|
|
Risultati da 1.441 a 1.455 di 1620
Discussione: [LG 42PJ350] TV Plasma HD Ready
-
10-10-2011, 09:45 #1441
Member
- Data registrazione
- Mar 2011
- Messaggi
- 53
Originariamente scritto da lupin_76
Ultima modifica di Rubicone; 10-10-2011 alle 09:58
-
10-10-2011, 15:00 #1442
Member
- Data registrazione
- Mar 2011
- Messaggi
- 80
è da un po di tempo che volevo scrivere sul forum ma praticamente da quando scrissi la famosa guida x l'usb mi sono fatto per motivi personali raramente vivo...
ho avuto modo di leggere alla sveltissima queste ultime pagine e gli ultimi post di revenge e tazio e ma soprattutto le recenti modifiche di clockwork ai setting di revenge non fanno che riconfermare quello che pensavo da tempo...
REVENGE URGE UNA TUA NUOVA RICALIBRAZIONE per il FW 3.28
fui tra i primi ad apprezzare i tuoi setting rispetto a quelli base ma anche tra i primi a cui qualcosa non tornava a livello di posterizzazione e resa in SD
da quando ho sbloccato l'usb poi la qualità sembra essere ancora piu cambiata
non so se è un problema solo mio (io ero fw 3.28 nativo e gia notavo qualche differenza rispetto ai tuoi setting con 3.25)
ma ho fatto diversi passaggi downgradando a 3.25 poi 3.26 ora sono 3.28 del sito lg eppure mi sembra cha la qualità non sia piu quella di prima :evidentemente questo 3.28 non è il mio ex 3.28 di fabbrica
è sparita la posterizzazione sui volti ma la resa in SD mi sembra peggiore... soprattutto in nitidezza guardando i capelli delle persone in tv noto subito che non riseco piu a cogliere il dettaglio delle capigliature, delle pettinature... ma sembrano macchie di colore piu o meno intense...
QUALCOSA SUL BIANCO é cambiato di brutto!!!!.. usando il picture wizard
riesco ad ottenere la qualità dei tuoi setting 2punti con valori completamente diversi..
cmq anche i tuoi settaggi con questo 3.28 sono diventati eccessivamente caldi .. per avere un buona resa devo impostare medio o freddo...
segno che qualcosa a livello di taratura cambia con questo FW
LA PULCE NELL' "OCCHIO" ME L'ha messa L'USO DEL PICTURE WIZARD
MENTRE PRIMA DI GIOCARE COI FW , sostanzialmente i valori finali ottenuto col wizard potevano essere vagamente simili ai tuoi o quantomeno non troppo distanti ora sono completamente sballati sia come colore che come contrasto luminosità ecc
addirittura per avere un bianco decente devo impostare la temp g5 per avere una immagine come quella di esempio del wizard altrimenti è tutto giallognolo...
nella immagine dei tre quadrati bianchi per tarare il bianco non riesco mai a far scomparire quello al centro dai 40 ai 100 io comunque lo vedo... segno che qlcs non va
insomma non so se è un problema solo della mia tv o qualcun altro sta riscontrando la stessa cosa...(fatemi sapere usando il wizard se notate gli stessi miei problemi...)
suggerisco a te revenge di segnarti per filo e per segno tutti i valori dei service menu che hai ora col tuo FW 3,25 prima di aggiornare, in maniera tale che non vadano perduti cosicche con la tua compentenza potrai poi valutare al meglio quali siano i migliori per noi comuni mortali e potrai conforntare direttam col tuo occhio quale fw offre una resa migliore
cmq valutando a distanza di tempo le la posterizzazione si è attenuata e la velocità è migliorata la nitidezza è peggiorata e anche il colore IMHO
-
11-10-2011, 00:10 #1443
@Tadzio09
Complimenti per lo spirito costruttivo, sei un vero vendicatore mascarato
Ho opinioni profondamente differenti su molte cose, dovrai fartene una ragione.
Sia sul discorso "commerciale" come sul valore nullo dello standard...
Io non ricerco la piacevolezza, non ritengo il cinema una rappresentazione della realtà quindi le scelte della fotografia le rispetto anche se sono estreme.
Se così fosse ci impiegherei un nulla a realizzare setting ruffiani... un bel D75 con gamma 2.0 sulle basse luci, saturazioni corrette ai bassi valori su gamut esteso ben oltre il REC709 et voilà tutti contenti, anzi farei prima a consigliare di utilizzare il picture wizard (quello si che chiude le basse luci.. ma ha 8.000°K belli regolari).
Come anche sul discorso nero alto e basso, per me comprimere leggerissimamente le basse luci è più importante del grande innalzamento del nero che risulterebbe dal barbatrucco (utilizzare una decompressione 0-255 su trasmissioni 16-235).
Non dubito che il TV agganci la modalità 0-255 su trasmissioni TV (avevo fatto esperimenti con un modulatore su altri TV e fungeva)... il problema è che se tizio allinea il nero e il bianco con un DVD test impostando una decompressione 0-255 sul TV (operazione correttissima e perfettamente ortodossa).
Cosa succede se poi copia i valori e li utilizza anche con il tuner che rileva la modalità 16-235 perché quella è la maniera in cui stanno trasmettendo?
Il display è così intelligente da capirlo? Il bug (se ci fosse) non risiede nel fatto che non si può forzare la modalità di decompressione (dato che tutte le TV trasmettono in 16-235) Ma nel fatto che il display si mangi (cosa che a me non succede) un paio di gradini sulle basse luci.
Ti faccio notare solamente che in merito al tirare in ballo l' admin, in un tuo precedente intervento hai chiesto quali fossero gli esperti in questo forum su una mia affermazione riguardante le teorie della calibrazione e io ti ho risposto.... a domanda risposta io sono educato.
Ah dimenticavo il nero non è tagliato lo ho scritto tre volte (forse... di sicuro con questa sono tre), evidentemente non hai compreso quello che scrivevo, per il compresso.. si leggermente (gamma 2.4 a 1 IRE) ma leggibile in tutta la sua scala.
Sull' argomento di essere stato eccessivamente indulgente con questo LGquesta frase purtroppo non posso rivendermela.
"Posterizzazione evidente sui toni della pelle..." sono all' epoca stato accusato di aver scatenato una fobia...." per un problema invisibile ai più".
Cosa avevo scritto ancora "un ottimo secondo display".
Le parole vanno misurate quando ci sono molti che leggono, tanto queste stesse parole le riscriverei oggi anche se ti assicuro che mi hanno dato del fazioso nel senso opposto (la parola giusta è "noto panafan").
Dato che tempo non ne ho per davvero saluto tutti, non so se scriverò ancora in questo thread, a dirla tutta mi sono stancato.
Mandi...ovviamente i cavi vengono indovinati solo se si sa bene prima cosa si sta ascoltando, guai a chiedere di fare un ascolto ignorando questo piccolo particolare. Nordata 02-09-2020
-
11-10-2011, 00:39 #1444
Originariamente scritto da Tadzio09
P.S.
Il gamma a 1 IRE è 2.4, a 2 IRE è 2.3 e da li in su oscilla fra un minimo di 2.16 ed un massimo di 2.27 nettamente migliore di quello che ottengono (i fanno il lavoro più in fretta... non stanno a spippolare per settimane con 63 valori per domare il gamma e il tracking RGB ) su parecchie riviste.
Mandi e chiudo...ovviamente i cavi vengono indovinati solo se si sa bene prima cosa si sta ascoltando, guai a chiedere di fare un ascolto ignorando questo piccolo particolare. Nordata 02-09-2020
-
11-10-2011, 08:58 #1445
Member
- Data registrazione
- Mar 2011
- Messaggi
- 80
... da retta a me revenge lascia perdere la polemica con tadzio
piuttosto quando avrai tempo e voglia toglimi /toglici /togliti sto dubbio aggiornando a 3.28 e valutando con questo FW la tua calibrazione
secondo me è cambiato parecchio rispetto al tuo 3.25
mi raccomando prima di aggiornare segnati i valori di service del tuo TV soprattutto quelli del bianco perche la resa cambia sensibilmente e non so se tornando indietro i valori ritornino quelli di prima
la modalità cinema di base giusto per fare un esempio riscontrabile da molti ora vira nettamente sul giallognoloUltima modifica di hank; 11-10-2011 alle 09:04
-
11-10-2011, 14:45 #1446
hank
Nessuna "polemica" -semmai "confronto civile"-da parte mia non c'è stato mai nessun atteggiamento del genere visto che credo di aver dato un contributo effettivo a questo 3ad portando concetti tecnici oggettivi (e sconosciuti ai più) riguardanti questo e altri display Lg che tu stesso e altri potete verificare di persona.
@Revenge:
te l' ho già detto: è inutile prendersela tanto e più che aggraparsi ai soliti numeri o a riportare tue valutazioni soggettive avresti fatto molto meglio a riconoscere tuoi eventuali errori in fase di calibrazione,sarebbe stato certamente più onesto da parte tua che trasformare questa discussione in una diatriba con il sottoscritto poichè lo ripeto (spero per l' ultima volta) non si possono condividere in toto settings di una calibrazione "personale" come la tua -e i motivi li ho già spiegati abbondantemente -ma mi sembra che molti fatichino a capire un concetto che è universalmente riconoscuto da professionisti del settore e stimati calibratori - preferendo continuare in questa "abitudine deleteria".
Hai nominato di nuovo l' Admin a sproposito -per cui ti chiedo: a parte lui che è l' amministratore di questo forum e Luciano Merighi (che saluto se stesse leggendo e il cui "dvd test" ho consigliato di utilizzare migliaia di volte) cosa c' entrano gli altri con una tua calibrazione personale ?
a questo punto chiedi pure direttamente a loro come la pensano al proposito: condividere una singola calibrazione personale ( su spazio Rec709) condotta semmai con strumenti e software al minimo sindacale -sorvolando sulle eventuali conoscenze in merito da parte tua (che non mi permetto di criticare poichè non conosco la tua eventuale preparazione) -e senza sopratutto specificare che bilanciamento del bianco a 20 punti,Cms ecc. non andrebbero mai toccati se non si possiede abbastanza dimestichezza/conoscenza oltre che una strumentazione adeguata ?io sono aperto a tutti i confronti possibili in merito naturalmente ma non mi sembra siano tanto attinenti con questa discussione non trovi ?
Non lo so,mi sembra che nonostante mi esprima in un corretto italiano si fatichi a capire certi concetti che dovrebbero essere oramai assodati in questo settore;tanto più che ho spiegato dettagliatamente a cosa si va incontro e i motivi tecnici reali alla base di tali mie considerazioni.
Poi ognuno è libero di fare ciò che meglio crede ovviamente..io ho cercato semplicemente di dare un mio contributo tecnico e costruttivo alla discussione -portando peraltro argomentazioni valide e comprovate da test specifici che chiunque può verificare con i pattern appositi.
Non vedo perchè buttarla sul personale e/o continuare cocciutamente a rimanere sulle proprie posizioni quando anche calibratori illustri hanno verificato la cosa di persona (Stephen Withers di Av Forums,uno dei pochi che personalmente stimo dei tanti che pubblicano recensioni on line -con tanto di certificazione Thx e Isf oltre che recensioni sempre misurate e precise -fu lo scopritore del famoso bug dei 50 hz dei Panasonic tanto per la cronaca..)
Ho opinioni profondamente differenti su molte cose, dovrai fartene una ragione.)..i dati oggettivi ben altra.E tale chiusura netta sulle basse luci con il nero su "basso" c' è anche su questo Pj350 e dovrai fartene una ragione -specie con il "tuo" spazio Rec 709..
Sia sul discorso "commerciale" come sul valore nullo dello standard...ti ho detto di non "fissarti troppo" sugli standard e i numeri poichè questi ultimi saranno sempre suscettibili a "interpretazioni" di varia natura -e tu ne sei la dimostrazione lampante in questo caso.
Hai parlato di "grandi uomini" in precedenza..grandi calibratori..beh da parte mia ti dico che la prima qualità di un "grande" sarebbe quella di saper riconoscere i propri errori -quando e se ci sono- ma nel tuo caso noto solo un' irrigidimento e un' ostinazione/orgoglio/inerzia di fronte a valide argomentazioni tecniche che nulla porta di costruttivo a questa discussione.
Piuttosto hai evitato volutamente di rispondere tecnicamente alle argomentazioni da me sollevate; e questo la dice lunga sulla presunta "polemica".
Sono tornato a scrivere su un forum dopo lungo tempo e avevo giurato a me stesso di non parlare mai più di tv; e ho avuto purtoppo l' ennesima dimostrazione di alcune mie convinzioni passate - mi dispiace solo che tale atteggiamento provenga da una persona come te che molti mi dicono essere squisita e dalla enorme disponibilità verso gli altri.
Se vuoi fare un favore agli altri utenti/possessori piuttosto porta elementi tecnici comprovati che smentiscano quanto da me detto riguardo al pj350 in questa discussione; oppure semplicementeammetti che quanto da me riportato corrisponde a verità..non ci vedo nulla di male in fondo a rivedere le proprie "convinzioni".
Per il resto e le "questioni personali" io sono sempre disponibile in privato
Originariamente scritto da Revenge72
-
11-10-2011, 18:22 #1447
Ho capito
Ultimo tentativo
http://img402.imageshack.us/img402/8903/pj350day.jpg
Comprime... si, ma non taglia.
Si vede che il mio display è proprio diverso.... fallato al contrario
Faccio notare che quel gamma 2.45 lo ho voluto io ... sarebbe bastato alzare un filo la terna RGB a 5 IRE (e si esiste anche li) per raddrizzare il gamma ... magari alzando di 0,05 Cd/mq il nero (che ho rilevato a 0,10/0,11 cd/mq), la mia quindi è una scelta deliberata e voluta (il minore dei mali).
Non tutti i calibratori si ricordano che con questi display agendo sulla terna RGB in passi da 5 IRE oltre a lavorare le coordinate x; y ... si agisce anche sull' Y (luma).
Più di così non posso fare... mica ho le chiavi di un negozio e fare quello che voglio.
Non hai risposto su quello che succede a "tizio" che con il PJ350 allinea il nero con il DVD test sul suo display (con il comando luminosità) con modalità "nero su alto" e poi trasferisce i valori per vedersi Canale 5 che trasmette in modalità 16-235.
Con il bianco e valori intorno al 50 come stiamo in cd/mq (per curiosità) ?
P.S.
Con il nero su "basso" sulle alte luci non si brucia niente anzi ho persino difficoltà a frenare (con bianco a 100 IRE a 126 cd/mqche è il limite da non valicare).
http://img827.imageshack.us/img827/4507/catturabd.jpg
I display HD ready della serie 2011 sono differenti... l' alimentatore è meno esuberante.
Ho anche uno di questi... solo che è in un altra casa... a 50Km di distanza (al mare in compagnia del vecchio 42PQ1000 che per paradosso è più simile al PT353).Ultima modifica di revenge72; 11-10-2011 alle 19:30
...ovviamente i cavi vengono indovinati solo se si sa bene prima cosa si sta ascoltando, guai a chiedere di fare un ascolto ignorando questo piccolo particolare. Nordata 02-09-2020
-
12-10-2011, 12:19 #1448
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2011
- Messaggi
- 4
[LG 42PJ350] Tv Plasma HD Ready
Ciao a tutti,
volevo dire che anche io dopo lo sblocco dell'usb e l'aggiornamento del fw alla versione 3.28 scaricata dal sito LG, ho riscontrato gli stessi problemi di Hank. Sembra che la qualità dell'immagine sia peggiorata sensibilmente, rispetto a quella precedente all'aggiornamento (fw originale 3.22), con l'aggiunta di non aver usufruito neanche di una maggiore velocità nel cambio dei canali.
Se qualcuno avesse dei suggerimenti per ripristinare quantomeno la qualità delle immagini al livello di prima, gliene sarei grato.
Approfitto per ringraziare pubblicamente Hank per la guida esaustiva sullo sblocco dell'usb.
Grazie
-
12-10-2011, 12:45 #1449
"Non c' è peggior sordo di chi non vuol sentire" si dice dalle mie parti caro Revenge.
a questo punto onde evitare di trasformare ancor di più questo 3ad in un "botta e risposta" inutile ai fini della discussione visto che a mie precise domande rispondicon altre inutili domande (inutili poichè riguardanti concetti già assodati e messi da parte) cerco -per l' ultima volta davvero - di chiarire quei punti che a quanto sembra non ti sono ancora chiari riguardo a certe mie affermazioni riguardo al Pj350 (e altri plasma Lg che hanno comportamento analogo in certi frangenti -vedi nero)
Originariamente scritto da revenge72
Comunque nell' interesse di chi legge la discussione do di seguito tutte le indicazoni per potere verificare la chiusura sulle basse luci con nero settato su "basso" :
1-scaricatevi il BD test per il Rec709 (anche in formato Mp4 e Avchd) e masterizzatelo su un disco vergine (o trasferitelo su periferica rimovibile con Usb in Mpeg 4/Avchd se il vostro lettore bd supporta tale formato)
http://www.avsforum.com/avs-vb/showthread.php?t=948496
rimaniamo su Hcfr per coerenza e per far contento Revengetanto l' uno vale l' alto di questi dischi di test per i settaggi base ed è in Rec709 perlopiù..
2-il pattern che interessa noi è il "Black clipping" -step 4-"setting brightness" (regolazione luminosità)
http://www.missingremote.com/guide/d...bration-part-i
in pratica bisogna settare la luminosità del display in maniera che i valori 17 e 18 siano appena visibili e tutti i valori dal 16 in giù siano completamente "neri" noterete che questo con nero impostato su "basso" e il gamma su medio (come da calibrazone Revenge) è praticamente impossibile in quanto tutti i valori (o quasi,a seconda della luminosità selezionata) risultano "invisibili" e tendenti al nero.Ovviamente a nulla serve alzare spropositatamente la luminosità in quanto avreste un nero "sbiadito" e tendente al grigio e un' immagine orrida di conseguenza.Settando invece su "alto" noterete che tuto "fila liscio" e potrete regolare di conseguenza la luminosità entro un certo "range" in maniera da ottenere quanto descritto sopra per il vostro display
Originariamente scritto da Revenge72
il mio discorso è relativo alle sole basse luci in quanto si verifica una evidente chiusura con il nero settato su basso e conseguente grave perdita di dettaglio - cosa che tutti potranno verificare -così come potranno verificare quanto detto dal sottoscritto sul "bianco" che arriva tranquillamente al "Peak white" su questo display con il nero settato su "alto"
a tal proposito verificabile con lo Step 5: Setting Contrast (White Level) del disco di test :
http://www.missingremote.com/guide/d...bration-part-i
e qui c' è ampio margine di scelta in quanto va anche a gusto ovviamente e bisogna decidere se si vuole più dettaglio sulle alte luci o più contrasto -settando quest' ultimo in maniera che i valori da 240 in giù siano visibili (o quanto meno dal 234 in giù..)
insomma sono dei pattrns molto facili per le impostazioni base e sicuramente leggendo le istruzioni (usate google per tradurre nel caso) chiunque sarà in grado di trarre una buona calibrazione base del proprio display senza mettere mano a cose molto più compicate come bilanciamento del bianco a 20 punti e Cms che richiederebbero maggiori conoscenze e strumentazione adeguata.
Per chi si volesse cimentare in una calibrazione con sonda-colorimetro sui settings avanzati c' è la guida apposita "for dummies"
http://www.curtpalme.com/forum/viewtopic.php?t=10457
ma personalmente consiglio di utilizzare altri software più performanti in questo caso
Originariamente scritto da Revenge72
non ho mai parlato del Pt353 o del PQ1000 per la cronaca;rileggiti per bene i miei precedenti interventi così potrai trovare risposta anche ad altri tuoi dubbi (nessun problema con il nero su alto e i contenuti televisivi Pal 50 hz,anzi..il display si setta automaticamente su "alto" con il nero in tal caso)
-
13-10-2011, 14:28 #1450
Originariamente scritto da Tadzio09
Io il pattern a 1 IRE (che è praticamente nero tanto è vero che in una scala 0-255 è approssimato R 1,B 1, V 1 mentre 2 IRE risulta R3;V3;B3) lo ho visto... ricordavo di aver eseguito il near black e le scelte (di compromesso) che avevo fatto; dato che avevo calibrato anche il display della serie successiva (identico per procedure) mi sembrava di essermi rincretinito e ricordarmi male dato che andavo a memoria.
Poi ripesco il file e verifico che la sonda conferma quello che ricordavo e che avevo rilevato con gli occhi... in più leggendo il rilievo vedo che a 5 IRE i valori RVB sono tutti in positivo quindi la curva nei pressi dei 5 IRE riceve un aumento della luminosità immagina se tu fossi in me.. forse saresti molto meno diplomatico.
Per HCFR, sonda e chicchere con gli amici ... beh per calibrare perfettamente basta anche il mero rilievo numerico x,y; Y con l' ausilio di un foglio di calcolo come questo LINK_
Certo ci si impiegherebbe più tempo ed i grafici non sarebbero accattivanti (o meglio bisognerebbe costruirseli con EXCEL), ma le calibrazioni sarebbero altrettanto valide rispetto ai programmi commerciali (anzi)
La sonda... il mio catorcio va meglio sulle basse luci di uno spettrofotometro da 1.000 € e questo è un dato contenuto nelle specifiche dei prodotti (rilasciate dalla stessa azienda), è stato verificato personalmente e ne risulta ampia documentazione on line (anche in questo forum).
Il nero (che è di base alto in questi display) rientra nel range di funzionamento del mio catorcio (parte da 0,04 cd/mq).
Quindi in definitiva non dare la colpa alle apparecchiature e al software... preferisco che la dai a me, piuttosto che un errore di rilievo e di workflow (ti assicuro che oramai è impossibile) ci sono più probabilità che alle 3/4 di mattina io abbia sbagliato la trascrizione dei valori del menù e che il nero fosse che ne so in "automatico" (anche se lo ritengo improbabile).
Per le case cosa vuoi sono fortunato, nella mia casa di residenza, non ci sono display LG... ci sono un vecchio Panasonic 42PX70, un glorioso Sony 40W2000, un mitico Mivar CRT da 25", un mitologico CRT Sony Trinitron da 21" , e il primo schermo ... un VPR Sony HW10.
Mandi...ovviamente i cavi vengono indovinati solo se si sa bene prima cosa si sta ascoltando, guai a chiedere di fare un ascolto ignorando questo piccolo particolare. Nordata 02-09-2020
-
13-10-2011, 14:58 #1451
Guarda che io la "colpa" Revenge l' ho data propro a te
e alla "malsana" abitudine di copiare in toto i settings di una "calibrazione personale".. il colorimetro l' ho citato solo perchè mi risulta che in quanto ad attendibilità questi prodotti "entry level" non siano certo il massimo per alcune misurazioni (certo, al nero di questo e altri Lg ci arriveranno di sicuro
)
a parte gli scherzi non mi interessa "dare colpe" nè tantomento fare polemiche inutili ai fini della discussione -anche perchè su molte cose come già detto siamo pure d' accordo e così alcuni concetti che esprimi hanno un fondamento tecnico sulla carta.
Ciò che ti chiedo io nell' interesse della discussione più che "ripescare" le vecchie misurazioni ecc. è di verificare semmai in prima persona il comportamente del Pj350 in merito al nero e agli altri concetti da me esposti in precedenza.
Nel caso mi sbagliassi -o ricordassi male per quanto riguarda il pj350- in quanto come detto sono un pò "arruginito" in materia tv (anche perchè ho deciso di "eliminarle totalmente" (o quasi) nella mia abitazione..mi è rimasto solo un lcd in cucina; il plasma in salone è perennemente spento o quasi ormai
) io sono e sarò sempre il primo a mettersi in discussione se necessario.
L' importante è che alla fine i possessori traggano "il meglio" dal loro Pj350- e così altri dal loro display.
-
26-10-2011, 13:17 #1452
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 6
Originariamente scritto da PINKO
Grazie 1000
-
26-10-2011, 13:20 #1453
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 6
Originariamente scritto da revenge72
grazie 1000 in anticipo
-
26-10-2011, 13:44 #1454
Io che non sono il più amato da tutti
ti posso solo consigliare al momento che è inutile quotare integralmente un messaggio;a maggior ragione se immediatamente precedente al tuo.
Ipotizzo a rigor di logica però: forse che con l' ultimo firmware non sia più possibile lo "sblocco" dell 'Usb ? o hai sbagliato qualcosa nella "procedura" ? "indagherei" in tal senso fossi in te ..."L' ironia è dote rara,l' intelligenza ancor di più,e ciò che avevo da dire l' ho detto"
-
27-10-2011, 09:54 #1455
Originariamente scritto da Tadzio09
. Mi fai felice di chiarirti .. !!!
Ebbene se riesci a citare anche per una sola volta, una mia frase in cui parlo di "Kuro perfetto" non solo ti vengo a trovare ma ti mando a prendere dal mio maggiordomo e ti invito a cena con Aragosta - Salmone - Pesce Spada e tutto ciò che potrebbe essere di tuo gradimento (altro che birra e caffè)
Le mie considerazioni sul Kuro sono state sempre riconducibili al miglior display del mercato consumer vuoi per qualità costruttiva, vuoi per gamma, vuoi per equilibrio cromatico, vuoi per livello del nero, vuoi .... (salvo il Color management System) e non mi venire a dire il contrario perchè altrimenti ti invito a cena e poi ti lascio a digiuno.
Ciao buontempone.Ultima modifica di aletta01; 27-10-2011 alle 10:15