|
|
Risultati da 811 a 825 di 3157
Discussione: [Panasonic] Serie Px60
-
10-01-2007, 14:03 #811
effettivamente portando il all cutoff a 90 l'immagine risulta troppo scura, ho dovuto sparare il contrasto al massimo per tornare ad una visione ottimale, il che mi sembra poco congruo.
detto ciò scusate, facciamo chiarezza, ci sono due problematiche che s'intrecciano: purple snake o (posterizzazione) e solarizzazione?
o stiamo parlando della stessa cosa, ma con termini differenti?Ultima modifica di rossogodot; 10-01-2007 alle 14:07
-
10-01-2007, 14:12 #812
Originariamente scritto da red5goahead
orbo33 ad esempio non nota miglioramenti.
se fosse la strada da seguire per lo meno sarebbe confortante che tutti notino migliorie
-
10-01-2007, 14:16 #813
Member
- Data registrazione
- Aug 2006
- Messaggi
- 82
io ho assolutamente notato migliorie! ripeto che prima vedevo il purple snake dappertutto, adesso no. Restano due fattori da correggere: una leggere prominenza del rosso (molto leggera), ed il fatto che la luminosità diminuisce. A me non diminuisce tantissimo, ho riutilizzato il cd di test di af digitale per ricalibrare contrasto e luminosità e ho dovuto aumentare di poco i valori precedenti.
-
10-01-2007, 14:18 #814
Member
- Data registrazione
- Aug 2006
- Messaggi
- 82
@rossogodot
scusa ma tu hai messo All Cutoff a 90? Io solo il G-cutoff, potresti provare così
-
10-01-2007, 14:48 #815
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Località
- Roma
- Messaggi
- 507
@ Draco
una leggere prominenza del rosso (molto leggera)
ed il fatto che la luminosità diminuisce.
Ciao , Marco
P.S. Anche a me varia la luminosità e/o l'intensità dei purple snakes ma non tanto da farli scomparire...ma io ho l'impostazione su Calda ed il fenomeno nel mio caso è ridotto. Tale fenomeno Scompare del tutto mettendo la temp. colore su normale o freddaUltima modifica di orbo33; 10-01-2007 alle 14:56
-
10-01-2007, 15:20 #816
che sia il verde il problema mi sembra abbastanza evidente. provate
con un programma di grafica a entrare nella palette e mettere
RGB a 128-128-128. otterrete un grigio che ad occhio e croce è il colore su cui ci sono i problemi. se abbassate il verde a zero ottenere il fatidico viola. è come se con alcune combinazioni rgb intorno a 128-128-128 il pannello per motivi ancora non chiari faccia passare 128-0-128 quindi il viola. per questo , forse, abbassare a 90 da 128 il cutoff verde consente al pannello di mostrare tonalità grigio-verdi più estese cioè tonalità verdi più scure.
per semplificare i test sarebbe quindi interessante potere creare una traccia dvd che mostri una palette che abbia R e B fisso a 128 e spazzoli il range 255 (verdolino) a 0 (viola). se ad un certo punto il viola compare in modo meno progressivo avremmo un test più oggettivo. se qualcuno sa già come creare questa cosa si faccia avanti che facciamo pirma.TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370
-
10-01-2007, 15:28 #817TV: TX-P65VT60T, TH-37PV60EH Ampli: Marantz SR4500 Diffusori: MS Avant 904, 2x MS 905C, MS 903S Cavo Audio: TNT Star Sub: Yamaha YST-FSW150 Sat: SKY Q Platinum + 2 Mini Alim.: Filtro GPM+UPS+Stabilizzatore Taratura: Spyder2 (Guida)+Merighi DVD Game: PS4 - WII
-
10-01-2007, 16:08 #818
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 5
Salve a tutti
anche io da dicembre sono possessore del 42PV60
Dopo aver letto tutte le discussioni su questo televisore ho impostato i seguenti parametri :
Aspetto cinema
Contrasto 50%
Luminosità 50%
Colore 40%
Nitidezza 75%
Aspetto colore normale
Gestione colore on
Tutti gli altri parametri in off
Ho effettuato solo prove con la tv satellitare collegata con scart e lettore dvd collegato in component
Non ho mai rilevato i fenomeni che avete descritto ma invece ho riscontrato con il il dvd un leggero sdoppiamento delle immagini non in primo piano (cioè i bordi sul lato sinistro sono raddoppiati) anche se risultano messe a fuoco.
Il lettore è un Panasonic progressivo con impostata l'uscita a 576i (con 576p le immagini sono peggiori).
Ovviamente non ho modificato nessun parametro sul service ma gradirei avere un consiglio sul fenomeno lamentato.
Grazie a tutti per il vostro supporto.
-
10-01-2007, 16:36 #819
Originariamente scritto da red5goahead
scusate
ovviamente con tutte le normali varianti del monitor. è possibile dunque che allontanandoci dalla tonalità grigia per una tonalità più violacea il purple snake risulti meno evidente.Ultima modifica di rossogodot; 10-01-2007 alle 17:04
-
10-01-2007, 16:47 #820
Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Località
- Milano
- Messaggi
- 59
Test
Sto preparando il test consigliato da red5goahead . Creo il file Vob e poi spero di riuscire a metterlo sull'ftp di un mio amico così chi fosse interessato potrebbe scaricarlo. Appena finisco ve lo dico
-
10-01-2007, 17:24 #821
Originariamente scritto da nandociav
intendi ad es. sfondi dietro i soggetti?
-
10-01-2007, 17:31 #822
Originariamente scritto da Dado79
la prima immagine per 5 secondi e la scritta di riferimento:
RED=255 GREEN=255 BLUE=255 (bianco in alto a sx.)
e
RED=255 GREEN=0 BLUE=0 (viola in basso a dx)
la seconda altri 5 secondi e la scritta di riferimento:
RED=224 GREEN=255 BLUE=224 (bianco/verde chiarissimo in alto a sx.)
e
RED=224 GREEN=0 BLUE=224 (viola in basso a dx)
la terza altri 5 secondi e la scritta di riferimento:
RED=208 GREEN=255 BLUE=208 (bianco/ciano in alto a sx.)
e
RED=208 GREEN=0 BLUE=208 (viola in basso a dx)
e cosi via di 15 in 15 quindi 255,240,224,208 ecc per Red e Blue
a 5 secondi x 16 immagini dovrebbe durate 1 minuto e 1/2 circa.
se poi vogliamo nei dintorni di R e B=128 andare per step di 1 ancora meglio quindi 255,240,224,208,....132,130,128,126,124,122,120 ecc.
so che è un casino ma se lo facciamo abbiano un test valido indipendente
dai film e ottimo anche per vedere l'eventuale soluzione del problema semmai panasonic la renderà disponibileTV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370
-
10-01-2007, 17:35 #823
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 5
Ad esempio in una scena di un film i personaggi (in particolar modo quelli in secondo piano) hanno un leggero sdoppiamento del bordo (come se fosse un alone/ombra) anche se l'immagine risulta messa a fuoco.
Questo problema lo si nota avvicinadosi allo schermo.
Spero di essere stato chiaro, nel caso provvederò a mandarvi una foto.
Grazie
-
10-01-2007, 18:00 #824
Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Località
- Milano
- Messaggi
- 59
@ red5goahead
Cavolo ma così si complicano di brutto le cose! Ma non si era detto di tenere R:128 , G:variabile da 128 a 0, B:128 ?
Io stavo creando una traccia 720*576 che partiva da R:128 G:128 B:128 e arrivava al fatidico viola R:128 G:0 B:128. Pensavo a qualcosa di più semplice in effetti. poi ci sarebbe la questione di far visualizzare la paletta in qualche modo altrimenti non si hanno riferimenti. Dimmi tu se così non va lascio la palla a qualcuno più competente. Altrimenti se mi lasci un contatto skype o msn possiamo pensare a come fare insieme.
Buona Serata
-
10-01-2007, 18:10 #825
Originariamente scritto da rossogodot
mah...TV: TX-P65VT60T, TH-37PV60EH Ampli: Marantz SR4500 Diffusori: MS Avant 904, 2x MS 905C, MS 903S Cavo Audio: TNT Star Sub: Yamaha YST-FSW150 Sat: SKY Q Platinum + 2 Mini Alim.: Filtro GPM+UPS+Stabilizzatore Taratura: Spyder2 (Guida)+Merighi DVD Game: PS4 - WII