|
|
Risultati da 76 a 90 di 3539
Discussione: [Pioneer] 427 e 507
-
14-09-2006, 16:14 #76
pio 427xd recension what-hifi *****
pagina 19 di what-hi-fi di ottobre da' 5 stelle al pio 427xd , dando come unica rimostranza il design un po' meno accattivante.
è un riferimanto...
sul prossimo numero (quello di novembre) prova comparata sui 42 plasma!!
ciaoHT:Pioneer 507 XD - Pioneer 868Ai- Pioneer Ax5i van den Hul Snowtrack Audio: CD: copland CDA823 Pre: pass X2.5 Finale Pass xa 30.5 cavi potenza: van den hul hybrid magnum, cavi segnale: Audioquest Coral XLR casse Lampizator P17(in costruzione).
-
14-09-2006, 16:26 #77
Originariamente scritto da madsun
Sembra che dia la paga a tutti... anche al 436XDE
non vedo l'ora di averlo a tiroAndrea
Display OledLG 55EG910V Display CRT Sony KV-32FX66 Display LCD
Fujitsu-Siemens Myrica V32-1 Ampli Denon AVR-3805 DVD Player Denon DVD-2910 DVD Recorder Pioneer-DVR-530H-S Divx Player
Yamada-DVX-6600 & Nortek 2802 HDMI Diffusori Frontali B&W-DM602S3, Centrale B&W-CC6S2, Surround B&W-DM601S3, SW B&W-ASW600 Telecomando
Logitech Harmony 555 pagato meno di fedetad
-
14-09-2006, 17:10 #78
a chi lo dici!
praticamente allo stesso prezzo del PV600 poi(se rimane lo stesso anche qui)...vabbè, ormai dovrebbe mancare poco all'arrivo nei negoziDISPLAY: LG OLED65C26LD Ampli: Marantz PM6006 UK Edition CD: Marantz CD5001 Diffusori: B&W DM602S2
-
14-09-2006, 18:22 #79
Pessima notizia...!!!
... per i possessori di processore video esterno (o di htpc).
Dando un'occhiata ai manuali (ho guardato quello del 50"), si nota che questo plasma non è mappabile 1:1 né in digitale, né in analogico. L'hdmi, infatti, accetta solo le risoluzioni video, e non quelle pc (quindi, non accetta quella nativa del pannello). L'ingresso DVI (magari hdcp compatibile...), che sarebbe quello più flessibile in ambito digitale-pc, non c'è, mentre dalla VGA accetta sì alcune risoluzioni pc, ma quella nativa (e tra l'altro nemmeno esatta, dato che accetta una 1360@768) solo a 60Hz, quindi scatti a go-go!!! Insomma, da questo punto di vista i produttori non ci sentono proprio... (tra l'altro, sotto questo aspetto, mi sembra addirittura che Pioneer abbia fatto un passo indietro rispetto alle serie precedenti, che invece almeno in VGA erano mappabili 1:1 a 50Hz)
Staremo a vedere se, magari, Pio aggornerà la serie di monitor professionali, che almeno sulla carta dovrebbero essere più flessibili (una DVI hdcp compliant...???). Sperem...
EttoreUltima modifica di Tacco; 15-09-2006 alle 10:52
-
14-09-2006, 22:20 #80
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2003
- Località
- Verona
- Messaggi
- 155
Il modello in vendita su fotodigit sarebbe esattamente quello che mi serve: altoparlanti verticali, staffa a muro. a 3906 € non è proprio male!. Ma cosa significa la sigla WAPEI ?
http://www.fotodigit.it/scheda_prodo...ROD_19552.html
ciao
-
14-09-2006, 22:42 #81
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 310
Originariamente scritto da giopilo
apparteglischerzi...dovrebbe essere una sigla che identifica il bundle degli accessori...altoparlanti(vert.-orriz.) e supporto(fisso-girevole-muro)...infatti cambia in base a quelli
saluti
-
14-09-2006, 23:00 #82
Senior Member
- Data registrazione
- May 2006
- Messaggi
- 808
Originariamente scritto da acigna
Comunque ti dico solo che io, strafun del 436 XDE, sto vacillando.... Mi frena il prezzo del 427 XD, che sarebbe il successore del XDE, di ca. 400 euri piu' caro, e il sintonizzatore interno che io purtroppo non posso usare (ho bisogno del box). Per pagare lo stesso prezzo dell'attuale 436 dovrei andare sul XA, che non ha DTT.
Originariamente scritto da acigna
Ultima modifica di f.ree; 14-09-2006 alle 23:14
-
14-09-2006, 23:02 #83
Senior Member
- Data registrazione
- May 2006
- Messaggi
- 808
Originariamente scritto da Grifo
-
14-09-2006, 23:07 #84
Senior Member
- Data registrazione
- May 2006
- Messaggi
- 808
Originariamente scritto da Grifo
Comunque ti assicuro che per i meno fizzosi, non e' una soluzione del tutto da buttare via, acnhe perche' il design e' comunque molto curato e ti diro' non danno fastidio piu' di tanto. Il 507" puo' essere privato dei box e rimanere nudo e crudo, ma sinceramente non ricordo se il diffusore si trova sotto o ai lati. Se non ricordo male, ce n'era uno esposto con i diffusori ai lati, ma non ricordo se si trattava del 506 o 507.
-
14-09-2006, 23:11 #85
Senior Member
- Data registrazione
- May 2006
- Messaggi
- 808
Originariamente scritto da acigna
-
15-09-2006, 00:27 #86
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2004
- Località
- Nel mio home cinema :-)
- Messaggi
- 1.995
Originariamente scritto da f.ree
Mi chiedo se magari quel modello si possa avere senza diffusore per poi magari affiancargli un impiantino stereo, 2.1 o 5.1...
Ma poi visto che una differenza riguarda il PIP e il Pap
ma esattamente c' è la possibilità per es di dividere lo schermo in 2 per visionare due diversi canali SKY .. Se si sia sul 436 che sull' 427XA o solo su uno di essi?
@ Tacco:
guarda che la mappabilità 1:1 solo via VGA era fino alla serie 5... Sulla serie 6, almeno per il 50" mi è stato garantito che è mappabile 1:1 anche attraverso connessione digitale!
-
15-09-2006, 09:23 #87
Originariamente scritto da f.ree
Andrea
Display OledLG 55EG910V Display CRT Sony KV-32FX66 Display LCD
Fujitsu-Siemens Myrica V32-1 Ampli Denon AVR-3805 DVD Player Denon DVD-2910 DVD Recorder Pioneer-DVR-530H-S Divx Player
Yamada-DVX-6600 & Nortek 2802 HDMI Diffusori Frontali B&W-DM602S3, Centrale B&W-CC6S2, Surround B&W-DM601S3, SW B&W-ASW600 Telecomando
Logitech Harmony 555 pagato meno di fedetad
-
15-09-2006, 09:44 #88
io avrei un'altra domanda: ma il sintonizzatore digitale funziona senza problemi qui in italia?
DISPLAY: LG OLED65C26LD Ampli: Marantz PM6006 UK Edition CD: Marantz CD5001 Diffusori: B&W DM602S2
-
15-09-2006, 09:45 #89
Originariamente scritto da f.ree
Domanda per i più esperti sulle abitudini commerciali di pioneer.....tenendo conto dell'uscita dei nuovi plasma, pensate che i 436 nelle varie versioni possano subire un bel ribasso alle vendite?e se si di quanto più o meno?Non é che pretendo un veggentevorrei solo capire: in passato, in occasione del passaggio da un serie all'altra come hanno reagito i pio?
Mi ero quasi deciso al tanto agognato acquisto (nei vari centri ho provato a farmi piacere i vari pana o LG, ma col pio niente da fare) ma non vorrei ritrovarmi con la fregatura di prezzi stracciati, magari solo tra qualche giorno....
al momento 436 XDE online sotto i 3000 euro, 436 RXE 2300 euro in negozio....
che ne dite?conviene aspettare?
O addirittura pensare ai nuovi?Dai vs. commenti mi sembrano davvero eclatanti...
grazie per l'aiuto...TV Panasonic TX-55LZT1506 - Pioneer PDP-LX5090H VPR Epson EH-TW5000 SAT Sky Q MePL/VOD AppleTV 4K 128GB (Infuse) BDP BD-D5300 Samsung HTPC/SERVER MacMini (Plex) DVD Panasonic S99 REMOTE Harmony HUB PRE Marantz SR5001 FINALE Rotel RB980BX FRONT Chario Syntar1 mk2 CENTER Wharfedale 9CS REAR Castle Durham II SUB Velodyne CHT10R CAVI Audioquest - StraightWire
-
15-09-2006, 10:14 #90
Senior Member
- Data registrazione
- May 2006
- Messaggi
- 808
Originariamente scritto da BARXO