Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 111 di 211 PrimaPrima ... 1161101107108109110111112113114115121161 ... UltimaUltima
Risultati da 1.651 a 1.665 di 3157

Discussione: [Panasonic] Serie Px60

  1. #1651
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    4.879

    Per la dimostrazione del difetto Aggiungerò al dvd Fligth Plan anche
    "Harry Potter e il calice di fuoco". dal minutaggio 1:28:50 per 1-2 minuti è una cosa evidentissima oserei dire spaventosa (la scena sottomarina). Mai mi sarei immaginato di andare a comprare un dvd del genere (8,90€ da B.B) apposta.... io sono più da documentari politici tendenzialmente di sinistra se possibile ho detto no no ma non è per me... però penso possa raggiungere lo scopo che mi ero prefissato.
    Lo consiglio a tutti come riferimento.

    Harry Potter e il calice di Fuoco 1:28:53

    Ultima modifica di red5goahead; 11-02-2007 alle 11:30
    TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | ​AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370

  2. #1652
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    324
    Citazione Originariamente scritto da Piero66
    tuttavia quando il tassista parla in primo piano la fronte rimane ferma e la testa si muove, così come per gli occhiali! Ho sbagliato qualcosa?
    Si chiama macroblocking. Di solito si verifica per la difficoltà da parte dello scaler interno di elaborare segnali di scarsa qualità. Prova a disabilitare i filtri digitali. La cosa dovrebbe migliorare.

    Citazione Originariamente scritto da Piero66
    quando cambio canale con il telecomando di Sky si vede per un istante la fascia blu con le indicazioni del canale sky, poi per un secondo nebbia con rumore (toc!) fastidioso e poi compare il programma..
    Lo fa anche il mio 50. Non so se sia una caratteristica dell'elettronica. In effetti è molto fastidioso... Se qualcuno ha una soluzione, ci faccia sapere...
    Soggiorno: Plasma Panasonic 50 TH-PV600, DVD Player Denon 1930, Decoder SKYHD Pace, Switch HDMI Octavia 3X2 per collegare le sorgenti anche al plasma in camera da letto, Sintoampli Marantz SR4600, Diffusori anteriori Mordaunt Short 902, Diffusore centrale Mordaunt Short 905, Diffusori surround Mordaunt Short 903, Subwoofer Earthquake Supernova MKIV 10 - Camera da letto: Plasma Pioneer PDP436SXE, DVD Player Sansui DV-X2700HD, Sintoampli Yamaha RX-V357, Sistema diffusori Jamo A 305

  3. #1653
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    4.879
    @maddoc

    il problema del macroblocking davvero esce solo in casi particolari. non necessariamente in tv analogica. anche su divx/xvid comunque di qualità (leggi i Prison Break stag. 1-2) assolutamente non si nota.
    TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | ​AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370

  4. #1654
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    bologna
    Messaggi
    947
    TheBeliever.....

    perchè troppi problemi?

    Hanno parlato anche altri di solarizzazione o mi sbaglio?

    I settaggi che ho ?

    Sono quelli di default tranne che "normale" e non "dinamico" e meno luminosità e contrasto del default...

    se hai suggerimenti in merito dimmeli che li applico SUBITO!

  5. #1655
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    84
    Ciao a tutti!
    Ho letto tutto il thread, sono sfinito! " non ci vedo piu"
    anche il mio pv60 comprato quasi un anno fà a 2238 euruzzoni è posseduto dai serpentelli , a dir la verità era una cosa che avevo notato subito ritenendola, sbagliando, una caratteristica dei plasma un po come il problema dei panning laterali!
    Domani contatto il C.A.T di novara speriamo bene.
    Una domanda a chi a già fatto la riparazione: come si comporta il tv con la nuova d-board sui panning che secondo me è il limite piu importante di questo nonostante tutto fantastico plasma?

    ciao.

  6. #1656
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    11

    Unhappy appena in tempo

    ciao a tutti,

    ieri stavo per acquistare il 37 px, ho pensato bene di prendermi un pò di tempo questa mattina per vedere che si dice in giro. Bene dopo avermi disincentivato all'acquisto cosa mi consigliate? Deve aspettare ancora un po' di tempo?

    ciao e grazie

  7. #1657
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    4.879
    Citazione Originariamente scritto da scalper
    nuova d-board sui panning che secondo me è il limite piu importante di questo nonostante tutto fantastico plasma?
    ciao.
    se intendi lo sfocamento durante i film questo è normale ed è una caratteristica delle pellicole cinematografiche. i 24 fotogrammi al secondo non sono sufficienti per garantire fluidità. il fenomeno del motion blur è usato dai direttori della fotografia per diminuire la scattosità quando c'è una carrellata laterale. leggiti qualcosa in rec.arts.movies.tech o alt.movies.cinematography partendo da motion blur come riferimento di ricerca. a mio avviso semplicemente con un grosso pannello lo noti con uno piccolo no. per quanto riguarda lo sfocamento durante le partite di calcio su skyhd a mio avviso dipende dalla luminosità insufficiente degli stadi. invito a vedere una partita diurna in hd. il fenomeno è molto meno evidente. secondo me una bassa luminosità o comunque insufficiente induce le camere ad usare tempi di esposizione alti che inducono il motion blur.
    TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | ​AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370

  8. #1658
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    84
    Citazione Originariamente scritto da red5goahead
    se intendi lo sfocamento durante i film questo è normale ed è una caratteristica delle pellicole cinematografiche. i 24 fotogrammi al secondo non sono sufficienti per garantire fluidità.
    Fammi capire bene! se per pura ipotesi il nostro pv60 montasse il chip della Relta sulla d-board ,assisteremmo lo stesso a un video per cosi dire scattoso sui panning
    Ultima modifica di scalper; 11-02-2007 alle 11:46

  9. #1659
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    84

    Serpentelli in vga

    Ho appena fatto una prova con il mio pc AMD 3800+ x2, ati radeon 550 ,Window Vista ,Window media player ,mappatura 1:1 ,con il film che secondo me è il non plus ultra dei serpentelli "collateral" bene i serpentelli si sono ridotti ma non eliminati; quindi la mappatura 1:1 tramite vga non risolve il problema
    Ultima modifica di scalper; 11-02-2007 alle 13:03

  10. #1660
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    4.879
    Citazione Originariamente scritto da scalper
    Fammi capire bene! se per pura ipotesi il nostro pv60 montasse il chip della Relta sulla d-board ,assisteremmo lo stesso a un video per cosi dire scattoso sui panning
    Personalmente ho visto una carrellata scattosissima al cinema in "The Departed". non dobbiamo dimenticare che i fotogrammi sono quelli che sono. al cinema sono 24/sec. l'otturatore può essere impostato in due modi. per fare una foto velocissima con tempo brevissimi e avremmo un'immagine precisa senza il fantasmino dietro. oppure una foto lenta che produce il fantasmino . nel primo caso avremmo un movimento a scatti , nel secondo caso un movimento progressivo ma con il motion blur. cioè quell'effetto sfocamento. leggi un pò sui quei ng dove ho letto girano anche pezzi grossi della fotografia cinematrografica. il motivo per cui non si è mai voluto cambiare i 24 fotogrammi nel cinema da 100 anni a questa parte è proprio questa possibilità di poter dare una diversa impostazione alle immagini per cambiare anche la percezione del film stesso. lessi su uno dei ng che il direttore della fotografia di "Salvate il soldato Ryan" Janusz Kaminski utilizzò un tempo di esposizione ridottissimo durante la scena leggendaria dello sbarco all'inizio del film per creare scattosità e per dare la senzazione maggiore della battaglia.
    difficile quindi dire quanto sia una caratteristica del nostro plasma e quanto quella della sorgente. l'ideale sarebbe vedere la stessa scena su pannelli diversi e della stessa dimensione per giudicare serenamente.
    TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | ​AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370

  11. #1661
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    11

    Exclamation

    Citazione Originariamente scritto da red5goahead
    se non ti interessa la qualità allora ho giusto un crt a tubo in b/n usato da vendere . a breve metto il link su e-bay.

    parlate tanto di QUALità e poi magari comprate il plasma per guardare i divx...

    seriamente se al 39' di harry potter si vede un purple snake che ***** me ne frega?!

    voglio sapere se la qualità del PV60 nel complesso è buona, poi se sporadicamente esce qualche serpentello pazienza...
    il tv perfetto non esiste e se esiste non ce lo possiamo permettere.

    grazie

  12. #1662
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Brescia
    Messaggi
    623
    X BERTE 78

    SONO D'ACCORDO CHE IL TV PERFETTO NON ESISTE..
    MA QUESTO DIFETTO DEI SERPENTI é MASTRODONTICO NON TIPICO DEI PLASMA,NEMMENO IL MIO HITACHI DI DUE ANNI LO RIPRODUCE, MA SOPRATUTTO NON é DEGNO IN UN PLASMA DELLA PANASONIC..
    TANTO VERO CHE é CORSA AI RIPARI SOSTITUENDO LA SCHEDA INCRIMINATA....
    INCROCIO LE DITA PERCHé MI SONO DECISO DI ACQUISTARLO VISTO IL PREZZO CONVENIENTISSIMO SPERANDO DI NON TROVARE ANIMALI STRISCIANTI....
    A PARTE QUESTO SONO SICURO CHE QUANDO LO CONFRONTERò CON IL MIO HITACHI SARà IL VINCITORE IN QUALITà .....

  13. #1663
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    bologna
    Messaggi
    947
    IMHO il discorso è assurdo, ora...

    - capisco chi, come me, è incacchiato e vuole vedere risolto il problema

    - capisco chi non rileva alcun problema, che invece legge come "limiti" accettabili, ed è contento così...

    NON CAPISCO CHI ROMPE LE SCATOLE A CHI SI LAMENTA:

    che fastidio da chi si lamenta?

    insinua il tarlo del dubbio?



  14. #1664
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    9
    Citazione Originariamente scritto da maddoc
    Si chiama macroblocking. Di solito si verifica per la difficoltà da parte dello scaler interno di elaborare segnali di scarsa qualità. Prova a disabilitare i filtri digitali. La cosa dovrebbe migliorare.


    Lo fa anche il mio 50. Non so se sia una caratteristica dell'elettronica. In effetti è molto fastidioso... Se qualcuno ha una soluzione, ci faccia sapere...
    Ti ringrazio Maddoc, senza i filtri va molto meglio...

  15. #1665
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    16.863

    @ lambretta:
    Scrivere tutto in maiuscolo EQUIVALE A URLARE in faccia a chi legge, nelle regola della netiquette.
    Ti sarei grato che d'ora in avanti tu facessi più attenzione.


    @ tutti:
    Restate in topic e non provocate flame.


Pagina 111 di 211 PrimaPrima ... 1161101107108109110111112113114115121161 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •