio favore (in pratica il pana lo pago al prezzo di listino mentre il pioneer scontato di 400 E. Vedendoli dal vivo con segnali HD mi è sembrato leggermente meglio il pioneer, però il pana ha una marea di connessioni e il DTT integrato. Voi che fareste? Grazie anticipate per l'aiuto
-
13-04-2007, 09:41 #2268
Originariamente scritto da ciobin2003
-
13-04-2007, 09:52 #2269
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2006
- Messaggi
- 164
Davvero? Che il pio fosse compatibile ne ero certo, l'ho letto anche sul manuale, invece il pana nuovo px70 mi stupisce! Ho letto che è addirittura compatibile col 1080p e non lo è con 24p? Ne sei certo? Perché se è così sono a posto, mi metto l'anima in pace (questi giorni ho in testa solo plasma
)
-
13-04-2007, 10:04 #2270
Originariamente scritto da ciobin2003
-
13-04-2007, 10:08 #2271
Originariamente scritto da Marco75
Non voglio fare polemica, giuro, ma la mia idea è che essendosi diffusa la "mania" da 24p, Pioneer abbia reso compatibili i propri TV a tali segnali in ingresso solo per avere un "dato di targa" che attragga l'acquirente, quindi più utile al bilancio che al godimento dello spettatore. Ripeto: l'utilità del 24p è evidente (e ovvia) se anche la riproduzione del segnale avviene a tale frame rate. Altrimenti, è come non averlo. Ciao!
Ettore
-
13-04-2007, 11:13 #2272
Originariamente scritto da Tacco
-
13-04-2007, 11:53 #2273
Originariamente scritto da Marco75
Ettore
-
13-04-2007, 12:38 #2274
Originariamente scritto da Tacco
l'importanza è, a questo punto, non garantire la fluidità ma rispettare le caratteristiche native del segnale stesso. Altrimenti, ripeto, che senso avrebbe strapparsi i capelli per avere display che accettino i 24fps.
Un buon processore video rende già tali filmati più che accettabili dal punto di vista della fluidità anche uscendo dal lettore a 1080i/p 60Hz.
-
13-04-2007, 12:41 #2275
Originariamente scritto da Tacco
Guarda io vengo da uno LCD FullHD 50/60Hz ed ho un HTPC che uso per vedermi DVD e filmati in HD. In questi ultimi (che sono quasi tutti a 24fps) gli scatti c'erano eccome (sopratutto su i panning).
Magari un occhio non allenato neanche la nota la differenze, intendiamoci, ma a me sta cosa da molto fastidio.
Preferisco rinunciare tranquillamente al FullHD ma di contro usufruire di una certa fuidità durante la visione.
E poi sembrerebbe che questi Pio non facciano rimpiangere il fullHD (soprattutto se LCD), anzi.
-
13-04-2007, 14:42 #2276
Ciao a tutti!!
Non ho mai avuto molta praticità nei collegamenti, il mio vecchio crt lo facevo andare a semplici scart
Oggi, dopo aver ottimizzato configurazioni e settaggi su DVD e canali SD mi butto su Sky...con il mio 507xd.
Premetto che ho già visto qualche partita rimanendone parzialmente deluso per la compressione durante la domenica pomeriggio e contento la sera del posticipo quando il bitrate era visibilmente più alto...
Beh, vado sul menù del mio ricevitore Pace di Sky, sposto da PAL a RBG e.......UN'ALTRO MONDOOO!!!Maremma stanno dando una partita di Rugby su Sky Sport 2 e mi pare tridimensionale e nei primi piani FA PAURA!!
Appena commutato il segnale sono rimasto così
Evviva ogni giorno si migliora qualcosa!!!Quanto è importante il setup....2 domandine per i Pionieri:
1.Ma per far andare il DVB io (piuttosto ad intuito per nn dire a casaccio) ho fatto un autobypass con un cavo antenna tra 2 entrate/uscite poste sul retro della tv, è giusto???E se così fosse non potevano collegarselo già loro all'interno??
2.Oggi sono andato a comprare un cavo HDMI e ho visto dei bei cavi antenna G&BL da 11 euro contro i 2 euro dei cavi che possiedo io....Avrei miglioramenti a cambiarli??
Ciao!!!Ultima modifica di Maffhew; 13-04-2007 alle 14:50
-
13-04-2007, 15:03 #2277
Originariamente scritto da Maffhew
-
13-04-2007, 15:10 #2278
No, ero solo stato lievemente indeciso!
Ero stufo di aspettare e se si aspetta a ciclo il nuovo modello che esce, le prime impressioni su forum riguardo a pregi difetti, che cali il prezzo bomba dei primi 2 mesi...non compri mai niente perchè è già ora del modello ri-ri-nuovo e allora septti quello e via così....
Il 507 è una bomba e lo terrò minimo 4-5 anni come avrei tenuto 4-5 anni quello nuovo se avessi aspettato(il mio crt ne ha 15 e non l'avrei cambiato se nn per le dimensioni) , va da se che qualsiasi dei 2 avessi scelto, dopo l'acquisto ne sarebbero cmq usciti altri 5-6 nuovi come minimo (stando solo su Pioneer) nel lasso di tempo che intendo tenerlo quindi è più una para mentale che altro
Se qualcuno sa dirmi riguardo alle mie precedenti domande....grazie.
-
13-04-2007, 15:30 #2279
Originariamente scritto da Maffhew
Ti spiego, mi piacerebbe collegare il decoder di skyhd anche all'ingresso 1 con una buona scart(e' gia collegato via hdmi all'input 3) in modo da vedere i canali sd via scart... (si dice si vedano meglio rispetto all'hdmi) e' possibile?
cioa angelo
-
13-04-2007, 15:38 #2280
Member
- Data registrazione
- Apr 2007
- Località
- roma
- Messaggi
- 59
Originariamente scritto da Maffhew
Squalo