|
|
Risultati da 1.321 a 1.335 di 3539
Discussione: [Pioneer] 427 e 507
-
10-11-2006, 18:03 #1321
REGOLAZIONI
Ecco come ho impostato il mio Pio 4270XA; al momento è la migliore soluzione che ho trovato.
Mi sono messo in contatto col servizio clienti per cercare loro suggerimenti sull'effetto patina verde.
Partendo dalle impostazioni di fabbrica ho regolato secondo le indicazioni ISF già postate su questa discussione.
Da qui ho poi modificato come segue:
- risparmio energetico Salva1
- Menù dettaglio colore - Spazio colore =2
- Menù Temperatura colore, selezionare MANUALE e poi tenendo premuto per + di 3 secondi si apre il menù manuale:
R Alto = 0
G Alto = 0
B Alto = 0
R Basso = 0
G Basso = -10
B Basso = 0
Dopo aver impostato come sopra riproducete un DVD che conoscete bene, tornate nel menù Temperatura Colore e provate a cambiare alternativamente da "manuale" a "basso" (impostazione suggerita da ISF), poi da "manuale" a "medio basso" e così via... In questo modo si percepisce immediatamente l'effetto della regolazione manuale, e vedrete apparire e scomparire la patina verde.
Sicuramente la regolazione è MOLTO soggettiva, e comunque non sono un esperto quindi non vi garantisco che i risultati siano "ortodossi".
In ogni caso questa è la migliore soluzione che ho trovato...
Se provate fatemi sapere... accetto consigli!Musica, il più grande bene che i mortali conoscano. E tutto ciò che del paradiso noi abbiamo quaggiù...
TV: Sony KDL-55HX825 - Sintoampli: Denon AVR-3313 - Ampli Stereo: Audiolab 8200DQ Pre/DAC - Audiolab 8200P finale - Lettore: Denon DBT-3313UD - Front: B&W CM9 - Center: B&W LCR-60 S3 - Surround: B&W DM-600 S3 - Sub: B&W PV1D
-
10-11-2006, 20:17 #1322
Oggi finalmente mi portano a casa il mio tanto atteso 427xd
.Dopo averlo posizionato ho incominciato a smanettarci un pò seguendo i vari preziosissimi consigli che ho letto nel forum.Resto molto ben impressionato dalla profondità dell'immagine e dalla naturalezza dei colori,ma a forza di osservarlo da lontano e da vicino cosa vedo
un pixel bruciato
.Ho telefonato al rivenditore che è un mio conoscente il quale mi ha detto che in due tre giorni mi cambia il tv.
.Domanda:è mai successo a nessuno di voi??Se si come è andata?Ho letto che Pioneer afferma che un pixel bruciato può rientrare nella "normalità".ora mi chiedo è possibile che in un tv da 2000 e rotti € sia normale avere un problema del genere??
-
10-11-2006, 20:32 #1323
Originariamente scritto da lozetamille
In sostanza cosa vedi .... come lo noti ??
ciaoGiancarlo
qualunque cosa facciate nella vita, circondatevi di persone intelligenti che vi contestano.
-
10-11-2006, 20:51 #1324
Il pixel resta "spento",te ne accorgi chiaramente su sfondi chiari dove vedi il puntino nero.
-
10-11-2006, 21:01 #1325
Originariamente scritto da lozetamille
Prova ..... non costa niente ................... magari fallo quando sei solo, che se ti vede lei ..... ti pensa un seguace di fantozzi
ciaoGiancarlo
qualunque cosa facciate nella vita, circondatevi di persone intelligenti che vi contestano.
-
10-11-2006, 21:11 #1326
Ok,grazie per il cosiglio,proverò con uno shiatsu,per finire con una digitopressione
,se non riuscirò a rianimarlo...............via,avanti un altro
-
10-11-2006, 23:42 #1327
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 23
Originariamente scritto da Fabio Sky
-
11-11-2006, 08:49 #1328
Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Messaggi
- 88
Originariamente scritto da lozetamille
VIDEO Pio PDP-427XD, Pio DV-696, Fastweb TV, PS3
AUDIO STEREO Diffusori: Sonus Faber Liuto, Pre/Finale: Yamaha C6/M2, CD Player: Denon DCD 1100, Piastra Tascam 122, Piatto: Thorens TD160B, Braccio: SME, Testina: Stanton
-
11-11-2006, 09:59 #1329
Senior Member
- Data registrazione
- May 2006
- Messaggi
- 808
Originariamente scritto da lozetamille
. A questo punto richiamo l'attenzione dei moderatori, sopratutto di Obiwan affinche' interceda con il buon EmiDIO, che mi ha promesso una risposta al mio caso, ma finora nulla.
Plasma Pioneer PDP 436 XDE; DVD Player Denon 2910; Ampli Pioneer VSX 2014i; Sistema HT Kef KHT 3005; Cavi Video HDMI Hama Gold Connection; Cavi Audio Hama SilverClass 2.5mmq; Cavo Subwoofer Monitor; DVB-S Humax HD-1000; Parabola Visiosat/Bisat....che lo stampaggio non sia con me....
Benvenuti nel f.ree Theater (non nel senso che e' gratis)
-
11-11-2006, 13:18 #1330
Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Località
- Bassano del Grappa
- Messaggi
- 54
Originariamente scritto da benegi
Grazie mille...
Ciao
-
12-11-2006, 09:55 #1331
Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 48
Scusate ragazzi 1 cosa
Una volta fissato questo supporto pioneer a muro
http://hristo.free.fr/DSCF0054.JPG
La scatola di derivazione per i cavi HDMI, SCART ecc che vanno alla TV, dove devo piazzarla? appena sotto al contorno del supporto oppure al centro?
Non vorrei farla sotto che poi mi si vede un pezzettonon so se la TV copre tutto poi...mentre se la faccio al centro ho paura che appoggiando quasi contro al muro non riesca a fare la "curva" ai cavi..
Che dilemma
Attendo i vostri suggerimenti
Grazie
-
12-11-2006, 18:08 #1332
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2006
- Messaggi
- 1.961
Raga una bella foto del 507xd con immagini di sport da satellite:
http://avforum.no/forum/attachments/...kkinga-003.jpg
Saluti myfriend
-
12-11-2006, 18:33 #1333
Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Messaggi
- 88
Originariamente scritto da bbb555
Questa vista da sotto mostra che i cavi possono essere accomodati per fare la curva.
Nessun problema per lo stupendo cavo HDMI della Lindy e per l'antenna (ingresso DTT).
Per i segnali in composito (uscita scart STB Fastweb) poiche il cavo scart non mi entrava nelle canaline ho utilizzato un cavo component (3x75Ohm) ed un adattatore che mi si inserire i connettori parallelamente al muro.
la foto qui sotto ti mostra la la distanza fra la parte inferiore della staffa ed il bordo inferiore del televisore.
Come vedi si tratta di circa 16 centimetri (non farti ingannare dalla prospettiva della foto...ho collocato lo "zero" del metro a livello del bordo inferiore della staffa)
Osservando l'altezza a cui hai posizionato la staffa credo tu abbia 12-13 centimetri sotto il televisore per posizionare la scatola senza che questa sia poi visibile da un
qualunque punto di osservazione...che non sia a livello del pavimento
Unico dubbio che ho e' il fatto che la tua staffa e' diversa dalla mia...
ciao/fabioVIDEO Pio PDP-427XD, Pio DV-696, Fastweb TV, PS3
AUDIO STEREO Diffusori: Sonus Faber Liuto, Pre/Finale: Yamaha C6/M2, CD Player: Denon DCD 1100, Piastra Tascam 122, Piatto: Thorens TD160B, Braccio: SME, Testina: Stanton
-
12-11-2006, 19:22 #1334
Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 48
Unico dubbio che ho e' il fatto che la tua staffa e' diversa dalla mia...
ciao/fabio
Guardando appunto la foto che ho linkato sopra, devo sapere se forare al centro o appena sotto il bordo inferiore
Grazie
MatteoUltima modifica di bbb555; 13-11-2006 alle 08:21
-
13-11-2006, 07:20 #1335
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2005
- Messaggi
- 430
Ciao,
non ti posso aiutare, perché la mia staffa è sicuramente diversa dalla tua. La mia dietro è completamente "piena". Comunque, nel mio caso, la cornice arriva appena sopra al parco ingressi, quindi basterebbe bucare appena sotto la staffa.
Prima di fissarla al muro o calcoli le quote compreso il tv (puoi scaricare il manuale dal loro sito), oppure attacchi la staffa al tv in piedi nell'imballo e vedi dove arriva. Probabilmente vale la stessa cosa che per la mia.
Ciao e buon lavoro.
PaoloAudio/Video: Samsung 46F6510 - 4Geek Streamy Mkv - Thiel SCS2
Audio: Naim cd5i - Nait 5i - Thiel CS1.6 - Cavi Naim Naic 5 e Audiogram