|
|
Risultati da 136 a 150 di 943
Discussione: [Fujitsu-Siemens] Myrica v32
-
15-12-2005, 10:46 #136
Originariamente scritto da Bitter
Originariamente scritto da Bitter
Originariamente scritto da Bitter
CiaoUltima modifica di acigna; 15-12-2005 alle 15:02
Andrea
Display OledLG 55EG910V Display CRT Sony KV-32FX66 Display LCD
Fujitsu-Siemens Myrica V32-1 Ampli Denon AVR-3805 DVD Player Denon DVD-2910 DVD Recorder Pioneer-DVR-530H-S Divx Player
Yamada-DVX-6600 & Nortek 2802 HDMI Diffusori Frontali B&W-DM602S3, Centrale B&W-CC6S2, Surround B&W-DM601S3, SW B&W-ASW600 Telecomando
Logitech Harmony 555 pagato meno di fedetad
-
15-12-2005, 10:55 #137
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 1.130
cruz ti ho mandato un PM
direi che dopo tanto è bene che anche io dia le mia considerazioni:
la resa cromatica è molto buona... ottima se consideriamo il prezzo.
i preset sono qualcosa di indecente.. tanto che a volte si vede meglio in sport che in cinema..
sicuramente il collegamento VGA / DVI / component è il rpimo passo per sfruttare appieno lo schermo, indipendentemente dalla risoluzione adottata.
ieri mi sn visto "il ritorno del re" con il DVD collegato in RGB via scart.. ho notato un certo fruscio di fondo.. (prob la scart da supermercatone...) ma sopratutto.. quello che mi da fastidio non è tanto la luminosità spuria delle bande nere.. ma il dettaglio nelle tonalità + scure..
le impostazioni originali semplicemente MANGIANO tutto ciò che è scuro, è l'unico modo per fare rivivere le tonalità è alzare la luminosità (70/80 anche 90) solo che a quel punto le bande nere.. da grigio scuro diventano grigio chiaro... ed è inguardabile...
una cosa che assolutamente non capisco è la "temp colore"
caldo freddo normale utente
le prime due sparano una dominante rosso/blu non indifferente.. però variano anche la luminosita sulle scure... solo che cavolo.. vedere un film in giallo non era proprio la mia aspettativa..
la modalità normale in confronto è buia... nera... pesta..
quella utente... che ca.. è? che non si può modificare da nessuna parte?!?!
collegato al pc invece, con una leggera correzzione di gamma si riescono a tirare fuori tantissimi dettagli nei neri, senza dover alzare la luminosità...
-
15-12-2005, 11:11 #138
Originariamente scritto da fabiomi
, ...
ieri ho fatto un altro giro, ma niente. forse a MW di Bologna martedi sera ne avevano dieci, ... ma non riesco ad andarci di persona. Ma porc....
-
15-12-2005, 14:16 #139
Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Messaggi
- 54
Ultimo test
Oggi ultimo test con Myrica e Snazio.
Collegamento in Component.
Il myrica soffre un po' per agganciare il segnale passando tra le varie opzioni dello Snazio ma aggancia stranamente anche il 720p a 50 hz che non e' previsto nel manuale.
Comunque funziona ottimamente con il 720p a 60 e finalmente (rispetto al DVI) si vede la scala di grigi superiore a 235. Con la luminosità a 82-90 si raggiunge un buon compromesso e con la lettura di DVD (Toystory2) o materiale VMW HD (prelevato in rete da un Mac, un PC e direttamente da un iPod) la qualità è ottima.
Quindi
- Resa TV = 5.5 (richiede parecchie regolazioni e i filtri vanno disattivati per una visione ottimale stare sopra i 2.5 metri e con lo schermo con espanso quando le trasmissioni sono 4:3)
- Resa RGB-Sky = 6.5 (difficile gestire l'eccessivo contrasto)
- Resa Component = 8 (buona se regolata adeguatamente la luminosita')
- Resa VGA = 9 (ottima se calibrate lo schermo con un Mac)
- Resa DVI = 8.5 (qui il televisore darebbe il suo meglio e sarebbe un 9 ma la mia sorgente non gestisce il BTB causa problema DVI e non posso dire se sia meglio del VGA)
Ho escluso Videocomposito e S-Video ma magari provo a collegarlo all'iPod video tanto per togliermi uno sfizio...
-
15-12-2005, 14:28 #140
Originariamente scritto da semac
Sul fronte PC-VGA (quindi senza avere un MAC) io personalmente non saprei desiderare di meglio tanto sono soddisfatto della resa.
Se il segnale TV analogico è di qualità la visione è più che degna, davvero! Ieri sera guardavo Matrix (trasmissione di Mentana su canale 5) e la resa era ottima (ovviamente in formato 4:3 o con un piccolo scadimento in formato "zoom2"; le altre due opzioni fanno pena).
La mia scelta è di usare la scart in modalità normale e non RGB per evitare di dover regolare ogni volta il contrasto e luminosità anche se perdo qualcosina (ma non più di tanto).
CiaoAndrea
Display OledLG 55EG910V Display CRT Sony KV-32FX66 Display LCD
Fujitsu-Siemens Myrica V32-1 Ampli Denon AVR-3805 DVD Player Denon DVD-2910 DVD Recorder Pioneer-DVR-530H-S Divx Player
Yamada-DVX-6600 & Nortek 2802 HDMI Diffusori Frontali B&W-DM602S3, Centrale B&W-CC6S2, Surround B&W-DM601S3, SW B&W-ASW600 Telecomando
Logitech Harmony 555 pagato meno di fedetad
-
15-12-2005, 14:47 #141
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2005
- Messaggi
- 103
x acigna,
oggi ho collegato il tv con vga a 1024x768
ma non sono molto soddisfatto come te...
(un indizio è quello che i caratteri delle finestre sono leggibili
ma non sono perfetti)
io ho un notebook e le soluzioni settabili sono solo in formato 4:3
potresti dirmi che sw hai usato sia come dvdplayer che eventuali filtri?
seconda domanda:
nei settaggi si era aggiunto anche un 1320x760 (o qualcosa del genere) ma poi non sono riuscito a farlo agganciare dal tv che passava a
1280x1024 visualizzando però metà schermo, non c'è un modo per settare
una risoluzione 16:9? bisogna usare un sw come powerstrip?
c'è da fidarsi?
grazie, ciao...
fabrizio
ps: ho visto anch'io ieri sera matrix, vedi il mio post sopra...
speriamo che non sia stato un caso isolato!
-
15-12-2005, 15:39 #142
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 1.130
anke io ho notato questa cosa:
se setto 1366x768 me lo aggancia come 1280x1024.. (in DVI)
in vga invece ha meno problemi, aggancia meglio, però ci sn + problemi di fase...
ora.. bisognerebbe capire come funziona il tutto, specialmente le differenze tra DVI e VGA..
esempio risoluzione 1280x768
allora.. se in DVI non si può regolare phase e clock evidentemente non c'è nè bisogno...
però poi se mando degli screen vedo che il tutto non è uniforme... da qui il mio dubbio: è un problema effettivamente di fase, o un problema di scaler del monitor?!.
cmq.. 1280x768 in DVI, resa con filmati in 720p spettacolare...
ho visto cose che voi SD non potete nemmeno immaginare...
-
15-12-2005, 19:04 #143
Preso MW Brescia 899€
Collegato in VGA 1280x720 si vede decentemente,non riesco a metterlo in fase "alcuni caratteri sfuocati" è normale?
Modalità tv e decoder sky scart devo settarli ancora.
Postiamo tutti i nostri settaggi.
Ciao
Nicola
-
15-12-2005, 19:45 #144
Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 48
Originariamente scritto da Gundam72
-
15-12-2005, 20:02 #145
Member
- Data registrazione
- Jun 2005
- Località
- milano citta'
- Messaggi
- 67
ho provato a collegare la ps2 tramite rgb sicuramente si vede meglio della scart,cmq si vedono tipo i pixel
-
15-12-2005, 20:07 #146
Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 48
Originariamente scritto da acigna
, vabbè mi ci abituerò, magari quando scade la garanzia mi prendo un SED
!!! Comunque penso che il modo migliore sia adottare una tecnica alla Ambilight di Philips... mi cerco un bulbo e lo "pianto" dietro alla tv
.
Originariamente scritto da acigna
Originariamente scritto da acigna
...e poi vallo a spiegare a mio padre
!
Grazie per le risposte!
-
15-12-2005, 20:17 #147
Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 48
Originariamente scritto da mdimi
-
15-12-2005, 20:52 #148
Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Messaggi
- 65
Quindi esistono adattatori passivi, giusto?
certo che esistono
-
15-12-2005, 22:42 #149
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2003
- Località
- Alessandria
- Messaggi
- 282
a dire il vero comunque.....
La HDMI non e' semplicemente una DVI piu' scarsa ma semmai il contrario ovvero una DVI superiore in quanto puo' salire ad una risoluzione superiore e come gia detto trasporta anche l'audio.
Adesso pero' vengo al dunque sono mortalmente indeciso sull'acquisto fra questo TV ed il plasma quasar sempre in offerta alla nella nota catena commerciale.
Lati positivi di questo la risoluzione e il parco connessioni lati positivi del plasma quasar la misura e nonostante la risoluzione nettamente inferiore la qualita d'immagine che e qui potrei scatenare un flame secondo me nei plasma e' tuttora superiore agli lcd.
Sicuramente passando all'alta definizione le cose cambiano ma ad oggi il materiale hd e poco e caro e temo che le cose rimarranno cosi soprattutto per il caro ancora a lungo.
Ps nessuno ha notato che la fujitso ha tirato fuori il primo plasma 42 hd sotto i 2000 euro che abbia mai visto?Il mio impiantino : Ampli Yamaha Rx-V520 dvd divx Gold G-100 plus vcr sony slv e720 tv fujitsu-siemens myrica 32 htpc xp1800+ 512mb ddr raid hd160gbx2 80gbx2 geforce4 mx sblive VPR Epson Emp TS-10 casse front jbl tlx 500 post.Tecnics Sb-cs65 e cent.polkaudio rm6000 sub polkaudio rm6000
-
16-12-2005, 07:47 #150
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2005
- Messaggi
- 103
io ho il myrica... forse forse se non hai pb di spazio, moglie, estetica
potresti prendere il Quasar... l'ho visto in S-video e anche da distanza
ravvicinata non era male (sorgente sony ns92)
il myrica richiede veramente molto tempo per trovare dei settaggi
adeguati, all'inizio è inguardabile, i preset una presa in giro (come già
detto da qualcuno)...
ma nessuno ha ancora provato la mappatura 1:1 ?
(in teoria non si potrebbe visto che sul manuale non è riportato)
confermo che in vga si vede benissimo, ma c'è il problema della risoluzione
che non è 1:1 e ci sono gli artefatti tipici degli lcd quando si usano ad una risoluzione diversa da quella nativa.
ciao, fabrizio