• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[Panasonic] Serie Px60

derekz

New member
*** messaggio in aggiornamento continuo *** [FAQ]

Visto il numero elevato di messaggi in tema proporrei di fare un riassunto sui migliori settaggi onde ottenere
la migliore immagine possibile;
Questo per il fatto che come si sà, la qualità delle immagini in alta definizione è spettacolare e le altre (SD) si vedono bene.
Smanettando sui menù si può aumentare ulteriormente la qualità del nostro amato tv.

E' chiaro che alla fine la valutazione è personale ma credo che dicendo ognuno la vostra si possa dare una orientata
sui parametri più importanti da modificare.
Inserisco anche il decoder sky hd che credo la maggior parte avran preso il quale appunto viene preso come riferimento per
i parametri; il discorso vale sommariamente anche per il lettore dvd che dipenderà molto dal modello che avete.


I parametri che seguono verrano man mano modificati in base alla maggioranza delle risposte a questo thread.

Indicate le vostre impostazioni sui parametri che a vostro avviso sono importanti da cambiare (se volete pubblicare tutte le impostazioni ancor meglio!)

E' un idea buttata qui ... se avete consigli per migliorare sono ben accetti.

I consigli primari sono:

1) Non usare Modo immagine Dinamico in qualsiasi ingresso.
2) Usare la scart per vedere i canali SD e la HDMI per i canali HD. ( I canali SD visti con la hdmi, a causa della qualità del decoder sat, presentano dei leggeri artefatti")


-----------------------------
Impostazioni decoder Sky_HD

Tv standard: rgb/16:9
Tv hd: ORIGINALE
Contrasto: Medio

--------------------------
Impostazioni ottimizzate Menù video Panasonic PV60

>Ricordatevi che questo menù va impostato per ogni singolo canale di ingresso (scart 1,2,3,hdmi,ecc..)<

Modo immagine: Normale o Cinema
Contrasto: 50-60%
Luminosità: 50%
Colore: 40-50%
Nitidezza: 60% (testare un 80% per video HD tramite hdmi)
Temp. colore: Normale
Gestione colore: ON
P-NR: OFF
MPEG NR: OFF
3D-COMB: ?

-------------

>Menu funzioni

Lati immagine: Rappresenta il colore delle bande nere che posso essere modificate in grigio
Risparmio energia: equivale ad una luminosità ridotta (?)

--------------

Pulsante ASPECT sul telecomando: N-ZOOM o Automatico

==============

Domanda frequenti (FAQ)

- Per fissare la staffa a muro che misura di bullone occorre per collegare la staffa al tv ?
Occorre staccare i 4 tondi di plastica ed usare viti da M8 di lunghezza 40mm.

- Necessita fare il "rodaggio" ?
Potrebbe essere una leggenda metropolitana, ma per i più puntigliosi far viaggiare il plasma per le prime 50-100 ore con contrasti
e luminosità contenute (max 50%) darebbe un miglior futuro alla qualità di immagine; Gli anni a venire dimostreranno se ciò fu vero.

- Come posso pulire lo schermo del plasma?
Usare un panno in microfibra con un po' d'acqua (Per i più paranoici meglio acqua distillata); Buono anche il panno "scracchio"

- Come si entra nel menù di servizio?
Il menù di servizio contiene impostazioni aggiuntive molto tecniche del vostro plasma (regolazione overscan, taratura colori, ore di
funzionamento,ecc..)
Entrare nel menù di servizio è un operazione molto delicata indicata solo a persone esperte,vi invito quindi per sicurezza a
non entrarci
.
Se vi sentite sicuri e competenti dovete procedere in questo modo:

(Service menù 1)

>impostare audio bassi al max
>impostare audio alti al min.
>tieni premuto index nel telecomando e contemporaneamente premi -/v sul pannello anteriore del tv
>tasto rosso o il tasto verde per selezionare le funzioni.
>tasto giallo o blu per regolare i valori.
>tasto memoria sulla tastiera per memorizzare il nuovo valore.
>per uscire premere Exit o il pulsante accensione sul telecomando.

(Service menù 2)

>andare su canale 99
>accedere al service menù 1
>sulla schermata equalizzazione "EQ 12khz" premere il tasto Hold sul telecomando












-----------------------------------------------
 
Ultima modifica:
per il lettore dvd andrebbe specificato marca/modello visto che ogni modello ha impostazioni differenti... per sky purtroppo ogni canale andrebbe impostato a se (o quasi)...
 
chi pubblica le sue impostazioni puo' indicare il modello di lettore dvd; vediamo poi eventuali differenze che ne seguiranno e si tirerà fuori un risultato di massima.
 
Ciao Derekz, ti dico come l'ho settato io.

Impostazioni decoder Sky_HD

Tv standard: rgb/16:9 (sempre)
Tv hd: ORIGINALE (sempre)
Contrasto: MEDIO (sempre)
--------------------------
Impostazioni ottimizzate Menù video Panasonic PV60

Modo immagine: CINEMA (sempre)
Contrasto: 60% (leggermente variabile a seconda della sorgente)
Luminosità: 50% (sempre)
Colore: 40% (leggermente variabile a seconda della sorgente)
Nitidezza: 60% (sempre)
Tinta: ??? (non mi ricordo che ci sia questo paramentro)
Temp. colore: NORMALE
Gestione colore: ON (sempre)
P-NR: OFF (sempre)
MPEG NR: OFF (sempre)
3D-COMB: OFF (sempre)

>Menu funzioni

Lati immagine: OFF (sempre)
Risparmio energia: OFF (sempre)

==============

Domanda frequenti (FAQ)

- Per fissare la staffa a muro che misura di bullone occorre per collegare la staffa al tv ?
Occorre staccare i 4 tondi di plastica ed usare viti da M8 di lunghezza 40mm.

- Necessita fare il "rodaggio" ? (aumento graduale di luminosità/contrasto lungo un certo numero di ore)
?
Guarda, qui non saprei proprio, a volte penso che sia un pò una leggenda metropolitana. A volte lascio valori elevati di contrasto, luminosità e colore per qualche ora sullo stesso canale con logo bello in evidenza proprio vedere se vedo sto famoso burn-in e, finora, non l'ho mai notato. Questo mi fa pensare che, per avere sta immagine impressa, siano necessarie parecchie ore. Cmq, i valori a cui ho settato il TV e che dovrebbero corrispondere ai valori prudenziali durante il "rodaggio" sono anche quelli che mi soddisfano di più dato che valori più elevati di contrasto, luminosità e colore darebbero, secondo me, un aspetto del tutto artificiale.

Saluti
 
Ultima modifica:
Quella di derekz mi sembra un'ottima idea e ringrazio da ora johnt e tutti quelli che vorranno rispondere per aiutare quelli che come me hanno qualche problema di inesperienza nei settaggi.
Vi prego di farvi avanti. Io pubblicherò i miei quando ci capirò qualcosa.
 
Concordo sui settaggi con JohnT, tranne che l'impostazione modo immagine su Cinema, che io setto su normale. Quanto allo stampaggio l'ho notato per i marchi Axn e History, ma scompaiono dopo un paio di minuti. Io comunque un po' di rodaggio con le impostazioni al 50 per cento ed impostazione automatica o zoom per evitare fascioni neri e loghi molto decisi lo farei...
 
con i segnali HD tramite hdmi ..si puo' spingere maggiormente la nitidezza; Quindi per chi usa la hdmi solo per l'Alta definizione potrebbe impostarla non dico al 100% ma quasi.

Riguardo i parametri P-NR e MPEG NR potrebbero essere attivati sui segnali di antenna analogica o eventualmente in maniera molto leggera per i canali sd via decoder sat. Ma devo effettuare ancora delle prove.
 
Ultima modifica:
figuriamoci, io la nitidezza la tengo al 30/40% per avere un effetto più "cinematografico". Trovo fastidiosa una nitidezza troppo alta.
 
Panasonic PV45 - PV60?

Ciao a tutti, sono nuovo e vorrei sapere che differenza passa tra il PANA PV60 e il PV45. Da ieri sono possessore del pv45 e il ragazzo mediaworld mi ha detto che l'unica diff. è nel colore della cornice, nera per il 60 e grigia per il 45.... sapete dirmi se è vero?:confused: :confused: :confused:
 
Matt3o ha detto:
figuriamoci, io la nitidezza la tengo al 30/40% per avere un effetto più "cinematografico". Trovo fastidiosa una nitidezza troppo alta.
Secondo me ridurre la nitidezza sull'alta definizione è un controsenso; Comunque basta provare ... sentiamo altri pareri.

Colgo l'occasione per aggiungere un'altro dilemma per l'ottimizzazione;
Il pulsante ASPECT, che svolge un'azione importante per la qualità video.
Come lo tenete impostato? personalmente al momento lo tengo su N-Zoom anzichè l'automatico ...perche a volte sparava delle zoommate che a mio avviso lo scaler "faticava" un po' a rendere decentemente.
 
derekz ha detto:
Secondo me ridurre la nitidezza sull'alta definizione è un controsenso; Comunque basta provare ... sentiamo altri pareri.

La nitidezza aumenta l'intervento del software dello schermo che inserisce (a livelli troppo alti) degli artefatti all'immagine. Per chi conosce photoshop è come inserire un filtro "sharpen" troppo alto. E questo è valido sia per l'SD che l'HD. Facendo delle prove con test patterns ho trovato che un buon compromesso è 30/40%, sotto l'immagine diventa troppo soffice, sopra si iniziano a vedere i difetti del software. Poi è una questione di gusti (come tutte queste impostazioni) a seconda se piace un'immagine più netta o meno.

Colgo l'occasione per aggiungere un'altro dilemma per l'ottimizzazione;
Il pulsante ASPECT, che svolge un'azione importante per la qualità video.
Come lo tenete impostato? personalmente al momento lo tengo su N-Zoom anzichè l'automatico ...perche a volte sparava delle zoommate che a mio avviso lo scaler "faticava" un po' a rendere decentemente.

Dipende dai programmi. Anchi io trovo n-zoom un buon compromesso, anche se a volte metto su automatico se lo zoom non è eccessivo.
 
Matt3o ha detto:
Dipende dai programmi. Anchi io trovo n-zoom un buon compromesso, anche se a volte metto su automatico se lo zoom non è eccessivo.

Lo zoom diventa "eccessivo" quando su canali in 4:3 trasmettono film con rapporto di 2.25:1 (per intenderci quelli che anche in 16/9 hanno le bande nere).

Questo avviene perchè lo scaler del Pana passa direttamente a zoom2, ovviamente con evidenti effetti di sgranatura dell'immagine.

Per il resto io lo tengo in automatico, trovo che funzioni bene..

Per le tarature con decoder Sky Hd in HDMI vado controcorrente:
anche sui canali SD tengo il contrasto molto alto (90%) e nitidezza al 75%, trovo che dalla mia distanza di visione (ca 3 mt) gli artefatti, almeno sui canali a bitrate accettabile, non siano visibili.
Probabilmente le mie tarature dipendono dal fatto che dal decoder esco a 1080i fisso, opzione che di base ha un effetto bleur sui canali SD (confrontato con RGB).
 
come avete settato
Lati immagine e Risparmio energia ? (menu funzioni)

premetto che non ho capito a che servano.
Cliccandoli entrambi mi pare che la luminosità dello schermo non cambi.


Il decoder sky_hd lo collegate anche con la scart rgb?
Quando selezionate l' AV dove è collegato il decoder vi appare in alto a sinistra AVn/RGB o solo AVn ? (n=numero)
 
Lati immagine ha 3 valori e serve quando guardi le immagini in formato 4:3 in sostanza le bande laterali diventano grigie per evitare stampaggi credo.

Risparmio energia invece nemmeno a me da l'impressione di fare qualcosa. Non vedo differenze di nessun tipo.

Per il resto sono soddisfatissimo!!!
Ciao
 
derekz ha detto:
beato te ...quando vedo i canali sky sd sono solo soddisfatto.

Beh! Dipende dai canali. Alcuni effettivamente hanno un dettaglio penoso, altri invece direi che sono accettabilissimi visto che siamo in SD.

La differenza è abissale nelle pubblicità. Sembrano spesso in HD!

Comunque sono davvero soddisfatto. L'ho preso sulla fiducia praticamente, ma ora sono contentissimo!!!

Non so se passare a Sky HD, a parte il costo mi secca tenermi il loro decoder. Che voi sappiate è possibile prendere un altro decoder HD per esempio un HUMAX o altri, e far andare la scheda che Sky mi ha fornito per l'SD? Se si potrei tenermi Sky in contratto SD e comunque vedere altri canali in HD. Oppure non funziona???

Ciao
 
Top