Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 9 di 71 PrimaPrima ... 56789101112131959 ... UltimaUltima
Risultati da 121 a 135 di 1058
  1. #121
    Data registrazione
    Jan 2005
    Messaggi
    57

    Ciao vorrei collegare il mio pio 436 al mio pc con un cavo DVI@HDMI orra vorrei sapere quale risoluzione usare e eventuoli impostazioni da utilizzare io ho una ati 9600xt ci sono driver o prog utili per vedere filmz o gamez ?

    P.S. dal service menu' cosa posso vedere o capire al difuori dell' ora di utilizzo ?

  2. #122
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Firenze
    Messaggi
    1.032
    Citazione Originariamente scritto da Paliaccio
    Ciao vorrei collegare il mio pio 436 al mio pc con un cavo DVI@HDMI orra vorrei sapere quale risoluzione usare e eventuoli impostazioni da utilizzare io ho una ati 9600xt cut
    Ciao, la risoluzione deve essere quella del pannello,
    se ce la fai con i driver della scheda video bene altrimenti usa Powerstrip.

    Ciao
    Meteor

  3. #123
    Data registrazione
    Jan 2005
    Messaggi
    57
    Citazione Originariamente scritto da meteor
    Ciao, la risoluzione deve essere quella del pannello,
    se ce la fai con i driver della scheda video bene altrimenti usa Powerstrip.

    Ciao
    Meteor
    ok thx 1000

    quando mi arriva il cavo iniziero' con le prove

  4. #124
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    50
    Ciao a tutti....
    Prima di tutto vorrei ringraziarvi....dopo circa un mese di pomeriggi passati ad andare da un negozio all'altro,dopo essere passato dal possibile acquisto del Sony Bravia 50' crt al philips 9966/10,da 2 giorni,grazie ai vostri consigli sono un felice possessore di un 436rxe.
    Nessun pixel bruciato,qualita' video eccellente (anche il segnale della semplice antenna tv non e' malaccio).
    Pero',ho tanta paura!!
    Non vi chiedo quali debbano essere le impostazioni......ho usato la funzione "cerca" e vengono fuori un sacco di pagine.Sebbene siate stati sempre gentili a rispondere a tutti,forse sarebbe meglio aprire un thread apposito.
    Ad ogni modo,per il momento mi sto limitando a seguire i consigli di Paliaccio,cioe'
    -salva 2 attivato
    -contrasto tra 20 e 25
    -colore -15
    Inoltre ho impostato i rossi (alti e bassi) su -5
    Non ho trovato molti aiuti sulle altre funzioni.

    Ad ogni modo,vi chiedo,se solo e soltanto ogni tanto,diciamo un film a settimana,imposto i valori di fabbrica (che mi piacciono molto di piu'!!!),succede qualcosa?

    Grazie 1000 per gli i consigli che potete darmi!

  5. #125
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.039
    Complimenti per l'acquisto !! Vedrai che non te ne pentirai, ed avrai tante soddisfazioni, dalla semplice visione analogica ai dvd e hd.
    Abbinalo ad un buon lettore dvd(no quelli da 100 euro per intenderci) o htpc e vedrai sarà super!!
    Provare per credere

  6. #126
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.039
    per le regolazioni basati sui tuoi gusti visivi, i consigli sono più che legittimi e giusti, ma sono i tuoi occhi a decidere

  7. #127
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    177

    Ho intenzione di

    acquistare il plasma Pioneer 436XDE (con set-topbox digitale terrestre)avendolo visto in un MW collegato ad un lettore Sony in component (la qualità dell'immagine era stupenda). Mi sono addirittura scaricato in anticipo il manuale di istruzione dal sito Pioneer.Avrei dei dubbi al riguardo ad alcune funzioni elencate.
    1 A pag.38 come avete impostato il risparmio energetico: lo avete impostato su standard, salva 1, salva2, immagine disattivata???.
    2 Ho visto alcuni post che indicavano come attivare il menù di servizio: non c'è il rischio di combinare danni al plasma smattettando in modo errato sul telecomando???. Il menù in questione servirebbe solo per vedere le ore di funzionamento del plasma (per sapersi regolare sul rodaggio).
    3 A pag.54 come avete impostato la funzione Commutazione della frequenza verticale di attivazione??? Su 75 Hz o 100Hz???
    4 A pag.56 la funzione selezione manuale delle dimensioni dello schermo l'avete impostata su Wide o Full???
    5 Da pag.33 a pag.36 come avete impostato le varie impostazione per regolare l'immagine???
    6 Il Plasma Pioneer è Progressive Scan????
    Il suddetto Plasma lo collegherei in component utilizzando il Pioneer DV-757Ai. Ringrazio ancora per quanti vorranno rispondermi.

  8. #128
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    121
    [QUOTE=predator]acquistare il plasma Pioneer 436XDE (con set-topbox digitale terrestre)avendolo visto in un MW collegato ad un lettore Sony in component (la qualità dell'immagine era stupenda). Mi sono addirittura scaricato in anticipo il manuale di istruzione dal sito Pioneer.Avrei dei dubbi al riguardo ad alcune funzioni elencate.
    1 A pag.38 come avete impostato il risparmio energetico: lo avete impostato su standard, salva2
    2 Ho visto alcuni post che indicavano come attivare il menù di servizio: non c'è il rischio di combinare danni al plasma smattettando in modo errato sul telecomando???. Il menù in questione servirebbe solo per vedere le ore di funzionamento del plasma (per sapersi regolare sul rodaggio). non credo proprio non da scelte ma solo menu
    3 A pag.54 come avete impostato la funzione Commutazione della frequenza verticale di attivazione??? Su 75 Hz o 100Hz??? 75 al momento

  9. #129
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    121
    4 A pag.56 la funzione selezione manuale delle dimensioni dello schermo l'avete impostata su Wide o Full??? zoom per tagliare i loghi su tv ,su dvd full
    5 Da pag.33 a pag.36 come avete impostato le varie impostazione per regolare l'immagine??? avremo ancora circa 3 anni per arrivare al giusto settaggio

  10. #130
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    121
    6 Il Plasma Pioneer è Progressive Scan???? G darius rispondi tu!!
    Il suddetto Plasma lo collegherei in component utilizzando il Pioneer DV-757Ai. Ringrazio ancora per quanti vorranno rispondermi

    spassionato consigliatore di htpc per collegamenti in dvi hdmi
    buon acquisto

  11. #131
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    177

    Ringrazio...

    vivamente tutti quelli che mi hanno risposto e che mi risponderanno.

  12. #132
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.039
    si è progressive scan!
    segui il consiglio di Lorevan ed anche mio di collegarlo con htpc hdmi-dvi ed avrai una resa nelle visione dvd a dir poco mostruosa

  13. #133
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    45.46 N | 9.21 E
    Messaggi
    2.427
    Scusate se mi intrometto: vorrei tanto entrare nel vostro club con uno splendido PDP-436XDE. Unico dubbio (a parte il prezzo... ): già due o tre volte ho notato nei Pioneer esposti nei megastore un effetto burn-in, cosa che non ho mai notato negli altri plasma esposti (ad esempio Hitachi e Panasonic, le mie seconde possibili scelte). Forse una coincidenza... ma la "paura" c'è...
    Due domande per voi che siete tra i privilegiati possessori di Plasma Pioneer: 1) esistono effetti burn-in temporanei oppure una volta che si nota l'effetto è sempre definitivo? 2) Guardo molta TV, ma cambio spesso canale e più di tre ore consecutive raramente la mia TV resta accesa; in più non uso quasi mai il PC collegato alla TV e non sono tipo da fermo immagine. Posso correre qualche rischio? Sapete com'è... la spesa è notevole e non vorrei dover disperarmi...
    Grazie fin da ora a chiunque riuscirà ad aiutarmi

  14. #134
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.039
    vai tranquillo con l'acquisto e goditi il tv, perchè è spettacolare.

  15. #135
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.039

    il mio è collegato con htpc e nessun problema burn-in sinceramente!
    436fde.


Pagina 9 di 71 PrimaPrima ... 56789101112131959 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •