|
|
Risultati da 751 a 765 di 1620
Discussione: [LG 42PJ350] TV Plasma HD Ready
-
25-01-2011, 16:43 #751
Member
- Data registrazione
- Sep 2008
- Messaggi
- 64
Originariamente scritto da semmy 74
http://www.avmagazine.it/forum/showp...&postcount=743
qui le foto dei menù
-
25-01-2011, 17:51 #752
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Messaggi
- 27
A proposito, qualcuno si ricorda quanto costava il 42PJ350 appena uscito?
Ricordo benissimo,il primo che vidi da M.....D a marzo lo vendevano a € 599, mentre il 550 era a € 649(appena comprato da una signora,che affare), dopo poco più di un mese era già in offerta a 399 da M.p. dove poi lo comprai.
-
25-01-2011, 23:48 #753
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2011
- Messaggi
- 4
Originariamente scritto da gungrave80
Chissa se con quello li, potrei programmarlo ugualmente il tasto in questione?
-
26-01-2011, 01:23 #754
Member
- Data registrazione
- Sep 2008
- Messaggi
- 64
Originariamente scritto da Rimero
-
26-01-2011, 10:35 #755
Member
- Data registrazione
- Sep 2008
- Messaggi
- 92
-
26-01-2011, 10:49 #756
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2010
- Messaggi
- 195
sarebbe bello se lo schermo fosse così opaco
-
26-01-2011, 10:58 #757
Originariamente scritto da cigar
http://www.avmagazine.it/news/televi...-mkv_5992.htmlTV - LG OLED55C15LA - PLAYER PANASONIC DMP-BD75 - AMPLI HT ONKYO TX-SR705 - DIFFUSORI HT CHARIO PICCOLO
-
26-01-2011, 12:35 #758
Member
- Data registrazione
- Sep 2008
- Messaggi
- 64
segnalo il pj350 a 379 da domani in offerta negli eu***ics gruppo tuf*no
-
26-01-2011, 16:17 #759
Member
- Data registrazione
- Sep 2007
- Messaggi
- 83
Se con il nuovo modello risolvessero quel paio di problemini si avrebbe un prodotto eccellente.Interessante sarebbe la controparte del pk250/350,già nell' anno passato vinse il premio "best buy", se lo migliorassero ,mi intrigherebbe parecchio un 50" full....
Ultima modifica di The_Dark_Side; 26-01-2011 alle 16:22
-
26-01-2011, 22:40 #760
Member
- Data registrazione
- May 2010
- Località
- Catania
- Messaggi
- 48
Sblocco Divx solo da USB (senza seriale)
Carissimi utenti del forum, dopo un pò di tempo lontano da questo forum noto, sempre con dispiacere, che nessuno ha ancora pubblicato una guida semplice e chiara (come aveva proposto vocedeisogni) sull'abilitazione dei DiVX e MKV sul pj350 senza SERIALE.
Io tempo fa avevo postato la guida con seriale (perchè secondo me più sicura, nel senso che sapendo quel che si fa per forza di cose deve funzionare).
Ma osservando la titubanza diffusa nel mettere mani al proprio TV con quel metodo ho deciso di scriverla io questa benedetta guida, ovviamente avvisando tutti che viene fatta a proprio rischio e pericolo, e ricordando che la procedura è già disponibile su altri siti di haking (quindi io mi sto limitando solo a riassumerla in italiano).
Cominciamo col dire che non serve a molto avere la versione più recente e che la 3.19 è quella più adatta allo scopo, pertanto chi vuole divx e l'ultima versione di firmware per ora si metta l'animo in pace e si accontenti di questo.
Come al solito sarò schematico:
1) Scaricate il fw 3.19 (http://dl.dropbox.com/u/490148/pk_pj_3.19_epk.zip)
2) Scaricate LGMOD 1.5.5 (http://www.mediafire.com/?i78ydc6a34m3f6v)
3) Scaricate il file patch.sh che abilita i divx (http://www.mediafire.com/?n6ecn77tnntnnrd)
Bene...
Prima cosa aggiornate / downgradate il vostro firmware alla versione 3.19 contenuto nel file zippato.
(Se trovate il 3.20 funziona alla stessa maniera ... solo che il 3.20 fw non l'ho trovato... se qualcuno conosce il link può darmelo che lo integro nella guida)
Successivamente impostare EMF=1 e DIVX=HD nel menù tooloption3 (come descritto nella mia precedente guida).
Installate LGMOD (come descritto nella mia precedente guida).
Terza cosa copiare il file patch.sh nel pennino (questo file contiene già la riga adatta di devmem per i fw 3.19 o 3.20, per ogni altro fw deve essere modificata), inserire questo nella TV (a televisore spento) e accendere la TV, attendere che si veda un canale qualsiasi poi spegnere la TV ed estrarre il pennino.
Alla successiva riaccensione apparirà l'icona USB per i DiVX, così avrete la TV sbloccata con il vostro bel FW 3.19
Spero di essere stato chiaro. Grazie ... ciao a tuttiUltima modifica di picard80; 26-01-2011 alle 22:49
-
27-01-2011, 06:28 #761
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2011
- Messaggi
- 27
Grazie di cuore picard,mitico...appena ho due minuti mi metto all'opera...grazi tantissime...
Volevo chiederti se facendo il downgrAde diretto da 3.26 a 3.19 possono esserci problemi...grazie...
-
27-01-2011, 09:33 #762
Member
- Data registrazione
- May 2010
- Località
- Catania
- Messaggi
- 48
sporting fino al 3.25 ho downgradato senza problemi... Il 3.26 non dovrebbe fare alcuna differenza. buono sblocco
-
27-01-2011, 09:56 #763
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2010
- Messaggi
- 195
Originariamente scritto da picard80
.
Ti faccio un'altra domanda da rompiscatole, perchè fino a marzo/aprile non potrò mettere mano sulla tv, ma i dubbi mi attanagliano....
Da quanto ho capito, sbirciando un po' in rete, da seriale non è possibile sbloccare USB su firmware superiori al 3.20 perchè sono bloccati da LG, anche se non erro è stato trovato il modo per ricavare la password per bypassare la cosa:
http://openlgtv.org.ru/wiki/index.ph...10_year_models
Ora, alla luce della nuova guida tutta da USB, avendo ovviamente il corretto devmen, pensi sia possibile farlo anche per firmware superiori al 3.20 senza incappare in blocchi vari?
Semplificando, questo lock è valido solo per la connessione via seriale o è proprio una cosa generale?
Spero di non aver scritto troppe castronerie.
-
27-01-2011, 10:34 #764
Member
- Data registrazione
- May 2010
- Località
- Catania
- Messaggi
- 48
Tranquillo hai scritto cose senatissime ... allora il link che hai postato spiega chiaramente come abilitare la modalità di debug su TV con FW superiore a 3.20, quindi nessun problema in tal senso.
Il fatto è che la modalità di debug può essere abilitata solo da seriale, non solo, ma la riga devmem relativa al firmware da caricare te la devi ricavare tu (sempre utilizzando la connessione seriale tra pc e tv).
La procedura semplificata solo con USB non prevede l'uso di seriale e quindi è adatta a tutti, ma se u vuoi cimentarti nella cosa puoi farlo tranquilamente . e posso suggerirti come buon punto di partenza questo forum http://www.lg-hack.info/
Ma cmq posso assicurarti che non serve proprio stare dietro all'ultimo FW ... piuttosto goditi la TV che hai che credimi va già benissimo così com'è.
CIAO!
-
27-01-2011, 10:41 #765
Member
- Data registrazione
- May 2010
- Località
- Catania
- Messaggi
- 48
... dimenticavo di dirti che la modalità di debug serve solo a "comunicare" con il TV via seriale ... pertanto rappresenta solo una "strada" per ottenere la riga devmem adatta.
Per farti un'esempio ... se tu conoscessi già la riga devmem adatta al tuo firmware 3.26 non dovresti far altro che installare LGMOD155 e sostituire al file patch.sh la riga devmem con quella adatta alla tua versione di firmware.
Poi ti baterebbe inserire il pennino nella TV, all'accenzione la TV automaticamente (grazie proprio all' LGMOD155 che hai installato prima) copierebbe il file patch.sh dal pennino nella relativa cartella lgmod della nand della tv e il gioco è fatto.
L' LGMOD1.5.5 infatti serve ad abitilare funzioni EXTRA al notro TV, come la possibilità di connettersi in rete , di inserire un dispositivo bluetooth, e di copiare all'avvio il file patch.sh dal pennino alla TV.
Spero di aver chiarito le idee un pò a tutti. CIAO